racconto la mia storia e chiedo un consiglio a Rosanna

L'archivio delle storie personali

racconto la mia storia e chiedo un consiglio a Rosanna

Messaggioda serena81 » gio gen 13, 2011 9:16 am

Ciao Rosanna e ciao a tutte, mi chiamo Serena e ho 29 anni. Ho scoperto questo sito e apprezzo moltissimo il lavoro che svolgete..è stata una scoperta bellissima per me rendermi conto che esiste uno strumento per condividere il mio problema con altre persone.
Ti racconto nei dettagli la mia storia in modo tale che tu possa capire la situazione in cui mi trovo e spero tu possa darmi un consiglio.
Nell’agosto del 2009 ho conosciuto il mio attuale ragazzo riprendendo l’attività sessuale non protetta dopo parecchio tempo e in questa circostanza ho avuto il mio primo episodio di cistite.
Mi sono rivolta al farmacista il quale mi ha somministrato il MONURIL
Dopo 5 giorni ho avuto un altro episodio di cistite curato nuovamente con MONURIL.
Le recidive si sono manifestate settimanalmente per altre 3-4 volte e ho continuato a curarmi con MONURIL. A quel punto mi sono rivolta al mio ginecologo il quale mi ha prescritto il CIPROXIN, delle lavande vaginali, una cura di aulin di 2 settimane e delle compresse al mirtillo (utrican). Al termine del primo ciclo di CIPROXIN ho avuto un altro episodio di cistite. Ho continuato con un altro ciclo di CIPROXIN. Dopo 3 giorni dall’ultima pastiglia ho avuto un'altra recidiva. Decisi allora di rivolgermi all’urologo. Più o meno era ottobre. Sotto il suo consiglio ho iniziato a bere molto ( circa 6 litri di acqua al giorno ) e per un mese inaspettatamente non ho avuto problemi. Purtroppo però ai primi di novembre 2009 mi è ritornata la cistite con tracce di sangue. Sempre sotto consiglio dell’urologo cominciai a curarmi con il NEO FURADANTIN. La posologia era la seguente:iniziai con 300 mg al giorno per 1 mese riducendo via via il dosaggio fino ad arrivare nel giugno 2010 a 50 mg a giorni alterni. Durante tutto questo periodo sono stata benissimo, feci anche una ecografia ai reni e una uroflussometria, entrambi con esito negativo ( tutto ok ). A giugno provai (sempre sotto consiglio dell’urologo) a ridurre ulteriormente la dose prendendo quindi una pastiglia da 50 mg 2 volte a settimana. Con tale posologia ebbi nel giugno 2010 un forte attacco di cistite. A quel punto decisi di rivolgermi ad un altro urologo il quale mi parlò dell’ D-Mannosio.
Sospesi la cura di NEO FURADANTIN e cominciai con 3 dosi al giorno di D-Mannosio.
Iniziai a luglio e fino a novembre presi quotidianamente l’D-Mannosio diradando fino ad arrivare (a ottobre) ad 1 dose ogni altro giorno. In tutti questi mesi non ebbi incredibilmente alcun fastidio nonostante un’attività sessuale regolare non protetta.
Pensavo di aver definitivamente risolto e a novembre smisi completamente la cura.
Dopo 4 giorni dall’ultima dose ebbi un nuovo episodio. Per far fronte a questo attacco ricominciai con l’D-Mannosio e presi soltanto per quel giorno 2 compresse di Neo Furadantin.
A questo punto pensai che la causa scatenante, visto che pensavo di aver risolto, fossero i rapporti non protetti per cui decisi di usare sempre il preservativo.
Per circa 1 mese non ebbi alcun problema continuando a prendere una dose di D-Mannosio al giorno. Decisi allora di smettere con l’D-Mannosio e subito mi tornò la cistite.
Placai il male ancora con D-Mannosio e solo per quel giorno 2 compresse di Neo Furadantin.
Questo copione si è ripetuto per altre 2-3 volte con intervalli fra una cistite e l’altra di 2-3 settimane.
L’ultima cistite mi è venuta 3 giorni fa , sto prendendo 3 dosi al giorno di D-Mannosio ma continuo ad avere un bruciore costante ( non una vera e propria cistite ).
A questo punto ti chiedo dei consigli perché sono disperata.
Cosa devo fare? Ogni volta che sospendo l’D-Mannosio mi ritorna la cistite!
Devo prenderlo a vita? Il battere potrebbe diventare resistente all’D-Mannosio?
Preciso che ad oggi non ho nemmeno un’urocoltura positiva quindi non so dirti quale sia il battere responsabile e ti assicuro che ne ho fatte parecchie, ma purtroppo quando ero sotto antibiotici l’esame era fuorviato dal medicinale e successivamente (quando stavo bene grazie all’D-Mannosio) per pigrizia non feci più accertamenti. Fra l’altro una volta in cui raccolsi le urine dopo una cistite l’ambulatorio inquinò il mio campione non dandomi quindi un esito attendibile.
Oggi 13 gennaio 2011 ho rifatto l’esame e ti darò indicazioni sull’esito.
Ho consultato spesso questo sito che è fatto veramente molto bene anche se non ti ho mai scritto per non disturbarti visto la mole di mail che ti arrivano ma a questo punto non so come procedere. Sono convinta che la soluzione sia l’D-Mannosio ma ho bisogno del tuo parere per capire come procedere, penso che tu sia la persona più adatta per aiutarmi.
Ti ringrazio anticipatamente per la eventuale risposta.

Re: racconto la mia storia e chiedo un consiglio a Rosanna

Messaggioda clio77 » gio gen 13, 2011 9:27 am

Ciao cara benvenuta nel forum di Rosanna.
Dal quel che scrivi non hai ben chiaro il meccanismo di azione delil mannosio. Il mannosio non può provocare assuefazione a causa della sua azione meccanica, che devi studiare.
Inoltre l'aver abbassato ogni volta la guardia e poi assunto ogni volta l'antibiotico non è stata una buona scelta. Potevi insistere aumentando la dose d'attacco, almeno provare. Molte donne ci sono riuscite. Così non hai fatto altro che rendere i batteri più resistenti.
Non bere così tanta acqua, è troppa!
Quali accorgimenti del forum hai adottato?
Hai letto la storia di Rosanna e le varie sezioni del sito? Perché ci sono le risposte alle tue domande (dovrò prenderlo a vita? Perché non mi passa? Etc etc) Buona lettura, in attesa delle altre mods e di Rosanna stessa. :welcome:

Re: racconto la mia storia e chiedo un consiglio a Rosanna

Messaggioda serena81 » gio gen 13, 2011 10:05 am

Grazie della risposta!
In effetti penso di aver sbagliato con la posologia, dovevo insistere maggiormente con il mannosio...ora consulterò in modo più attento il sito e sicuramente ne ricaverò delle utili informazioni; penso di avere ancora le idee un po' confuse e negli attacchi di cistite mi sono lasciata prendere dall'ansia e ho ricorso agli antibiotici con troppa facilità..
Spero di non aver fatto un "danno irreparabile" e di riuscire a stare meglio..
Ora continuo con il mannosio e cercherò info per sapere quanto devo continuare..
grazie mille veramente!

Re: racconto la mia storia e chiedo un consiglio a Rosanna

Messaggioda Rossy88 » gio gen 13, 2011 11:02 am

:welcome: serena,
serena81 ha scritto:circa 6 litri di acqua al giorno )
no no.. massimo 1,5-2 litri al giorno
serena81 ha scritto:Purtroppo però ai primi di novembre 2009 mi è ritornata la cistite con tracce di sangue. Sempre sotto consiglio dell’urologo cominciai a curarmi con il NEO FURADANTIN. La posologia era la seguente:iniziai con 300 mg al giorno per 1 mese riducendo via via il dosaggio fino ad arrivare nel giugno 2010 a 50 mg a giorni alterni
6 mesi di antibiotico?? :muro:
serena81 ha scritto:decisi di rivolgermi ad un altro urologo il quale mi parlò dell’ D-Mannosio.
:coool: :coool: :coool:
serena81 ha scritto:presi quotidianamente l’D-Mannosio diradando fino ad arrivare (a ottobre) ad 1 dose ogni altro giorno. In tutti questi mesi non ebbi incredibilmente alcun fastidio nonostante un’attività sessuale regolare non protetta.
Fantastico!!!
serena81 ha scritto: Decisi allora di smettere con l’D-Mannosio e subito mi tornò la cistite.
il tuo corpo non era pronto evidentemente..
serena81 ha scritto:Ogni volta che sospendo l’D-Mannosio mi ritorna la cistite
non lo sospendere.. sei fortunata a prenderne solo 1 al giorno.. e anche se fossero di più non temere.. è innocuo.. ma non per i Coli :lol: :lol: :lol: meglio tanto D-Mannosio che 1 sola dose di antibiotico! Dai dai che sei nella strada giusta... continua con D-Mannosio! :potpot:

Re: racconto la mia storia e chiedo un consiglio a Rosanna

Messaggioda Rossy88 » gio gen 13, 2011 11:06 am

scusate ragazze ma ho internet con la chiavetta piuttosto lenta e non mi dava il messaggio come inviato :bleha:

Re: racconto la mia storia e chiedo un consiglio a Rosanna

Messaggioda Frens » gio gen 13, 2011 12:26 pm

benvenuta Serena, come ti hanno fatto già notare hai sospeso D-Mannosio troppo presto.
e quando avevi un attacco acuto, sempre che fosse di natura batterica (per questo bisognerebbe fare uno stick e ti rimando alla sezione apposita, o un'urinocoltura), non dovevi prendere le 2 compresse di antibiotico, questo perchè ti squilibrava la flora batterica predisponendoti a nuove recidive, e in quei momenti il mannosio è di aiuto per il dolore e l'infiammazione, ma visto che i batteri li ammazzi, non fa niente.
io partirei ora con 4 dosi per 2 settimane, e poi 3.
non devi prenderlo a vita, ma se leggi nel forum capirai che alcune donne non prendono più niente altre lo hanno scalato, la cosa è soggettiva.
inoltre dicci qualcosa riguardo le tue abitudini sull'uso del lubrficante, igiene intima, se prendi fermenti lattici ecc

Re: racconto la mia storia e chiedo un consiglio a Rosanna

Messaggioda serena81 » gio gen 13, 2011 1:04 pm

grazie frens mi hai proprio rassicurata! seguirò il tuo consiglio sperando di avere dei buoni risultati.
Ero reticente ad aumentare il dosaggio, ma forse è l'unica soluzione..
Riguardo alle tue domande: per quanto riguarda all'urinocultura, proprio oggi l'ho fatta quindi la prossima settimana spero di avere già l'esito così avrò qualche informazione in più.
Curo molto l'igiene personale, sopratutto prima e dopo i rapporti, uso la Saugella..ora darò un'occhiata al sito per capire se c'è in commercio qualcosa di più efficace o se posso continare così..
non ho mai fatto uso di lubrificanti..
mi sono scordata di dare una informazione che non so se sia inerente o meno..soffro di ipotiroidismo..ho letto qualcosa a riguardo qui nel sito..approfondirò..
grazie ancora!

Re: racconto la mia storia e chiedo un consiglio a Rosanna

Messaggioda Frens » gio gen 13, 2011 1:34 pm

ecco...leggi leggi il forum
vedrai che l'uso di detergenti per la vulva è sconsigliato sempre e cmq.
e che l'uso di lubrificanti è invece molto molto incoraggiato, la differenza c'è e si sente.
e anche l'uso di fermenti lattici.

Re: racconto la mia storia e chiedo un consiglio a Rosanna

Messaggioda Sarasa » sab gen 15, 2011 5:49 pm

benvenuta cara :flower:
"Io non sono la mia malattia"

Re: racconto la mia storia e chiedo un consiglio a Rosanna

Messaggioda Rosanna » lun gen 17, 2011 4:54 pm

Sappi che solo leggendo e capendo i motivi per cui diamo determinati consigli, riuscirai ad uscirne.
I post che hai messo in teoria non sarebbero dovuti passare perchè contenevano domande le cui risposte sono già presenti nel forum. La coda di moderazione serve proprio per eliminare domande (e quindi risposte) ripetitive e per stimolare le utenti ad utilizzare la miriade di informazioni già presenti nel forum senza aggiungerne ulteriori a meno che non siano relative ad argomenti non ancora trattati.
(Questo era più che altro per bacchettare le moderatrici! ;) )
Un aiuto: parti dalle NOZIONI BASE che trovi negli annunci importanti in ogni pagina del forum.

Chi è l'urologo che ti ha consigliato D-Mannosio?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: racconto la mia storia e chiedo un consiglio a Rosanna

Messaggioda serena81 » gio gen 20, 2011 6:30 pm

Ciao Rosanna, hai perfettamente ragione, le info che chiedevo erano presenti nel sito..ora pian piano le sto leggendo e le trovo molto utili!
L'urologo è il dottor Salvetti e riceve ad Arzignano..da quel che so io però io ero una delle prime a cui lo prescriveva..mi sembrava ne avesse sentito solo parlare e non avesse avuto una lunga esperienza su quel farmaco...
il primo urologo da cui andai invece proprio non aveva accennato alil mannosio e penso nemmeno lo conoscesse..penso che sia un peccato..c'è troppa facilità a prescrivere antibiotici a iosa e con leggerezza senza cercare soluzioni più naturali e meno nocive!
io sinceramente avevo sentito parlare delil mannosio anche prima che me lo prescrivesse Salvetti ma ero scettica ad abbandonare la cura di antibiotici prescritta dal primo urologo e quindi esitai, solo quando ho trovato il dottor Salvetti che me lo ha consigliato mi sono convinta a prenderlo..se lo avessi fatto prima!!!

Re: racconto la mia storia e chiedo un consiglio a Rosanna

Messaggioda Rosanna » gio gen 20, 2011 11:50 pm

:coool:
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: racconto la mia storia e chiedo un consiglio a Rosanna

Messaggioda Stefania 69 » mar gen 25, 2011 1:29 pm

:welcome:

Benvenuta.
Mi raccomando continua a leggere :book: come mi sembra che tu stia facendo



Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 51 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214