Il forum dedicato alla cistite e non solo. Se hai bisogno di aiuto vai in chat (fumetto rosa in basso a sinistra), nel nostro gruppo Facebook (@groups/Cistite/) o sul nostro profilo Instagram (@cistite.info)
pulci70 ha scritto:Il responso è sempre lo stesso sia nel tampone vaginale che nell'urinocultura appare la presenza di ESCHERICHIA COLI.
l'ANTIBIOGRAMMA del tampone e quello dell'urinocultura INDICA PERò COME ANTIBIOTICI sensibili, antibiotici diversi.
La mia ginecologa, ieri sera mi ha detto:
"Emanuela dobbiamo trattare con antibiotico l'infezione hai escherichia coli sia in vagina che in vescica, prendi due dosi di MONURIL ( antibiotico sensibile dall Antibiogramma del tampone vaginale), ma non consigliato per quello dell'urinocultura. Scusate la domanda nasce spontanea ma ho lo stesso batterio in vagina e in vescica, ma è possibile che sia sensibile ad antibiotici diversi'???
pulci70 ha scritto:Ma non ho finito dulcis in fundo la dott mi dice: e poi devi prendere accanto al monuril per 15 gg il Monurelle, io subito le dico, ma io prendo il mannosio e mi trovo bene, lei mi dice cambia prova con il monurelle cambiamo principio attivo, hai usato il mannosio per troppo tempo!!!!
pulci70 ha scritto:COSA DEVO FARE!!!!!!!
Prendo l'antibiotico, perchè da agosto nonostante il mannosio sono sempre presenti nelle mie urinoculture gli e. coli? Ma quale?
pulci70 ha scritto:Però perchè non riesco a debellarli definitivamente?
pulci70 ha scritto:Sono sempre lì in agguato.Penso che finchè sono presenti, l'infezione c'è!! sbaglio?
pulci70 ha scritto:Sì sono felice di provare le lavade a base di D-Mannosio,. cosa devo fare????
pulci70 ha scritto:da quando prendo il mannosio (Agosto 2009) ogi esame urine e urinocultura che ho fatto sono risultata sempre positiva agli escherichia coli con una carica batterica alquanto consistente
Visitano il forum: Google [Bot] e 82 ospiti
ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata