Medici
Medici
Cistite.info è concretamente al fianco delle proprie socie. Qui trovi tutti i medici e i professionisti consigliati e convenzionati con l'associazione. Cercane uno nella tua zona usando la mappa e leggi la sua scheda personale. In essa troverai tutte le informazioni che lo riguardano, dalla sua storia professionale, ai contatti per prenotare una visita, fino alla scontistica applicata alle sue prestazioni.
Medici Consigliati mappa
Sono Alessia Oliva, Naturopata specializzata in Kinesiologia Applicata e faccio parte dei professionisti di Medicina di Segnale (Dieta Gift). Dieta Gift non è una vera e propria dieta, ma uno stile di vita che sconsiglia gli alimenti industriali e raffinati. Come scopo ha la normo caloricità dell’alimentazione quotidiana, tenere sotto controllo l’infiammazione cronica che è la madre di tutte le malattie, l’attivazione fisica della persona anche a scopo di migliorare il microbiota intestinale. Utilizzo nella mia pratica quotidiana rimedi omosinergetici molto utili per i casi di persone con cistite recidivante insieme al D-mannosio.
Scopri di più sulla formazione di Alessia Oliva
Mi chiamo Valentina Olivieri e sono una fisioterapista laureata presso l’università vita-salute san raffaele di milano. sono specializzata in riabilitazione del pavimento pelvico e della diastasi addominale nel mio studio utilizzo radiofrequenza (indiba e eva4plus), terapia manuale, tecniche ipopressive, tecniche fasciali, biofeedback, sef, tens, sans, novafon.
Scarica il curriculum vitae completo di Valentina Olivieri
Mi chiamo Cristina Bernard e sono Fisioterapista e Osteopata. Sono nata con una malformazione congenita chiamata torcicollo miogeno ed ho subito un intervento chirurgico che mi ha lasciato dolori costanti durante la mia crescita e sviluppo. Questo mi ha sensibilizzato nei riguardi di tutte quelle disfunzioni e patologie definite croniche. Fin dall’inizio della mia attività di fisioterapista, le donne, durante la seduta per un problema al ginocchio o alla schiena, finivano ben presto per parlarmi di problemi più intimi come perdita di urina, dolore ai rapporti, bruciori e dubbi sulla normalità dell’anatomia della vulva.
Negli ultimi anni ho scelto un approccio integrato tra Fisioterapia e Osteopatia dovuto soprattutto alla conoscenza e all’approfondimento della vulvodinia, creando OMYA per la vulvodinia, centro multidisciplinare in cui si integrano professionisti diversi: ginecologo e patologo vulvare, psicologa, psicoterapeuta e consulente sessuale, nutrizionista e medicina fisica. Nel centro è presente il macchinario Vagy Combi. Ci occupiamo di disfunzioni e patologie del pavimento pelvico in un’ottica di collaborazione ed integrazione, in modo informale, creando un clima di serenità ed accoglienza.
Sempre in un’ottica di integrazione e ricerca di percorsi complementari, abbiamo creato spazi per attività di piccoli gruppi dedicati alla consapevolezza corporea, al respiro e all’attivazione e rilassamento del pavimento pelvico (Yoga per la vulvodinia).
Scarica il curriculum vitae completo di Bernard Cristiana
Sono il Dr.Ostardo e visito presso l'ospedale santa Maria degli angeli di Pordenone
Ci chiamiamo Roberta Montagna e Alessia Sorrentino, tutti ci conoscono come Ostetriche 2.0. Siamo le fondatrici ed amministratrici della prima società di ostetriche in Campania e del primo Centro Ostetrico Polispecialistico della Campania. Accompagniamo le donne in tutte le fasi della vita, dalla prima mestruazione alla menopausa ed oltre l’area della maternità siamo specializzate in riabilitazione del pavimento pelvico, consulenze sessuali singole o di coppia e ginnastica ipopressiva. Ci teniamo ad erogare un’assistenza diversa da quella erogata fino ad ora, ed ecco perché nei percorsi di riabilitazione ci teniamo a non utilizzare solo strumenti ma a modificare la quotidianità delle “nostre” donne.
Scarica il curriculum vitae di Roberta Montagna
Scarica il curriculum vitae di Alessia Sorrentino
Mi chiamo Alyson Andrea Paci e sono un’Ostetrica Libero Professionista.
Sono specializzata in riabilitazione del Pavimento Pelvico e nello studio dove collaboro cerchiamo di porre l’attenzione della donna a 360 gradi; io nello specifico mi occupo di gravidanza e riabilitazione del pavimento pelvico in tutto il ciclo vitale della sfera femminile.
Scarica il curriculum vitae completo di Alyson Andrea Paci
Mi chiamo Cinzia Pajoncini e sono un medico specializzato in ginecologia da quasi 40 anni. Ho fatto parte del board per lo studio delle linee guida dell’AIUG e sono docente a molti master in Uroginecologia e Professore a contratto alla Facoltà di Urologia presso l’Università di Perugia
Attualmente docente nel master di ecografia del pavimento pelvico del Consorzio Universitario Humanitas.
Nel mio studio, oltre alle classiche patologie ginecologiche da molti anni tratto CISTITI RICORRENTI, VULVODINIA, IPERTONO DEL PAVIMENTO PELVICO e NEUROPATIA DEL PUDENDO CON SWAB TEST, VALUTAZIONE DEL PAVIMENTO PELVICO, RIEDUCAZIONE PELVICA CON TECNICA BIOFEEDBACK, ESERCIZI DI KEGEL REVERSE, MASSAGGIO MUSCOLARE SEC THIELE E TRIGGER POINTS RELEASE MASSAGE, TECAR TERAPIA INDIBA ENDOVAGINALE E PERINEALE. Effettuo esami diagnostici come pap test, HPV TEST, Tamponi vaginali, ecografia endovaginale, ecografia transperineale, ecografia mammaria, colposcopia ecc.
Nel mio studio è possibile effettuare terapie elettriche quali: TECARTERAPIA ENDOVAGINALE VULVARE E RIABILITAZIONE, TERAPIE INFILTRATIVE PER VULVODINIA, TERAPIE INFILTRATIVE PER ATROFIA VULVARE.
Sono la Dr.ssa Laura Papagni, fisioterapista esperta in riabilitazione del pavimento pelvico. Tratto vulvodinia, dolore pelvico persistente, contrattura pelvica, aumentato tono pelvico, neuropatia del pudendo, endometriosi, vescica dolorosa, vescica iperattiva, cistiti ricorrenti, sindorme dell’intestino irritabile; incontinenza urinaria e fecale, defecazione ostruita, prolassi, emorroidi ,ragadi, ipotono pelvico,cicatrici, episiotomie, donne pre- durante e post gravidanza.
Mi avvalgo di tecniche manuali, tecar terapia , elettrostimolazione, tens, TTNS, sonda per rieducazione ampolla rettale.
Scarica il curriculum vitae completo di Laura Papagni
Mi chiamo Vanessa Parducci sono Naturopata con Master di specializzazione in Iridologia, diplomata a pieni voti presso la Scuola Simo di Milano.
La Medicina Cinese è la mia base formativa, che ho approfondito studiando in particolar modo le ciclicità femminili (menarca, gravidanza, menopausa) ed i problemi annessi, a tale disciplina unisco l'indagine iridologica, materia di specializzazione.
Le mie consulenze hanno come scopo unico l'omeostasi dell'assistito, che viene guidato in un percorso benessere attraverso consigli personalizzati in base alla biotipologia costituzionale ed iridologica, alle quali affianco trattamenti di medicina naturale e tecniche di Biohaking per la longevità.
I miei trattamenti, di supporto al piano benessere, sono finalizzati ad agevolare il ripristino dell'equlibrio psico- fisico ed energetico dell'individuo.
I trattamenti in studio sono i seguenti:
Moxa, Coppettazione, Dien Chan viso, auricoloterapia, cronorischio iridologico con l'ausilio di floriterapia o aromaterapia, trattamento dei Meridiani Cinesi, con oli essenziali e pietre secondo la cultura Taoista, cromopuntura, gua sha viso e corpo, meditazioni guidate con oli e cristalli, tecniche psico energetiche, riequlibrio dei ritmi circadiani, fotobiomodulazione, Yamuna face.
Scarica il curriculum vitae completo di Vanessa Parducci
Mi chiamo Vanina Patrizio e sono specializzata nell’insegnamento del Kundalini Yoga e nella pratica del Sat Nam Rasayan, antica arte di cura di origine indiana.
ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata.