Il forum dedicato alla cistite e non solo. Se hai bisogno di aiuto vai in chat (fumetto rosa in basso a sinistra), nel nostro gruppo Facebook (@groups/Cistite/) o sul nostro profilo Instagram (@cistite.info)
no no.. massimo 1,5-2 litri al giornoserena81 ha scritto:circa 6 litri di acqua al giorno )
6 mesi di antibiotico??serena81 ha scritto:Purtroppo però ai primi di novembre 2009 mi è ritornata la cistite con tracce di sangue. Sempre sotto consiglio dell’urologo cominciai a curarmi con il NEO FURADANTIN. La posologia era la seguente:iniziai con 300 mg al giorno per 1 mese riducendo via via il dosaggio fino ad arrivare nel giugno 2010 a 50 mg a giorni alterni
serena81 ha scritto:decisi di rivolgermi ad un altro urologo il quale mi parlò dell’ D-Mannosio.
Fantastico!!!serena81 ha scritto:presi quotidianamente l’D-Mannosio diradando fino ad arrivare (a ottobre) ad 1 dose ogni altro giorno. In tutti questi mesi non ebbi incredibilmente alcun fastidio nonostante un’attività sessuale regolare non protetta.
il tuo corpo non era pronto evidentemente..serena81 ha scritto: Decisi allora di smettere con l’D-Mannosio e subito mi tornò la cistite.
non lo sospendere.. sei fortunata a prenderne solo 1 al giorno.. e anche se fossero di più non temere.. è innocuo.. ma non per i Coli meglio tanto D-Mannosio che 1 sola dose di antibiotico! Dai dai che sei nella strada giusta... continua con D-Mannosio!serena81 ha scritto:Ogni volta che sospendo l’D-Mannosio mi ritorna la cistite
Visitano il forum: Google [Bot] e 77 ospiti
ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata