Ciao Agnese e benvenuta,
AGNESE90 ha scritto:sinceramente non riesco ad individuare cause scatenanti, mi sembra che la scateni un po’ tutto
Se rileggi bene quello che hai scritto in effetti ci sono più di una causa alle tue cistiti. Innanzitutto, quello che ripetiamo sempre, la cistite non è la causa ma una conseguenza di un problema che sta a monte, nel tuo caso mi sembrano evidenti almeno tre fattori: stipsi, uso di antibiotici/antimicotici, stress, e contrattura del pavimento pelvico.
Oltre al lattulosio ci sono anche altri accorgimenti che possono aiutarti contro la stitichezza, c'è proprio una bella sezione dedicata che ti invito a leggere.
Fai bene a prendere fermenti lattici, in questo caso x-flor è indicato al top, puoi alternare anche con nutriflor per il prossimo ciclo.
Devi assolutamente fare un tampone vaginale per inquadrare subito la situazione delle tue difese locali, deve essere con indicazione dei lattobacilli e del ph (possibilmente) nel caso invece quest'ultimo si può rilevare da casa con gli appositi stick che puoi acquistare su Natura Diretta (dove puoi trovare anche il D-Mannosio e tanti altri integratori.
AGNESE90 ha scritto:-le candide non sono mai risultate dagli esami (pap test) e la mia ginecologa dice che sia possibile non sia stata forte tanto da essere rilevata, le cistiti non sono state quasi mai accertate tranne le ultime due.
Ecco apposta: la candida non si diagnostica mai ad occhio perché le perdite e i bruciori possono benissimo essere di natura diversa come vulvodinia/neuropatia o contrattura.
Procurati anche gli stick urine.
Sconsigliamo sempre l'uso dei contraccettivi orali di sintesi, provocano secchezza vaginale e squilibri del suo eco sistema. Per fare contraccezione ci sono altri metodi di barriera o naturali come il metodo sintotermico di cui abbiamo un thread di tutto rispetto spiegato benissimo, se ti va di leggerlo.
AGNESE90 ha scritto:uso chilly ph 3,5 ma pochissimo
Il peggiore, secondo me. Io non ho mai sofferto di fragilità vulvare eppure mi dava fastidio.
Ti consiglio di usare SEMPRE il lubrificante vaginale (c'è un post anche su questo) durante i rapporti e di dare anche un'occhiata alla nuova crema lenitiva Candida che trovi negli annunci.
AGNESE90 ha scritto:ho un getto unico e abbondante che a volte sento di dover spingere per aiutare ad uscire, specialmente quando sto male.
Sintomo di contrattura al pavimento pelvico, ti consiglio di non spingere mai, neanche quando ne avresti voglia perché la pipì deve uscire naturalmente anche se ci metti di più. E se non esce tutta è perché c'è un probabile ristagno urinario in vescica dovuto appunto alla contrattura.
AGNESE90 ha scritto:l’urinocultura riporta presenza di escherichia coli ma in colonie non numerose a detta della mia ginecologa
E' evidente che non sono i batteri il problema, anche se il D-Mannosio ti aiuterà ad allontanare il formarsi dei batteri nocivi, il vero problema è combattere il ristagno e la contrattura.
Prendi il magnesio supremo?
Ti invito a leggere questo interessante articolo sul
trattamento della contrattura pelvica in cui puoi trovare tutto ciò che necessiti dalla presa di coscienza dei muscoli a come fare per distenderli.
Io penso che in autonomia puoi fare moltissimo e a costo quasi a zero. Se invece dovessi necessitare di uno specialista puoi sempre dare un'occhiata a quelli che risiedono nella tua zona (che essendo io in modalità di risposta non posso vedere e che ho dimenticato

)