Inizio a prendere Ausilium

L'archivio delle storie personali

Inizio a prendere D-Mannosio

Messaggioda Vix76 » gio gen 27, 2011 11:49 am

Ciao ragazze,
mi chiamo vissia ed ho 35 anni. Da circa un anno gli episodi di cistite sono aumentati, frequenza settimanale e quasi sempre dopo qualche ora da un rapporto.
Come tutte voi, ho preso diversi antibiotici, l’ultimo unidrox la scorsa settimana...
Mi sono imbattuta in questo sito e prima di perdere le speranze ho letto le vs storie. Le diverse testimonianze di guarigione mi hanno spinto a provare D-Mannosio e spero tanto di potervi raccontare presto che anche io sono riuscita a liberarmi da questo fastidio.
Purtroppo questa settimana mi sono beccata una forte infiammazione alla gola e sono costretta a prendere un altro antibiotico ed a dover rimandare l’esame delle urine, ma continuo con D-Mannosio e mi auguro davvero di raccontarvi presto di eventuali miglioramenti.
Grazie a rosanna ed a tutte voi per la speranza che riuscite ad infondere nei lettori!

Re: Inizio a prendere D-Mannosio

Messaggioda Rossella86 » gio gen 27, 2011 12:25 pm

Benvenuta :welcome:
Come ti diranno anche le altre, inizia a leggere il più possibile il forum.. qui c'è scritto proprio tutto! :)
Inizia subito a mettere in pratica tutti i consigli..
Ed evita il più possibile l'antibiotico anche per malanni "extra" cistite... se hai problemi di gola piuttosto fatti prescrivere dal dottore gli antibiotici per aerosol-terapia (io li faccio) piuttosto che un antibiotico sistemico che danneggia molto di più la flora intestinale, vaginale e di conseguenza la vescica.

In bocca al lupo!!

Re: Inizio a prendere D-Mannosio

Messaggioda TANIA » gio gen 27, 2011 12:48 pm

:welcome:

Vedrai che con D-Mannosio andrà meglio... sicuramente avrai già letto, ma non dimenticare di prendere anche fermenti lattici orali e yogurt o fermenti vaginali per rinforzare e stimolare la produzione di lactobacilli anche lì.
Inoltre non dimenticare le tisane di equiseto che sono ottime e l'utilizzo del lubrificante durante i rapporti, no detergenti intimi ma solo acqua.
Se puoi qualche volta tieni anche qualcosa di caldo nella zona pelvica per evitare lo sviluppo di contratture.

Vedrai che ne uscirai presto dal circolo vizioso.


:book: :book: :book:

Re: Inizio a prendere D-Mannosio

Messaggioda anna81 » gio gen 27, 2011 12:55 pm

ciao benvenuta, anche io mi sono iscritta da poco. LìD-Mannosio mi arriverà a giorni, speriamo ci aiuti tanto. teniamoci sempre in contatto per chiarimenti e anche per sostenerci a vicenda. :t

Re: Inizio a prendere D-Mannosio

Messaggioda sweetluel » gio gen 27, 2011 1:19 pm

benvenuta!stai tranquilla..secondo me puoi solo migliorare!rispetta le dosi di D-Mannosio e usa tutte le altre precauzioni!e beviiii :) :welcome: :welcome: :welcome:

Re: Inizio a prendere D-Mannosio

Messaggioda Greta » gio gen 27, 2011 1:23 pm

:welcome:
Vix, vedrai che con i consigli del forum e con il tempo riuscirai ad uscire da questo circolo vizioso.
Leggi i contenuti della home per capire meglio cos'è la cistite, per imparare la differenza tra infezione ed infiammazione e molto altro ancora.
La funzione cerca può aiutarti nella ricerca degli argomenti già trattati all'interno del forum, per tutto il resto ci sono Rosanna e le altre moderatrici sempre molto disponibili, gentili ma soprattutto preparate.
In bocca al lupo :baci:

Re: Inizio a prendere D-Mannosio

Messaggioda sweetlady80 » gio gen 27, 2011 1:55 pm

:welcome:
ci racconti qualcosa in più sulla tua storia cistitica?hai mai fatto urinocolture o tamponi vaginali?

Re: Inizio a prendere D-Mannosio

Messaggioda Vix76 » gio gen 27, 2011 2:19 pm

grazie per le vs risposte.
Ho fatto diverse volte l'urinocoltura ed ogni volta è stato isolato sempre il coli. il tampone credo di averlo fatto una volta dal ginecologo ed anche da lì il mio dr ha identificato il coli.
L'ultima urinocoltura risale all'estate scorsa, essendo in grado di riconoscere i sintomi non ho ritenuto importante ripetere l'esame ogni volta. Il ginecologo mi consigliava di assumere monuril ed i vari antibiotici del caso (ciproxin, cefodox,bactrim e ultimo unidrox).
Contavo di ripetere l'esame la prox settimana per fornire maggiori dettagli e vedere i primi benefici di D-Mannosio ma a causa dell'influenza dovrò rimandare.Sto prendendo 3 dosi al giorno, l'utima cistite in ordine di tempo è arrivata lunedì scorso. Seguirò le vs indicazioni, da sabato passerò a 2 dosi per 3 settimane e poi ad una di mantenimento.
I miei problemi sono cominciati nel 2008, fui operata per endometriosi ovarica ed a distanza di 4 mesi dall'intervento, dopo un rapporto ho avuto i primi fastidi che non mi hanno più lasciata...
Incrocio le dita e vi terrò aggiornate
grazie ancora

Re: Inizio a prendere D-Mannosio

Messaggioda sere24 » gio gen 27, 2011 2:20 pm

Ciao!Come ti ha detto sweet ci racconti qualche cosa in piu sulla tua storia?Sii piu dettagliata possibile cosi capiamo meglio.
Stai gia adottando tutti gli accorgimenti ultronei alil mannosio?

Re: Inizio a prendere D-Mannosio

Messaggioda sere24 » gio gen 27, 2011 2:27 pm

Ok quindi i batteri ci sono,ma sarebbe interessante sapere anche la carica.Alcune volte succede che i reponsabili non sono loro o non solo loro bensì l'infiammazione che si crea.
In ogni caso intanto per ripetere l'urino ci vorra un pò di tempo perchè essendo l'asilium un rimedio naturale e non un antibiotico non fa miracoli istantanei,richiede anzi mooolto tempo.
La posologia cosi cm hai segnato tu è un pò blanda se l'ultimo attacco risale a lunedi.Tu vai di 3 dosi al giorno e solo in un secondo momento si vedra se e quando scalare...te ne accorgerai in base ai miglioramenti e non.
Lubrificati durante i rapporti,hai letto qualcosa?

Re: Inizio a prendere D-Mannosio

Messaggioda clio77 » gio gen 27, 2011 2:28 pm

Ciao benvenuta cara! ma avevi assunto antibiotico alla scorsa cistite? e' troppo presto per scalare ancora a due, mantieniti a tre. :welcome:

Re: Inizio a prendere D-Mannosio

Messaggioda Vix76 » gio gen 27, 2011 2:40 pm

dove posso controllare la carica batterica? magari nei vecchi esami posso avere un'idea.
quando ritenete io possa scalare a due dosi? cosa devo controllare prima di provare a ridurre?
ho letto i consigli sulla lubrificazione, in tutta sincerità preferisco l'astensione, mi crea imbarazzo l'utilizzo della crema che ho cmq comprato e che utilizzerò in caso di necessità.
Ho messo in pratica i consigli sulla detersione mentre ho difficoltà a iniziare con le tisane e lo yogurt ...

Re: Inizio a prendere D-Mannosio

Messaggioda clio77 » gio gen 27, 2011 2:56 pm

nell'ultima analisi
io mi manterrei sulle tre almeno fino a quando inizi a stare meglio, a volte serve un mese a volte +, a volte meno...
difficoltà con yogurt e tisane perché??
La lubrificazione non è solo in finalità del rapporto ma anche come nutritiva e protettiva delle mucose

Re: Inizio a prendere D-Mannosio

Messaggioda Vix76 » gio gen 27, 2011 7:08 pm

ciao clio,
difficoltà perchè non mi piace molto lo yogurt e la tisana poi non ne parliamo, ma ho modificato radicalmente la mia alimentazione per evitare stipsi per cui forse dovrò aggiungere anche questi due componenti.
andrò a rileggere i consigli sulla lubrificazione, ammetto di non ricordare tutto a tal proposito e poi spero tanto di aggiornarvi con novità positive.
grazie di cuore per il vs supporto

Re: Inizio a prendere D-Mannosio

Messaggioda sere24 » gio gen 27, 2011 8:53 pm

lo yogurt noi lo intendiamo da mettere in vagina,non da mangiare :ss
e le tisane alleviano il dolore non servono per la stipsi.
:book: leggi ;)

Re: Inizio a prendere D-Mannosio

Messaggioda Rosanna » ven gen 28, 2011 4:01 pm

Vix, innanzitutto benvenuta.
Seconda cosa: leggi di più il forum e gli articoli che ho messo nel sito. Solo comprendendo la patologie ti sara possibile approcciarti ad una terapia corretta. Senza lettura continuerai a tirar fuori assurdità come queste:
Vix76 ha scritto:non mi piace molto lo yogurt

Vix76 ha scritto:la tisana poi non ne parliamo

Le terapie non devono essere buone! Devono essere efficaci!
Vix76 ha scritto:dove posso controllare la carica batterica? magari nei vecchi esami posso avere un'idea.

La carica può cambiare di ora in ora, che senso ha vedere la carica dell'anno scorso?!
Vix76 ha scritto:quando ritenete io possa scalare a due dosi? cosa devo controllare prima di provare a ridurre?

Leggi!!!
Vix76 ha scritto:ho letto i consigli sulla lubrificazione, in tutta sincerità preferisco l'astensione, mi crea imbarazzo l'utilizzo della crema che ho cmq comprato e che utilizzerò in caso di necessità.

Ogni rapporto è un caso di necessità!!
Leggi!!!


Che fastidi avevi prima di operarti di endometriosi? E con l'intervento sono passati?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Inizio a prendere D-Mannosio

Messaggioda clio77 » sab gen 29, 2011 3:39 am

esatto! Per lo yogurt pensavo avessi paura della siringa!!! :):

Re: Inizio a prendere D-Mannosio

Messaggioda Vix76 » sab gen 29, 2011 7:13 pm

ciao rosanna e ciao clio.
Vi chiedo scusa per le mie domande banali, leggendo con più attenzione avrei evitato di farvi perdere tempo ed anche di presentarmi con questa figuraccia !
I sintomi dell'endometriosi erano mestruazioni dolorose e forti dolori addominopelvici a distanza del ciclo. Normalmente a letto per un paio di giorni e con un antidolorifico (orudis) mi passavano tanto da non pensarci più. In due anni ne avrò sofferto 4 volte, ma l'ultima di queste volte ho avuto anche febbre ed il dolore non andava via per cui sono andata al pronto soccorso.
Endometriosi di grado severo nell'ovaio sx ed un piccolo fibroma nell'ovaio dx. Ho preso enantone per 6 mesi e successivamente tutto sembra tornato alla normalità almeno questo veniva fuori dai controlli ginecologici che ho fatto mensilmente per il primo anno ed ogni 3 mesi per il secondo. Poi è arrivata la cistite anche se il mio ginecologo esclude la possibilità di ogni collegamento.
All'ultimo controllo a dicembre l'ecografia ha mostrato una nuova formazione cistica nell'ovaio dx per cui mi ha prescritto la pillola per soli tre mesi sperando che vada via in questo modo.
Intanto dopo il ciclo ho prenotato un'eco vescicale e renale sperando di poter escludere altre cause.. tipo polipo.
Continuo a leggere il forum ed a prendere D-Mannosio, appena ho risultati aggiorno la mia storia.
Grazie ancora e buon lavoro

Re: Inizio a prendere D-Mannosio

Messaggioda clio77 » dom gen 30, 2011 10:30 am

Ma non so perché ci siano sempre queste cure obbligate e standardizzate. Ros ti dirà meglio, cmq fatti una ricerca in forum :potpot:

Re: Inizio a prendere D-Mannosio

Messaggioda Stefania 69 » dom gen 30, 2011 5:48 pm

Benvenuta anche da me. :welcome:
Segui tutti i consigli, anche se a volte l'idea ti fa storcere il naso. Se non ci si cura, non si guarisce.

Vedrai che dopo aver letto un po' di piu' capirai il percheì di ogni singola azione riparatrice che consigliamo.


Prossimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 52 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214