la mia storia

L'archivio delle storie personali

Re: la mia storia

Messaggioda Fabiana » mar mag 31, 2011 9:08 pm

:yahoo: :yahoo: :yahoo:
Venerdì 8 gennaio 2010: prima bustina di Ausilium
Dicembre 2009: ultima cistite

Re: la mia storia

Messaggioda Rosanna » mar mag 31, 2011 9:35 pm

A posto! Nessun impegno!
Ci vediamo sabato 18 all'ora che volete voi.
:yahoo:
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: la mia storia

Messaggioda Fabiana » gio giu 02, 2011 9:58 am

Se è una bella giornata, non troppo calda, pensavamo di partire nel pomeriggio e farci un giretto perciò per noi va bene quando è + comodo per voi. Soprattutto per Morgana.
Venerdì 8 gennaio 2010: prima bustina di Ausilium
Dicembre 2009: ultima cistite

Re: la mia storia

Messaggioda Fabiana » gio giu 02, 2011 10:03 am

Sono molto curiosa anch'io per quanto riguarda La Spezia... :fifi:
Venerdì 8 gennaio 2010: prima bustina di Ausilium
Dicembre 2009: ultima cistite

Re: la mia storia

Messaggioda Rosanna » gio giu 02, 2011 2:55 pm

Più che altro Sandro lavora e finisce alle 16. Quindi prima di quell'orario non sarà possibile visitare la città. Però potremmo fare un giro nei parchi qui intorno, che sono belli, enormi e freschi. Per il resto non ci sono problemi, neanche per Morgana. Quindi decidete voi.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: la mia storia

Messaggioda Fabiana » gio giu 02, 2011 9:40 pm

Noi dipendiamo dagli orari di Beatrice. Ultimamente è abbastanza regolare, mangia ogni 4 ore. La poppata del pomeriggio cade verso le 16 (e ci mette circa 30-40 minuti). Perciò a me piacerebbe partire prima e darle da mangiare in giro a Bolzano (da quel che so è molto + accogliente di Trento dove a volte stressano le mamme che allattano). Noi potremmo trovarci più tardi, tipo verso le 17 o giù di lì se per voi va bene. Non vorremmo disturbarvi troppo!
Venerdì 8 gennaio 2010: prima bustina di Ausilium
Dicembre 2009: ultima cistite

Re: la mia storia

Messaggioda Rosanna » gio giu 02, 2011 11:22 pm

Va benissimo! Tra l'altro, oltre a non stressarti se allatti (e ci mancherebbe pure!!!) in centro a BZ ci sono proprio dei punti allattamento accoglienti per ed attrezzati (utili più che altro in inverno o se devi cambiare il bebè). Ovviamente gratuiti.
Allora vi aspettiamo alle 17, oppure vi raggiungiamo noi in centro. Ti mando una mail col mio cell.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: la mia storia

Messaggioda Fabiana » sab giu 04, 2011 2:08 pm

Perfetto! Quando hai tempo mi scrivi dove possiamo trovare qs punti allattamento in centro così andiamo lì a cambiare Beatrice? Grazie! Mail ricevuta, ti invio il mio numero. A presto!
Ps: 1 anno e mezzo... :cup:
Venerdì 8 gennaio 2010: prima bustina di Ausilium
Dicembre 2009: ultima cistite

Re: la mia storia

Messaggioda Rosanna » dom giu 05, 2011 11:08 pm

ELKI (centro genitori-bambini)
L'ELKI centro città, in Via della Roggia, è un luogo di incontro per bambini, genitori, nonni dove giocare, e trascorrere del tempo insieme. Inoltre è a disposizione un fasciatoio, un angolo per allattare, una piccola cucina, libri e giornali e spazio per giocare, correre e saltare. Servizio custodia su richiesta.

Però al sabato chiude alle 12 :(
A Bolzano al sabato pomeriggio è quasi tutto chiuso (tranne bar, ristoranti e grosse catene internazionali, tipo Trony, Coin, ecc)
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: la mia storia

Messaggioda Fabiana » mar giu 07, 2011 1:54 pm

Adesso che ci penso...non li ho mai sfruttati...ma qui a Trento si può allattare alla Prenatal e alla Chicco. Se sono aperti a Bolzano il sabato pomeriggio andrò a testarli... :)
Venerdì 8 gennaio 2010: prima bustina di Ausilium
Dicembre 2009: ultima cistite

Re: la mia storia

Messaggioda Rosanna » mar giu 07, 2011 9:15 pm

Essendo grandi catene dovrebbero essere aperti anche quelli.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: la mia storia

Messaggioda Fabiana » mar giu 07, 2011 9:38 pm

Bene bene!
Allora ci sentiamo prossimamente x gli ultimi dettagli. Nel frattempo vi auguro BUON RADUNO! :xx
Venerdì 8 gennaio 2010: prima bustina di Ausilium
Dicembre 2009: ultima cistite

Re: la mia storia

Messaggioda batuffolo » mar giu 14, 2011 3:38 pm

BUON COMPLEANNO FABIANA ::::: :xx

Re: la mia storia

Messaggioda patrina » mar giu 14, 2011 5:17 pm

Buon compleanno anche da me! :beer:

Ti ricordi ci siamo conosciute al raduno di Bolzano...ero dalla parte opposta del tavolo!
"Ah che sara' che sara', quel che non ha governo né mai ce l'avra', quel che non ha vergogna né mai ce l'avra', quel che non ha giudizio...."

Re: la mia storia

Messaggioda Fabiana » mar giu 14, 2011 9:06 pm

@ batuffolo: grazie x gli auguri e x la ricetta!! :):
@ patrina: grazie x gli auguri! Sì mi ricordo!! Anche se in quel periodo ero un po' cotta a causa delle nottate con Beatrice. Adesso x fortuna si dorme... :):
Venerdì 8 gennaio 2010: prima bustina di Ausilium
Dicembre 2009: ultima cistite

Re: la mia storia

Messaggioda clio77 » mar giu 14, 2011 9:07 pm

Fabiana! Molti auguri anche da Cliuzza :::::

Re: la mia storia

Messaggioda Fabiana » mar giu 14, 2011 9:14 pm

Grazie Cliuzza!! :)
Venerdì 8 gennaio 2010: prima bustina di Ausilium
Dicembre 2009: ultima cistite

Re: la mia storia

Messaggioda batuffolo » mar giu 14, 2011 9:23 pm

Almeno tu fai la foto prima di pappartela.. e non ti preoccupare che ti verrà benissimo!
:flower:

Re: la mia storia

Messaggioda Rosanna » mer giu 15, 2011 2:21 pm

In cronico ritardo!!
AUGURIII!!!!
(Ma te li farò meglio dal vivo fra tre giorni!)
A proposito: per sabato è previsto brutto. In caso avessero ragione lo volete fare lo stesso il giro in centro o venite subito da me?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: la mia storia

Messaggioda Stefania 69 » mer giu 15, 2011 11:35 pm

Auguri!!! :xx


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 17 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214