La storia di Bollicinax

L'archivio delle storie personali

Re: La storia di Bollicinax

Messaggioda bollicinax » lun mar 01, 2010 11:01 pm

È vero mi sento agitata ma vedere che il bambino non si lamenta e gioca tranquillo mi da un po di tranquillità.

Re: La storia di Bollicinax

Messaggioda bollicinax » lun mar 01, 2010 11:04 pm

Grazie Rosanna e Clio ora vado vi terrò aggiornate buonanotte .

Re: La storia di Bollicinax

Messaggioda clio77 » lun mar 01, 2010 11:05 pm

;) :baci: notte!

Re: La storia di Bollicinax

Messaggioda Rosanna » lun mar 01, 2010 11:39 pm

Non ce li hai gli sticks?
Anch'io sarei stata presa dal terrore Debora! Quanto capisco quello che hai provato e l'ansia che stai vivendo.
Hai dato un occhio nelle esperienze riportate in bimbi e cistite? Altre mamme hanno avuto lo stesso problema con i loro bimbi maschi.
Se ti può consolare non so perchè, ma nei bambini maschi la cistite è più frequente che nelle bambine, ma crescendo la situazione si inverte totalmente, quindi passato questo periodo poi non dovrebbe più avere problemi.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Bollicinax

Messaggioda Rosanna » mar mar 02, 2010 10:39 am

:love1:
Mi ha fatto un piacere enorme sentirti!
:love1:
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Bollicinax

Messaggioda pulci70 » mar mar 02, 2010 11:46 am

Ciao debora come va, come stai con la sindrome?
Io martedì ho il controllo e quando devo andare, anche se faccio finta di nulla, sono sempre un po' agitata, ho paura che mi dica che la situazione è peggiorata e che devo prendere il cortisone.
Da un mesetto poi, ho dei fastidi agli occhi un po' più pronunciati e una stanchezza esagerata, sto facendo anche una cura di ferro perchè ho dei valori bassissimi.
Ma tu noti che in alcuni momenti stai meglio e poi in altri hai una sensazione di peggiorare?
Ti abbraccio
Emanuela :friend: :friend:

Re: La storia di Bollicinax

Messaggioda bollicinax » mar mar 02, 2010 6:48 pm

Ciao Pulci ehehehhehe in questo periodo anch'io non sto bene continuo ad avere fastidio agli occhi, continuo bruciore, sarà che l'ambiente di casa è riscaldato troppo e gli occhi mi si asciugano e devo mettere molto spesso il collirio, la mattina mi sveglio con gli occhi indolenziti e cisposi per me è una vera rottura non posso leggere più di tanto perchè mi fanno male gli occhi .........due bocceeeeeeee, spero che con l'arrivo del bel tempo vada un po meglio. Per quanto riguarda la stanchezza, ci sono giorni che sto bene e giorni di stanchezza cronica, pensa venerdi, sabato e domenica mi sono addormentata dopo pranzo ero uno straccio, meno male che c'era mio marito che guardava il bambino così ne ho approfittato :angel:.
Stai tranquilla per la visita di controllo a me il medico aveva dato il cortisone, per certi versi va meglio rispetto ad altri periodi quando non me l'aveva prescritto non ho più problemi di cistite, di secchezza vaginale, l'unica cosa che persiste è la secchezza oculare, e la stanchezza, ma posso andare avanti anche con il solo uso delle lacrime artificiali e quando posso mi riposo, quindi anche a te se il medico decide di darti il cortisone valuta bene se ne hai effettivo bisogno, sennò consulta un altro reumatologo :love1:

Re: La storia di Bollicinax

Messaggioda polli69 » dom mar 21, 2010 11:50 pm

Ciao Deb.
leggo solo ora di tuo figlio. Sono contenta che vada un pò meglio.
Putroppo questi giorni ero occupatissima con la tesi e sono anche partita in montagna. Non ho molto tempo per il forum, ma mi rifarò più in là. .Però avrei davvero voglia di prendere un caffè con te.
spero di sentirti presto. U abbraccio forte.

Re: La storia di Bollicinax

Messaggioda pulci70 » mer apr 14, 2010 11:22 pm

Ciao debora, come va' e' un po' che non ti leggo, come me tra l'altro.
Tutto bene?
:baci: :baci: :baci: pulci

Re: La storia di Bollicinax

Messaggioda bollicinax » mar ago 17, 2010 11:01 am

Ciao Rosanna come stai? io sto abbastanza bene, quasi ogni giorno entro e vi leggo una parte di me è legata a voi una grande famiglia che mi ha dato tanto :friend: . Ricordi l'estate scorsa non stavo tanto bene quindi pochissimo mare.....mi ero ripromessa questo inverno che quest'estate l'avrei trascorsa come non mai è così.....quasi ogni giorno al mare nel mio bel bichini, non mi sembra vero io seduta nel bagnasciuga le onde che fanno su e giù per il pancino, tal volta persino la sabbia nello slip ma non ho nessun fastidio l'unica cosa e che dopo entro e levo la sabbia "mai approffitarne". Mi sto godendo l'estate come non facevo da tantissimi anni e alla faccia di chi non mi credeva quando stavo male che vadano al diavolo ora è il mio momento di gioia e salute, sono talmente contenta che anche i sintomi dello sjogren sono andati in vacanza. Volevo condividere con voi questo momento che sento come una mia grande vincita e dirvi che si guarisce dalla cistite bisogna portare pazienza ma arriva il giorno per ognuna di voi non arrendetevi :): mando un bacione a tutte voi e un forte abbraccio :baci: .
Rosanna un forte abbraccio e un bacione a te alla piccola Morgana e a Sandro :flower:

Re: La storia di Bollicinax

Messaggioda Lorella » mar ago 17, 2010 11:09 am

...proprio oggi....è bello leggere queste parole..!

Grazie! :baci:

Re: La storia di Bollicinax

Messaggioda Astrid78 » mar ago 17, 2010 1:38 pm

:beer: :clap: :cup: iamamadu e iufùùùùùùùù per te!!!!!!
Lau...

Re: La storia di Bollicinax

Messaggioda Rosanna » mar ago 17, 2010 2:10 pm

Ma ciao carissima Debora!!
Sono proprio contenta che procede tutto bene. E sarà così per sempre, vedrai!
Grazie per i tuoi costanti, preziosi e positivi aggiornamenti.
Sei un tesoro!
Un bacione anche al piccolo Cri!
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Bollicinax

Messaggioda clio77 » mar ago 17, 2010 2:12 pm

Uauuuuuuuuu Debby!!!!!! Vai alla grandissima!!!!!!!!!!!! :D :coool: :xx

Re: La storia di Bollicinax

Messaggioda Viv. » mar ago 17, 2010 2:21 pm

Oh, Debora! Mi batte il cuore! Goditi tutto alla faccia di chi non capisce un tubo! :beer:
Ahi voglia a metter rhum... nù strunz n'addivventa mai babà!

Forse per qualcuno rimarrà il dilemma ma, per quel che ci riguarda, noi speriamo che sia femmina

Re: La storia di Bollicinax

Messaggioda Frens » mar ago 17, 2010 2:55 pm

ciao Debora, sono contentissima per te

Re: La storia di Bollicinax

Messaggioda bollicinax » dom feb 27, 2011 5:12 pm

Salve a tutte ragazze riporto nella mia storia l'ultimo episodio di cistite avvenuta giorni fa quando il forum era chiuso, fortunatamente grazie a Rosanna :t sono riuscita ad evitare l'uso dell'antibiotico perchè ero in preda a dolori all'uretra e nonostante un giorno e mezzo di D-Mannosio non c'erano miglioramenti.
Ora riporto i messaggi scambiati con Rosanna che mi ha aiutata, sostenuta e incoraggiata :friend:



24 Febbraio 2011
Bollicinax:
Ciao Rosanna stanotte mi è tornata, maledetta stavo così bene. Tutto sicuramente legato al post rapporto ho adottato le solite precauzioni lubrificante prima e dopo rapporto e dose di D-Mannosio ma si è presentata a distanza di 48 ore, ieri ho preso tre dosi nell'arco della giornata e stanotte 3 per poi prenderne una poco fa. Il punto sta che adesso sto urinando anche sangue e sono tentata di chiamare il mio medico dato che sta peggiorando, magari durante la terapia prendo anche il mannosio che dici ne prenderò tre al giorno. Che cavolo quasi 2 anni mi ero dimenticata tutto persino i maledetti sintomi =)

Rosanna:
Calma, innanzitutto. E' SOLO una cistite! Una come può capitare a chiunque, come arriva un raffreddore così può anche arrivare una sporadica cistite. Tutto sta nel non farla diventare cronica appunto buttandosi terrorizzate sugli atibiotici. Non c'è nulla da temere e da cui farsi spaventare. Anche il sangue: non è indice di gravità. Passerà prestissimo anche quello. Ricordati che anche una sola giccia di sangue riesce a colorare mezzo litro di acqua facendolo sembrare pieno zeppo di sangue. La cosa principale sono i sintomi. Ora vai avanti con D-Mannosio (7-8 dosi almeno oggi) e domani vediamo. Prima di passare all'antibiotico vale la pena di fare almeno un tentativo senza (viste le terribili conseguenze). Intanto fai un'urinocoltura così vediamo di che si tratta, poi malva, equiseto e gramigna, caldo sull'addome, D-Mannosio e bevi molto. Ma soprattutto: tranquilla che non è successo nulla! La cistite viene ad una donna su 3. La cronicità ora sappiamo come evitarla.

Bollicinax:
Però è strano ho preso tre dosi anche stanotte una alle 2 una alle 4 una alle 6,30 e i sintomi da ieri a oggi sono peggiorati ho urinato dei grumetti di sangue, devo avere l'uretra piena di microlesioni dato che durante il rapporto c'è stato molto sfregamento nonostante la crema....mi vergogno un pò....era da l'ultima cistite che non facevamo quella posizione. Quindi dici che i grumetti di sangue sono normali. Per ora vado avanti con l'assorbente per non essere sempre in bagno.


Rosanna:
Cerca di bere tantissimo (ma proprio tanto) per lavare via quei grumetti ed impedire al sangue di coagulare nell'uretra. A parte il sangue che sintomi hai?
Sì, sicuramente la posizione (non utilizzarla mai più!) e l'attrito hanno provocato il tutto. Poi non è neanche detto che sia una cistite visto quanto mi racconti, ma solo un trauma importante sull'uretra e quel sangue arriva proprio dall'uretra e non dalla vescica, che sta benissimo e così anche i dolori: forse sono solo dovuti al passaggio dell'urina sulla ferita che ti sei procurata sull'uretra col rapporto. E' che i medici fan presto a classificare tutto come cistite e a dare l'antibiotico, in realtà i problemi urogenitalipossono essere i più svariati, ma bisogna innanzitutto ascoltare il paziente e poi conoscere la zona pelvica (e quanti ne sono all'altezza? Purtroppo.)
Ora esco con Morgana e torno per pranzo. Mi raccomando, stai tranquilla che passa.


Bollicinax:
I sintomi sono bruciore durante la minzione e anche dopo, poi le urine hanno un odore pessimo.


Rosanna:
Beh, l'odore è normale essendoci sangue. Così come il bruciore uretrale. Ma non hai gli stick? Hai consegnato le urine in laboratorio? Sei ancora in tempo! Fallo!!
A dopo.


Bollicinax:
Purtroppo non ho nessuno stik al prossimo ordine gli comprerò. Il laboratorio analisi non c'è nel mio paese e sono sola con Cri che è malato. Comunque sembra andare meglio con l'assorbente ogni volta che ho lo stimolo faccio quel goccino senza trattenere e il bruciore e i sintomi si stanno un po attenuando. Mi sa che mi munisco di pannolone e esco anch'io, un bacione Rosanna.
Appena il forum funge =) copio tutto nella mia storia personale.


Rosanna:
Come va?


Bollicinax:
Va molto meglio durante la minzione nessun bruciore e neanche dopo, però ho ancora qualche grumo di sangue e ancora l'urina puzza di pipì di cavallo. Sto bevendo tanta acqua, prima ho fatto anche la manovra del dito perchè credo proprio che sia solo l'uretra ad avere problemi, però non mi spiego questo odore, sai prima quando ho fatto pipì dopo che ha agito per un ora D-Mannosio, sullo specchio dell'acqua del water c'era come dell'olio. Per ora sono a due dosi tra un pò prenderò la terza. Per questa notte mi programmo la sveglia per il mannosio, bottiglia d'acqua e vasino da notte =).


Rosanna:
puzza e grumi sono normali. Li avrai ancora per qualche giorno (il sangue domani già dovrebbe passare del tutto, l'odore durerà di più). A quella chiazza tipo olio non far caso, potrebbero anche essere leucociti. La cosa più importante sono i dolori. Se in diminuzione può solo dire che il tuo corpo la sta superando da solo e si sta difendendo benissimo e con successo.


Bollicinax:
Grazie Rosanna domani ti farò sapere come prosegue.

Bollicinax:
Ciao Rosanna senz'altro oggi sto molto meglio di ieri. Ieri ho preso 6 dosi, bevuta tanta acqua e stanotte siccome stavo bene ho dormito tutto di fila sino alle 6:30, per poi fare la pipì e ho ripreso un'altra dose poi di nuovo a nanna. C'è ancora da lavorare un pò perchè non mi sento a posto l'uretra, ma è solo questione di tempo. Dimenticavo l'urina delle volte puzza e delle volte no questo mi fa capire che tutto prosegue bene.
Ti auguro una buona giornata =)


Rosanna:
Perfetto!!

Re: La storia di Bollicinax

Messaggioda bollicinax » dom feb 27, 2011 5:15 pm

Fra non molto scriverò come sta proseguendo la situazione :love1: Cri vuole usare il pc ma anche i vostri figli quando siete al pc fanno così? "Santa pazieeenza" quanto ti invoco al giorno!!! :angel:

Re: La storia di Bollicinax

Messaggioda Rosanna » dom feb 27, 2011 5:19 pm

CRIIIIII!! Lascia il computer alla mamma che voglio sapere com'è andata a finire!!
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Bollicinax

Messaggioda clio77 » dom feb 27, 2011 6:26 pm

Debora come andiamo? :potpot:


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214