Medici
Medici
Cistite.info è concretamente al fianco delle proprie socie. Qui trovi tutti i medici e i professionisti consigliati e convenzionati con l'associazione. Cercane uno nella tua zona usando la mappa e leggi la sua scheda personale. In essa troverai tutte le informazioni che lo riguardano, dalla sua storia professionale, ai contatti per prenotare una visita, fino alla scontistica applicata alle sue prestazioni.
Medici Consigliati mappa
Mi chiamo Cinzia Romagnoli e sono Laureata in fisioterapia. Mi occupo di pavimento pelvico dal 2008. Sono specializzata in riabilitazione del pavimento pelvico: incontinenza urinaria (anche secondaria ad interventi chirurgici come nelle prostatectomie), incontinenza fecale, vescica iperattiva, prolassi, dolore pelvico cronico (dispareunia, vestibolite vulvare/vulvodinia, sindrome uretrale, cistite interstiziale, cistiti ricorrenti, nevralgia del pudendo), ritenzione urinaria e post-partum.
Mi avvalgo di E.V.A., tecnologia terapeutica che sfrutta radiofrequenza (Tecarterapia) ed elettroporazione a supporto dei trattamenti fisioterapici e delle manipolazioni.
Mi chiamo Arianna Rossoni, sono una dietista e svolgo la mia attività in libera professione. Mi occupo specificamente di dietoterapia per patologie infiammatorie, malattie autoimmuni e sfera inerente alla fertilità femminile (PCOS, endometriosi, amenorrea, PMA). Inoltre, svolgo docenze relative alle suddette tematiche.
Mi chiamo Alice Rubbini e sono una Fisioterapista laureata nel 2010. Mi occupo di Riabilitazione del pavimento pelvico e tratto diverse patologie quali: incontinenza, prolasso, dolore pelvico cronico, dispareunia, vulvodinia. Sono specializzata anche in Riabilitazione neurologica e Linfodrenaggio.
Seguo sempre corsi specifici perché credo che la formazione continua e l’aggiornamento siano fondamentali per offrire il miglior servizio possibile.
Scarica il curriculum vitae completo di Alice Rubbini
Mi chiamo Sabrina Ruggiero e sono laureata in fisioterapia dal 1998 presso l’università La Sapienza di Roma.
Lavoro per qualche anno come dipende di uno studio convenzionato, ma nel 2004 decido di lavorare come libera professionista e mi apro un mio studio nel quale mi occupo soprattutto della cura di problematiche ortopediche, nel mentre concludo il mio percorso in osteopatia. Mi avvicino poi allo studio e al lavoro sul pavimento pelvico, con diversi corsi e congressi.
Mi chiamo Efrem Sabbati e sono uno psicologo e psicoterapeuta. Ho un profilo di alta formazione e numerose specializzazioni per un approccio multidisciplinare adatto ad affrontare ogni genere di casistica.
Sono la dottoressa Letizia Sala, psicologa iscritta all'Ordine Psicologi della Lombardia (numero di iscrizione 19650) e psicoterapeuta della gestalt in formazione.
Nella mia attività clinica privata sostengo e accompagno persone con disturbi di ansia e dell’umore, sofferenze relazionali, dipendenze affettive, disturbi psicosomatici e patologie croniche. Una delle mie aree di intervento è il supporto psicologico a pazienti che convivono con il disagio e la sofferenza fisica, interiore e relazionale legata a disturbi come l’endometriosi, la vulvodinia, candide e cistiti recidivanti, neuropatia del pudendo. Mi avvalgo di training autogeno e di tecniche di rilassamento. Ho una formazione specifica sulla psicosomatica.
Ho da sempre una vocazione per il sociale e per la comunità e lavoro dal 2009 in progetti con cooperative sociali e onlus.
In passato mi sono occupata di psicologia della salute, di prevenzione dei comportamenti a rischio e di sostegno alla genitorialità.
Attualmente collaboro con un centro antiviolenza offrendo sostegno psicologico a donne vittime di violenza di genere e con una cooperativa sociale occupandomi di sostegno psicologico a persone e nuclei familiari in condizioni di fragilità socio-economica e abitativa. Mi occupo inoltre di career counseling e di orientamento individuale e di gruppo con un focus particolare sui percorsi di empowerment al femminile.
Scarica il curriculum vitae completo di Letizia Sala
Mi chiamo Barbara Salati e sono una psicologa specializzata in psicoterapia ad approccio analitico transazionale.
Lo yoga, la mindfulness e le tecniche psicocorporee, da sempre, sono di supporto alla mia vita personale e professionale. Pratico hatha yoga da più di trent’anni, ho conseguito un diploma quadriennale di insegnante yoga e per molti anni ho tenuto dei corsi per principianti e avanzati. La pratica della meditazione è iniziata insieme allo yoga e si è diversificata quando ho conosciuto la mindfulness psicosomatica, un approccio che insegna a noi occidentali a prendere consapevolezza del nostro corpo e dei suoi bisogni, senza giudizio e con accettazione amorevole.
Ho 53 anni, ricevo nel mio studio privato a Roma e offro anche sedute online, a distanza. Mi occupo principalmente di adulti e adolescenti (con i quali lavoro soprattutto nelle scuole). I miei strumenti professionali sono l'Analisi Transazionale (focalizzata sui concetti di copione di vita e ridecisione) e l'Emdr (che lavora sulla stimolazione cerebrale per rielaborare ricordi che sono stati immagazzinati in memoria in modo traumatico).
Nel mio lavoro di aiuto alle persone che vivono un disagio nella loro vita, mi avvalgo anche dei principi e delle tecniche dello hatha yoga, della meditazione di consapevolezza e della bioenergetica. Soprattutto la mindfulness psicosomatica e i principi basilari della PNEI (Psiconeuroendocrinoimmunologia) mi consentono un approccio globale alla persona nel suo insieme, in una visione olistica che tiene conto di corpo, mente, psiche, comportamento e contesto di vita del singolo.
Oltre alle sedute individuali, propongo percorsi di psicoterapia di gruppo e seminari di yoga e meditazione.
Mi rendo sempre disponibile ad un primo incontro gratuito conoscitivo perché sono fermamente convinta che, in una relazione psicoterapeutica, le due persone coinvolte debbano conoscersi e scegliersi reciprocamente per lavorare bene insieme.
Scarica il curriculum vitae completo di Barbara Salati
Sono la Dott.ssa Ilaria Salvatori e sono una biologa nutrizionista appassionata del mio lavoro. La mia MISSIONE è quella di promuovere l'alimentazione sana come fondamento per il benessere.
Mi occupo prevalentemente di alimentazione gluten free, vegetariana, patologie gastrointestinali e nutrizione nella donna (endometriosi, adenomiosi, ovaio policistico…). Sono una forte sostenitrice dello stile alimentare mediterraneo e sono qui per guidarvi verso il raggiungimento del un benessere psicofisico.
Scarica il curriculum vitae breve di Ilaria Salvatori
Mi chiamo Costanza Salvini, sono una fisioterapista iscritta all'albo FNOFI al nr 1041. Mi sono laureata nel 2008 presso l’Università degli Studi di Firenze con la votazione di 105/110.
Successivamente ho lavorato per 10 anni in ambito neurologico ma continuando a lavorare e formarmi anche in campo reumatologico e ortopedico. Ho conseguito il diploma Mckenzie per il trattamento dei disturbi meccanici della colonna, il diploma del Metodo Resseguiere che mi permette di lavorare sulla percezione corporea e l’armonizzazione del corpo sensibile, ho seguito i corsi di formazione del dott. Francesco Inglese per i disturbi degenerativi e traumatici della spalla e sulle patologie di cuffia.
Nel 2020 ho completato anche la formazione in rieducazione posturale secondo metodo Mezieres con l’ASM Formation di JM Chitton, dove l’insegnamento del metodo è integrato con l’insegnamento di alcune tecniche di terapia manuale.
L’esigenza di migliorare e completare questo approccio di lavoro, nonché vicende personali che mi hanno fatto scoprire l’importanza della riabilitazione perineale, mi ha spinto ad intraprendere e completare anche il percorso di Alta Formazione in Fisioterapia e Riabilitazione del pavimento pelvico tenuto dalla Dott.ssa Arianna Bortolami. In questi due ambiti proseguo costantemente la formazione continua.
Effettuo anche terapia strumentale (ultrasuono, tecar , laser, elettrostimolazione e Tens)
Scarica il curriculum vitae completo di Salvini Costanza
Mi chiamo Elena Salvoro e sono un’ostetrica specializzata nella riabilitazione del pavimento pelvico. Mi sono laureata nel 2013 all’Università degli Studi di Verona e nel 2015 ho fatto il corso di specializzazione in “Salute pelvica perineale nei cicli femminili” presso la Scuola di Arte Ostetrica di Firenze. Ho proseguito poi a Milano con i corsi post base di Edi Ermes, la specializzazione in ginnastica ipopressiva di Marcel Caufriez e l’attestato di Facilitatore in Mindfulness.
Utilizzo tecniche di percezione e rilassamento del pavimento pelvico, terapia manuale, biofeedback, TENS, stimolazione elettrica funzionale, ipopressiva e mindfulness.
Scarica il curriculum vitae completo di Elena Salvoro
ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata.