la mia convivenza con la cistite

L'archivio delle storie personali

Re: la mia convivenza con la cistite

Messaggioda Rosanna » mer giu 16, 2010 8:41 am

Ti ha risposto Pesce?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: la mia convivenza con la cistite

Messaggioda graziella » gio giu 17, 2010 9:46 am

Pesce ancora non mi ha risposto...ieri ho provato a chiamarlo sul suo cell. ma la linea s'interrompeva sempre ..oggi riprovo a contattarlo.
oggi sto un pochino meglio,i spasmi non li ho piu' ,ma mi sono tornati i bruciori uretrali che sono riuscita tenere sotto controllo con D-Mannosio ,forse sara' un caso visto che nelle ultime urine fatte 20 giorni fa non c'erano batteri.
ausilum fa effetto anche se non c'e' la presenza di batteri?
lo chiedo perche' sto un pochino meglio gia' dalla 4 bistina..
ora non so che fare se riordinare il vobis che ho terminato o il mannosio che sta per finire...
consigliatemi vi prego!!!!!!
grazie

Re: la mia convivenza con la cistite

Messaggioda sere24 » gio giu 17, 2010 1:25 pm

In teoria non ha lo steso effetto che ha sui batteri per cui strettamente risolutivo non è,tuttavia ho riscontrato su me stessa che pur in presenza di cistite priva di batteri cmq mi allevia il problema.L'ultima volta erano negative ed ho risolto con D-Mannosio,yougurt,bds ecc.Nonappena lo assumevo stavo meglio..credo sia dovuto alle proprietà sfiammanti.
Consiglio a te cmq di ordinartelo nel caso dovessi averne necessità (anche in futuro).Io non mi sento sicura se non lo ho :mrgreen:

Re: la mia convivenza con la cistite

Messaggioda Rosanna » gio giu 17, 2010 4:23 pm

Leggi qui:
https://cistite.info/il-d-mannosio/cose-e-come-agisce.html
soprattutto la parte relativa ai GAG.
Se con il mannosio hai avuto beneficio quindi io direi di proseguire. Al massimo puoi sostituire una dose di D-Mannosio con una di vobis e vedi come va così. Se stai meglio, allora aumenta il vobis e diminuisci il mannosio.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: la mia convivenza con la cistite

Messaggioda graziella » dom giu 20, 2010 9:51 am

buongiorno a tutte voi!!!!!!!!!
sto prendendo nuovamente tre dosi di D-Mannosio al giorno mentre il vobis l'ho sospeso in quanto il dott.Pesce mi ha cosigliato di non continuare la sua assunzione.
sto un po' meglio per fortuna e da lunedì 5 luglio inizio la riabilitazione del muscolo vescicale poiche' Pesce pensa che le mie uretriti sia causate proprio dall'infiammazione di questo...e' una grande persona e sempre disponibile e' riuscito in 2 giorni a prenotarmi 4 appuntamenti per il mese di luglio ,per insegnarmi le varie manovre..
e vorrei anche ringraziare il dott. De Angelis che ,percepita lamia disperazione ,mi ha fatto recapitare il mannosio il giorno dopo il mio ordine..
e un grazie speciale a tutte voi che sapete cosa significa avere questo problema e sapete cosa s'intende per disperazione da cistite o uretrite.
grazie di cuore

Re: la mia convivenza con la cistite

Messaggioda Rosanna » dom giu 20, 2010 10:17 am

:potpot:
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: la mia convivenza con la cistite

Messaggioda clio77 » dom giu 20, 2010 10:43 am

:baci: :baci: :baci: :potpot:

Re: la mia convivenza con la cistite

Messaggioda mommimimi » ven lug 02, 2010 10:56 pm

graziella ha scritto:e' riuscito in 2 giorni a prenotarmi 4 appuntamenti per il mese di luglio ,per insegnarmi le varie manovre..

ciao graziella anche io come te ho degli appuntamenti nel mese di luglio con il dottor pesce ogni martedi allo studio ad ostia e tu dove vai ???in caso sarebbe bello conoscerci!! :baci:
la speranza e' l'ultima a morire...

Re: la mia convivenza con la cistite

Messaggioda sere24 » sab lug 03, 2010 11:03 am

mommi come stai?? :D

Re: la mia convivenza con la cistite

Messaggioda mommimimi » dom lug 04, 2010 9:45 pm

ciao sere tutto ok diciamo...sempre le solite anche se' non intervengo molto spesso mi collego appena accendo il pc e vi seguo sempre.... :baci: :baci: :baci: :baci:
la speranza e' l'ultima a morire...

Re: la mia convivenza con la cistite

Messaggioda graziella » gio ago 12, 2010 6:25 pm

buona serata a tutte!!!!!!!!!!!!
e' un bel po' che non vengo sul sito ma il lavoro, casa e mio figlio mi assorbono talmente tanto che a volte non ho nemmeno il tempo di respirare...ma non vi racconto niente di nuovo visto che chi ha famiglia sa bene come funziona.
purtroppo non sono potuta andare agli appuntamenti con il dott. pesce perche' non riuscivamo a conciliare gli orari,ma a settembre si riprende un po' tutto, anche le terapie.
io sto decisamente meglio i batteri scomparsi sia nelle urine che nella vagina grazie allo yougurt e alil mannosio che ho ripreso visto che il vobis non ha avuto alcun effetto su di me e che sinceramente io mi sento di sconsigliare vivamente perche',forse sara' stato un caso il mio,ma invece di sfiammarmi mi faceva STARE PEGGIO.
mi sembra un sogno e' piu di un anno che non prendo piu' antibiotici per via orale e vaginale visto che sia nelle urine che nel tampone uretrale e vaginale risultavo sempre positiva allo streptococco gruppo b o all' esch. coli.
grazie a tutte per i vosrti consigli...dimenticavo non ho piu' il bisogno di bere litri di acqua al giorno per non sentire quel bruciore uretrale che mi perseguitava da ben 16 anni..,grazie anche se so che la strada da percorrere e' lunga per arrivare alla guarigione completa,ma siamo a buon punto,inizio a sentirmi quasi normale,non piu' con una diversita' fisica con la quale dover convivere.
buone vacanze e a presto!!!!!!!!!!!!!! :xx

Re: la mia convivenza con la cistite

Messaggioda Rosanna » gio ago 12, 2010 6:34 pm

:cup: :yahoo:
Testimonianza di guarigione?! (io ci provo sempre! ;) )

PS: Il Vobis infatti non lo sto più consigliando perchè finora non ho avuto grossi feed back positivi.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: la mia convivenza con la cistite

Messaggioda Natina » dom set 02, 2012 9:57 am

Ciao Graziella scusami hai ragine, non avevo fatto caso che hai diversi messaggi e quindi era ovvio che fossi già iscritta..
Spostiamoci comunque a parlare qui, dove si può seguire più facilmente il tuo percorso..
Una domanda ma questi batteri che hai ora ti provocano bruciore, fastidi? A quando risale il tuo ultimo tampone? com'era la flora batterica?
Ho letto che finalmente eri tornata a stare bene, ma sono due anni mi pare che non aggiorni.. come mai?..

Re: la mia convivenza con la cistite

Messaggioda graziella » dom set 02, 2012 3:49 pm

ciao ..si stavo meglio a dire il vero ...ho seguito ogni vostro consiglio e quello che mi ha aiutata molto e' stato lo yougurt KYR che dopo anni di antibiotici vista la continua presenza di batteri nei tamponi vaginali e uretrali sia da e. coli che streptococco ha fatto si che finalmente tutto risultasse negativo,di conseguenza stavo molto meglio tranne qualche leggero fastidio ogni tanto...poi ho avuto due gravidanze..la prima parto spontaneo e subito dopo forte cistite avevo piu' di un milione di batteri E.COLI curata con amplitan...per due anni, ti ripeto, sono stata benino tranne qualche episodio,pero' non si trattava di cistite stavolta,quella la riconosco bene ,ma di bruciorini ,pizzicorini intorno l'uretra fino l'ingresso della vagina ,ma esternamente quindi piu' che altro cutanei.POI ho avuto una seconda gravidanza(dimenticavo ,durante le gravidanze non ho avuto ne bruciori ,ne altro..niente di niente,e' stato un periodo dove mi sentivo rinascere)con parto cesareo 5 mesi fa e da quando mi e' tornato il ciclo dopo il parto ho riniziato ad avvertire questi fastidiosi bruciori esterni sempre tra l'uretra e l'ingresso vaginale ,credo cutanei perche se vi applico una qualche crema scompaiono rapidamente.proprio il 22 agosto ho fatto urinocultura che e' risultata negativa ma nel tampone URETRALE E VAGINALE e' risultato presenza di batteri quali STREPTOCOCCUS AGALACTIAE...stamattina sono andata subito a comprare il KYR VOGLIO RIPRENDERE A RIMETTERLO LA SERA E POI PENSAVO AD UNA CREMA LUBRIFICANTE ..FORSE QUESTI FASTIDI POTREBBERO ESSERE DATI ANCHE DA UN PO' DI SECCHEZZA VAGINALE.?
so che voi consigliate il lubrigin,giusto?grazie

Re: la mia convivenza con la cistite

Messaggioda graziella » dom set 02, 2012 3:57 pm

scusami naty.....aggiungo che non ho piu' scritto su questo forum perche' il tempo e' sempre poco anzi quasi inesistente con pargoli che girano per casa...dimenticavo non so se sono questi batteri a darmi ora bruciori perche' a volte ci sono i batteri ma non ho sintomi mentre altre volte non ci sono i batteri eppure ho fastidi cmq..stavolta ci sono sia batteri che bruciori...spero di essere riuscita a spiegarmi bene perche' non e' sempre facile riuscire a farlo...grazie ancora ciao

Re: la mia convivenza con la cistite

Messaggioda Rosanna » gio set 06, 2012 10:20 pm

Non preoccuparti più di tanto per quegli streptcocchi. Innanzitutto sarebbe utile valutare com'è la tua flora buona. Non era segnato nulla a riguardo dei lattobacilli e del ph vaginali?
Ti hanno fatto un'episiotomia quando hai partorito?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: la mia convivenza con la cistite

Messaggioda Natina » ven set 07, 2012 5:48 pm

Graziella ho cancellato i Post che avevi nel topic "Escherichia coli", per i motivi che ti avevo già accennato precedentemente, sia perchè avevi posto domande a cui c'è già ampia risposta nel forum e perchè hai scritto in off topic, avendo proseguito la tua storia in un'altra sezione..
Quindi d'ora in avanti ti chiedo gentilmente di continuare a scrivere qui, per tutto quello che riguarda i tuoi progressi e le tue problematiche soggettive.
Mi raccomando leggi molto il forum e usa il tasto "cerca", fondamentale per trovare le risposte alle tue domande.. Inoltre proprio per il fatto che tu non puoi andare da uno specialista per l'elevato costo delle terapie, allora ti consiglio di leggere quanto più possibile, dato che il forum è gratuito!
Ora aspettiamo le risposte alle domande di Ros!..
:thanks:

Re: la mia convivenza con la cistite

Messaggioda graziella » sab set 08, 2012 9:21 am

grazie mille...buona giornata


Precedente

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214