La storia di Annita (enterococco)

L'archivio delle storie personali

La storia di Annita (enterococco)

Messaggioda barbarina » mar set 01, 2009 1:53 pm

AnnitaVanDolth ha scritto:Cara Rosanna,
mi sono appena iscritta al tuo sito e volevo chiederti un’aiuto, un consiglio.
Ho letto un tuo intervento sul forum al femminile e come ragazza che soffre di cistite recidiva mi sono fin messa a piangere nel leggere quello che denunciavi delle aziende farmaceutiche.
Ho iniziato a soffrire di cistite + di un anno fa, era il periodo prima degli esami ed ero molto nervosa. Ho iniziato a curarmi con monuril, neofuradantin e ora sono sotto antibiotico ciproxin.
Chiaramente ginecologo e dott.ssa di base mi hanno prescritto mirtillo rosso.
Facendo un urino cultura qualche mese fa è stato riscontrato una colonia di Enterococco faecalis.
Ora volevo chiederti se secondo te, prendendo il D-mannosio ho la possibilità di far passare anche questa infezione.
La cistite si presenta ogni 48 ore dal rapporto sessuale, non so se si tratti di cistite post coitale oppure una cistite semplicemente recidiva che non è stata curata come si deve. Devo prendere un appuntamento con la ginecologa del CRO (Centro di riferimento oncologico di Aviano (PN)) spero sia competente…mi sapresti dare un cosiglio?
Avendo anche una ciste ovarica il D-mannosio potrebbe interferire? Preavviso che devo toglierla tramite operazione tra poco tempo.
Spero in una tua risposta, anche se non subito. Grazie dell’aiuto…
E in riferimento a quello che hai scritto nel Forum AL FEMMINILE…FALLO!!! FAI IL LIBRO!!! TUTTE NE ABBIAMO BISOGNO!!
Un bacio
M.
Barbarina "se il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare""

Re: La storia di Annita (enterococco)

Messaggioda barbarina » mar set 01, 2009 1:55 pm

La storia di Annita è collegata a questo argomento

viewtopic.php?f=86&t=608#p9150

dove ci sono delle risposte sul caso, ho preferito lasciare entrambi visto che si parla di enterococcus e in modo che Annita possa avere come tutte il suo spazio!

Ciao!!!
Barbarina "se il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare""

Re: La storia di Annita (enterococco)

Messaggioda AnnitaVanDolth » mar set 01, 2009 2:36 pm

Ok, grazie! Non essendo molto pratica non sapevo bene dove inserire =)
Cmq, ho chiesto a mia mamma di ordinarmi il mannosio...vi farò sapere non appena avrò qualche risultato, positivo o negativo che sia!!! Nel frattempo good luck a tutte! :baci:

Re: La storia di Annita (enterococco)

Messaggioda Rosanna » mar set 01, 2009 3:44 pm

barbarina ha scritto:Ora volevo chiederti se secondo te, prendendo il D-mannosio ho la possibilità di far passare anche questa infezione.

Certo! Più volte si è dimostrato efficace anche contro di lui. Ma sospenderei il mirtillo che diminuisce l'efficacia del mannosio. E andrei avanti con 3 dosi almeno fino alla conferma dell'urinocoltura negativa.
barbarina ha scritto:Devo prendere un appuntamento con la ginecologa del CRO (Centro di riferimento oncologico di Aviano (PN)) spero sia competente…mi sapresti dare un cosiglio?

Io eviterei un'altra visita ginecologica e andrei da un urologo competente (nella lista in diagnosi ne puoi trovare alcuni). In FVG si comincia a parlar bene del dott. Ostardo Edoardo dell'Ospedale S.Maria degli Angeli di Pordenone, reparto di urologia. Potresti contattare lui e andresti sul sicuro senza perdere tempo in inutili visite.
barbarina ha scritto:Avendo anche una ciste ovarica il D-mannosio potrebbe interferire?

Assolutamente no.
barbarina ha scritto:FALLO!!! FAI IL LIBRO!!! TUTTE NE ABBIAMO BISOGNO!!

Sono già a pag 154!
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.



Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214