ERNIA DISCALE

Tutte le malattie riguardanti altri distretti corporei non urologici e non ginecologici

ERNIA DISCALE

Messaggioda batuffolo » dom ott 17, 2010 4:18 pm

Qualcuna di voi ne soffre? Mi auguro di no.
In questo momento, sono a letto, in posizione semi-sdraiata, con i cuscini posizionati da permettere una postura che non mi affatichi la zona lombare. Stanotte una nottata d'inferno.( Aggravata da mestruo che dire abbondante è un'eufemismo).
Non sto a postare i referti delle varie risonanze, che non credo interessino, e poi sono lunghissimi, comunque facendo un sunto, ho da circa 5 anni un'ernia discale e varie protrusioni, con scollamento di un legamento, e pre-perforazione del sacco durale. Disidratazione del nucleo polposo. Poi come ciliegina anche nella sede cervicale, schiacciamento di due vertebre (postumi di due incidenti stradali, uno 30 anni fa uno lo scorso anno in moto) osteofitosi, inversione della curvatura fisiologica.
Son qui dolorante. Ho solo preso del miorilassante che, come potete immaginare, data la situazione, fa ridere.
:cry:

Re: ERNIA DISCALE

Messaggioda clio77 » dom ott 17, 2010 9:04 pm

mannaggia Giuda Batù!!! Purtroppo non so dirti molto sull'ernia.. :potpot: a me fa solo male il punto cervicale in cui ho notevoli scrosci, ma tanto quelli li ho in tutte le articolazioni. Hai fatto anche sedute dall'osteopata vero?

Re: ERNIA DISCALE

Messaggioda batuffolo » mar ott 19, 2010 6:06 pm

Sì-sì SuperClio che le ho fatte. Una 15ina. Però, a parte il male cane del post manipolazioni, che è normale, il benessere è durato sì e no tre mesi. Poi punto a capo. Sono andata da un chiropratico in zona molto conosciuto (infatti è un delirio riuscire a telefonargli) che è un prete ortodosso, che poi di prete non ha nulla. Ma proprio nulla-nulla anzi.. e, dopo aver guardato le risonanze mi ha detto che si mi avesse toccata, mi avrebbe rovinata. Ma: mi ha dato un cellulare di una sua amica osteopata che dice molto molto brava, ti ravana in bocca addirittura, peccato che su quel post-it, lasciato sul frigo per mesi poichè avevo altro a cui pensare (indovina a cosa? :twisted: alla malefica) ho rimandato. Poi ho ripreso in mano il foglietto per prendere appuntamento e sai cosa ho combinato? ci ho rovesciato sù il caffè. Ma si può essere più cretine? così ho cercato di decifrare i numeri, ho provato un paio di combinazioni ma nulla. Un bel giorno dovrò alzarmi all'alba e provare (solo un giorno alla settimana si può) a chiamare il padre ortodosso.
Che marroni... tra tutto guarda...

Re: ERNIA DISCALE

Messaggioda Rosanna » mar ott 19, 2010 8:35 pm

Forse è destino che tu non ci vada!
Mia sorella è appena stata operata al Galeazzi per una grave ernia aggravata inoltre dalla sindrome di Arnold-Chiari.
Sta decisamente molto molto olto meglio!
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: ERNIA DISCALE

Messaggioda batuffolo » mar ott 19, 2010 9:08 pm

Non conoscevo questa sindrome, sono andata a leggerla. Accidenti... beh.. certo non penso abbia potuto farne a meno. Io mi farò operare solo se non potrò oppormi, cioè da mezza morta. Non sto prendendo nulla, mi sto tenendo il male in questi giorni, anche perchè a parte il cortisone che fa malissimo, gli antidolorifici che normalmente danno sono oppiacei e codeina. Sono allergica ad entrambi, avevo fatto iniezioni nella schiena, mi avevano aiutata, se non passa le rifarò.

Re: ERNIA DISCALE

Messaggioda Rosanna » mar ott 19, 2010 9:15 pm

Mia sorella, appena l'hanno alzata dal letto il giorno stesso dell'intervento, ha detto "Ma perchè non l'ho fatto prima?"
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: ERNIA DISCALE

Messaggioda batuffolo » mar ott 19, 2010 9:31 pm

.... Rox... ho paura. Ma prendo nota. Galeazzi. Eventualmente ti chiederò, se potrai, di dirmi il nome del dottore che ha operato tua sorella. L'unica cosa che so, che mi è stato detto, che si tratterrebbe di mircochirurgia, deve essere un neurochirurgo; mi spaventa la lesione che ho, la preferforazione al sacco durale. se sbagliano il rischio che tocchino il midollo e le conseguenze mi spaventa. Certo ti confesso che a parte il dolore che, credimi, non è da poco, sono limitata a fare, anzi, a non fare un sacco di cose ed è la cosa che più mi fa incavolare.

Re: ERNIA DISCALE

Messaggioda Rosanna » mar ott 19, 2010 9:38 pm

Ovviamente chi l'ha operata era un neurochirurgo (oramai non le fanno più gli ortopedici le ernie) e tra l'altro con la sua patologia la situazione era anche più complessa (per il Chiari poi andrà a Barcellona a farsi operare).
In quel reparto del Galeazzi non fanno atro che ernie tutto il giorno, tuti i giorni. Sono specializzatissimi in questo e il medico che l'ha operata in particolare. Ti ci affiderei come affido le donne di questo forum a Pesce (e a Garofalo! ;)). Fossi in te una visita la farei, poi sarai sempre tu a decidere che fare. Magari ti dice anche che non è necessario operare per il momento. All'altra mia sorella per esempio (anche lei con ernia) non l'ha ritenuto necessario.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: ERNIA DISCALE

Messaggioda batuffolo » mar ott 19, 2010 9:59 pm

Grazie :love1:

Re: ERNIA DISCALE

Messaggioda clio77 » mar ott 19, 2010 10:31 pm

:potpot: :potpot: :potpot:

Re: ERNIA DISCALE

Messaggioda batuffolo » gio dic 16, 2010 10:04 pm

Domattina vado a farmi spezzare in due: una decina di gg fa ho preso appuntamento da un osteopata molto conosciuto in zona (io non c'ero mai andata perchè è da salasso, ma ora non posso farne a meno) perchè sono due settimane che la cervicale mi fa impazzire ed è da altrettanto tempo che pasteggio a miorilassante e analgesico da sballo.
Solitamente le prime volte, finita la terapia/ssspiezzamenti, esci che stai peggio di prima, il giorno dopo anche peggio, poi inizia ad andare meglio.
Spero che mi sia di aiuto, la osteopata dello scorso anno, poveraccia, ce l'ha messa tutta ma i rislutati sono stati scarsi. SIGH. :cry:
E pure l'ernia discale spinge stà balorda. OK domani tagliando.

Re: ERNIA DISCALE

Messaggioda clio77 » ven dic 17, 2010 2:40 am

forza Batù, sei + tosta tu! :pugile:

Re: ERNIA DISCALE

Messaggioda Rosanna » ven dic 17, 2010 4:18 pm

Com'è andata dall'osteopata? Vale quel che costa?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: ERNIA DISCALE

Messaggioda batuffolo » ven dic 17, 2010 11:28 pm

Mi avevano detto una cosa esagerata, invece ho pagato 80 euro con ricevuta.
Mi è sembrato molto professionale, oltre che stra-gentile. Ha guardato la risonanza e mi ha detto che sono messa maluccio (già lo sapevo) che è peggio la cervicale dell'ernia discale. Che è stato un grosso trauma.
Comunque... ci dovrò andare qualche volta, poi consiglia un ciclo di agopuntura (paura degli aghi... :help: ), mi insegna una ginnastica da fare a casa, e poi tagliando da lui prima ogni tre mesi, poi ogni sei.
Dice che oltre l'inversione della curva e lo schiacciamento delle vertebre c'è artrosi,fortissima contrattura tutto lungo la schiena e braccia; non guarirò ovvio, ma coi tagliandi dovrei stare meglio.
Poi mi ha detto, ma non c'entrava nulla, che secondo lui non dovrebbero esistere i ginecologi uomini perchè un uomo non può capire le sofferenze di una donna.

Re: ERNIA DISCALE

Messaggioda clio77 » ven dic 17, 2010 11:31 pm

Ci stavo pensando l'altro ieri..toh che coincidenza. Mi sembra che sia uno bravo, così a impressione. Vediamo come va..non aver paura degli aghi. Ma ti ha consigliato un agopuntore?

Re: ERNIA DISCALE

Messaggioda batuffolo » ven dic 17, 2010 11:44 pm

Si-si mi ha dato nomi e tel di agopuntore e anche di una ginecologa

Re: ERNIA DISCALE

Messaggioda clio77 » ven dic 17, 2010 11:46 pm

ieri ho trovato un sito-blog di un'agopuntrice che secondo me merita..aspetta che ti linko
ecco: http://vulvodiniapuntoinfo.forumitalian ... ntura#3337

Re: ERNIA DISCALE

Messaggioda silvana » sab dic 18, 2010 2:04 pm

Coraggio Batù, l'agopuntura non è così terribile sai. A me non davano fastidio gli aghi e mi hanno dato beneficio, quindi io l'appoggio sempre.
Michel de Certeau: Come l'ostrica, anche le donne più dure, a volte, nascondono una perla.

Re: ERNIA DISCALE

Messaggioda Rosanna » sab dic 18, 2010 2:20 pm

batuffolo ha scritto:Poi mi ha detto, ma non c'entrava nulla, che secondo lui non dovrebbero esistere i ginecologi uomini perchè un uomo non può capire le sofferenze di una donna.

Che poi io mi son sempre chiesta: "Ma qual'è la motivazione che spinge un uomo a specializzarsi proprio in ginecologia?!" :evil:
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: ERNIA DISCALE

Messaggioda batuffolo » sab dic 18, 2010 4:10 pm

Sventrapassere latente? :mrgreen:


Prossimo

Torna a Patologie e disturbi non uro-genitali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214