fbpx

Medici

Medici

Cistite.info è concretamente al fianco delle proprie socie. Qui trovi tutti i medici e i professionisti consigliati e convenzionati con l'associazione. Cercane uno nella tua zona usando la mappa e leggi la sua scheda personale. In essa troverai tutte le informazioni che lo riguardano, dalla sua storia professionale, ai contatti per prenotare una visita, fino alla scontistica applicata alle sue prestazioni.

 

Medici Consigliati mappa

Professione: Centro Specialistico
Dove riceve: Galliera

Centro multidisciplinare per le patologie uroginecologica, urologica maschile e del pavimento pelvico.

Professione: Centro specializzato
Dove riceve: Potenza, Matera

Presso il Centro servizi Ostetriche basilicata esercitano la libera professione la dr.ssa Ferracane Filomena e la dr.ssa Francesca Corrado, esperte in rieducazione e Riabilitazione del Pavimento Pelvico.

Silvia Cerionese Fisioterapista
Professione: Fisioterapista
Dove riceve: Mestre

Mi chiamo Silvia Cerionese, sono una fisioterapista esperta nella riabilitazione del pavimento pelvico femminile e maschile, della diastasi addominale e delle disfunzioni muscolo scheletriche.
In particolare, nell’ambito della riabilitazione del pavimento pelvico mi occupo di sindromi dolorose (vulvodinia, nevralgia del pudendo, cistiti recidivanti, cistiti post coitali, dispareunia, endometriosi, coccigodinia, vaginismo, emorroidi e ragadi anali), incontinenze (urinaria, fecale, ai gas), stipsi funzionale, disfunzioni sessuali, prolassi, preparazione al parto, recupero post parto.
I miei strumenti di lavoro sono la terapia manuale e l’esercizio terapeutico.

Scarica il curriculum vitae completo di Silvia Cerionese

Ceschin Martina ostetrica
Professione: Ostetrica
Dove riceve: Udine

Mi chiamo Martina Ceschin, sono Ostetrica specializzata in riabilitazione del pavimento pelvico e consulente sessuale. Lavoro principalmente con casi di ipertono e dolore (dolore ai rapporti, dolori mestruali, cistiti). Nel mio studio utilizzo tecniche di fisiokinesiterapia, manipolazioni interne, TENS, stimolazione tibiale, SEF, biofeedback. Il mio obiettivo è rendere le persone autonome nella terapia

Scarica il mio Curriculum Vitae

Chiacchio Francesca fisioterapista osteopata
Professione: Fisioterapista Osteopata
Dove riceve: Napoli

Mi chiamo Francesca Chiacchio e sono laureata presso la Seconda Università di Napoli nel 2006, dal 2007 mi occupo di riabilitazione del pavimento pelvico. Sono titolare di un studio Amedeofisio dove oltre alla riabilitazione del pavimento pelvico mi occupo di ginnastica posturale (metodo mezieres), recupero degli sportivi, terapia manuale, tecarterapia. Ho un master in terapia manuale osteopatica preso presso scuola osteopomarici di Napoli. Ho lavorato con molti professionisti che trattano le disfunzioni pelviche. Eseguo riabilitazioni delle disfunzioni urinarie (maschili e femminili), sindromi dolorose del pavimento pelvico, disfunzioni anorettali, disfunzioni della statica pelvica (prolassi).

Scarica il curriculum vitae completo di Francesca Chiacchio

Lorenzo Chiaravalli Medico Agopuntore
Professione: Medico, Agopuntore
Dove riceve: Monza, Como, Muggiò

Mi chiamo Lorenzo Chiaravalli, mi sono laureato in Medicina e chirurgia presso Università degli Studi di Milano e successivamente specializzato in Anestesia e rianimazione sempre presso Università degli Studi Milano – Bicocca. Esperienza ventennale come dirigente medico in Anestesia e Rianimazione, presso un grande ospedale universitario della Brianza e successivamente come libero professionista presso altre strutture. Ho frequentato la scuola triennale di Medicina cinese ed agopuntura presso la scuola AMAB di Bologna. Sto frequentando il Master di secondo livello di Fitoterapia presso università di Siena.

Scarica il curriculum vitae completo di Lorenzo Chiaravalli

Federica Chiarion Fisioterapista
Professione: Fisioterapista

Mi chiamo Federica Chiarion e sono una Fisioterapista.
Lavoro presso il Centro Polispecialistico Fisio Salute S.r.l. a Villa Guardia (CO), e collaboro con tutto il team medico-sanitario occupandomi di riabilitazione del pavimento pelvico femminile e della diastasi addominale.
In particolare, mi occupo di percorsi di cura delle disfunzioni del pavimento pelvico femminile come incontinenza urinaria e fecale, frequenza e urgenza minzionale, vescica iperattiva, prolasso degli organi pelvici, ipotono e ipertono del pavimento pelvico, dolore pelvico cronico, vulvodinia e dispareunia, cistiti e infezioni vaginali ricorrenti, endometriosi, lichen vulvare e atrofia vulvovaginale; inoltre, mi occupo anche di percorsi di prevenzione in gravidanza, nel post-parto e in menopausa; infine, mi occupo della riabilitazione della diastasi addominale con protocollo conservativo e post-chirurgico.

Nella mia pratica clinica utilizzo tecniche di terapia manuale e miofasciale, esercizi di rinforzo e/o rilassamento del pavimento pelvico, esercizi di tonificazione della parete addominale, tecniche combinate di pilates-yoga-mindfulness, terapie strumentali come elettrostimolatore, biofeedback, TENS e radiofrequenza (anche endovaginale).

Collaboro a stretto contatto all’interno dello studio in un team multidisciplinare composto da fisioterapista, osteopata, ginecologa, proctologo, dermatologa, fisiatra, nutrizionista e radiologo per ecografie diagnostiche: in questo modo ci è possibile essere a fianco alle Donne a 360°.

Scarica il curriculum vitae completo di Federica Chiarion

Chirico Anna ostetrica
Professione: Ostetrica
Dove riceve: Milano, Olbia

Mi chiamo Anna Chirico e sono un' Ostetrica specializzata in riabilitazione perineale.

Sara Ciccanelli Biologa Nutrizionista
Professione: Biologa Nutrizionista
Dove riceve: Roma

Mi chiamo Sara Ciccanelli e sono una Biologa Nutrizionista. Sono esperta nella gestione nutrizionale in casi diagnosticati di dolore pelvico cronico, patologie urogenitali e problematiche intestinali come la sindrome dell’intestino irritabile, intolleranze e allergie alimentari.

Il mio approccio mi permette di accompagnare le persone verso una maggiore consapevolezza di ciò che mangiano, permettendo di ottenere maggiore equilibrio e una migliore qualità di vita.

Collaboro con diverse figure sanitarie per ottimizzare le strategie di intervento.

Per coloro che non possono recarsi fisicamente in studio è possibile prenotare le visite on line tramite il portale www.ilportaledeibiologi.it, cercandomi tra i professionisti e inserendo il mio cognome.

Scarica il curriculum vitae completo di Sara Ciccanelli

Cimarelli Angela Fisioterapista osteopata
Professione: Fisioterapista Osteopata
Dove riceve: Ancona, Pesaro

Mi chiamo Angela Cimarelli, sono una Fisioterapista specializzata nella Riabilitazione del Pavimento Pelvico. Ho conseguito inoltre la Laurea Magistrale, un Master universitario di Terapia Manuale e una scuola di Osteopatia.

Mi sono interessata al mondo della Riabilitazione Pelvica già dal primo anno di università, in primis perché donna e poi perché io stessa ho necessitato di cure in quegli anni riscontrando grazie ad essa un enorme giovamento.

Tra le tecniche principali del mio lavoro ci sono la Terapia Manuale e l’Esercizio Terapeutico. Dispongo inoltre di un macchinario di Biofeedback ed Elettrostimolazione.

Mi occupo di prevenzione e riabilitazione di molteplici condizioni cliniche sia uro ginecologiche che colon proctologiche: Dall' incontinenza urinaria al prolasso degli organi pelvici, dal dolore pelvico (vulvodinia, vestiboliti,..) alle sintomatologie post menopausali, dai disturbi in gravidanza ai disturbi post partum, dalla stitichezza all'incontinenza fecale.

Durante la prima visita raccolgo informazioni a 360 gradi, formulo insieme alla paziente un piano di lavoro, e resto a disposizione sempre. Fino a quando ritengo che la persona che mi ha chiesto aiuto possa avere ancora bisogno di me.

Scarica il curriculum vitae completo di Angela Cimarelli o leggi l'articolo della dottoressa "Il pavimento pelvico e le disfunzioni sessuali femminili"

 

ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata.