la storia di holly

L'archivio delle storie personali

Re: la storia di holly

Messaggioda clio77 » dom gen 23, 2011 11:38 pm

a chi fa prima allora: basta che copiincolli il link nel tuo profilo, esattamente come qui :)

Re: la storia di holly

Messaggioda Rosanna » lun gen 24, 2011 11:44 am

Holly, metteresti per favore i dati del B&B nella sezione apposita dl forum? Così se qualcuna dovesse averne bisogno ha un'ulteriore possibilità di scelta. Ah! Anche il costo se puoi.
:thanks:
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: la storia di holly

Messaggioda Viv. » lun gen 24, 2011 9:18 pm

DAI HOLLY!! Sono proprio contenta che da Pesce sia andata bene! E anche che hai avuto modo di conoscere Ciuciu!
Ahi voglia a metter rhum... nù strunz n'addivventa mai babà!

Forse per qualcuno rimarrà il dilemma ma, per quel che ci riguarda, noi speriamo che sia femmina

Re: la storia di holly

Messaggioda holly » mar gen 25, 2011 3:52 pm

Ciao....scusa ross ma qual'è la sezione giusta in cui inserire le coordinate del b&b? ...forse in " pesce roma "???!!!! Sono inbranatissima...scusate... :cavoli:

Re: la storia di holly

Messaggioda holly » mar gen 25, 2011 3:54 pm

Dimenticavo...una ragazza su un altro forum per i taglietti sulla forchetta/vestibolo ha usato (risolvendo il problema) la crema COMPLESSO D-IMO, la conoscete e che ne dite?

Re: la storia di holly

Messaggioda Rosanna » mar gen 25, 2011 11:32 pm

viewtopic.php?f=122&t=891&start=0
Per ora è in off topic, ma domani lo sposto in "Viaggi e cistite".
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: la storia di holly

Messaggioda clio77 » mer gen 26, 2011 9:58 am

holly ha scritto:una ragazza su un altro forum per i taglietti sulla forchetta/vestibolo ha usato (risolvendo il problema) la crema COMPLESSO D-IMO, la conoscete e che ne dite?

quale forum?? Questa crema??? http://www.erborfarma.it/angolodellanat ... &Itemid=25
è omeopatica..ora mi vedo nel dettaglio, ma non ne so nulla e come sempre metto in guardia da facili illusioni in relazione alle creme Holly

Re: la storia di holly

Messaggioda Rosanna » mer gen 26, 2011 1:37 pm

:humm: vi seguo...
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: la storia di holly

Messaggioda clio77 » mer gen 26, 2011 5:02 pm

Ok, ho fatto un bel giro fra le 2 omeopatiche che si vendono qui in Italia; poi ho cercato qsa che non avesse lanoline e storie varie; il fenossietanolo l'ho trovato dappertutto, c'è da dire però che è nelle ultime posizioni e se non si introduce in vagina può anche passarla liscia. Intanto trovai questa inglese http://www.welbynaturals.com/index.php? ... roductId=3 come si legge è senza olii minerali e robaccia varia.
Le altre italiane sono:
  • appunto la citata Halicar
http://www.lapelle.it/pediatria/terapia ... eczemi.htm
  • la lamelloderm
che è citata qui, all'unidicesimo post:http://forum.promiseland.it/viewtopic.php?f=9&t=21672&st=0&sk=t&sd=a&start=135 (interessante tutto il thread tra l'altro);
  • la cutamir

http://spazioinwind.libero.it/gastroepa ... permum.htm
che però a mio parere contiene troppa roba e la painta che ci interessa non è ai primi posti anche se Lola per es la promuove http://lola.forumup.it/ptopic11181-lola.html

Quella inglese che ho trovato ha meno schifezze e ha la pianta in 3^ posizione, oltre ad avere altre buone piantine:
The cream contains NO parabens, steroids, mineral oils [NdR paraffina] or petroleum based ingredients.
What's in it?
Aqua, ceto steryl alcohol, cardiospermum halicacabum, glycerol mono sterate, stearic acid, glycerine, triethelomanine, phenoxyethanol, ethylhexylglycerin, helianthus annus, allantoin, melia azadirachta, rosa mosqueta

La Melia azadirachta è il nome botanico dell'olio di neem (apri spoiler):
[spoil]PROPRIETA' FISIOLOGICHE:
1) AZIONE ANTISETTICA: dovuta in particolare alla presenza di limonoidi (geduina), composti fenolici e solforosi, ma tutto il complesso fitoterapico dell’olio di neem è quello che da i migliori risultati. E’ stato testato nei confronti di numerosi ceppi batterici, in particolare risulta molto efficace contro i funghi della pelle.

2) AZIONE ANTIINFIAMMATORIA: polisaccaridi, limonoidi e flavonoidi del Neem svolgono un’attività analoga a quella dell’aspirina. Anche se il meccanismo d’azione non è stato ancora completamente chiarito è possibile ipotizzare che esso si manifesti attraverso una inibizione delle prostaglandine.

3) AZIONE INSETTOREPELLENTE E INSETTICIDA: studiata nel 1993 da Ascher, è dovuta ai limonoidi, in particolare alla azadirachtina, un tetranortriterpene presente nei semi. Essi agiscono sugli organi sensoriali degli insetti togliendo loro lo stimolo dell’appetito e per contatto, provocando disturbi gastrointestinali. Tali sostanze agiscono inoltre sul sistema ormonale (in particolare sull’ecdisone) che regola la crescita e lo sviluppo degli insetti provocando l’arresto della crescita e una notevole mortalità, soprattutto a livello larvale.

4) AZIONE RIGENERANTE E CICATRIZZANTE DEI TESSUTI EPITELIALI: l’elevata presenza di acidi grassi poliinsaturi e monoinsaturi, componenti essenziali delle membrane cellulari, è responsabile dell’attività rigenerativa delle membrane cellulari. Sono ancora in corso indagini scientifiche volte a meglio chiarirne l’attività.

INDICAZIONI:
Uso esterno: come antisettico e antinfiammatorio cutaneo, utile in particolare nel TRATTAMENTO coadiuvante delle MICOSI. INSETTOREPELLENTE e INSETTICIDA.


STUDI TOSSICOLOGICI:
Le ricerche tossicologiche confermano che l’Olio di Neem applicato localmente non presenta tossicità e possiede una notevole sicurezza d’uso ai normali dosaggi. L’uso interno è sconsigliato, soprattutto nei bambini, almeno per le dosi superiori a 5 ml.

AVVERTENZE:
Al momento non si hanno informazioni.

BIBLIOGRAFIA:
Saibene A.: “Azadirachta indica, il neem: tradizione ayurvedica e indagine farmacologica, Erboristeria Domani, gennaio 1997
Nadkarni K.M.: Indian Materia Medica, Bombay Popular Prakashan, Bombay, 1976
http://www.erbe-officinali.com/olio-neem.html[/spoil]

Re: la storia di holly

Messaggioda holly » mar feb 01, 2011 10:41 pm

Aggiornamenti in corso.....ho avuto un incontro ravvicinato con un bellissimo uomooooo che guarda caso era il mio fidanzato!! :risatona: scusate la demenzialità. Comunque dai circa 2 mesi non lo facevamo, è stato bello anzi bellissimo ma porcaccia la miseriaccia si è presentato il taglio al centro della forchetta :x :( :x :( . Dopo il rapporto ho messo ausiliun e ancora oggi continuo.Credo grazie ad ausiliun e alle medicine non ho avuto infiammazione alla patata....presto andrò da :fish: e vedrò cosa mi dirà!!!! Se anche avessi voluto non sarei riuscita ad avere altri rapporti :muro: :muro: ...chi si contenta GODE cosi dicono e cosi mi consolo :potpot:
baci a tutte!!!!

Re: la storia di holly

Messaggioda Rosanna » gio feb 03, 2011 5:13 pm

beh, intanto già ci sono stati miglioramenti: sei riuscita ad avere un rapporto e non hai avuto infiammazione vulvo-vaginale. Probabilmente anche la mucosa genitale ha perso elasticità non facendolo da tanto e quindi si è lesionata alla prima sovrastimolazione. Tu cerca di applicare tutti i giorni il mannosio o un'altra crema emolliente a prescindere dai disturbi e dal sesso. Dovresti riuscire a renderla più elastica e a non avere più problemi ai prossimi rapporti.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: la storia di holly

Messaggioda holly » gio feb 03, 2011 10:58 pm

grazie ross....cercherò di aiutarmi il più possibile con D-Mannosio crema!!! :love1:

Re: la storia di holly

Messaggioda holly » gio feb 03, 2011 11:00 pm

ma qualcuno ha notizie di viziatella????

Re: la storia di holly

Messaggioda clio77 » gio feb 03, 2011 11:12 pm

no... :gossip:

Re: la storia di holly

Messaggioda sweetlady80 » ven feb 04, 2011 5:49 pm

no, è un pò che non si sente Viz

Re: la storia di holly

Messaggioda holly » sab feb 12, 2011 11:51 pm

stasera sono rimasta a casa....e già alle 9.45 ero a letto con lo scaldasonno acceso(che goduria)!!!!! Dovrei fare i massaggi ma sono troppo troppo stanca, per ora a scuola è un susseguirsi di riunioni e riunioni e ancora riunioni.Ho qualche giorno di ritardo,ma sento che sono vicine...brufoli e sensazione di secchezza vaginale, mi aiuti con D-Mannosio e lubrigyn.Sarò da pesce il 7-8-9 marzo ....voglio GUARIREEEEEEEEEEEEEEEE..... ciao ragazze e buon fine sett a tutte. :baci:

Re: la storia di holly

Messaggioda Rosanna » dom feb 13, 2011 3:28 pm

E volere è potere! ;)
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: la storia di holly

Messaggioda holly » sab mar 05, 2011 6:28 pm

ciao ragaaaaa anche se da molti giorni nn mi faccio sentire, vi leggo e penso!!! Da lun a merc sarò a roma da pesce...al rientro spero di darvi buone notizie... :love1:

Re: la storia di holly

Messaggioda StregaNoite » sab mar 05, 2011 6:49 pm

:strega:

in bocca al lupo!

Re: la storia di holly

Messaggioda sweetlady80 » mer mar 09, 2011 12:05 am

Facci sapere :love1:


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 34 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214