Il forum dedicato alla cistite e non solo. Se hai bisogno di aiuto vai in chat (fumetto rosa in basso a sinistra), nel nostro gruppo Facebook (@groups/Cistite/) o sul nostro profilo Instagram (@cistite.info)
Stefania 69 ha scritto:probabilmente c'e' qualche meccanismo nella tua storia che non siamo ancora riuscite ad identificare e che continua a predisporti alle recidive. Dovremmo provare a rifare il punto insieme, che dici?
Rosanna ha scritto:come dici Stefania rivediamo un po' il tutto.
Riassumiamo: cos'hai messo in pratica tra i nostri consigli? Tamponi vaginali come sono? Contratture considerate?
rosi ha scritto:CARA Tersy,anche io vorrei trovare la causa dellle mie cistiti sono anni che ne soffro ma non ci sono ancora riuscita......a volte devo dire che sono anche un pò invidiosa quando vedo persone che mangiano tutto e di più,bevono birra,coca cola......e non sanno che significa avere una cistite!!!!!
Rosanna ha scritto:Ma non esiste UNA causa! Non la troverete mai! La cronicità si instaura per un insieme di cause che concorrono ad instaurare un circolo vizioso dove non c'è più una singola causa, ma un insieme di fattori ormai incontrollabili. Per riprendere le redini in mano bisogna ricostruire tutti i nostri equilibri e pazientare perchè questo processo è lungo, ...lunghissimo! La recidiva fa parte del processo di guarigione e solo quando l'organismo sarà tornato perfetto non si ripresenterà più.
Io ho forse scoperto la causa?![]()
Io mi sono limitata a ricostruire ciò che avevo perso coi consigli che do qui, ma non ho mai scoperto LA causa, perchè non c'è mai stata una causa.
Ed ora anche io bevo cocacola e birra e mangio fritti, pomodori e peperoncino!
Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti
ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata