i miei ultimi 5 anni in poche righe!

L'archivio delle storie personali

Re: i miei ultimi 5 anni in poche righe!

Messaggioda Natina » sab set 12, 2015 7:52 am

Eh sì, le temperature si sono abbassate parecchio, ma a noi che ci importa ne approfittiamo per coccolarci con copertine calde e scaldino, a me piace un sacco. :love1:
Ma proprio non noti alcun miglioramento?

Re: i miei ultimi 5 anni in poche righe!

Messaggioda Vln » sab set 12, 2015 10:27 am

Gnoma ho letto che la situazione economica non è molto salda per il momento, ma che ti piacerebbe fare yoga.
Puoi iniziare guardando dei tutorial semplici su youtube e concentrarti solo sulla respirazione, senza provare le posizioni più difficili che dovrebbe spiegarti un maestro.
Se fai rilassamento, respirazione e meditazione secondo me avresti un sacco di giovamento.
Prova! :flower:

Re: i miei ultimi 5 anni in poche righe!

Messaggioda Ondina88 » sab set 12, 2015 10:22 pm

Ciao gnome, ma adesso la situazione intestinale come procede? Tu calcola che hai avuto anche questo intoppo che ti ha Renato contro in questi mesi, non da sottovalutare.
Nel frattempo stai continuando etinerv + iniezione di dobetin + expose, kegel reverse, automassaggi ecc?
Pesce dovresti vederlo per un controllo o per un'ulteriore seduta? Io in ogni caso a questo punto visto che devi vederlo farei direttamente una seduta in più vista la situazione di stallo

Re: i miei ultimi 5 anni in poche righe!

Messaggioda gnoma » mer set 23, 2015 11:55 am

Natina, tu devi essete una ragazza molto dolce e'?! Awwww :love1: .. Comunque no,niente niglioramenti. La cosa.positiva e' che almeno riesco a non pensarci..ank se non so quamto sia positiva questa cosa.xD
per il momento dobetin l'ho.lasviato da parte xk mi e' venuto uno sfogo di brufoletti/bollicine sul viso e ho pensato fosse quello (mi sento un mezzo mostriciattolo :lol: ), ma per il resto sti sto facendo tutto ank se ammetto non co la stessa periodicita' di prima: se prima facevo l'automassaggio tutti i giorni , ora ogni 2/3..uguale per i.piriformi.
Comunque 29 visita di controllo da.pesce!!
Per quanto riguarda l'intestino irrita-palle
continua con i capricci. Ero.riuscita a trovare un equilibrio ma poi e' rotornata la diarrea alternata a stitichezza.
Dei corsi online di yoga ci avevo gia' pensato,anzi grazie Vln di avermelo detto fhe sta cosa era stata lasciata nel dimenticatoio. Cmq, a proposito di yoga, al.paese di mia madre fanno un corso di yoga ma.non e' hatha yoga che mi aveva consigliato pesce, dite che e' meglio non farlo?

Re: i miei ultimi 5 anni in poche righe!

Messaggioda Ondina88 » mer set 23, 2015 2:56 pm

Magari è proprio questa tua minore costanza negli accorgimenti che non ti permette di fare quel passo in più. Io ti consiglierei di essere più precisa e costante possibile in tutto.
Adesso ormai la visita di controllo con Pesce è alle porte quindi aspettiamo di sentire anche il suo parere.
Secondo me hata yoga è quello migliore per i nostri problemi, però penso che anche un corso di yoga che punta tutto sul rilassamento non potrebbe che farti bene. Stai sempre attenta ad evitare qualsiasi esercizio che ti possa far contrarre il pavimento pelvico così come glutei e addominali e al contrario punta tutto sulla respirazione e sul rilassamento di tutto quanto

Re: i miei ultimi 5 anni in poche righe!

Messaggioda Natina » gio set 24, 2015 7:23 am

Se riesci a non pensarci, vuol dire che i sintomi non sono al centro dei tuoi pensieri e non può essere che positivo, tuttavia, come dice Ondi, devi impegnarti ed essere costante.
Per lo yoga, io lo faccio e alcuni esercizi fanno contrarre l interno coscia o la pancia, tutto molto soft, ma comunque un po' bisogna farlo anche per prendere consapevolezza delle varie parti del corpo che poi ti aiutano a mantenere la posizione.
Se questo genere di esercizio è accompagnato da stiramenti, allungamento e respirazione allora va benissimo perché compensano lo sforzo e anzi contribuiscono ad allungare i muscoli.
L unico modo per sapere se può farti bene è tentare e andare alla lezione oppure provare gli esercizi su YouTube e con quelli, se sono "Hata", vai sul sicuro. ;)

Re: i miei ultimi 5 anni in poche righe!

Messaggioda gnoma » mer set 30, 2015 1:02 pm

Aggiornamento. Ieri primo controllo da Pesce.
Inizio dicendo che mi ha deluso: cravatta decisamente troppo normale per i suoi gusti :n :grin:
Lui è fiducioso. Pensa sia solo una questione di farmaci e tempo.
La contrattura ancora c'è. Più accentuata verso destra dove ho ancora una cordicella abbastanza dolorosa, perciò devo aumentare Expose fino al dosaggio di 2 cpr e mezza al giorno. Mi ha sostituito il Laroxyl col Cymbalta.. e questa era la cosa che più temevo :-:::: . E' una paura stupida lo so, ma ho sempre il timore di pendere questo tipo di farmaci, sia xk penso agli eventuali effetti collaterali che possono dare, sia xk o semx paura che alle lunghe possano creare dipendenza, uffii.
ah poi mi ha detto che forse aggiungendo la nota 4 è mutuabile. Leggendo qui xo ho letto che solo la confezione da 60 mg lo è.. speriamo di no, altrimenti non penso di poter seguire questa cura >.<
Dobetin devo prenderlo a settimane alterne visto lo sfogo che mi aveva procurato. Il resto uguale a prima

Oggi mi è venuto da pensare a due cose.
Da quando mi sono iscritta ho letto varie storie( sì, poche rispetto al totale) ma comunque mi sono accorta che tutte quelle che ho letto, nonostante i bruciori, riescono ad avere rapporti, io no.
Per questo mi chiedo: è possibile che la vulvodinia causi bruciori tanto forti da non permettere i rapporti? la vulvodinia da questo tipo di problema? Prima ero convinta fosse per quella, ma ora boo non lo so :XX voi come avete risolto?
Altra domanda: io sin da piccola ho problemi ortopedici, quando cammino metto i piedi in dentro. Ieri provando a fare qualche esercizio di yoga ho notato che da sdraiata tendo a poggiare i piedi verso l'interno del tappetino e quando provo a metterli dritti mi tirano i muscoli dell'interno coscia e del polpaccio.
E se fosse questa la causa che ha portato alla contrattura del pavimento pelvico e quindi alla vulvodinia? Ieri non ci ho pensato, altrimenti l'avrei chiesto a pesce :sesso:

Re: i miei ultimi 5 anni in poche righe!

Messaggioda gnoma » mer set 30, 2015 1:09 pm

Ragazze scusate, quel "voi come avete risolto?" dopo la questione dei rapporti non consideratela, l'ho aggiunta nel posto sbagliato.
Sono tre volte che mi cancella il messaggio e ricomincio, aiutoo :lol: la prossima volta copio tutto prima :-...

Re: i miei ultimi 5 anni in poche righe!

Messaggioda Ondina88 » mer set 30, 2015 9:58 pm

Ciao gnoma,
non devi vedere i farmaci come un ostacolo ma al contrario come un aiuto. Se possono essere uno strumento utile per permetterti di avere meno dolori e di guarire perché bisogna vederli come dei nemici?
Poi non causano dipendenza tranquilla, basta scalarli lentamente come hanno fatto tutte quelle che sono guarite e tutte quelle che sono in procinto di guarire.
Per quanto riguarda il cymbalta ti assicuro che la nota 4 vale anche per quello da 30mg perché l'ho preso anch'io fino a poco tempo fa. L'unico problema sta proprio nel chiedere al tuo medico di inserirti questa nota, a me aveva detto che non tutti i medici lo fanno e che alcuni fanno storie.
Discorso rapporti: ti assicuro che non tutte le ragazze iscritte qui riescono ad averne anzi, io per prima non ne ho più da tipo aprile?maggio? Se non prima addirittura.
quindi non ritenerti un caso a parte, anzi. La vulvodinia una delle prime cose che provoca è proprio dolore ai rapporti. Questo percorso deve appunto portarci a guarire per poter riprendere in mano la nostra vita, compresa anche la sfera intima.
Per quanto riguarda il tuo problema con i piedi invece è molto frequente che i problemi di postura siano causa o comunque concausa delle nostre patologie.
Se ne avessi la possibilità sarebbe utile lavorare anche sotto questo fronte

Re: i miei ultimi 5 anni in poche righe!

Messaggioda michiamoMaddalena » ven ott 02, 2015 5:56 am

Ciao Gnoma, :ciao:
i farmaci non potranno farti che bene, capisco che hai paura degli effetti collaterali ma guarda che puoi gestire tutto tu autonomamente,
non devi aumentare se hai problemi, anche minimi, puoi aspettare tutto il tempo che vuoi. E poi devi vederla solo come una piccola parentesi,
una volta scalati i farmaci tornerai come nuova, non solo senza alcun effetto collaterale, ma anche guarita!

Ti confermo che siamo veramente in molte a non riuscire ad avere rapporti per il dolore troppo forte.
Anche per me è così, ora va meglio, ma prima era lancinante.

Re: i miei ultimi 5 anni in poche righe!

Messaggioda gnoma » mer ott 21, 2015 9:43 pm

piccolo aggiornamento!
Ho fatto il tampone vaginale (alleluiaaaa) vi riporto i valori in neretto.
ESAME BATTERIOLOGIA
ph: >=5 ( valore normale dice <=4)
leucorrea presente (questo valore è semx stato presente in tt i miei tamponi, non so xk xD)
leucociti presenti
poi vabbè mi dice presenza di lattobacilli ma non mi dice quanti, anche se l'avevo chiesto...
ESAMI DI MICOLOGIA
tuto a posto, niente infezioni rilevate
e soprattutto test hpv negativo :)
ora.. la domanda che mi viene da fare è: se non ho infezioni, xk mi segnala i leucociti?!

Re: i miei ultimi 5 anni in poche righe!

Messaggioda flo67 » gio ott 22, 2015 11:05 am

Perchè i leucociti stanno ad indicare un'infiammazione, mentre l'infezione prevede la presenza di patogeni, in questo caso in vagina.
Devi solo abbassare il ph. 5 è un pò alto (ma attenzione, è normale che si alza nel periodo ovulatorio, o post ciclo per esempio) quindi vai di yogurt o miphil.
E poi ripeti il test del ph da casa con le cartine o con i guanti per vedere se si è abbassato.

Re: i miei ultimi 5 anni in poche righe!

Messaggioda gnoma » sab ott 24, 2015 4:38 pm

Infiammazione dovuta alla vulvodinia?
Cmq si in effetti l'ho fatto nel periodo ovulatorio piu' o meno. Metto lo stesso lo yogurt?

Re: i miei ultimi 5 anni in poche righe!

Messaggioda Mare73 » lun ott 26, 2015 2:27 pm

Se non hai fastidi, puoi anche non metterlo, ma è importante ripetere la rilevazione del pH per verificare che non sia ancora così alto: in età fertile, il valore dev'essere al massimo di 4,5.
Puoi ripetere la misurazione a casa, come ti suggeriva Flo: e se è ancora alto, allora sì intervieni.

Re: i miei ultimi 5 anni in poche righe!

Messaggioda Ondina88 » mar ott 27, 2015 3:37 pm

Se hai fatto il tampone durante l'ovulazione il oh va bene come ti ha detto Flo.
Ma come sintomi come va?

Re: i miei ultimi 5 anni in poche righe!

Messaggioda Stefania 69 » ven ott 30, 2015 5:24 pm

Secondo me >5 potrebbe essere un po' troppo alto anche in ovulazione, comunque abbassarlo un poco male non fa

Re: i miei ultimi 5 anni in poche righe!

Messaggioda gnoma » mer nov 04, 2015 12:30 pm

Ondina, i miei sintomi sono solo perdite gialline un pò maleodoranti, e poi ho sempre una sostanza bianca, tipo smegma, ai lati del clitoride che si riforma continuamente.

Re: i miei ultimi 5 anni in poche righe!

Messaggioda Vln » mer nov 04, 2015 6:54 pm

Ciao gnoma, potresti provare con lo yogurt, applicandolo la sera prima di andare a dormire.
Da quanto tempo hai queste perdite?

Re: i miei ultimi 5 anni in poche righe!

Messaggioda Vln » mer nov 04, 2015 6:56 pm

Scusa il doppio post, mi è partito l'invio.
Non ricordo, che medicinali e integratori stai prendendo attualmente?
Quando hai fatto il tampone avevi comunque questi sintomi o altri?

Re: i miei ultimi 5 anni in poche righe!

Messaggioda Natina » gio nov 05, 2015 10:04 am

Però le perdite non possono considerarsi sintomi, l importante è che tu non abbia bruciore o irritazione.
La sostanza bianca ai lati del clito penso sia assolutamente fisiologica io ce l ho fin da bambina e penso ce l abbiamo tutte, sono residui fisiologici che si accumulano in quelle pieghe.
Aspettiamo le risposte alle domande di Vale, intanto puoi provare ad applicare yogurt.


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 42 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214