BIDET: SOLO ACQUA, NIENTE DETERGENTE INTIMO!!

Tutti i consigli e le domande sull'abbigliamento più indicato per i nostri problemi e su come, quanto e con cosa effettuare l'igiene intima.

Re: quale detergente intimo utilizzate?

Messaggioda sere24 » gio dic 10, 2009 9:13 am

per quanto leggicchio io qui e li penso vada bene ciò che dici perchè il normogin è preferibile inserirlo prima del ciclo ma anche dopo va bene,per la saugella credo anche. tuttavia attendi la risp delle altre che sono più competenti e ti diranno tutto!Baci :)

Re: quale detergente intimo utilizzate?

Messaggioda Rosanna » gio dic 10, 2009 9:30 am

Assolutamente no! Niente lavanda! Sappi che le secrezioni vaginali oltre a contenere lattobacilli di Doderlein, contengono altre sostanze importantissime, tra cui defensine (sostanze contro i batteri patogeni), glicogeno (nutrimento per i lattobacilli), macrofagi (cellule che mangiano i patogeni), ecc. E queste sostanze l'acidif non le ripristina.
Perchè lavare via con una lavanda (che tra l'altro potrebbe anche irritare la mucosa) per poi dover reinserire il tutto? Non fai prima a lasciare tutto così com'è, che è anche più completo?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: quale detergente intimo utilizzate?

Messaggioda manuela » gio dic 10, 2009 10:59 am

:roll: buongiorno Rosanna,ormai l'ho già fatta,comunque stamani mi sembra di stare proprio bene,volevo chiederti adesso l'Acidif lo metto per una settimana tutte le sere prima di addormentarmi?poi vorrei farti una domanda:conosci la Bardana?sostanza naturale,disintossicante per il fegato per la pulizia della pelle,dato che l'avevo usata anni fa per i brufoli che ora mi sono tornati(deve essere stato il rientro in patria)vorrei riadottattarla tu mi sapresti dire se la posso prendere serenamente anche se sto usando D-Mannosio?comunque non è un medicinale la Bardana si trova in erboristeria a me funzionò in maniera miracolosa e la feci provare pure a un mio amico ke era tempestato di brufoli,in un mese gli sparirono tutti,incredibile! :cup: un abbraccio grazie
P.S:ho ordinato 10 scatole di D-Mannosio ieri :baci: ciao ciao

Re: quale detergente intimo utilizzate?

Messaggioda sere24 » gio dic 10, 2009 11:28 am

oddio pardon!!!!!!!!!!!!!Non scriverò più nulla cm consigli,mi dispiace uffi....speriamo non l'abbia fatta perchè le avevo scritto così :cry: !!

Re: quale detergente intimo utilizzate?

Messaggioda Rosanna » gio dic 10, 2009 11:52 am

Finisci pure la confezione di acidif CV.
Son contenta che oggi vada meglio.
Non conosco la bardana, ma non penso interferisca con D-Mannosio. Nel dubbio prova ad assumerli lontani l'uno dall'altro.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: quale detergente intimo utilizzate?

Messaggioda manuela » gio dic 10, 2009 12:52 pm

bene finisco la confezione delle compresse vaginali acidif,cara Rosanna ora che sto meglio continuo a prenderne 3 o vanno bene 2 al giorno di D-Mannosio?ancora non sai quando sarà pronto il lubrificante D-Mannosio?e lo si potrà usare con il preservativo?Si si la bardana senz'altro l'avrei presa lontana dalil mannosio...sempre molto grata della tua assistenza,a presto ,manu :fifi:

Re: quale detergente intimo utilizzate?

Messaggioda Rosanna » gio dic 10, 2009 1:21 pm

Se stai proprio bene allora puoi provare a scalare gradualmente a 2 (alternando 2 e 3 dosi), ma se stai "solo" meglio con qualche sintomo residuo, io direi di continuare con 3.
Per la crema D-Mannosio credo ci voglia ancora un po', ma quando uscirà sicuramente sarà il prodotto per noi migliore in commercio!
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: quale detergente intimo utilizzate?

Messaggioda manuela » gio dic 10, 2009 2:05 pm

:muro: comunque sono una cogliona perchè oggi mi ha bruciato un pò di piu rispetto a ieri,mentre sembrava che stavo bene,grazie alla mia testa a mulo che ieri notte ho voluto farmi la lavanda della saugella,comunque sono arrivati i fantastici pacchetti dellD-Mannosio come sono stati veloci,inoltre apparte la lavanda di ieri notte devo confessarvi che ieri sera era la seconda sera che ho mangiato :schifezze: pizza con un pò di birra,pensavo non mi avrebbe fatto niente..ohi ohi bisogna proprio starci dietro di brutto!io sono un pò caotica come persona mi devo scrivere tutto...grazie come sempre

Re: quale detergente intimo utilizzate?

Messaggioda manuela » gio dic 10, 2009 2:09 pm

cara sere24 :potpot: non ti preoccupare non è mica colpa tua se sono testarda come i sardi :P (sono sarda doc,ma cresciuta in Toscana)anche se avevo chiesto il consiglio ieri notte non ho resistito e me la sono fatta..autocavia..che idiota..comunque bandite queste lavande in commercio altrimenti ora vado a cercare nel sito dopo il ciclo e prima del ciclo cosa devo fare... :baci: un bacione a tutte

Re: quale detergente intimo utilizzate?

Messaggioda sere24 » gio dic 10, 2009 3:17 pm

ahahahah ok meno male!Io volevo rendermi utile ed invece.......!E vabbe cmq ho letto che stai meglio,meno male :potpot:

Re: quale detergente intimo utilizzate?

Messaggioda Astrid78 » mer dic 30, 2009 1:51 pm

adesso uso solo acqua ma sto usando degli ovuli (integratori vaginali per il ph) volevo chiedervi se c'è un modo per eliminare i residui o se non serve e possono stare dove sono. grazie a tutte per i consigli.
Lau...

Re: quale detergente intimo utilizzate?

Messaggioda sere24 » mer dic 30, 2009 2:59 pm

ti riferisci ai residui degli ovuli al mattino e durante la giornata successiva?Io per evitare di trascorrere una giornata colante bevo tantissimo...........ho notato che così elimino i residui urinando ed evito di avere gli alip sembre bagnati o umidi!

Re: quale detergente intimo utilizzate?

Messaggioda Astrid78 » mer dic 30, 2009 3:11 pm

non proprio vengono giù dei pezi farinosi... io sto usando lactoflorene....sono come delle pastiglie con la capsula in finta plastica...non lasciano giù cose liquide ma consistenti...grazie comunque per la risposta. :)
Lau...

Re: quale detergente intimo utilizzate?

Messaggioda bollicinax » mer dic 30, 2009 5:07 pm

io sia quando ho usato gli ovuli che lo yogurt non ho mai fatto lavande o sempre lasciato stare, anche perchè se fatte la lavanda togliete tutto ciò che avete messo con l'ovulo e il lavoro fatto non serve a nulla, se avete la possibilità cambiatevi spesso gli slip e fate il bidè con sola acqua in modo asportare i residui che sono usciti all'esterno. Vi consiglio di usare il meno possibile i salva slip che fa venire le infezioni e irritazioni alla patatina.

Re: quale detergente intimo utilizzate?

Messaggioda sere24 » mer dic 30, 2009 7:23 pm

bollicinax ma per lavande intendi anche quelle fatte bevendo acqua e urinando?pechè comunque io di bere devo bere a forza! :(
Per quanto riguarda i salva slip io li evito sempre per quanto possibile...........sono deleteri!Meglio cambiarsi ogni poco slip che non usare quelli............

Re: quale detergente intimo utilizzate?

Messaggioda Rosanna » mer dic 30, 2009 9:41 pm

No, intendeva sicuramente le lavande vaginali.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: quale detergente intimo utilizzate?

Messaggioda sere24 » mer dic 30, 2009 10:18 pm

a beh si quelle non le faccio mai,avevo gia letto che ros diceva che è consigliato far restare dentro il tutto...........è anche abbastanza logico ;)

Re: quale detergente intimo utilizzate?

Messaggioda dani78 » gio gen 28, 2010 6:15 pm

metto qua una domanda per non aprire un nuovo post...
ma è normale sudare tanto nelleparti intime?
io soffro di questa iper sudorazione da qualche annetto ormai...
non sono perdite ...proprio sudore inodore...
devo cambiarmi slip nel corso della giornata per stare asciutta
non tanto un problema "estetico"..è che ho paura che in un stato così umido si formi una micosi

Re: quale detergente intimo utilizzate?

Messaggioda Astrid78 » gio gen 28, 2010 7:02 pm

dipende se sdi soli lì o in genrale se sei una persona che suda molto. Se sudi dappertutto è un fattore tuo cioè per dirti nikol suda anche stando ferma....
Per il solo lì non saprei, comunque prova a sentire ros...
io so che l'umido umido non va tanto bene, so che ci sono delle polveri, mi pare a base di mais per eliminare l'attrito che il sudore potrebbe provocare...aspetta Ros comunque.
Lau...

Re: quale detergente intimo utilizzate?

Messaggioda sere24 » gio gen 28, 2010 7:39 pm

non lo so se è normale io ti dico che se sto in giro per tanto,cammino o se ho jeans attillati mi succede,ma altrimenti no......


PrecedenteProssimo

Torna a Igiene e Abbigliamento

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 0 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214