SILVIAC. Aiuto, attacchi brevi ma ogni mese

L'archivio delle storie personali

Re: Mi viene il dubbio che le cure non servono a nulla...

Messaggioda dudu » mer lug 22, 2009 7:11 pm

Silviac: ti chiedo di rispondere a questa semplice domanda:
ma la cistite ti dura 1-2 gg? e poi si ripresenta? se sì, soffri di recidive?


no, perchè qui c'è gente che la cistite la cura eccome ma poi torna e col mannosio un'alta percentuale risolve... e allora secondo te non serve a nulla?

Re: Mi viene il dubbio che le cure non servono a nulla...

Messaggioda TANIA » gio lug 23, 2009 8:31 am

Ciao Silviac, anche a mia mamma la cistite dura uno o due giorni.... beve molto e le passa, e non le riviene per anni.
Anche a me piacerebbe venisse così ma purtroppo no, devo tribolare con degli attacchi che non lasciano scampo come per la maggior parte di tutte le ragazze del forum.
C'è chi prova D-Mannosio più di un anno e non gli ha fatto nulla.... come ogni cura non farmaceutica gli effetti si vedono a lungo termine e devi avere tanti accorgomenti, e come avrai potuto leggere, i consigli sono quelli di fare tutti gli esami necessari per non sottovalutare nulla e non lasciare niente al caso.
Forse poptrebbe essere vero che la quantità di mannosio che assumiamo sia un pò bassa.... testerò su me stessa questa teoria quando nei prossimi mesi avrò tra le mie mani del mannomax....
Ognuna di noi è fatta in maniera diversa.... io non ho mai sofferto di cistite se non dopo l'ultima gravidanza (grande cambiamento nel corpo) e esattamente un mese dopo aver iniziato a prendere la pillola anticoncezionale.
Il mio apparato urinario a detta di fior fior di dottori funziona benissimo ed è in ottime condizioni, quindi scusaci se noi altre le proviamo tutte!
Con un pò di invidia sono contenta per te che non hai attacchi acuti come i nostri e sicuramente puoi permetterti di fare molte più cose di noi.
Buona giornata.... io adesso mi bevo un pò di tisana e inizio a lavorare.

Ciao a tutte!

Re: Mi viene il dubbio che le cure non servono a nulla...

Messaggioda silviac » gio lug 23, 2009 9:46 am

Grazie per le vostre testimonianze.
Quello che in realtà mi piacerebbe sapere è la reale efficacia del mannosio, cioè in quali tipi di cistite funziona e in quali altri non funziona.
Sapete se sono stati effettuati degli studi a riguardo?

Ciao

Re: Mi viene il dubbio che le cure non servono a nulla...

Messaggioda TANIA » gio lug 23, 2009 10:08 am

Carissima....
purtroppo la scienza non si vuole occupare del mannosio a parte il Dott. De Angelis, gli americani e gli inglesi.
In realtà in Italia ci sono molti tabù... da come ho potuto apprendere dalle tante ricerche internaute.
Questo forum, e correggimi Rosanna se sbaglio, credo che sia nato proprio per aiutare chi soffre di cistite a guarire da questa patologia con l'aiuto del mannosio ma ancor più per capire le cause che fanno scatenare questi batteri.
Siamo noi che lo stiamo studiando, su noi stesse. Noi stiamo un pò facendo da cavie per vedere qual è la migliore terapia da seguire. La maggior parte di noi ha gli stessi sintomi... a parte casi che, secondo me (sono ignorante in materia), sono più gravi come il caso di Betty.
Personalmente trovo che il mannosio nel mio caso abbia un effetto benefico sul corpo.
Ieri sera ho dato a mia mamma una scatola di D-Mannosio.... così quando le viene la cistite vedrò che effetti avrà su di lei.

Se scopri qualcosa di nuovo faccelo subito sapere e noi faremo altrettanto.

Re: Mi viene il dubbio che le cure non servono a nulla...

Messaggioda betty » gio lug 23, 2009 10:26 am

Scusate se mi intrometto....ma il mio caso è grave? :humm: :humm: :humm: :shock: boh!
"Se entri nel mondo sapendo di essere amato... e te ne vai sapendo lo stesso, tutto quello che accade nel frattempo si puo' affrontare"

Re: Mi viene il dubbio che le cure non servono a nulla...

Messaggioda TANIA » gio lug 23, 2009 11:46 am

Scusa Betty... non volevo dire che il tuo caso è grave.

La tua storia è una di quelle che mi ha toccato più di tutte e leggo sempre i tuoi interventi nel forum.

Ho pensato che che il tuo caso è più grave del mio perchè tu non hai un rene ed hai avuto periodi negativi nella vita che io fino ad oggi non ho mai vissuto, e questi fattori tutti insieme portano, forse, il tuo fisico ad essere più esposto al rischio di recidive. Questo è quello che penso io che sono solo un'impiegata contabile e di medicina non so nulla.

Perciò ogni volta che ho un pò di sconforto per la maledetta che ritorna rileggo la tua storia e mi dà conforto.
Anche se non ci conosciamo, come anche con le altre ragazze, vi penso sempre e vivo anch'io le vostre angoscie.

Scusami ancora se ti ho messo in allarme o altro... non era mia intenzione.

Buona giornata

Re: Mi viene il dubbio che le cure non servono a nulla...

Messaggioda Rosanna » gio lug 23, 2009 2:56 pm

betty ha scritto:Scusate se mi intrometto....ma il mio caso è grave? :humm: :humm: :humm: :shock: boh!

:lol:
Mi hai fatto ridere Betty!
No, non preoccuparti. Non è un caso grave il tuo. Ci sono casi molto più seri (che ovviamente non nomino per non creare allarmismo). Certo, ci sono casi più semplici in cui la cistite passa e non torna se non dopo mesi e mesi. Stai tranquilla! ;)
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Mi viene il dubbio che le cure non servono a nulla...

Messaggioda betty » gio lug 23, 2009 3:01 pm

Non pensavo ti riferissi alla mia storia in generale e al fatto del rene, comunque il fatto di avere un rene in meno non ha aggravato il discorso delle recidive, soffrivo anche prima dell'intervento, mi affido molto al fatto che D-Mannosio mi possa aiutare anceh perchè sicuramente avendo un rene in meno tutte le schifezze che dovrei ingurgitare (antibiotici etc) a parer medico, farebbero sicuramente piu' male che bene al rene che mi è rimasto e che non voglio sovraccaricare per smaltire il veleno....
In merito al resto della mia storia mi fa piacere che possa "risollevarti" nonostante sia stata da un periodo della mia vita a fino qualche tempo fa una condanna :cry: ma ho deciso che sicuramente ci deve essere una svolta e quello che è successo mi ha in qualche modo fatto crescere...
Non mi hai messo in allarme, pensavo ti riferissi solo al fatto cistite e leggendo nel forum mi sembrava strano fossi proprio io uno dei casi gravi, anzi leggendo le storie delle altre mi ritengo forse abbastanza fortunata grazie a Dio! ;)
"Se entri nel mondo sapendo di essere amato... e te ne vai sapendo lo stesso, tutto quello che accade nel frattempo si puo' affrontare"

Re: Mi viene il dubbio che le cure non servono a nulla...

Messaggioda Viv. » gio lug 23, 2009 5:11 pm

Anch'io come TANIA vivo il forum con una certa emotività. Penso alle vostre storie e di alcune ricordo bene molti perticolari. Mi stupisco della frquenza con cui mi collego al forum: non sono mai stata il tipo che passa ore su facebook o altre interfacce di comunicazione gruppo.
Ahi voglia a metter rhum... nù strunz n'addivventa mai babà!

Forse per qualcuno rimarrà il dilemma ma, per quel che ci riguarda, noi speriamo che sia femmina

Re: SILVIAC. Aiuto, attacchi brevi ma ogni mese

Messaggioda silviac » ven lug 24, 2009 3:37 pm

Sono al terzo giorno di D-Mannosio dopo un attacco non molto forte.
E' normale che sento ancora un po' di pesantezza alla vescica e frequenti minzioni?? (1 ogni ora circa) però sto anche bevendo molto

Re: SILVIAC. Aiuto, attacchi brevi ma ogni mese

Messaggioda Rosanna » ven lug 24, 2009 3:43 pm

Direi del tutto normale. Se bevo molto anche io devo andare in bagno ogni ora.
Vediamo se la pesantezza migliora nei prossimi giorni.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: SILVIAC. Aiuto, attacchi brevi ma ogni mese

Messaggioda silviac » ven lug 24, 2009 4:15 pm

Sto avendo anche un po' di diarrea, forse come effetto collaterale delil mannosio che avevo letto sul forum.
Però va bene visto che vengo da un periodo di stipsi :)

Re: Mi viene il dubbio che le cure non servono a nulla...

Messaggioda elit » ven lug 24, 2009 10:02 pm

ELY84 ha scritto:Dovete assolutamente EVITARE il mirtillo e prodotti tipo acidif che lo contengono se avete la cistite perche rendono le urine acide cosi facendo proliferare ancora di piu i batteri. Al contrario di quello che vi dicono i medici NON si deve acidificare le urine ma ALCALINIZZARLE.


scusate, forse mi sbaglio :humm: , ma io sapevo che le urine acide servono per non far proliferare i batteri, per questo ti dicono di acidificarle, tant'è che quando ho iniziato a prendere il d-mannosio il medico mi ha detto di assumere bicarbonato di sodio perchè in questo modo i batteri potevano attaccarsi al d-mannosio...Magari ho detto una stupidata e forse poco importa se i batteri proliferano in ambienti acidi o basici... nel mio caso è bene tenere le urine basiche perchè quelle acide mi provocano dei bruciori nella zona uretrale e nell'area vulvare!

per rispondere alla domanda sull'efficacia del d-mannosio...le mie cistiti nel tempo sono andate peggiorando: da una ogni 1 mese e 1/2 con dolore di spilli alla minzione nel tempo sono arrivata a 1 ogni due settimane: praticamente 7 gg di antibiotici e dopo 7gg cistite, fino a fare pipì con sangue e sentire il bruciore non solo verso l'esterno, ma il bruciore risaliva su in vescica, brividi, dolori...sensazione di gonfiore ai genitali e impossibilità a tenere indossato l'intimo: o stavo seduta sul water o in piedi a gambe divaricate. Non assumere niente è IMPENSABILE!!!i dolori sono troppo forti e vanno peggiorando di ora in ora: dal dolore al sangue e il rischio, se la cistite è batterica, che l'infezione risalga ai reni.
Poi la scoperta: cistiti batteriche da E.coli e a novembre 2007 io ho iniziato assumendo d-mannosio della waterfall...si la cistite è passata, ma i rapporti (mia causa scatenante) sono così rari, ma grazie a Dio la cistite non torna.
Ora sto assumendo D-Mannosio...perchè??? perchè mi fido di Rosanna, e se lei mi dice che ha fatto le analisi dei prodotti e mi assicura che il mannosio è il più puro, e quindi più efficace, io le credo!
Le ultime cistiti con molta probabilità sono a-batteriche e io continuo ad assumere D-Mannosio e ho inziato a fare le lavande con bicarbonato di sodio e d-mannosio...perchè? perchè sono convinta che questo prodotto non può danneggiarmi più di quanto mi hanno danneggiato gli antibiotici in più di 1 anno di assunzione ogni 15 gg circa...perchè se il mio problema ora è il nervo, è meglio essere caute e prevenire le cistiti batteriche!
Io sono convinta che la mia situazione sia migliorata con l'assunzione di d-mannosio (al di là che sia D-Mannosio, mannomax, waterfall, o farmacia legnani) e spero di guarire del tutto...
rispetto all'emotività...anche a me hanno fatto diagnosi di C.I., o meglio un medico si e l'altro non è proprio d'accordo, ma sul fatto di avere la mucosa della vescica un pò provata e il nervo sofferente...non ho grossi dubbi, considerate che se mangio una arancia sono dolori per almeno 2gg!

Re: SILVIAC. Aiuto, attacchi brevi ma ogni mese

Messaggioda Rosanna » ven lug 24, 2009 11:20 pm

Se è dovuto alil mannosio domani o al massimo dopodomani dovrebbe passare. Vediamo come andrà...
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: SILVIAC. Aiuto, attacchi brevi ma ogni mese

Messaggioda silviac » lun lug 27, 2009 10:55 am

L'effetto collaterale è finito, e purtroppo è tornata la stipsi.

Al quarto giorno di D-Mannosio avevo ancora senso di pesantezza alla vescica e dolori durante la parte finale delle minzione. Ho praticato la manovra del dito.

A partire dal quinto giorno di assunzione quasi più nessun fastidio.

Oggi sono al sesto giorno. Rosanna, secondo te posso iniziare a prendere due dosi?

Re: SILVIAC. Aiuto, attacchi brevi ma ogni mese

Messaggioda Rosanna » lun lug 27, 2009 3:39 pm

No! Mi sembra ancora troppo presto. Un solo giorno di benessere è presto per ridurre. Io andrei avanti ancora una settimana e poi proverei a scalare gradualmente alternando un giorno 2 ed un giorno 3. Se tutto va bene, la settimana successiva ridurrei poi a 2 tutti i giorni (sempre con un'ulteriore dose dopo i rapporti!).
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: SILVIAC. Aiuto, attacchi brevi ma ogni mese

Messaggioda silviac » mar lug 28, 2009 11:38 am

Hai ragione Rosanna,
ieri non ho preso la dose del pomeriggio perchè ero bloccata in una riunione e ho anche trattenuto la pp... alla sera ho avvertito pesantezza alla vescica e stimolo a frequenti minzioni :hurted:

Continuo con 3 dosi!!

Grazie mille

ancora fastidi

Messaggioda silviac » mar ago 04, 2009 12:21 pm

Sono due settimane che prendo D-Mannosio, (3 al giorno) ma ogni 3/4 giorni ho dei fastidi, senso di pesantezza alla vescia, stimolo ad urinare spesso, bruciore durante la minzione. Questi sintomi passano cmq in mezza giornata circa

Secondo voi devo continuare con 3 dosi?

Re: ancora fastidi

Messaggioda Rosanna » mar ago 04, 2009 1:48 pm

Io andrei avanti per almeno un mese con 3 dosi, visto che hai ancora sintomi.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: ancora fastidi

Messaggioda barbarina » mar ago 04, 2009 2:09 pm

Blocco il post e lo copio nella storia di Silvia!!!............

ecco... fatto ...!!!!
Barbarina "se il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare""


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 40 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214