La Storia di Sara: storia di cistiti e vestibolite

L'archivio delle storie personali

Re: La Storia di Sara: storia di cistiti e vestibolite

Messaggioda clio77 » sab mar 27, 2010 6:06 pm

Moltissimi auguri Saretta x tutto, sono stra mega contenta!!!!!!!!! Un abbraccio fortissimo!!!!!!!!!!!!!!!!!

Re: La Storia di Sara: storia di cistiti e vestibolite

Messaggioda Stefania 69 » sab mar 27, 2010 11:42 pm

:yahoo: :yahoo: :yahoo: :yahoo:

Fantastico Saretta, fantastico!!!!

Re: La Storia di Sara: storia di cistiti e vestibolite

Messaggioda Astrid78 » sab mar 27, 2010 11:44 pm

e come direbbe Fred: iama iama du.... :cup:
Lau...

Re: La Storia di Sara: storia di cistiti e vestibolite

Messaggioda Saretta26 » sab apr 03, 2010 7:56 pm

Saretta26 ha scritto:E ora per ringraziarla di tutto quello che ha fatto x me... Vorrei far qualcosa per Lei...Vorrei utilizzare il suo libro come "Vangelo" ovvero spargerlo tra i medici...
Qualcuna ha qualche idea???????


Per prima cosa giovedì sono andata dal mio medico di base perchè ho rifatto il tampone e ci risiamo KLEBSIELLA, sono andata da lei visto che la Spano in questi giorni è ricoverata... e nel parlare le ho proposto il libro della dott.ssa (che ho preso nella mattinata) e lei mi ha chiesto di comprarglielo!
Sono felice ragazze, magari tra colleghi spargerà la voce pure lei...
E pensare che è da 1 mese che mi conosce perchè il mio vecchio medico di base è andato in pensione da poco...
Forse è così sensibile perchè è una donna! Boh, ma cmq mi fa piacere...
Poi arrivata a casa ho creato un gruppo su Facebook visto che Facebook lo leggono in tutto il mondo... si chiama sindrome vulvo-vestibolare, Ros, ho pubblicizzato anche il tuo sito nel mio gruppo ;)

Altra cosa: dopo 1 mese di D-Mannosio l'e.coli non ce l'ho + ma in compenso mi è tornata la Klebsiella! :muro:
Ho parlato al mio medico dell'Ausilim ma mi ha detto che per sconfiggere La Klebs non è sufficiente e quindi mi ha prescritto un antibiotico (levofloxacina) x 8 gg ma io ho paura...anche se anche l'altra volta la Spano mi aveva dato l'amplital...
Ros, dici di prendere solo il mannosio?
Il mannosio non è efficace solo x l'e.coli?

Grazie ragazze e buona pasqua a tutte!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Colui che ha perso la speranza, ha perso tutto.
Perchè anche quando è difficile, bisogna avere il coraggio di sperare...

Re: La Storia di Sara: storia di cistiti e vestibolite

Messaggioda sere24 » sab apr 03, 2010 8:12 pm

brava saretta! ;)
viewtopic.php?f=85&t=32 x la klebisella credo funzioni.....

Re: La Storia di Sara: storia di cistiti e vestibolite

Messaggioda Rosanna » sab apr 03, 2010 8:31 pm

Ma la klebsiella non hai detto di averla in vagina?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La Storia di Sara: storia di cistiti e vestibolite

Messaggioda Saretta26 » dom apr 04, 2010 9:56 am

Rosanna ha scritto:Ma la klebsiella non hai detto di averla in vagina?


No scusami ho fatto l'esame delle urine ed è risultato positivo alla Klebsiella carica 800 mila
Colui che ha perso la speranza, ha perso tutto.
Perchè anche quando è difficile, bisogna avere il coraggio di sperare...

Re: La Storia di Sara: storia di cistiti e vestibolite

Messaggioda Rosanna » dom apr 04, 2010 11:10 am

Allora vai con D-Mannosio perchè è efficace anche sulla klebsiella. Il fatto stesso che tu non abbia sintomi (così mi pare di capire) vuol dire che il mannosio li sta brillantemente tenendo a bada.
Antibiotico? E perchè mai? Io sono convinta che se rifai l'urinocoltura adesso già troverai la carica batterica annullata o almeno diminuita. Vai con la dose di attacco di D-Mannosio e se vuoi ripeti l'urinocoltura tra 2 settimane, ma lascia perdere l'antibiotico, altrimenti rischi di rovinare tutto il lavoro fatto finora.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La Storia di Sara: storia di cistiti e vestibolite

Messaggioda Saretta26 » dom apr 04, 2010 4:50 pm

Sì effettivamente non ho sintomi.
Grazie mille Rosanna!
un bacione e buona pasqua
Colui che ha perso la speranza, ha perso tutto.
Perchè anche quando è difficile, bisogna avere il coraggio di sperare...

Re: La Storia di Sara: storia di cistiti e vestibolite

Messaggioda clio77 » dom apr 04, 2010 7:52 pm

ma infatti!!! Saretta ti ho chiesto amicizia ;)

Re: La Storia di Sara: storia di cistiti e vestibolite

Messaggioda Viv. » dom apr 04, 2010 8:23 pm

E il tampone invece come è andato??
Tornando alla klebsiella sono d'accordo con le altre.
Ahi voglia a metter rhum... nù strunz n'addivventa mai babà!

Forse per qualcuno rimarrà il dilemma ma, per quel che ci riguarda, noi speriamo che sia femmina

Re: La Storia di Sara: storia di cistiti e vestibolite

Messaggioda Saretta26 » dom apr 04, 2010 8:37 pm

[quote="Viv."]E il tampone invece come è andato?? quote]
Il tampone non l'ho fatto perchè la dott.ssa mi aveva detto di rifare l'urinocoltura per vedere se c'era ancora l'e.coli dopo un mese di D-Mannosio... quindi ho fatto solo quello.
Mi sa che devo riordinare il mannosio, ho solo 2 scatole :(
Martedì contatto De Angelis
Colui che ha perso la speranza, ha perso tutto.
Perchè anche quando è difficile, bisogna avere il coraggio di sperare...

Re: La Storia di Sara: storia di cistiti e vestibolite

Messaggioda Viv. » dom apr 04, 2010 9:33 pm

Ops, scusa avevo capito male. Beh tanto l'avresti dovuto cmq ordinare, no? E solo un emese che lo prendi.
Ahi voglia a metter rhum... nù strunz n'addivventa mai babà!

Forse per qualcuno rimarrà il dilemma ma, per quel che ci riguarda, noi speriamo che sia femmina

Re: La Storia di Sara: storia di cistiti e vestibolite

Messaggioda Rosanna » dom apr 04, 2010 10:37 pm

Se vuoi puoi fare l'ordine anche adesso nel loro sito:
www.ditta.com
andando in modulo ordini.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La Storia di Sara: storia di cistiti e vestibolite

Messaggioda lamanu » lun apr 05, 2010 9:29 am

ciao saretta!

Anche io ho la klebsiella e con il mannosio sto molto meglio.. ancora però non riesco ad avere le urine negative... ma non mollo.

Da domani comincio a chiamare la spano che spero sia tornata al lavoro.. le due settimane sono passate....

appena posso vado a prendere il libro.

Come faccio a cercare il gruppo che hai fondato?

Buona pasquetta, un bacio!

Re: La Storia di Sara: storia di cistiti e vestibolite

Messaggioda Saretta26 » lun apr 05, 2010 11:20 am

Grazie Rosanna, vado subito!
Per quanto tempo bisogna prenderlo per avere le urine negative??


Lamanu spero sia rientrata, settimana scorsa aveva ancora il cell spento e dalla clinica non mi hanno saputo dire nulla...
Il libro è molto interessante, spiega tutto nei minimi dettagli...
Il mio gruppo si chiama Sindrome Vulvo-Vestibolare basta cercarlo nell'apposito spazio di ricerca ;)
Un bacione a tutte!
Colui che ha perso la speranza, ha perso tutto.
Perchè anche quando è difficile, bisogna avere il coraggio di sperare...

Re: La Storia di Sara: storia di cistiti e vestibolite

Messaggioda Rosanna » lun apr 05, 2010 11:35 am

Saretta26 ha scritto:Per quanto tempo bisogna prenderlo per avere le urine negative??

Impossibile risponderti. E' estremamente soggettivo e dipende da innumerevoli fattori. Può bastare una settimana (o anche meno), come potrebbero servire mesi. L'importante per ora è che il mannosio riesca a rendere innocui questi batteri (assenza di sintomi e leucociti).
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La Storia di Sara: storia di cistiti e vestibolite

Messaggioda Viv. » lun apr 05, 2010 12:54 pm

Inoltre, avere le urine negative è solo il primo passo. Lo scopo di tutte sarebbe quello di non avere mai più cistiti. E per quello serve il mannosio, servono i fermenti lattici e tutta una serie di accorgimenti.
Ahi voglia a metter rhum... nù strunz n'addivventa mai babà!

Forse per qualcuno rimarrà il dilemma ma, per quel che ci riguarda, noi speriamo che sia femmina

Re: La Storia di Sara: storia di cistiti e vestibolite

Messaggioda Saretta26 » gio mag 13, 2010 3:27 pm

Ciao ragazze rieccomi!
Ho provato ad entrare parecchie settimane fa ma ho visto che era tutto bloccato, poi ho letto quello che è successo e mi è dispiaciuto un casino, ma grazie Rosanna che hai deciso di continuare questo spazio! Per noi è importantissimo l'opportunità che ci dai, di confrontarci e di scambiarci testimonianze ed esperienze!
ANCORA GRAZIE ROSANNA!
Volevo poi aggiornarvi sulla mia situazione... La Klebs, seguendo il consiglio di Rosanna, l'ho sconfitta con il mannosio! Dopo circa 3 settimane di trattamento ho rifatto l'esame delle urine ed è risultato NEGATIVO.
Ora sto prendendo 2 dosi al gg come mantenimento e andrò avanti per qualche mese.
Per quanto riguarda bruciori vari e vestibolite, devo dire che NON ho più avuto bruciori spontanei, se non in concomitanza con il ciclo mestruale, ma so che ciò è normale in quanto la mucosa è più sensibile! E poi in questi giorni ma è il tempo, che quest'umidità non aiuta i nervi ! Ma non mi abbatto, anche perchè è dal 24 marzo che sto bene!
Per quanto riguarda i rapporti sessuali, purtroppo non va ancora bene. Il dolore, all'inizio della penetrazione, è ancora presente (anche se minore rispetto a quando avevo la contrattura) e soprattutto il dolore/bruciore del giorno dopo è molto persistente! Tant'è che lo passo a letto!
Qualcuna di voi prova le stesse cose?
Voi come state?
Un abbraccio a tutte!
Colui che ha perso la speranza, ha perso tutto.
Perchè anche quando è difficile, bisogna avere il coraggio di sperare...

Re: La Storia di Sara: storia di cistiti e vestibolite

Messaggioda Rosanna » gio mag 13, 2010 3:31 pm

Stai usando un lubrificante durante i rapporti? Quale?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 29 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214