La mia storia

L'archivio delle storie personali

Re: La mia storia

Messaggioda Syria » mer lug 06, 2016 6:57 pm

Aggiornamento: sono stata da Aponte , mi ha visitata e n ha riscontrato una contrattura, da quel che gli ho raccontato ha detto che sicuramente l' ho avuta ma che si è risolta da sola, anche se n é detto che n possa tornare. A quanto pare i miei probleminsn di natura intestinale e quindi ora ho iniziato una terapia e dovrò tornare da lui a settembre. Che dire, il dottore é magnifico, gentile , attento, ascolta al momento ho ancora dei fastidi ma cm ha detto lui devo cercare di rilassarmi e n pensarci. Spero di risolvere finalmente incrocio le dita :coool:

Re: La mia storia

Messaggioda Gabrygabriella » mer lug 06, 2016 8:43 pm

Ciao syria mi fa piacere che aponte nn ha riscontrato niente di grave,abbi fiducia in lui è bravo e umanissimo,mi sta curando da 15mesi vulvodinia severa con farmaci e manipolazioni ,un cammino difficile e anche se nn ti conosco sono felice per te in quanto soffrire di questa malattia è faticoso per il dolore fisico e psicologico che si deve sopportare. Bene segui tutto ciò che ti ha detto di fare :ciao:

Re: La mia storia

Messaggioda flo67 » gio lug 07, 2016 11:46 am

Syria ha scritto:A quanto pare i miei probleminsn di natura intestinale e quindi ora ho iniziato una terapia e dovrò tornare da lui a settembre.

Che tipo di terapia?
Syria ha scritto:cm ha detto lui devo cercare di rilassarmi e n pensarci.

Syria, scusa se mi permetto ma lo faccio unicamente per facilitare il lavoro mio e delle altre moderatrici: poichè siete in tante è indispensabile che scriviate in maniera chiara e senza frasi abbreviate, così possiamo leggervi in maniera più spedita. Grazie per la collaborazione.
Ad ogni modo, è quello che diciamo sempre noi, il rilassamento, pelvico soprattutto, è importantissimo e va considerato tutto il giorno, tutti i giorni.
Tienici aggiornate.

Re: La mia storia

Messaggioda Syria » mar lug 12, 2016 10:49 pm

Ciao Gabygabriella, ho letto la tua storia personale, anche se la mia condizione é meno complicata della tua, dal punto di vista psicologico mi sono ritrovata molto nelle tue parole e anche se non ci conosciamo ti sono vicina e ti incoraggio ::::: e sono fiduciosa che tutto si sistemera' ...chi lo sa' magari un giorno ci incontreremo al cardarelli :):
Per flo, scusami hai ragione, purtroppo quando scrivo al pc ho la brutta abitudine di usare le abbreviazioni, vedrò di rimediare
Per quanto riguarda la terapia, mi ha prescritto dei fermenti lattici , questo mese i zirfos e il mese prossimo enterolactis plus e anche un antispastico prima di pranzo per due mesi. Ormai sono due settimane che faccio la cura e devo dire che mi sento meglio, soprattutto da quando mi é venuto il ciclo , perché la sindrome premestruale mi ha dato molti fastidi e mi accentuava il dolore. Cerco ancora di fare respirazione diaframmatica e vorrei anche riprendere l' attività fisica come consigliato anche dal medico. Per il momento non ci sono novità, mi sento ancora un po' gonfia, ho un po' di stipsi a causa del ciclo ma dovrebbe risolversi in breve tempo e inzio ad avere un po' di tregua dal dolore al pavimento pelvico e spero vivamente di poter risolvere definitivamente. Grazie mille per i consigli preziosi :love1:

Re: La mia storia

Messaggioda flo67 » mer lug 13, 2016 12:07 pm

Syria ha scritto:vorrei anche riprendere l' attività fisica come consigliato anche dal medico.

Occhio al muscolo pelvico, se fai esercizi che lo rafforzano remi contro a tutto ciò che noi cerchiamo disperatamente di dire in questo forum e cioè che bisogna allenare il muscolo pubo coccigeo a stare regolarmente rilassato, per questo esistono gli esercizi apposta (vedi kegel reverse e altro).
Le attività fisiche che noi consigliamo sono hata yoga e camminata veloce se non da fastidio.

Re: La mia storia

Messaggioda signo » mer lug 13, 2016 12:20 pm

Per la stipsi hai letto l'apposita sezione? In annunci importanti trovi lo studio sul Biobi.

Re: La mia storia

Messaggioda Syria » mer lug 13, 2016 3:43 pm

Onestamente n faccio chissà che sport, solo che stare sempre ferma peggiora la mia colite, quindi ( io per ora cammino) vorrei provare a correre un po' anche per perdere un po' di grasso addomnale, a tal proposito io durante la visita ho chiesto espressamente al dottore se potevo riprendere a fare attività fisica, ho chiesto anche per la cyclette e lui mi ha detto che devo riprendere assolutamente. Dite che è controproducente? In effetti ora ad esempio ho un fastidioso dolore, anche se é quasi un formicolio a livello della muscolatura che si trova vicino all' uretra e alla vagina,ma se premo in quei punti n provo dolore, però se allargo le gambe o mi alzo si, mi chiedo se cn la cura che mi ha dato questo sintomo che tra l' altro è la mia croce da 5 mesi passerà, o se farei meglio a prendere qualche farmaco, tipo peanase. Aponte n mi ha prescritto niente a riguardo e io ho paura che possa peggiorarmi la colite prendere farmaci di testa mia :XX
grazie signo, ho letto già la sezione sulla stipsi e il problema si é già risolto stamani, io sn molto regolare e da quando ho avuto la cistite oltre a bere molto ho aumentato la quantità di fibre, però a volte il primo giorno di ciclo non riesco ad evacuare e per un giorno mi sento costipata, ma poi passa subito. :coool:

Re: La mia storia

Messaggioda flo67 » mer lug 13, 2016 4:20 pm

Il fatto è che in base alle migliaia di esperienze che si trovano sul forum, abbiamo appurato che per contrastare la contrattura, bisogna puntare molto sul rilassamento, poi sta a te decidere e vedere cosa ti da beneficio. Farmaci ed integratori sono importanti ma lo sono anche le abitudini, la postura, i movimenti e gli esercizi mirati. Il tutto fa la differenza tra stare come prima e stare bene. :ciao:

Re: La mia storia

Messaggioda Gabrygabriella » mer lug 13, 2016 9:40 pm

:ciao: ciao syria ti ringrazio per l'incoraggiamento e soprattutto grazie per aver letto la mia storia :love1: spero che al più presto possa risolvere le tue problematiche.

Re: La mia storia

Messaggioda Brighid88 » ven lug 15, 2016 8:27 pm

Ciao syria
Io la cyclette la eviterei assolutamente ,la camminata va benissimo ,la corsa non so nel senso che devi vedere un po te se dopo non hai peggioramenti .


Precedente

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214