la mia storia Pulci70

L'archivio delle storie personali

Re: la mia storia Pulci70

Messaggioda Rosanna » gio mar 11, 2010 4:16 pm

No, ancora nessuna notizia.
Hai letto qui?
viewtopic.php?f=116&t=1308&start=0

In caso di terapia antibiotica come fermenti io ti consiglio il candidep, l'axibolardii o il codex uniti a normogin vaginale.E dopo la cura vsl#3 che ti darà una bella carica di fermenti.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: la mia storia Pulci70

Messaggioda pulci70 » lun mar 15, 2010 10:32 am

Grazie ros, sempre gentile, seguirò il tuo consiglio.
Ho una pancia gonfissima .
P.S. il prof pesce ha risposto!!!
Buon inizio settimana a tutte voi

Re: la mia storia Pulci70

Messaggioda pulci70 » mar mar 23, 2010 2:01 pm

Buongiorno Ros, ho finito da una settimana la terapia antibiotica per l'helicobatter e ho preso i fermenti e il normogin capsule vaginali, ma da ieri ho un leggero pruritino in vagina, tant'è che pensavo di finire l'ultima capsula di normogin stasera e poi mettere lo yogurt in vagina. che ne pensi? ieri mi sono lavata con il bicarbonato.Naturalmente continuo con i fermenti.
Sul sito nel settore candida ho letto che non bisogna lavarsi con alcun detergente intimo.
Io utilizzo una volta al gg lubrigin detergente intimo, posso continuare o è meglio lavarsi solo con l'acqua?
E sempre leggendo ho visto che sconsigli l'uso di salvaslip, io lo uso di cotone (ladypresteril) , ma solo perchè la mattina ho un po' di perdite per gli ovuli di normogin e naturalmente lo metto la notte quando introduco lo yogurt in vagina, sbaglio?
Ma il prurito potrebbe essere legato al normogin, forse lo tollero poco? Ad oggi non ho alcuna perdita
grazie :baci: :baci:

Re: la mia storia Pulci70

Messaggioda Rosanna » mar mar 23, 2010 4:55 pm

Il prurito potrebbe essere legato, niente di più facile, alle terapie antibiotiche appena fatte, oppure all'uso di salvaslip che non lasciano traspirare la cute favorendo umidità e quindi candida, o ad entrambe la cose.
Lascia stare salvaslip (anche se di cotone, piuttosto portati dietro più slip e cambiateli durante la giornata) e detergenti (anche se è lubrigyn), non esagerare col bds e vai avanti con yogurt e fermenti orali.
I salvaslip sono stati creati appunto per salvaguardare la pulizia delle mutande e non la salute della vulva. Ma che ce frega di salvare lo slip se questo compromette l'integrità vaginale? E' un bisogno che non abbiamo e che ci hanno creato i produttori di assorbenti facendoceli passare come indispensabili (per i loro guadagni forse) per tutelarci da quelle mostruose e vergognose perdite fisiologiche che abbiamo da quando eravamo scimmie!
Ci hanno convinte che ciò che è normale e naturale (mestruazioni, perdite, assorbenti che diventano sempre più interni o piatti e sintetici, visto che il cotone è ingombrante) sia assolutamente da nascondere a favore dell'estetica e a discapito della salute.
E noi che ci abbiamo creduto non abbiamo fatto altro che permettere al signor Lines di comprarsi la quinta villa al mare, aumentando l'irritazione vaginale, le perdite e il bidogno di ricorrere sempre di più al salvaslip.
Signor Lines, lei non ha piccole perdite dal pisellino? Ma che vergogna! E che schifo! Non mi dica che ne lascia la prova sulle mutande! Ma perchè non si è creato un salva boxer per se stesso? Beh, può ovviare a questa vergogna arrotolando uno dei suoi salvaslip sulla punta del suo pisello!
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: la mia storia Pulci70

Messaggioda TANIA » mar mar 23, 2010 6:43 pm

Rosanna mi fai morire... :lol: :lol: :lol:

Re: la mia storia Pulci70

Messaggioda TANIA » mar mar 23, 2010 6:47 pm

Anch'io quando metto normogin ho delle piccole perdite ma generlamente me ne frego e cambio più spesso le mutande. Se invece non ne posso fare a meno non metto un salvaslip (anch'io uso solo assorbenti presteril) ma uso uno scottex ripiegato, non è il massimo della morbidezza ma non mi irrita neanche un pò e niente umidità. Prova!

Re: la mia storia Pulci70

Messaggioda clio77 » mar mar 23, 2010 8:00 pm

Uh il salvaboxer!!! :risatona:

Re: la mia storia Pulci70

Messaggioda pulci70 » mar mar 23, 2010 10:51 pm

Mi avete fatto sorridere con questa storia del salva pisellino he he!!!!
Grazie ragazze, da domani vado di Yogurt, è che la mia patata non si riposa mai:
ovuli, yogurt, lubrigin crema, rectogesic e chi più ne ha più ne metta!!!!
:baci: :baci: a tutte!!!!!

Re: la mia storia Pulci70

Messaggioda clio77 » mer mar 24, 2010 1:08 am

:baci: :baci: :baci:

Re: la mia storia Pulci70

Messaggioda pulci70 » gio mar 25, 2010 11:52 am

Ragazze, ho un
dolore bruciore nella mia patata.
Ieri sera nel mettere lo yogurt in vagina ho utilizzato una siringa da 10, nell'introduzione, nonostante avessi messo un po' di lubrigin ho sentito un doloretto interno, poi è passato ma stamattina faticavo a fare la pipì, per il fastidio. Come di consueto ho preso il mannosio, mna non ho bruciori durante la minzione. il dolore, bruciore è interno, nella parte alta della vagina, è fisso e costante.
Posso avere una forte irritazione infiammazione, o potrebbe essere cistite. Non ho perdite da candida.
Mi fossi lacerata nell'introduzione dello Yogurt? :help: :help:

Re: la mia storia Pulci70

Messaggioda Rosanna » gio mar 25, 2010 2:56 pm

Non hai gli stick delle urine?
Dai sintomi che descrivi non sembrerebbe un problema vescicale. Ricordo che Clio aveva avuto lo stesso problema con l'introduzione vaginale di un ovulo (o una compressa, non ricordo bene). Stava bene da molto tempo e quell'introduzione le aveva provocato una microlesione da cui poi si riacutizzata tutta la vestibolite attuale.
Quindi potrebbe essere dovuto proprio all'introduzione della siringa.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: la mia storia Pulci70

Messaggioda bollicinax » gio mar 25, 2010 2:58 pm

Ciao Pulci anche io tempo fa ho avuto il tuo stesso problema bruciore interno costante senza nessuna secrezione, sicuramente tutto dipende dalle cure antibiotiche che hai fatto, questi hanno alterato il normale equilibrio dell'ambiente vaginale devi continuare con i fermenti e il lubrygin. Il lubrigin ti consiglio di usarlo quando senti bruciore allevia un po, usalo anche esternamente ti farà passare anche il prurito. Cambia spesso la biancheria intima, non usare detergenti ma solo acqua e soprattutto non usare salva slip, pantaloni di cotone non aderenti.
Pensa che io all'inizio quando avevo questi bruciori non capivo se venissero dall'uretra o dalla vagina soprattutto questo mi accadeva quando facevo pipì, purtroppo ci vorrà un po più di tempo per ripristinare tutto ciò che gli antibiotici hanno danneggiato, io sono guarita prima dalla cistite e poi dopo diversi mesi da questi continui bruciori, ho persino evitato di avere rapporti completi perchè anche lo sperma mi provocava bruciore, quindi alla fine abbiamo deciso di usare il profilattico, decisamente le cose sono andate migliorando sempre di più. Pulci cara :potpot: vedrai che anche tu starai meglio in più influisce anche lo Sjogren e anche lo stato emotivo. Quando avevo quei maledetti bruciori il pensiero era fisso li :ss non c'era niente da fare allora mi sono imposta di deviare quel pensiero........ti sembrerà strano.........ma con me ha funzionato, ho cominciato a leggere e a distendermi sul divano........insomma ho fatto qualcosa che mi piacesse e anche questo ha influito in gran parte alla mia guarigione. Un bacione :consola: :friend:

Re: la mia storia Pulci70

Messaggioda pulci70 » gio mar 25, 2010 3:11 pm

Si, Ros gli stik ce li ho a casa, quindi solo stasera o meglio domani mattina posso farlo, per vedere se c'è un'infezione.
Il dolore interno è simile a delle fitte, ma è strano, non mi sembra un sintomo della cistite...comunque che dici continuo con lo yogurt e il lubrigin esternamente?
Vorrei evitare il bicarbonato per non irritare troppo visto che ho problemi di secchezza legati alla sindrome.
sono :S:

Re: la mia storia Pulci70

Messaggioda pulci70 » gio mar 25, 2010 3:15 pm

Scusate la domanda che potrebbe sembrare stupida, proprio per il discorso salvaslip da evitare.
Voi quando la sera mettete lo Yogurt nella patatina, per evitare che fuoriesca mettete il salvaslip/assorbente?
Io sì, ma forse dovrei evitare???!!!! :S: :S:
Ciao cara bollicinax :friend:

Re: la mia storia Pulci70

Messaggioda bollicinax » gio mar 25, 2010 3:24 pm

pulci70 ha scritto:Voi quando la sera mettete lo Yogurt nella patatina, per evitare che fuoriesca mettete il salvaslip/assorbente?

Io metto l'assorbente di cotone anche se tempo fa utilizzavo i fazzolettini ma siccome dopo un po lo dovevo sostituire son passata all'assorbente ;)

Re: la mia storia Pulci70

Messaggioda pulci70 » gio mar 25, 2010 3:30 pm

A bene bene.
Cara bollicinax, il tuo reumatologo ti ha parlato di ovuli a base di
Pilocarpina cloridrato ( Preparazione galenica ) lui dice utili per la secchezza vaginale..

Re: la mia storia Pulci70

Messaggioda bollicinax » gio mar 25, 2010 3:45 pm

No..... non me ne ha mai parlato :evil: l'ultima volta che sono andata a visita e gli ho parlato anche della secchezza, sai che mi ha detto di prendere il delta cortene :ss , se lo prendesse lui :ss , sicuramente il tuo reumatologo è molto più informato e preparato del mio, fortunatamente non sto avendo più problemi di secchezza vaginale utilizzo il lubrygin solo quando ho rapporti dai diciamo che in questo periodo almeno la zona patata è in ottime condizioni, l'unica rogna sono gli occhi ogni tanto mi si infiammano e sono rossi e cisposi :( ma utilizzo le lacrime artificiali che mi aiutano davvero tanto senza quelle non saprei come fare :t

Re: la mia storia Pulci70

Messaggioda Rosanna » gio mar 25, 2010 4:44 pm

Evita i salvaslip. Piuttosto metti meno yogurt, o come qualcuno ha consigliato, usa un foglio di scottex o un fazzoletto di carta, così la cute traspira. Io inserirei in vagina sia lubrygin che yogurt, visto che il dolore lo senti in alto.
Lo stick fallo domattina.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: la mia storia Pulci70

Messaggioda pulci70 » gio mar 25, 2010 9:06 pm

cara ros, quando mi dici di mettere in vagina sia il lubrigin che lo yogurt, insersco lo yogurt con la siringa, ma il lubrigin crema io lo riesco a mettere nelle grandi e piccole labbra aiutandomi con le dita o devo andare più in profondità? :thanks: :baci:

Re: la mia storia Pulci70

Messaggioda Rosanna » gio mar 25, 2010 9:53 pm

Dipende da dove hai dolore. Se anche all'interno, allora devi metterlo anche in profondità.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 86 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214