lorenza ha scritto:Mi ha chiamata la segretaria di Pesce! Primo appuntamento il 17 giugno pomeriggio! S

P.S. A furia di parlarne le saranno fischiate le orecchie

Il forum dedicato alla cistite e non solo. Se hai bisogno di aiuto vai in chat (fumetto rosa in basso a sinistra), nel nostro gruppo Facebook (@groups/Cistite/) o sul nostro profilo Instagram (@cistite.info)
lorenza ha scritto:Mi ha chiamata la segretaria di Pesce! Primo appuntamento il 17 giugno pomeriggio! S
Vln ha scritto:Stipsi: va davvero risolta, vediamo come va con questi rimedi, ma la manna l'hai già provata?
Vln ha scritto:Io sono felicissima, vedrai che andrà benissimo e tu ritroverai benessere e serenità
happy78 ha scritto:Ciao Lorenza. Io posso dirti che il laroxyl può in parte aver inciso sul ritardo nel ciclo mestruale (a me il primo mese me l'ha fatto ritardare per più di 20 gg, ma poi il mio organismo si è abituato ed è tornato regolare).
happy78 ha scritto:Ma cmq tu ora a parte queste cose ti senti meglio a patonza?
Camilla22 ha scritto:Ciao Lorenza! Ho letto la tua diagnosi ed è simile a quella mia di qualche tempo fa.. Sei fortissima vedrai che con impegno ti sentirai sempre meglio..
lorenza ha scritto:Ciao Lorenza. Io posso dirti che il laroxyl può in parte aver inciso sul ritardo nel ciclo mestruale (a me il primo mese me l'ha fatto ritardare per più di 20 gg, ma poi il mio organismo si è abituato ed è tornato regolare).
Happy ciaooo! Porcaccia però sono tre mesi! È' tanto tanto! È' questo che mi dà da pensare insieme ai brufoli se no appunto di quelli non mi sarei preoccupata seppur strano che compaiano a 34 anni... Mah...
Visitano il forum: Bing [Bot] e 20 ospiti
ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata