cistite vai via!

L'archivio delle storie personali

cistite vai via!

Messaggioda silviabattaglia » sab dic 19, 2015 12:02 pm

Ciao a tutte!
soffro di cistiti ricorrenti dall'età di 17 anni... e adesso ne ho 40!
dai 17 ai 35 i ginecologi mi hanno curata con antibiotici...ci sono stati anni in cui sono stata bene ma altri momenti di crisi assoluta ...come l'anno che, dopo un antibiotico preso per curare l'escherichia coli, mi è venuto fuori anche l'herpes vaginale...
E' da 6-7 anni che quando avverto i sintomi della cistite, mi faccio dei bottigliozzi di 2 lt al giorno con le gocce di propoli (soluzione idroalcolica) e devo dire che sono stata bene ( anche se non ho verificato le urine in questi anni per cui non so se effettivamente ho continuato ad avere il batterio e sono stata bene solo per una regressione dei sintomi...).
Due anni fa ho fatto anche una cura con il succo di aloe per 2 mesi e penso che anche questo abbia portato dei benefici...
Era da un anno che stavo bene poi 1 mese fa mi è tornata una bella cistite emorragica così mi sono imbattuta nel vostro forum e ho scoperto il d-mannosio e il mannosio crema...così ho iniziato a seguire la vostra cura per tre settimane (ho preso 3 dosi al giorno per due settimane e dalla terza settimana sono passata a 1 dose alla sera prima di dormire...non so se è corretto...forse dovevo continuare per altre due settimane con 3 dosi al gg).
Purtoppo gli esami che ho fatto la scorsa settimana non sono buoni...Ecco cosa dicono:
Urine chimico fisico morfologico
u-Colore giallo paglierino
u-Peso specifico 1.007 * ( 1.010 - 1.027 )
u-pH 5.5 ( 5.5 - 6.5 )
u-Glucosio assente mg/dl (assente)
u-Proteine assente mg/dl ( 0 -10 )
u-Emoglobina assente mg/dl (assente)
u-Corpi chetonici assente mg/dl (assente)
u-Bilirubina assente mg/dl (assente)
u-Urobilinogeno 0.20 mg/dl ( 0 - 1.0 )
sedimento rari leucociti
presenza di batteri

Urina da mitto intermedio es. colturale
Escherichia coli carica microbica: 1.000.000 ufc/ml
SIR MIC ug/ml Limite di
sensibilità
Antibiotici equivalenti - Note
Ampicillina S 8 8 Amoxicillina
Amoxicillina - A.clav. S 4 8
Piperacillina - Tazob. S vedi nota
Cefotaxime S vedi nota Ceftriaxone
Ceftazidime S vedi nota
Cefepime S vedi nota
Ertapenem S vedi nota
Imipenem S vedi nota
Meropenem S vedi nota
Ciprofloxacina S vedi nota
Trimetoprim -
sulfametos.
S vedi nota
Fosfomycin S vedi nota
Gentamicina S vedi nota
Amikacina S vedi nota
Colistina S vedi nota

T. vaginale es. colturale - es. microscopico presenza di :

- numerosi leucociti - flora lattobacillare assente - flora batterica pleomorfa
ric. Trichomonas vaginalis negativa
ric. aerobi vedi identificazione microbica
ric. lieviti negativa
Gardnerella vaginalis carica microbica: elevata
NOTA : possibile colonizzante, valutarne clinicamente l`effettivo ruolo
Streptococcus agalactiae carica microbica: bassa
NOTA : possibile colonizzante, valutarne clinicamente l`effettivo ruolo
T. vaginale ricerca micoplasmi Esame non eseguibile, per la ricerca dei
micoplasmi deve essere inviato un tampone ulteriore rispetto a quello per la ricerca aerobi
T. cervicale ricerca micoplasmi negativa v

Vi chiedo qlc consiglio a questo punto perchè sono molto demoralizzata...cosa devo fare?mi devo rivolgere a qualche dottore oppure continuo per il momento la cura intensificando le dosi di d-mannosio?
Visto che oltre all'escherichia coli, risulta anche la Gardnerella vaginalis con carica microbica elevata e lo Streptococcus agalactiae con carica microbica bassa....come posso procedere?
Viene indicato che la flora lattobacillare è assente...è grave?

mi affido ai vostri consigli, per me importantissimi.
grazie di tutto! :flower:
Silvia

Re: cistite vai via!

Messaggioda ale04 » sab dic 19, 2015 6:16 pm

:ciao: Silvia-concittadina, Benvenuta :welcome:
Allora parto subito dalla parte finale del tuo messaggio:
silviabattaglia ha scritto:Vi chiedo qlc consiglio a questo punto perchè sono molto demoralizzata...cosa devo fare?mi devo rivolgere a qualche dottore oppure continuo per il momento la cura intensificando le dosi di d-mannosio?
Visto che oltre all'escherichia coli, risulta anche la Gardnerella vaginalis con carica microbica elevata e lo Streptococcus agalactiae con carica microbica bassa....come posso procedere?

Innanzitutto distinguiamo i batteri rilevati dall'urinocoltura da quelli del tampone vaginale, quindi la parte della vescica-uretra dalla vagina.
Il mannosio agisce sull'urina e tu nelle urine hai una carica di E.Coli ma i leucociti sono pochi. La raccolta delle urine l'hai fatta in fase di cistite acuta? Avevi sintomi? La pipì bruciava o no?
Il tampone vaginale non è sicuramente tra i migliori. Ti consiglio vivamente di iniziare il protocollo Miriam e ripetere il tampone tra un po' di tempo per accertarti che la situazione sia in miglioramento. Una curiosità personale: in che laboratorio l'hai effettuato il tampone?
La tua situazione vaginale non è che il risultato dell'uso spropositato di antibiotici per tutti questi anni. Sei entrata nel classico circolo vizioso nel quale entrano tantissime donne che, fidandosi di medici incompetenti, pensano di poter curare cistiti (se si tratta di cistite) ingoiando un semplice antibiotico. Ora sei nel posto giusto per poter combattere gli attacchi nel modo giusto, cioè tenendo da parte l'antibiotico e usandolo solo in situazioni un po' più estreme (presenza di febbre e dolore renale).
Per permetterci di inquadrare meglio il tuo caso, ti consiglio di rispondere in modo più dettagliato possibile alle domande del questionario.
Attendiamo le tue risposte :):
A presto :ciao:

Re: cistite vai via!

Messaggioda Vln » sab dic 19, 2015 7:27 pm

Ciao Silvia, benvenuta!
Ora che sei qui vedrai che risolviamo definitivamente questo problema.
Aspettiamo le tue risposte!
Un bacio

Re: cistite vai via!

Messaggioda Stefania 69 » mar gen 05, 2016 3:01 pm

Benvenuta.
Mi sembra di capire che i tuoi sintomi sono comunque assenti o lievi, che è la cosa più importante. Se ho capito bene, non focalizzarsi troppo su quei batteri, non sono loro a dar fastidio.
Mettiamo a posto la situazione vaginale come ti ha suggerito Alessandro e saremo già a un bel punto dell'opera. Fa niente se non sappiamo il pH, lattobacilli agenti e patogeni presenti meritano un protocollo completo.
Poi a seconda delle tue risposte al questionario vedremo anche se sarà necessario lavorare un pochino su un'eventuale contrattura muscolare.
Non ti preoccupare, non mi sembra una situazione grave anche se dura da tanto tempo.
Ti consiglio di proseguire con D-Mannosio 3 dosi al Giorno, pronta ad aumentare se dovessi avere più fastidi, lubrificanti ai rapporti e io proverei anche a tenere il pH urinario un po più alto aggiungendo una punta di bds almeno alla dose della sera

Re: cistite vai via!

Messaggioda Ondina88 » gio gen 14, 2016 10:49 pm

Ciao Silvia benvenuta anche da parte mia :welcome:
Attendiamo le tue risposte al questionario :ciao:



Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214