La storia di Rita - urine torbide

L'archivio delle storie personali

Re: La storia di Rita - urine torbide

Messaggioda clio77 » gio giu 10, 2010 9:42 pm

Io ti dico di continuare perché mi sembra che il tuo organismo stia reagendo bene!!

Re: La storia di Rita - urine torbide

Messaggioda rita » ven giu 11, 2010 10:26 pm

Ciao Rosanna .Eccomi a ritentare di mettermi in contatto con te. Sono tre giorni che ci provo!!!

Il :angel: mio messaggio di martedì purtroppo è stato messo nel forum alle 1,30 am e quello di mercoledì con il quale rispondevo alla tua domanda su quali eventuali farmaci stessi assumendo oltre ad D-Mannosio, non so per quale motivo, è stato rifiutato dall’amministratore.

Sinceramente non sono riuscita a capire in cosa ho sbagliato. SE ti è possibile fammelo sapere, quantomeno per non incorrere nello stesso errore e,considerati i giorni di chiusura, non rimanere isolata come mi è successo adesso.

Tu sai meglio di me quanto sia importante non perdere i contatti tra noi nei momenti di sconforto che si vivono in una fase acuta.La tentazione di mollare è grande e senza una guida rassicurante si rischia di mandare tutto in fumo.
Sono arrivata ad un punto che non so proprio che fare! :S:
La situazione non peggiora, ma neanche migliora.(Le urine sono ancora torbide e avverto il solito dolore a fine minzione che persiste per un po’ anche dopo).tutto sommato tra una pipì e l'altra riesco a sopravvivere.
Non vorrei fare cavolate presa dallo scoraggiamento. Ho cercato di bere senza esagerare ( i 2 l. che mi hai consigliato comprese le tisane) ed ho assunto solo D-Mannosio. Ieri sera, ho preso una dose di oki.penso stasera di prenderne un'altra.
Dimmi che devo fare,a resistere fisicamente posso provare a farcela, ma ho paura di fare danno lasciando la vescica così infiammata per tanti giorni.( considera che sono in queste condizioni da lunedì).
Aspetto con ansia tue indicazioni . :flower: :thanks:

Re: La storia di Rita - urine torbide

Messaggioda Viv. » sab giu 12, 2010 12:45 am

Ciao Rita, ti ho appena accettato il messaggio perchè ti vedo in uno stato di ansia eccessiva. Calma!!
Sei certa che il messaggio ti sia stato rifiutato?
Cmq prova a rispiegarti.
Secondariamente, se riesci sarebbe bene continuare con D-Mannosio. Imperterrita per la tua strada! Cedi all'antibiotico solo in caso di dolori renali e febbre.
La prossima volta che hai una ricaduta fai l'urino-coltura la mattina dopo la comparsa dei sintomi, ok?
Non ti stressare, non focalizzarti sui dolori fisici. Focalizza sui miglioramenti. Sono on line ancora un po'.
Ahi voglia a metter rhum... nù strunz n'addivventa mai babà!

Forse per qualcuno rimarrà il dilemma ma, per quel che ci riguarda, noi speriamo che sia femmina

Re: La storia di Rita - urine torbide

Messaggioda rita » sab giu 12, 2010 7:46 am

Ciao viv e grazie. si, non è stato approvato e conteneva le indicazioni che Rosanna mi aveva chiesto sulla terapia che sto seguendo. Comunque non importa,nonostante l'ansia eccessiva ( non posso darti torto anche se rispetto ai primi giorni, grazie a voi mi sono calmata parecchio) sono riuscita a resistere ed ho tutta l'intenzione di continuare, ieri sera ho evitato anche oki..
Anche stamattina pipi'ORRENDA,e coltellata classica alla fine.Se pensate che vada bene io continuo. Sentiamo anche Rosanna.
L'urinocultura volevo aspettare di migliorare per ripeterla,specialmente se si deve continuare con D-Mannosio a tutti i costi!!!!!! :baci: :baci:

Re: La storia di Rita - urine torbide

Messaggioda rita » sab giu 12, 2010 9:29 am

Per completezza ho fatto adesso stick urine NITRITI ++e leucociti ++(colorazione al massimo per intenderci)
Penso che adesso possiate avere un quadro più chiaro per darmi indicazioni. :thanks:

Re: La storia di Rita - urine torbide

Messaggioda Rosanna » sab giu 12, 2010 10:29 am

Che ci fossero nitriti e leucociti allo stick non c'erano dubbi visto l'odore e l'aspetto delle urine che descrivevi.
Il mio consiglio è quello di cedere all'antibiotico. Non è da me questo consiglio, ma valutando una serie di fattori ritengo che sia meglio assumerlo:
- Al momento sei molto, molto agitata ed ansiosa nel vedere queste urine torbide e maleodoranti e questo stato psicologico non può che peggiorare la sintomatologia e un'eventuale contrazione pelvica, che aumenterebbe il ristagno, l'infezione e il dolore.
- Ci stai provando da parecchi giorni e questo tira e molla ti sta distruggendo sempre più a livello mentale. Inoltre avresti già dovuto avere beneficio, invece pare che i dolori siano ancora presenti alla minzione.
- Non sarà una sola cura antibiotica in più a rovinarti la situazione vescicale (lo stress che ti provoca l'incertezza sui benefici delil mannosio, ti assicuro che fa più danni).
- Probabilmente dopo l'antibiotico riuscirai a sentirti più tranquilla e da lì puoi ripartire con una bella cura preventiva di D-Mannosio e vedrai che la prossima volta che avrai una recidiva (se l'avrai) sarà più facile combatterla.

Quindi io assumerei uno degli antibiotici che risultavano efficaci all'antibiogramma che avevi fatto l'ultima volta.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Rita - urine torbide

Messaggioda rita » sab giu 12, 2010 10:54 am

Sinceramente lo stress non me lo procura l'incertezza sull'efficacia di ausilim,da questo punto di vista sono fiduciosa. E' il passare dei giorni e la persistenza della situazione infiammatoria che temo possa fare danni.Comunque, dato che oggi e domani posso stare tranquilla a casa, se dici che non corro rischi, provo ad aspettare fino a domani sera.Che ne pensi?

Re: La storia di Rita - urine torbide

Messaggioda Rosanna » sab giu 12, 2010 11:04 am

Temo che domani la situazione sarà invariata rispetto ad oggi. Rischi non ce ne sono ad aspettare domani (sempre che non subentri febbre o che peggiori il dolore), ma mi chiedo quanto ne valga la pena, visto che è già da lunedì che stai tentando senza vedere miglioramenti.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Rita - urine torbide

Messaggioda rita » sab giu 12, 2010 12:14 pm

Rosanna ha scritto:Temo che domani la situazione sarà invariata rispetto ad oggi. Rischi non ce ne sono ad aspettare domani (sempre che non subentri febbre o che peggiori il dolore), ma mi chiedo quanto ne valga la pena, visto che è già da lunedì che stai tentando senza vedere miglioramenti.


Non ho capito bene, vuoi dire che quando passano diversi giorni senza miglioramenti è in ogni caso improbabile che si risolva con il solo D-Mannosio oppure è consigliabile solo nel mio caso in considerazione del fatto che sono ansiosa?
Ci sono state altre che per superare hanno avuto bisogno di tanti giorni ?
Scusa se sono insistente, ma l'idea di mollare mi ammazza :baci: :baci: :baci:

Re: La storia di Rita - urine torbide

Messaggioda Rosanna » sab giu 12, 2010 1:12 pm

Non è impossibile, ma diventa più difficile, se poi aggiungiamo i danni che provoca l'ansia a livello pelvico, diventa ancora meno probabile.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Rita - urine torbide

Messaggioda rita » sab giu 12, 2010 2:46 pm

ok.ti tengo aggiornata. :baci: :baci: :baci: e grazie

Re: La storia di Rita - urine torbide

Messaggioda Viv. » mar giu 15, 2010 10:25 pm

Ciao Rita come va??
Ahi voglia a metter rhum... nù strunz n'addivventa mai babà!

Forse per qualcuno rimarrà il dilemma ma, per quel che ci riguarda, noi speriamo che sia femmina

Re: La storia di Rita - urine torbide

Messaggioda rita » mer giu 16, 2010 11:33 pm

Ciao Viv. mi ha fatto tanto piacere vedere che non mi hai dimenticata.mi sono commossa davvero. :flower:
Vi dico subito come va.
Forse avrò sbagliato, ma l'antibiotico non l'ho ancora preso dal momento che i sintomi,pur se persistono sono sopportabili.
Non ho la sintomomatologoia propria dell'attacco acuto, avverto ancora un certo dolore quando finisco di urinare e mi rimane un poco anche dopo. Così come a tratti avverto pesantezza albasso ventre.Anche le urine sono ancora torbide e maleodoranti.
Sto prendendo 4 dosi al giorno. Avverto meno spossatezza.
Sinceramente non ho ancora capito come funziona con D-Mannosio,se il limite per gettare la spugna è la presenza di febbre e il dolore al fianco oppure se il passare dei giorni senza risultati decisivi indichi che D-Mannosio non sta funzionando e che in ogni caso non funzionerà ( almeno per questo episodio).
Insomma,essere riuscita a tirare per un mese con una cistite latente devo considerarlo un successo o una sconfitta visto che ancora l'episodio non è risolto? :S:
Io in ogni caso ho fiducia,nel frattempo infatti ho ordinato le altre scatole di ausilim.
Quando visito il sito,leggendo nelle varie storie mi rendo conto che ci vogliono tempo e pazienza, mi faccio coraggio e vado avanti.Voi che ne dite?
Contrariamente al solito sono riuscita a stare abbastanza calma.
Non voglio che l'ansia condizioni ancora una volta le mie decisioni.In fondo a prendere l'antibiotico sono sempre in tempo visto che peggioramenti fino ad ora non ne ho avuti e quindi, come ha detto il nostro boss, non rischio niente.
In fondo anche il mio urologo la pensa come noi e mi ha sempre esortata ad evitare gli antibiotici finchè posso.

:baci: :baci: :baci: a tutte

Re: La storia di Rita - urine torbide

Messaggioda Rosanna » gio giu 17, 2010 11:02 am

Se i sintomi sono scarsi, o addirittura in leggero miglioramento, va benissimo così. Non c'è un limite entro il quale si deve stare bene con l'assunzione di D-Mannosio. Puoi anche andare avanti così a vita se non è invalidante il fastidio.
Se invece fai fatica a sopportare i dolori, se ti limitano la vita quotidiana o noti un certo peggioramento, allora è il caso di cedere all'antibiotico.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Rita - urine torbide

Messaggioda rita » gio giu 17, 2010 7:14 pm

Grazie Rosanna. Faccio tesoro dei tuoi consigli e sono contenta di aver tenuto duro.Oggi sono stata veramente benino. Speriamo di migliorare ancora. Alla fine dobbiamo spuntarla noi!( dico noi perchè ho la certezza che ci tieni almeno quanto me) .Tanti grossi :baci: :baci: :baci: a tutte.

Re: La storia di Rita - urine torbide

Messaggioda Viv. » gio giu 17, 2010 11:01 pm

Rita! Innanzitutto complimenti per la reazione emotiva che stai avendo. Stai tirando fuori le palle. Concordo con rosanna. Se necessario l'antibiotico si prende! Perciò se ti toccherà prenderlo, non temere: è manifestazione di forza, talvolta, anche scendere a compromessi ei rimboccarsi le maniche per ricominciare da capo.
Sati dando un occhiata alle parti cazzarone del forum?? Abbiamo moltissimi post utili per distrarsi, ridere e chiacchierare!
Ahi voglia a metter rhum... nù strunz n'addivventa mai babà!

Forse per qualcuno rimarrà il dilemma ma, per quel che ci riguarda, noi speriamo che sia femmina

Re: La storia di Rita - urine torbide

Messaggioda clio77 » ven giu 18, 2010 7:25 am

Forza e coraggio Rita!! :potpot: :potpot: :baci:

Re: La storia di Rita - urine torbide

Messaggioda rita » sab giu 19, 2010 8:01 pm

Care amiche, ciao a tutte.
La situazione, pur non essendo risolta, posso dire che è sotto controllo. Continuo con le mie 4 dosi.Non posso dire di aver superato, ma certamente i sintomi mi consentono di svolgere le mie attività quotidiane con meno fatica e per ora mi accontento. Sicuramente il batterio c'è ancora......
Spero di migliorare ancora nei prossimi giorni.
Nel frattempo lo stato d'animo è certamente più sereno, e non è cosa da poco.
Vorrei prendere dei semi di pompelmo per la faringite. Secondo voi acidificano troppo? Sono compatibili con D-Mannosio?
:baci: :baci: a tutte.

Re: La storia di Rita - urine torbide

Messaggioda clio77 » sab giu 19, 2010 9:32 pm

non so dirti sulle proprietà dei semi di pompelmo ma fondamentalmente io non mischierei. Continua come stai facendo. Ma non sarebbe meglio assumere il noni che è antiinfiammatorio?

Re: La storia di Rita - urine torbide

Messaggioda Rosanna » sab giu 19, 2010 11:08 pm

Per la faringite ti consiglio l'echinacea piuttosto che i semi di pompelmo.
Son contenta che gradualmente stai meglio.
Caparbia e combattiva!
:clap:
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 57 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214