Storia di Isabella

L'archivio delle storie personali

Storia di Isabella

Messaggioda isagatta » sab dic 04, 2010 1:32 pm

Ciao a tutte,
mi chiamo Isabella, ho 25 anni e abito vicino a Monza.

Innanzitutto mi sfogo se approfitto di questo post per raccontarvi la mia storia, ma anche sfogarmi e ricevere qualche consiglio, ma volevo evitare di inondare il forum di post.
Il primo episodio di cistite l'ho avuto alle elementari. Mi ricordo che la mia dottoressa mi aveva curata con un antibiotico che sapeva di anice: da quel giorno ho odiato l'anice!!
Successivamente durante le scuole, ricordo che ogni tanto avevo qualche fastidio alla mattina, ma mai episodi acuti.
Durante i primi anni di università ho avuto qualche episodio sporadico, direi non più di 1 o 2 all'anno... sempre curato con Monuril, prescritto dal medico.
Il calvario inizia intorno a capodanno 2009 quando è comparso un bell'episodio di cistite acuta durante la notte di S. Silvestro, che ho passato in bagno....! Dato che il giorno dopo non era passata, ancora Monuril, poi tutto bene.
Da lì in poi gli episodi cominciano a farsi sempre più frequenti, fino a diventare un appuntamento mensile dalla seconda metà dell'anno.
Il medico mi cura con Monuril, poi un paio di volte Levoxacin e poi Neo-Furadantin. Ogni volta il fastidio passa immediatamente, ma poi ritorna il mese successivo. Faccio urinocoltura (positiva all'E.COLI) e un'ecografia completa dell'addome, dove risulta tutto nella norma. Il medico mi prescrive fermenti lattici (Yovis) e mi consiglia di cercare di regolarizzare il mio intestino da sempre irregolare... vado da stipsi a episodi di mal di pancia improvvisi con relativa corsa al bagno.
Nel mentre vado dalla ginecologa, che mi fa dei tamponi vaginali che risultano negativi. Lei mi consiglia di prendere integratori al mirtillo rosso e tisane alla malva.

Gli episodi si interrompono a marzo 2010, dopo la discussione della mia tesi. Comincio a pensare che la mia cistite sia legata ai momenti in cui sono stressata o agitata. Questo pensiero viene confermato dal fatto che meno di un mese fa si sia ripresentato un episodio, proprio in concomitanza con il fatto che ho cambiato lavoro e la cosa mi ha scombussolata un po' dato che non sono stata accolta benissimo e l'ambiente ha ritmi di lavoro decisamente frenetici. Tra l'altro l'episodio è giunto proprio mentre ero in ufficio ed è estremamente imbarazzante.
Ho letto sul vostro forum del mannosio, così vado in farmacia e ordino D-Mannosio. Dopo aver preso Monuril prescritto dal medico, comincio a prendere 2 dosi al giorno. Nel frattempo continuo con Yovis alternato a Psyllogel Fibra, che tra l'altro sembra funzionare. Prendo anche yogurt come Actimel o LC1 quasi ogni giorno.

Ma lunedì di questa settimana la maledetta si ripresenta. E qui depressione... sono stata sveglia dalle 3 alle 7.30 di notte. Sono riuscita a prendere con difficoltà il campione di urine, dato che facevo 3 gocce di pipì alla volta. Non ho preso le prime urine (non riesco a capire a priori se ho la cistite), non so se sia per quello ma ieri ho ritirato gli esiti e l'esame è NEGATIVO.

Ora sono decisamente preoccupata, perchè comincio a pensare o che me la invento o che me la faccio venire io agitandomi. Fatto sta che ho paura ogni volta che vado a fare la pipì e ho paura pure ad uscire perchè temo mi venga quando sono fuori casa...In più, dato l'esito negativo, comincio a pensare che sia qualcosa di più grave.. :(

Ho prenotato una visita specialistica da una dottoressa che mi è stata consigliata e che lavora al San Raffaele di Milano e si chiama Centemero. Pare sia specializzata in malattie dell'apparato urinario femminile.. qualcuna di voi ci è stata? Se no vi farò sapere io come va...

Beh, grazie per ascoltare le mie parole.. So che molte di voi sono o sono state nella mia situazione e la cosa mi "conforta" un pochino.

Un abbraccio a tutte.

Isabella

Re: Storia di Isabella

Messaggioda sere24 » sab dic 04, 2010 2:57 pm

:welcome:
A parte l'urino positiva di cui dicevi,negli anni e mesi precedenti ne avevi fatte altre prima di assumere tutti quegli antibiotici?Giusto per capire il quadro e cioè se la tua cistite è da batterio o meno oppure entrambe.Circa l'ultimo che è negativo ti dico solo che il fatto che l'urine siano negative non significa che ti inventi la cistite o cos'altro in quanto quest'ultima puo tranquillamente venire seppur in assenza di batteri( c'è scritto molto sul forum... )

Ad oggi che sintomatologia hai?D-Mannosio da quanto lo prendi?Quale altro suggerimento del forum attui?Usi lubrificanti durante i rapporti?

isagatta ha scritto:Non ho preso le prime urine (


Il primo getto di urine si scarta proprio perchè potrebbe contaminare le urine.

Ci sono tantissimi medici consigliati qui sul forum,sarebbe stato meglio avessi preso appuntamento con uno di loro ;)

Ti invito a leggere attentamente il forum perchè da quanto scrivi si evince che non l'hai letto abbastanza,Buon lavoro! :):

Re: Storia di Isabella

Messaggioda isagatta » sab dic 04, 2010 4:12 pm

Innanzitutto grazie Sere per la risposta :)

Cerco di rispondere a tutto. per quanto riguarda l'urinocoltura, l'ho fatta 4 volte in totale. La prima volta me l'ha fatta fare il medico dopo 15gg da un antibiotico per vedere se tornava ed è risultata negativa. Poi ho fatto quella positiva all'e.coli e subito dopo me ne ha fatta fare un'altra dopo l'antibiotico per vedere se aveva funzionato ed era negativa, giustamente. Io mi sono affidata a lui in questo... Tieni conto che molte volte mi è venuto l'attacco quando non ero a casa, ma in montagna o al mare.

Per quanto riguarda D-Mannosio, lo prendo da circa 15 giorni. Ma è utile anche nel caso non risultino batteri come dall'ultima urinocoltura? Il vostro sito l'ho scoperto solo qualche settimana fa, ho letto un po' di cose ma non sono riuscita a seguire tutto e trovare tutto... Ad esempio, non ho trovato molto sull'urinocoltura negativa, magari mi linkate un post?
Nel frattempo ho smesso con mirtillo, vitamina c eccetra.
Per quanto riguarda i fermenti, non sono riuscita a capire dai post quali siano i più consigliati, per ora quindi ho continuato a prendere quelli che mi aveva dato il medico, più Psyllogel che mi sembra stia funzionando.
Per quanto riguarda l'igiene, stavo già seguendo quasi tutto quello che consigliate, ma comincerò ad abolire anche il detergente per usare solo acqua.

Il lubrificante l'ho preso proprio ieri. Ho cercato Lubrigyn ma non l'ho trovato... ho preso Vidermina dell'Istituto Ganassini, che mi è sembrato il meno chimico... ed è compatibile col lattice del preservativo. Lo proverò.

Per quanto riguarda la dottoressa, sono figlia unica e vivo coi miei, quindi i miei genitori si sono preoccupati per questo mio problema e vogliono aiutarmi. QUindi si sono rivolti alla loro dottoressa di fiducia, da cui vanno una volta all'anno per fare il check-up e si sono sempre trovati molto bene. Lei ha consigliato loro questa dottoressa che era sua collega e che sembra sia specializzata proprio in questo tipo di problemi. E' anche un po' difficile dire loro che ho trovato un forum su internet dove consigliano dei medici :) provo così e vi dirò come va, magari potremo aggiungerla alla lista dei medici consigliati no? :) Se no farò un'altra visita...

Se volete altre informazioni, sono qui per rispondere :) mi aiuta a sfogarmi un po'...

Re: Storia di Isabella

Messaggioda clio77 » sab dic 04, 2010 4:30 pm

isagatta ha scritto: dato l'esito negativo, comincio a pensare che sia qualcosa di più grave..

contrattura palvica??? leggi leggi leggi!
isagatta ha scritto:San Raffaele di Milano e si chiama Centemero. Pare sia specializzata in malattie dell'apparato urinario femminil
tutti i medici consigliati e non li trovi bella loro sezione. Se quel nome non c'è un motivo ci sarà! Cmq se hai deciso poi facci sapere, speriamo bene!
Fermenti, cura dell'ecosistema vaginale etc i soloiti accorgimenti del forum
Benvenuta e b lettura! :book:

Re: Storia di Isabella

Messaggioda sere24 » lun dic 06, 2010 12:51 pm

I lubrificanti consigliati qui sono :D-Mannosio crema.elagenoa,xanagel,lubrigyn...meglio se trovi uno di questi!

L'igiene che ocnsigliamo noi è proprio solo con acqua eh ;)

Lo stai assumendo con quale posologia il mannosio?Che sintomatologia hai ?

Fermenti ce ne sono tantissimi nella sezione.,come non hai trovato dove sono? :humm: :book: :book: :book: :book: :book: :book: :book: :book: :book: :book: :book: :book:

Re: Storia di Isabella

Messaggioda batuffolo » lun dic 06, 2010 6:10 pm

isa hai provato con il tast "cerca" ? :book: buona lettura :potpot:

Re: Storia di Isabella

Messaggioda Rossy88 » mar dic 07, 2010 11:16 am

isagatta ha scritto:Per quanto riguarda i fermenti, non sono riuscita a capire dai post quali siano i più consigliati
X-flor è uno dei migliori.. contiene un pò di tutto.. lattoferrina, saccharomyces boulardii e 13 miliardi di fermenti a dose.. io lo prendo 15,50 euro.. benvenuta anche da parte mia.. e visto che devi arrivare a milano per la visita.. tanto vale fare un salto da Porru al policlinico di pavia. Poi ovviamente
clio77 ha scritto:se hai deciso poi facci sapere, speriamo bene!
:welcome: :welcome: :welcome:

Re: Storia di Isabella

Messaggioda Rosanna » mer dic 08, 2010 4:42 pm

Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Storia di Isabella

Messaggioda isagatta » gio dic 09, 2010 1:35 am

Grazie ancora a tutte per le risposte... Davvero mi aiuta tantissimo sentirvi...

Vado avanti a rispondere alle vostre domande, così magari mi potrete consigliare meglio...
sere24 ha scritto:Lo stai assumendo con quale posologia il mannosio?Che sintomatologia hai ?

Sto prendendo D-Mannosio da circa 20gg 2 dosi al giorno... Avevo cominciato così perchè avevo appena preso l'antibiotico e pensavo fosse sufficiente... Ora devo rifornirmi, poi penso di passare a 3 dosi.. sempre presa una dose dopo i rapporti...

I miei sintomi sono di questo tipo. Di solito mi arriva l'attacco acuto durante la notte. Mi sveglio, vado a fare pipì e tac! bruciori assurdi al termine... poi dolori alla vescica che mi costringono a stare seduta in bagno... Non riesco nemmeno a tornare a letto perchè il dolore è molto forte e mi costringe a tentare sempre di fare pipì, col risultato che ne faccio sempre 2 gocce... E finisco per perdere un po' di sangue e avere i brividi... Generalmente l'attacco acuto mi passa da solo dopo 3/4 ore (l'ultima volta sono stata sveglia dalle 3 alle 7.30)... Poi ho quasi sempre preso l'antibiotico e da lì tutto a posto, come se non avessi avuto niente... Salvo tornarmi il mese successivo... Solo l'ultima volta ho avuto leggera febbre...
Solo alcune volte mi capita di avere un po' di fastidio, come se continuasse a scapparmi la pipì, però mi passa nel giro di mezz'ora... In genere al mattino o quando bevo poco...
Le uniche volte in cui non ho preso l'antibiotico, ho comunque avuto un altro attacco acuto il giorno successivo...

sere24 ha scritto:L'igiene che ocnsigliamo noi è proprio solo con acqua eh

Ho cominciato a seguire questo consiglio! ;)
sere24 ha scritto:Fermenti ce ne sono tantissimi nella sezione.,come non hai trovato dove sono?

batuffolo ha scritto:isa hai provato con il tast "cerca" ?

Probabilmente sono un po' impedita nell'inserire i parametri della ricerca....! Ma spesso non trovo quel che cerco :( Riproverò!
Per quanto riguarda i fermenti, non sono così esperta e mi perdo nei vari nomi di tutti i tipi di fermenti....! All'inizio cercavo qualche "marca" che potessi ritrovare in farmacia (tenete conto che fino a poco tempo fa x me esisteva solo l'Enterogermina...!) ma ora mi attiverò per cercare di capirci di più!
Rosanna ha scritto:Giusto per iniziare...

Grazie Rosanna, ho cominciato a leggere i link che mi hai dato (qualcosa avevo già letto)... ma è normale che mi sembra di avere tutte e nessuna di quelle patologie?!? :) Trovo i miei sintomi un po' qui e un po' là!
Incrocio le dita per la visita di domani sperando che mi aiuti... Grazie ancora a tutte...

Re: Storia di Isabella

Messaggioda clio77 » gio dic 09, 2010 1:39 am

Ciao Isagatta, hai letto bene la posologia delil mannosio? ;)
isagatta ha scritto:L'igiene che ocnsigliamo noi è proprio solo con acqua eh Ho cominciato a seguire questo consiglio!

perfetto!

Re: Storia di Isabella

Messaggioda Rossy88 » gio dic 09, 2010 12:23 pm

http://cistite.info/joomla/index.php/il ... assunzione
segui attentamente quanto scritto qui.. dopo l'antibiotico meglio iniziare con 3.. e dopo i rapporti 1 subito e 3 nelle 24 ore successive..
isagatta ha scritto:bruciori assurdi al termine... poi dolori alla vescica che mi costringono a stare seduta in bagno... Non riesco nemmeno a tornare a letto perchè il dolore è molto forte e mi costringe a tentare sempre di fare pipì, col risultato che ne faccio sempre 2 gocce... E finisco per perdere un po' di sangue e avere i brividi... Generalmente l'attacco acuto mi passa da solo dopo 3/4 ore (l'ultima volta sono stata sveglia dalle 3 alle 7.30)... Poi ho quasi sempre preso l'antibiotico e da lì tutto a posto, come se non avessi avuto niente... Salvo tornarmi il mese successivo...
hai praticamente i miei stessi sintomi.. solo che nel mio caso dopo aver preso molte volte l'antibiotico.. nelle ultime volte di assunzione mi passavano i sintomi quali necessità di stare in bagno ecc.. ma il giorno dopo continuavo ad aver bruciori e fastidi.. e poi dopo un mese.. anche molto meno nel mio caso.. tornava sempre :-( ora sono 3 mesi che non prendo antibiotico.. ho avuto un attacco acuto superata solo con D-Mannosio, tisane ecc..

Re: Storia di Isabella

Messaggioda Sarasa » gio dic 09, 2010 5:32 pm

benvenuta!! :welcome: :flower:
"Io non sono la mia malattia"

Re: Storia di Isabella

Messaggioda isagatta » gio dic 09, 2010 7:55 pm

Ciao ragazze,
vi aggiorno sulla visita che ho fatto oggi.

Innanzitutto, devo dire che la dottoressa da cui sono stata e' stata molto gentile e mi ha ascoltata volentieri, quindi direi che in ogni caso è andata bene. Poi nella sezione delle visite descriverò bene che tipo di visita mi ha fatto.

Si è dimostrata concorde sull'utilizzo del mannosio, di cui mi ha spiegato le proprietà, anche se mi ha consigliato un prodotto diverso da D-Mannosio che secondo lei è più completo...

La dottoressa mi ha consigliato un po' di cose:
- uroflussometria + RPM (che non so cosa sia)
- cura di 4 mesi con una compressa di Cystoman 100 al giorno
- cura di Vitamina C (1 volta ogni 2 gg) ma non per acidificare, ma per le difese immunitarie quando sono in periodi di stress o a rischio (vedi inverno freddo)
- nuova urinocoltura (che mi aveva già prescritto il medico) ma da fare non subito all'attacco ma aspettando un po'... mi ha infatti detto che l'urinocoltura negativa può essere causata dal fatto che ho preso il campione troppo preso e i batteri non si erano abbastanza riprodotti e la carica batterica risultava inferiore al livello considerato "positivo".
- continuare con Psyllogel per regolarizzare l'intestino

Secondo lei, infatti, data l'urinocoltura positiva di tempo fa e data l'ecografia negativa, la mia cistite deriva comunque da batteri e non ha motivo di sospettare altre cause... Per togliere ogni pensiero mi fa fare l'uroflussometria...

Ora, ho letto quello che c'è scritto su Cystoman e a questo punto non so cosa fare... continuare con D-Mannosio o seguire la dottoressa? Da una parte vorrei continuare con D-Mannosio, dall'altra (ok sono un po' stupida!) mi sento in "dovere" di seguire le sue indicazioni...! Mi ha anche detto di fare anche l'esame delle urine oltre all'urinocoltura e pensate che anche qui mi sento in colpa nel dire al mio medico che sono andata da una specialista... come se non mi fidassi di lui!! Ma che problemi che mi faccio.......!!

Re: Storia di Isabella

Messaggioda clio77 » gio dic 09, 2010 8:35 pm

Cystoman esatto? Se hai letto spero i dubbi si siano dissolti.
isagatta ha scritto: Ma che problemi che mi faccio.......!!
ecco, questo forse sì!

Re: Storia di Isabella

Messaggioda Rosanna » ven dic 10, 2010 10:50 am

Se deciderai di segure l'urologa, liberissima, ma non esendo io d'accordo su nulla di quanto ti ha consigliato, non seguirò più il tuo caso perchè so già come andrà a finire e preferisco dedicare il mio tempo in chi crede all'esperienza delle mille donne di questo forum.
Se invece deciderai (subito o in futuro) di far tesoro delle esperienze positive e negative vissute direttamente sulla nostra pelle, allora saremo ancora qui.
Decidi in assoluta libertà. Ma fino ad allora preferisco occuparmi di chi ha già deciso di fidarsi di noi.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.



Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 67 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214