fbpx

Medici

Medici

Cistite.info è concretamente al fianco delle proprie socie. Qui trovi tutti i medici e i professionisti consigliati e convenzionati con l'associazione. Cercane uno nella tua zona usando la mappa e leggi la sua scheda personale. In essa troverai tutte le informazioni che lo riguardano, dalla sua storia professionale, ai contatti per prenotare una visita, fino alla scontistica applicata alle sue prestazioni.

 

Medici Consigliati mappa

Filippo Murina
Professione: Ginecologo
Dove riceve: Milano

Mi chiamo Filippo Murina e mi sono laureato in Medicina e Chirurgia nel 1989 presso l' Univ. di Milano. Sono specializzato in ginecologia e ostetricia

Muscariello Silvia Naturopata
Professione: Naturopata
Dove riceve: Napoli

Salve sono la Dottoressa Silvia Muscariello Naturopata nello specifico Fitoterapeuta ossia curo con la medicina alternativa.

Ho il Diploma di Laurea in Scienze Naturopatiche conseguito all’Unipsi di Torino in Fitoterapia e Floriterapia di Bach.
Sin da ragazzina mi sono interessata di medicina alternativa constatandone l'efficacia e poi ho deciso di fare di questa passione un lavoro.

Proprio in merito alla grande efficacia di questo tipo di terapia naturale ho deciso di darle voce ed estendere questo messaggio molto importante a tutti, in particolare alle persone che soffrono di disturbi più o meno gravi e che non si possono curare con la medicina, o a quelli che lo fanno ma potrebbero tentare prima una terapia alternativa o per coadiuvare la medicina nei casi di patologie molto più serie in cui non si possono eliminare completamente i farmaci ma in parte.

Il messaggio che voglio mandare è forte e importante.

Scarica il curriculum vitae completo di Silvia Muscariello

Dott.ssa Silvia Muser
Professione: Ostetrica
Dove riceve: Monza Brianza

Mi chiamo Silvia Muser e sono un’Ostetrica che si occupa di ri-educazione e riabilitazione del pavimento pelvico. La mia area di intervento riabilitativo comprende donne in gravidanza, nel post-partum e in menopausa. Mi occupo poi di riabilitazione in pazienti con vulvodinia, vaginismo, ipertono, dispareunia, infezioni vaginali ricorrenti, incontinenza urinaria. Riabilitazione del comparto posteriore. Svolgo inoltre trattamenti con ossigeno e acido ialuronico vulvare e vaginale, Radiofrequenza ed elettroporazione.

Ho conseguito la Laurea in Ostetricia nel 2010 presso l'Università degli Studi deII'lnsubria di Varese. Ho prestato servizio presso i reparti di Ostetricia e Ginecologia delle ASST Santi Paolo e Carlo (Milano) e Brianza (Desio) acquisendo autonomia in sala parto, pronto soccorso, sala operatoria e reparto di degenza. Negli stessi ospedali ho ideato e condotto numerosi corsi di accompagnamento alla nascita. Contestualmente ho approfondito il campo della riabilitazione del pavimento pelvico e delle disfunzioni pelvì-perineali tramite la frequenza a corsi teorico-pratici e convegni.

Ho completato infine la mia formazione acquisendo il titolo di Consulente sessuale presso l'Associazione Italiana di Sessuologia e Psicologia Applicata a Milano.
Attualmente mi occupo principalmente del trattamento delle disfunzioni del pavimento pelvico gestendo in autonomia e in equipe multidisciplinare ii percorso personalizzato della paziente mediante l'utilizzo di diverse tecniche e strumentazioni.

Scarica il curriculum vitae di Silvia Muser

Giulia Musumeci Mindfulness Yoga
Professione: Mindfulness Clinical Therapist, dottoressa in Psicologia Clinica
Dove riceve: Bologna

Sono Psicologa, mi sono laureata in Psicologia Clinica e della Riabilitazione con una tesi sugli aspetti psicologici e il trattamento integrato della vulvodinia e ho scelto di formarmi come Mindfulness Clinical Therapist applicando tutti i protocolli validati: MBSR per la riduzione dello stress, MBCT per le ricadute depressive, MAPs ADHD per i disturbi dell’attenzione, Armoniosamente per le malattie oncologiche, MFY per adolescenti, MB-EAT per i disturbi alimentari.

Sono anche istruttrice e supervisora senior di Mindfulness Biodinamica© e ho approfondito la psicodiagnosi formandomi nella somministrazione di diversi test psicodiagnostici.
Mi sono anche formata in Acceptance and Commitment Therapy (ACT) un tipo di approccio che diversi studi hanno dimostrato essere efficace nella gestione del dolore cronico, e ho approfondito la mia formazione diventando sessuologa clinica per sostenere al meglio chi sente di vivere un disagio o una criticità in questa sfera della vita.

Credo profondamente nell’importanza dell’armonia e dell’integrazione di tutte le nostre parti: mente, corpo, emozioni.

Per questo pratico da moltissimi anni e ho scelto di diventare anche insegnante e Teacher Trainer di Hata Yoga, specializzata in Yin Yoga, uno yoga dolce che lavora sulle tensioni e le contratture profonde favorendo il rilassamento, la consapevolezza del corpo e quindi il rilascio delle tensioni e l’organizzazione di nuove posture con lo stabilirsi di un nuovo equilibrio e di nuovi spazi nel sistema corpo/mente. Mi occupo di yoga e sessualità in gravidanza. Sono anche insegnante di Yoga nidra, lo yoga del sonno che favorisce stati meditativi profondi e rigenerativi, oltre che di Yoga Fisios, uno yoga terapia ad approccio PNEI (psiconeuroimmunoendocrinologia)

Sono specializzata in esercizi polivagali e tecniche di Neuro Affective Touch®, che permettono attraverso il sentire e tocco fisico di esplorare vissuti emotivi, relazionali e di sviluppo che non possono essere raggiunti solo con mezzi verbali. Lavoro con pratiche mirate al benessere del pavimento pelvico (protocollo Mindful Pelvis©).

Con la dott.ssa Valentina Pellizzone ho fondato la rete PelVis e insieme ne gestiamo il direttivo.
PelVis è una rete interdisciplinare che lavora in modo integrato a sostegno dei disturbi e disagi correlati al pavimento pelvico maschile e femminile.Se ti interessa saperne di più puoi visitare questo sito: www.pelvisbologna.it

 

Federica Narizzano Dietista e Fitoterapeuta
Professione: Dietista, Fitoterapeuta
Dove riceve: Genova

Mi chiamo Federica Narizzano e sono una dietista e fitoterapeuta. Mi occupo di alimentazione consapevole e utilizzo protocolli alimentari per il trattamento di candidosi, cistite, ovaio policistico e endometriosi.
Mi sono specializzata nel trattato dei disturbi alimentari e obesita’. Credo fermamente che l’approccio multidisciplinare ed olistico sia la chiave per trattare questi problemi.

Scarica il curriculum vitae completo di Federica Narizzano

Professione: Ostetrica
Dove riceve: Genova, Savona

Mi chiamo Federica Navilli e sono un'ostetrica specializzata in disfunzioni del pavimento pelvicodolore pelvico cronico e riabilitazione della stipsi

Simonetta Negri
Professione: Fisioterapista
Dove riceve: Pietra Ligure, Savona

Buongiorno, mi chiamo Simonetta Negri e sono una fisioterapista specializzata in Riabilitazione del Pavimento Pelvico. Ricevo a Pietra Ligure, presso lo Studio in Movimento, situato in via Mazzini 34. Mi occupo di tutte le problematiche legate al pavimento pelvico. Presso lo studio sono attivi corsi di Ginnastica addominale ipopressiva secondo Caufriez. Possibilità di utilizzare tecarterapia per Pavimento pelvico, trattamento con ossigeno e acido ialuronico per atrofia e secchezza.

Nieddu Romualdo ginecologo
Professione: Ginecologo
Dove riceve: Cagliari

Mi chiamo Romualdo Nieddu sono un Medico Chirurgo, specialista in Ostetricia e Ginecologia, perfezionato in diagnostica ad Ultrasuoni in Ostetricia e Ginecologia, esperto nella diagnosi e terapia della vestibolodinia e vulvodinia, adenomiosi ed endometriosi, terapia con ormoni bioidentici in menopausa e post menopausa. Medico naturopata e olistico. Ho svolto l’attività professionale per 38 anni presso il S.S.N. ricoprendo tutti i ruoli da assistente, aiuto primario e responsabile di unità operative complesse di Ostetricia e Ginecologia, compresa la struttura complessa di Ginecologia Oncologica dell’ospedale oncologico Businco di Cagliari.

Nel corso della mia attività ospedaliera e privata ho effettuato come primo operatore migliaia di interventi chirurgici maggiori. Nel mio studio prescrivo la terapia con ormoni bioidentici per la cura della menopausa e post menopausa, preparati nei migliori laboratori galenici europei e la terapia iniettiva per la biostimolazione vulvare con polinucleotidi e acido ialuronico per favorire il trofismo e l’elasticità del tessuto vulvovaginale. Questa terapia è indicata nella dispauremia introitale, secchezza vaginale, perdita di tonicità dei tessuti, esiti cicatriziali post partum e nel lichen sclerosus vulvare. Terapie naturali con funghi medicinali e Zeolite per diverse patologie.

 Scarica il curriculum vitae completo di Romualdo Nieddu

Professione: Urologo
Dove riceve: Catanzaro

Mi chiamo Massimo Felice Nisticò, sono specializzato in urologia e trattato: Sindromi Pelvine e Vescicali dolorose, Vulvodinia e le altre sindromi urenti genitali, disturbi del pavimento pelvico, coccigodinie, dolori pelvici cronici, Sindromi della Vescica Interstiziale, OAB e tutte le manifestazioni legate alle incontinenze di vario genere.

Valeria Notareschi fisioterapista
Professione: Fisioterapista
Dove riceve: San Demetrio Ne Vestini (AQ)

Sono Valeria Notareschi, sono una fisioterapista e mi occupo di riabilitazione del pavimento pelvico. Dal 2020 ho iniziato a frequentare corsi accreditati sulla riabilitazione perineale nello specifico corsi di incontinenza urinaria, disturbi ano-rettali, dolore pelvico cronico e disfunzioni sessuali femminili.

Per offrire un servizio più completo ho seguito corsi sulla diastasi addominale e sul metodo Pilates in gravidanza oltre che sul trattamento delle cicatrici. Qualora fosse necessario come terapia strumentale utilizzo elettrostimolazione, tens, biofeedback (con la possibilità di far portare alla paziente a casa il dispositivo).

Scarica il curriculum vitae completo di Valeria Notareschi

ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata.