strascichi senza fine

L'archivio delle storie personali

strascichi senza fine

Messaggioda siltata » sab mag 28, 2011 1:25 am

ciao ragazze, sono una nuova iscritta e vorrei raccontare la mia storia per confrontarmi con voi perchè so di essere capita e non giudicata psicologicamente instabile solo perchè le urocolture sono negative e continuo a sentire fastidi....
Mai avuto una cistite fino al 2008 quando inizio una nuova relazione sentimentale un po' più intensa e frequente, arrivano subito 2 cistiti una dietro l'altra entrambe con febbre e curate immediatamente con levoxacin (la 1°) e augmentin (la 2°)...per la seconda sono stata in pronto soccorso e dallo stick delle urine hanno visto che c'erano proteine e leucociti. Dopo la cura continuo a sentire fastidi, non più bruciore ma spesso voglia di fare la pipì, un ginecologo mi prescrive l'acidif che in circa un mese mi peggiora notevolmente i sintomi e un urologo l'urisen s ma anche quest'ultimo non era stato particolarmente efficace. Intanto smetto i rapporti e inizio a prendere il cistiflux, per fortuna dopo in po' sto meglio ma la cura va avanti per circa un anno. Tutto prosegue abbastanza bene fino a luglio 2010 quando arrivano altre 2 cistiti una dietro l'altra curate con monuril (la 1°) e noroxin (la 2°) e anche stavolta finisce la fase acuta ma gli stessi strascichi vanno avanti per un bel po' in più si aggiunge un odore forte della pipì...per rendere l'idea sembra la puzza che c'è nei bagni pubblici, assumo di nuovo il cistiflux a giorni va meglio ma i problemi non si risolvono del tutto fino ad arrivare a gennaio 2011 quando devo affrontare un intervento per un'altra mia patologia e lì, non so se è perchè mi hanno riempita di antidolorifici e antinfiammatori, ma per circa un mese e mezzo sto bene e poi a marzo e ad aprile arrivano altre 2 cistiti a distanza di 15 gg l'una dall'altra curate di nuovo con monuril e noroxin e da lì gli starscichi non se ne sono più andati: sensazione di svuotamento della vescica che dura circa 2 o 3 minuti dopodichè sale di nuovo lo stimolo meno male che però non brucia e se non assecondo subito lo stimolo poi si placa, sensazione di pesantore e piccole fitte al basso ventre, in piedi e sdraiata va meglio invece seduta, sarà perchè la vescica viene schiacciata, lo stimolo lo sento continuamente...inizio a prendere il nocist e il cis 400 ma anche stavolta i sintomi vengono ancora di più accentuati. Navigando qua e là trovo la testimonianza di Rosanna ed approdo a questo sito e ordino subito il mannosio! Allora, ho iniziato la cura il 7 maggio con 3 dosi al dì, la prima settimana non ho notato cambiamenti poi pian piano dalla seconda settimana i sintomi si sono affievoliti. Alcuni giorni va decisamente meglio altri invece sento ancora dei fastidi: soprattutto quando bevo di più, quando vado a fare la pipì poco dopo averla fatta mi torna un po' lo stimolo ma se non lo assecondo mi passa quasi completamente e a volte sento fastidio all'ultimo tratto di vescica o almeno questa è la mia sensazione, però durante la minzione non sento bruciori. Premetto che non sono mai riuscita a fare un' urocoltura durante la fase acuta perchè ho sempre iniziato immediatamente l'antibiotico, ma passati 15 gg dalla fine della cure le urocolture sono sempre risultate negative. Le cistiti sono sempre arrivate 24/48 ore dopo i rapporti sessuali e le ultime due volte capivo quando stava arrivando perchè la pipì amanava un odore sgradevolissimo che non era nè quello che ho descritto qui sopra e nè tipo candeggina (come ho letto che può accadere) ma una puzza indescrivibile tendente al dolciastro....
So che se l'urocoltura è negativa teoricamente non avrebbe senso prendere il d-mannosio, ma il mannosio avendo anche il noni che è un antinfiammatorio dovrebbe essermi di aiuto, no? Preciso anche che dall'ultima cistite non ho più avuto rapporti.
Accetto pareri e consigli.
Grazie a tutte e in particolare a Rosanna!

Re: strascichi senza fine

Messaggioda Viv. » sab mag 28, 2011 7:32 am

Ciao Silata e benvenuta! :welcome: :welcome:
Il primo e più importante cosniglio che ti do è quello di leggere abbondantemente le sezioni del forum dedicate a spiegare le cause della cistite e tutti gli aspetti collaterali che la interessano. Hai letto invece gli articoli di Rosanna nel SITO?

Secondariamente, di fatto non sappiamo quante e quali cistiti siano state provocate realmente da un infezione. La prossima volta che avrai un evento acuto FAI L'URINOCOLTURA SUBITO!!!! Non prendere antibiotici e falla. Punto.

Dai sintomi che descrivi sembra cmq che queste cistiti siano cmq batteriche, almeno quelle che compaiono 24-48 h ore dopo i rapporti. In Questo D-Mannosio dosi e crema D-Mannosio ti aiuteranno per la prevenzione delle cistiti da rapporto. Ti rimando alla sezione dedicata.
Invece i sintomi che ti permangono possono essere dovuti sia all'acidità delle urine (e infatti gli acidificanti ti fanno stare peggio, a meno che tu non hai rapporti, cioè non hai cistiti) sia ad una contrazione della muscolatura del pavimento pelvico, probabilmente conseguenza (ma anche causa) della cistite.

siltata ha scritto: So che se l'urocoltura è negativa teoricamente non avrebbe senso prendere il d-mannosio, ma il mannosio avendo anche il noni che è un antinfiammatorio dovrebbe essermi di aiuto, no?
Ni. Il grande punto di forza del mannosio sta anche nel fatto che stimola la ricostruzione dello strato di GAG della mucosa vescicale e uretrale, le quali sono danneggiate dall'attacco batterico e dalle continue irritazione meccaniche (rapporti, tendenza a contrarre il pavimento pelvico) e chimiche (antibiotici, cibi irritanti, acidità delle urine, acidificanti). Anche qui ti rimando alla lettura.

Quali accorgimenti del forum stai già mettendo in pratica? Hai provato la manovra del dito?
Ahi voglia a metter rhum... nù strunz n'addivventa mai babà!

Forse per qualcuno rimarrà il dilemma ma, per quel che ci riguarda, noi speriamo che sia femmina

Re: strascichi senza fine

Messaggioda Stefania 69 » sab mag 28, 2011 11:37 pm

:welcome:

Benvenuta.

Viv ti ha suggerito parola per parola quello che avrei voluto scrivere io, percio' non aggiungo letter, tranne che per esortarti a seguire i suoi consigli, e per consigliarti fin d'ora l'uso obbligatorio di uno dei lubrificanti consigliati per i rapporti, a partire da subito.

Re: strascichi senza fine

Messaggioda siltata » dom mag 29, 2011 2:24 pm

Ciao e innanzitutto grazie per la risposta!
Viv. ha scritto:Ni. Il grande punto di forza del mannosio sta anche nel fatto che stimola la ricostruzione dello strato di GAG della mucosa vescicale e uretrale, le quali sono danneggiate dall'attacco batterico e dalle continue irritazione meccaniche (rapporti, tendenza a contrarre il pavimento pelvico) e chimiche (antibiotici, cibi irritanti, acidità delle urine, acidificanti). Anche qui ti rimando alla lettura.

Qundi secondo quello che ho letto e che mi ha scritto Viv faccio bene a prendere il mannosio, non solo per prevenire ma anche perchè dovrebbe aiutarmi a disinfiammare la parte...
Attualmente, da quando ho scoperto il vostro forum:
- sto assumento 3 dosi al giorno di D-Mannosio (non è troppo tempo visto che il dr. de angelis mi aveva detto 3 per una settimana/10 gg? Però non me la sento ancora di ridurre perchè mi rimane ancora lo stimolo quasi subito dopo aver fatto la pipì)
- bevo mattina sera tisane di malva ed equiseto
- cerco di distribuire più uniformemente l'acqua che bevo (prima bevevo anche 2 o 3 bicchieri di seguito)
- la manovra del dito non l'ho mai fatta perchè avevo capito che serve solo per i bruciori (fra l'altro l'ho letto su un altro sito perchè qui non trovo l'argomento, mi potete consigliare dove trovarlo?)
Grazie!!!

Re: strascichi senza fine

Messaggioda Stefania 69 » dom mag 29, 2011 5:15 pm

la manovra del dito la trovi qui: http://cistite.info/forum/viewtopic.php?f=45&t=41&p=143&hilit=manovra+del+dito#p143

Il mannosio non provoca problemi di sovraddosagio ne' dal punto di vista del numero di dosi giornaliere, ne' da quello della protrazione della terapia nel tempo.

Molte di noi sono arrivate a prendere 10 e piu' dosi in fase acuta e hanno continuato o stanno continuando l'assunzione da mesi se non da anni.

Le dosi indicate sono quelle standard , e si possono, anzi si devono aggiustare a seconda dei sintomi. Quindi finche' i sintomi persistono non aver fretta di scalare, ne' di aggiungere eventualmente una dose supplementare per qualche giorno, se ti sembra di averne bisogno.

Non hai citato comportamenti per l'igiene personale, ne' riguardo all'eventuale assunzione di fermenti lattici...
Hai letto le nozioni di base? :book: Se ancora non l'hai fatto, rimedia subito, sono essenziali per chiarirti le idee all'inizio del tuo percorso, e per utilizzare il forum nella maniera piu' corretta.

Re: strascichi senza fine

Messaggioda Rosanna » lun mag 30, 2011 2:43 pm

Posso chiederti che tipo di intervento hai fatto? Sai, a volte tutto è concatenato ed anche ciò che ci sembra scollegato in realtà ne è causa o conseguenza.
Hai per caso anche frequenti dolori alle cosce e alle natiche?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: strascichi senza fine

Messaggioda siltata » mar mag 31, 2011 11:22 am

ciao Rosanna, non penso che c'entri l'intervento...ho fatto un'ablazione per una tachicardia ectopica atriale, ne soffro da quando avevo 15 anni ed essendo in anestesia locale mi hanno riempito di antidolorifici...ma quell'odore che ho descritto che mi venica circa 24 ora prima dell'attacco acuto ti fa pensare che fosse batterica?
Rosanna ha scritto:Hai per caso anche frequenti dolori alle cosce e alle natiche?

no
Stefania 69 ha scritto:Non hai citato comportamenti per l'igiene personale, ne' riguardo all'eventuale assunzione di fermenti lattici...

solo acqua come ho letto nel forum e per l'ano detergente intimo, fermenti lattici non ne ho presi perchè non ho avuto problemi di candita (per il momento) e mi basta un enterogermina per non andare più in bagno...
Per quanto riguarda la manovra del dito sono un'emerita impedita, è la seconda volta che provo a farla, mi sono aiutata con uno specchio ma niente, prima che sia passato il minuto la pipì l'ho fatta praticamente tutta...
Grazie a tutte!

Re: strascichi senza fine

Messaggioda sweetlady80 » mar mag 31, 2011 12:40 pm

Benvenuta anche da parte mia,
per la manovra del dito insisti e non abbatterti vedrai che coi tentativi migliorerai.
Anche se non hai maia vuto candida io farei comunque un ciclo di frementi vaginali pre ciclo o post ciclo perchè comunque la vagina potrebbe essere un serbatoio di batteri, tamponi vaginali ne hai mai fatti?
Al prossimo attacco subito urinocoltura mi raccomando e ti consiglio anche di tenere in casa gli stick urine (li trovi anche dalla ditta) così riesci subito a capire quando hai fastidi se ci sono batteri, infiammazione, ecc

Re: strascichi senza fine

Messaggioda Viv. » mer giu 01, 2011 4:10 pm

Siltata ti consiglio di leggere di più! I fermenti non servono solo per la candida. Come pensi di fare prevenzione per cistiti batteriche?
Ahi voglia a metter rhum... nù strunz n'addivventa mai babà!

Forse per qualcuno rimarrà il dilemma ma, per quel che ci riguarda, noi speriamo che sia femmina

Re: strascichi senza fine

Messaggioda siltata » mer giu 01, 2011 10:47 pm

Viv. ha scritto:Siltata ti consiglio di leggere di più! I fermenti non servono solo per la candida

il problema è che soffro di stitichezza sin da piccola...diciamo anche stipsi...ogni volta che prendo i fermenti lattici mi aggravano la situazione...cmq stasera ho letto l'argomento "stipsi" e ho visto che enterolactis duo potrebbe essermi utile...cercherò di leggere di più!
sweetlady80 ha scritto:tamponi vaginali ne hai mai fatti?

si fatti, tutti negativi
sempre ben accetti tutti i vostri consigli!
grazie!!!

Re: strascichi senza fine

Messaggioda Frens » gio giu 02, 2011 10:17 am

quali fermenti hai preso in questi anni siltata?

Re: strascichi senza fine

Messaggioda siltata » gio giu 02, 2011 3:17 pm

ho provato dalla classica enterogermina, enterolactis plus e codex, ma mi "tappavano" del tutto...adesso leggento un po' qua e un po' là nel forum stavo pensando di prendere o enterolactis duo o xflor, quest'ultimo ho visto che è specifico per aiutare le vie genito-urinarie, ma spero che di nuovo non mi blocchi!

Re: strascichi senza fine

Messaggioda Frens » gio giu 02, 2011 3:30 pm

però hai provato praticamente l'enterogermina che è acqua fresca, il codex che è un lievito e l'enterolactis plus che si è abbastanza buono ma cmq ci può stare che ti abbia dato questo disturbo. tuttavia a parte il codex nn hai provato nessun fermento consigliato qui, scegline pure uno e prova. il mio consiglio è il nutriflor.

Re: strascichi senza fine

Messaggioda siltata » gio giu 02, 2011 3:45 pm

con il prossimo ordine alla ditta ordinerò sicuramente anche il nutriflor e le strisce reattive!
Grazie per i consigli!

Re: strascichi senza fine

Messaggioda Rosanna » gio giu 02, 2011 4:16 pm

e il succo di noni!
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: strascichi senza fine

Messaggioda siltata » mar giu 21, 2011 10:29 am

Ciao ragazze, volevo aggiornarvi sulla mia situazione.
Dal 4 giugno a sabato 18 non sentivo praticamente più niente, mi sentivo ok anche se sono rimasta sempre a 3 dosi di D-Mannosio al giorno. Da domenica sento di nuovo che dopo la minzione mi torna quasi subito lo stimolo ma non con urgenza...è anche vero che siccome stavo bene da un po' di giorni avevo ricominciato a bere il caffè e domenica ho mangiato formaggio e pomodori...comunque stamattina ho fatto il test delle urine (per la prima volta) con gli stick della ditta: la densità era 1020, il ph 5 e tutto il resto negativo anche se il colore che identificava le proteine mi faceva pensare che volesse dire "tracce".
Voi cosa ne pensate?
Grazie!!!!

Re: strascichi senza fine

Messaggioda Rosanna » mar giu 21, 2011 10:41 am

Che hai il ph molto basso e devi alcalinizzare. Quando mangi pomodori, formaggi e cibi acidificanti o contenenti ossalati assumi mezzo cucchiaino di bicarbonato di sodio o di altro alcalinizzante.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: strascichi senza fine

Messaggioda siltata » mar giu 21, 2011 11:01 am

ho deciso comunque che eliminerò di nuovo il caffè e i latticini...quante volte al giorno devo prendere il bicarbonato? Magari lo aggiungo all'ausilum della sera?
Chissà quanto sarà stato basso quando non sapevo ancora delil mannosio e prendevo il cis 400 più il nocist...
Grazie :)

Re: strascichi senza fine

Messaggioda Rosanna » mar giu 21, 2011 12:15 pm

regolati in base a quando hai sintomi.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: strascichi senza fine

Messaggioda siltata » mer giu 22, 2011 10:49 pm

ma quindi, se ho capito bene, nel mio caso non c'è infiammazione perchè non ci sono leucociti, tuttavia un ph troppo acido mette a proprio agio i batteri, quindi dato che le mie cistiti sono state sempre provocate da rapporti, nel caso l'esame urine mi indichi il ph basso è meglio che in prossimita di un rapporto io prenda il bds?
Devo dire la verità...ancora mi astengo, volevo prima ristabilire un equilibrio...
Grazie come sempre!


Prossimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 12 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214