La storia di Rita - urine torbide

L'archivio delle storie personali

Re: La storia di Rita - urine torbide

Messaggioda rita » dom giu 27, 2010 3:19 pm

Infatti, caparbia e combattiva anche se i momenti di difficoltà non mamcano.
Oggi è esattamente un mese che ho iniziato con D-Mannosio.Ancora le mie urine sono torbide e maleodoranti e spesso quando finisco di urinare averto dolore. Di positivo c'è che si fortemente ridimensionato il brucioretto latente esterno .A giorni sto benino, a volte peggio. Con il dosaggio mi regolo in base a come vanno i sintomi nella giornata , oscillo da 3 a 5 dosi scalando gradualmente.Diciamo che a tutt'oggi quello che mi sembra di aver ottenuto è di riuscire a tenere a bada la situazione evitando attacchi acuti, ma avverto che il batterio ancora è lì e che l'infiammazione permane. Non ho notato che i giorni d'impennata dei batteri siano riconducibili a motivazioni particolari.E' normale?
Non so se considerare il tutto già un successo (dopotutto la sintomatologia mi ha consentito in questo mese di evitare antibiotici e di andare a lavorare regolarmente) oppure no.
In ogni caso, grazie a tutte voi ho riconquistato un pò della mia energia.
NON VOGLIO MOLLARE.
Rosanna cara :angel: , fammi sapere se mi sto attenendo bene e se hai altri suggerimenti da darmi.
Un grosso :baci: a tutte.

Re: La storia di Rita - urine torbide

Messaggioda dolcebimba » dom giu 27, 2010 3:47 pm

è evidente l'infezione è ancora li'..
forse dovresti seguire la dose piu alta per una settimana senza scendere a 3
come terapia d'attacco
il mio è un cosiglio da neofita , poi magari aspetta qualcuna delle piu esperte.
intanto stai facendo le tisane alternate di malva ed equiseto?
La mente mette i limiti, il cuore li spezza........

Re: La storia di Rita - urine torbide

Messaggioda Rosanna » dom giu 27, 2010 6:39 pm

rita ha scritto:Diciamo che a tutt'oggi quello che mi sembra di aver ottenuto è di riuscire a tenere a bada la situazione evitando attacchi acuti, ma avverto che il batterio ancora è lì e che l'infiammazione permane.

Il che non è poco! Senza antibiotici riesci a rendere innocui i batteri e non avere più attacchi acuti! Ci avrei messo la firma quando stavo male! Vedrai poi che pian piano anche questi batteri se ne andranno nel momento in cui ricostruirai le tue difese perse appunto con gli antibiotici.

rita ha scritto: Non ho notato che i giorni d'impennata dei batteri siano riconducibili a motivazioni particolari.E' normale?

O magari non hai ancora trovato quali sono questi fattori di rischio che per ognuna sono diversi.

rita ha scritto:Non so se considerare il tutto già un successo (dopotutto la sintomatologia mi ha consentito in questo mese di evitare antibiotici e di andare a lavorare regolarmente) oppure no.

Ma certo che sì!

rita ha scritto:Rosanna cara :angel: , fammi sapere se mi sto attenendo bene e se hai altri suggerimenti da darmi.

Se stai prendendo fermenti orali e vaginali, tisane di malva ed equiseto, lubrificante all'occorrenza, se stai facendo esercizi di kegel reverse per le contrazioni, se stai bevendo molto, direi che stai facendo tutto il necessario.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Rita - urine torbide

Messaggioda rita » mar giu 29, 2010 1:28 pm

Ciao Rosanna.
Ti invio esito dell'esame urine effettuato dopo un mese di assunzione di D-Mannosio:
PH:7,5
aspetto torbido
leucociti numerosi, accorpati e disfatti
sangue +
mucopus +++
nitriti++
E. coli carica batterica 1.000.000-
Il dosaggio che ho assunto quasi sempre di 4-5 dosi al giorno.
Quello che ho ottenuto fino ad oggi, come ti ho gia detto è di avere una simtimatologia sopportabile.
Aspetto fiduciosa tue indicazioni. :baci: :flower:

Re: La storia di Rita - urine torbide

Messaggioda clio77 » mar giu 29, 2010 2:52 pm

Aumenta Rita, 5/6 die e non mollare che li buttiamo tutti giù! :potpot:

Re: La storia di Rita - urine torbide

Messaggioda Rosanna » mar giu 29, 2010 4:02 pm

Che ci fossero ancora batteri era fuor di dubbio, vista la torbidità e l'odore delle urine.
Regolati in base alla sintomatologia. Se la situazione è stazionaria o addirittura migliora allora vai avanti così come stai facendo. Se invece noti dei peggioramenti, ricorri aumenta a 5/6 dosi il mannosio e se non migliora dovrai cedere all'antibiotico.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Rita - urine torbide

Messaggioda Viv. » sab lug 31, 2010 4:00 pm

Rita come va? :potpot:
Ahi voglia a metter rhum... nù strunz n'addivventa mai babà!

Forse per qualcuno rimarrà il dilemma ma, per quel che ci riguarda, noi speriamo che sia femmina

Re: La storia di Rita - urine torbide

Messaggioda rita » gio ago 05, 2010 3:19 pm

ciaoViv.Ti aggiorno e ti ringrazio di non avermi dimenticata.
A fine giugno , dopo un mese di lotta estenuante ho dovuto cedere al furadantin. L'Ho preso otto giorni,insieme a tre dosi di D-Mannosio al giorno.
Sto continuando ancora ( è quasi un mese da quando ho sospeso l'antibiotico )con tre dosi. Tutto sommato sto discretamente , vorrei cominciare a scalare ma temo di sbagliare.
Sto usando la crema D-Mannosio ogni giorno, anche se appena la metto un pò mi brucia,fermenti vaginali e orali. Ho sospeso le tisane perchè con il caldo non mi vanno proprio!!!!!!!!!!!!!!
Speriamo bene.
E' normale che l'acqua di mare bruci un pochino o mi devo preoccupare?
un grosso :baci: :baci: a tutte.

Re: La storia di Rita - urine torbide

Messaggioda Viv. » gio ago 05, 2010 3:47 pm

A proposito di tisane estive: Ti va di provare questa e di farci sapere?
Ahi voglia a metter rhum... nù strunz n'addivventa mai babà!

Forse per qualcuno rimarrà il dilemma ma, per quel che ci riguarda, noi speriamo che sia femmina

Re: La storia di Rita - urine torbide

Messaggioda rita » gio ago 05, 2010 4:07 pm

provo a vedere se lo trovo poi vi faccio sapere. perchè dici tisana estiva?

Re: La storia di Rita - urine torbide

Messaggioda Viv. » gio ago 05, 2010 4:20 pm

Perchè le proprietà rinfrescanti del pino la rendo più adatta a malva ed equiseto.
Ahi voglia a metter rhum... nù strunz n'addivventa mai babà!

Forse per qualcuno rimarrà il dilemma ma, per quel che ci riguarda, noi speriamo che sia femmina

Re: La storia di Rita - urine torbide

Messaggioda Rosanna » gio ago 05, 2010 4:33 pm

Viv, non abbiamo nessuna conferma su questa tisana. Io non me la sento di consigliarla!
...soprattutto in sostituzione di ciò che abbiamo la certezza che dà benefici!
:ss
Piuttosto Rita, fatti le tisane e poi le lasci raffreddare in frigo.

Rita: l'acqua di mare può dare fastidio a causa del sale che può irritare. Anche per questo si consiglia di cambiare il costume appena usciti dall'acqua.
Io lascerei perdere la crema D-Mannosio se brucia. Se il lubrygin ti dà meno fastidio usa quello.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Rita - urine torbide

Messaggioda dolcebimba » gio ago 05, 2010 5:00 pm

Rosanna ha scritto:Piuttosto Rita, fatti le tisane e poi le lasci raffreddare in frigo.


mi sembra una buona idea. cmq rita se hai ancora sintomi non ti conviene sospenserle del tutto e poi la sera prima di dormire , una tisana calda è sempre piacevole anche d'estate
La mente mette i limiti, il cuore li spezza........

Re: La storia di Rita - urine torbide

Messaggioda rita » gio ago 05, 2010 5:03 pm

ok. grazie . :baci:

Re: La storia di Rita - urine torbide

Messaggioda Viv. » gio ago 05, 2010 6:14 pm

Ops! Scusa Ros! Però ho letto che ha proprietà alcalinizzanti e mi sembrava un idea interessante quella di provarla.
Ahi voglia a metter rhum... nù strunz n'addivventa mai babà!

Forse per qualcuno rimarrà il dilemma ma, per quel che ci riguarda, noi speriamo che sia femmina

Re: La storia di Rita - urine torbide

Messaggioda Rosanna » gio ago 05, 2010 10:27 pm

Infatti non dico che non sia una sostanza valida. Probabilmente sì. Dico solo che non me la sento di consigliare qualcosa dagli effetti non ancora testati, soprattutto in sostituzione di qualcosa di sicura efficacia.
Ti ricordo che ogni post viene letto non solo dalla persona interessata, ma da centinaia di donne che si fidano di quel che diciamo. Nel momento in cui suggeriamo un prodotto scarso dandolo per valido e interessante, perdiamo automaticamente e giustamente credibilità. Lo so che finchè non si prova non si può scoprire se qualcosa è efficace. Ma infatti il post è lì in terapie e chi vuole decide di provarlo in autonomia e lasciare la sua testimonianza. Sono sicura che qualcuna già lo sta provando e se sarà valido arriveranno le testimonianze prima o poi. Solo allora mi sentirò in grado di assumermi la responsabilità di consigliarlo. Per ora preferisco non consigliare la sostituzione del valido per lo sconosciuto.
Viv. ha scritto:Perchè le proprietà rinfrescanti del pino la rendo più adatta a malva ed equiseto.

Esempio lattoferrina: all'inizio io l'ho buttata lì che c'era questa possibilità (l'avevo scoperta studiando per il mio libro) ed ho riportato qualche articolo relativo. Poi ho aspettato senza consigliarla. Dopo qualche mese sono arrivate le prime testimonianze di beneficio e poi sempre di più. Da lì non ho avuto più dubbi ed ho cominciato a consigliarla. Idem per tutto ciò che ora indico: dal mannosio al bds.
Insomma preferirei che la filosofia di questo forum restasse quella che è: poche indicazioni, ma buone, testate ed efficaci per non diventare come il marasma presente negli altri forum in cui ognuno consiglia una cosa diversa perchè l'ha sentito dire, l'ha letto o l'ha provato e il lettore non si sa più districare tra tutte le indicazioni ricevute.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Rita - urine torbide

Messaggioda Viv. » ven ago 06, 2010 9:49 am

:coool:
Un ottimo richiamo per me e per tutte! :thanks: ;)
Ahi voglia a metter rhum... nù strunz n'addivventa mai babà!

Forse per qualcuno rimarrà il dilemma ma, per quel che ci riguarda, noi speriamo che sia femmina

Re: La storia di Rita - urine torbide

Messaggioda rita » mar set 21, 2010 7:15 pm

Ciao a tutte. rieccomi ad aggiornarvi dopo la pausa estiva.
Le cose vanno benino. Il 9 luglio ho preso l'ultima volta il furadantin (non riuscì a farcela con il solo D-Mannosio) e poi D-Mannosio 3 volte al giorno fino a fine agosto.Ho iniziato a scalare piano piano e adesso sono a una dose al giorno.
Attacchi acuti non ne ho ancora avuti anche se i brucioretti di tanto in tanto si fanno sentire e mi sembra quasi che la cistite stia tornando: in questo caso aumento per un giorno o due il dosaggio e fino ad edesso sono riuscita a controllare la situazione.
Non ho mai smesso di prendere le tisane e i fermenti lattici perchè la colite mi disturba un pò.
Uso spesso la crema D-Mannosio a scopo lenitivo.

Grazie ai vostri preziosi consigli :baci: :baci: :flower: sto decisamente meglio!!!!!

Re: La storia di Rita - urine torbide

Messaggioda Rosanna » mar set 21, 2010 8:31 pm

Grazie per l'aggiornamento!
:coool:
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Rita - urine torbide

Messaggioda clio77 » mer set 22, 2010 10:16 pm

:beer: :yahoo:


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 61 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214