Il forum dedicato alla cistite e non solo. Se hai bisogno di aiuto vai in chat (fumetto rosa in basso a sinistra), nel nostro gruppo Facebook (@groups/Cistite/) o sul nostro profilo Instagram (@cistite.info)
Io fossi in te mi attaccherei al telefono! Eventualmente puoi sempre chiedere un parere anche al dr. Nieddu. Facci sapere!Cles ha scritto:Buongiorno a tutte care, siccome fra un mesetto starò sull'isola sto cominciando ad informarmi se in Sardegna ci siano professionisti che si occupino della riabilitazione del pavimento pelvico (oltre a quelli già segnalati nell'apposita sezione, che operano ad Olbia) con terapia manuale (poichè è con quella che mi sono trovata bene e mi ha dato molto beneficio).
Al momento non ne ho bisogno fortunatamente, ma siccome purtroppo sappiamo che le ricadute possono essere sempre in agguato (e che per me come per altre l'estate è un periodo critico) ho fatto un po' di ricerche.
Ho trovato un paio di fisioterapisti che sulla carta sembrano competenti (poi ovviamente bisogna vedere di persona), e segnalo i link nel caso nel frattempo qualche sarda volesse tentare e riportarci la sua esperienza. Se poi, facendo i dovuti scongiuri, dovessi andarci, vi riporterò le mie impressioni!
Sassari: Fisiolive di Silvia Marongiu a Sassari
Cagliari: Giovanna Pirisi a Cagliari
Mara03 ha scritto:In pratica è un centro dove si occupano di riabilitazione di vari tipi e anche di pavimento pelvico
Mara03 ha scritto:la settimana prima ero pochissimo contratta ,la settimana dopo ero molto contratta
Mara03 ha scritto:mi ha guidato nell'auto massaggio,e ora è tutto più chiaro rispetto al fai da te!
Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti
ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata