La mia storia tra cistiti, vulvodinia e infezioni vaginali

L'archivio delle storie personali

Re: La mia storia tra cistiti, vulvodinia e infezioni vagina

Messaggioda Lucy81 » mer ott 28, 2015 3:04 pm

Ciao Natina,
la raccolta urine l'ho fatta prima di assumere l'antibiotico... poi le urine le ho messe in frigo per portarle l'indomani in laboratorio... altrimenti non aveva senso...
Sì ecografia di tutto l'addome, reni inclusi... tutto a posto hanno scritto nel referto...
I forti dolori all'addome sono diminuiti quando mi hanno fatto la flebo di antidolorifico... quelli alla schiena zona reni invece no... stanno diminuendo pian piano.. credo proprio grazie all'antibiotico...

Re: La mia storia tra cistiti, vulvodinia e infezioni vagina

Messaggioda Stefania 69 » mer ott 28, 2015 7:22 pm

:potpot:

Senza febbre, strano in effetti.
Sicura che non fosse invece una colichina? In che modo l'hanno esclusa?

Re: La mia storia tra cistiti, vulvodinia e infezioni vagina

Messaggioda Lucy81 » mer ott 28, 2015 8:19 pm

La colica è stata esclusa in base ai risultati dell'ecografia addominale, renale... mi hanno visto tutti gli organi... non hanno trovato nulla...

Re: La mia storia tra cistiti, vulvodinia e infezioni vagina

Messaggioda Natina » mer ott 28, 2015 9:10 pm

Anche io avevo sospettato colica, per quello ho chiesto dell eco..
Molto strano. In che fase del ciclo sei?

Re: La mia storia tra cistiti, vulvodinia e infezioni vagina

Messaggioda Lucy81 » mer ott 28, 2015 9:36 pm

Lunedì ero al 9 giorno...

Re: La mia storia tra cistiti, vulvodinia e infezioni vagina

Messaggioda Lucy81 » ven ott 30, 2015 11:27 pm

Ciao a tutte! Oggi sono andata a ritirare le analisi dell'urinocultura ed è risultato 1.000.000 di escherichia coli...
Ora sto molto meglio per fortuna... ero a casa richiusa per 4 gg e ho riposato moltissimo...
Volevo chiedere un consiglio sull'assunzione di fermenti vaginali... io li inserisco ogni 2 gg... potrei alternarli con neo progel? O fare per es. Primo gg fermenti, secondo gg neoprogel, terzo gg pausa e così avanti? Per quanto tempo poi? Gli antibiotici devo prenderli fino a lunedì.
Intanto ho prenotato una visita dalla di Maria questo giovedì così mi controlla e mi dice come le sembra il mio stato..
Buon fine settimana a tutte!!! :strega:

Re: La mia storia tra cistiti, vulvodinia e infezioni vagina

Messaggioda flo67 » sab ott 31, 2015 2:38 pm

Per quale motivo vuoi alternarli con neo progel Lucy?
Sono contenta che stai meglio, dai. Io continuerei ancora a prendere fermenti (orali) senza sosta per il momento, quelli vaginali invece con le dovute soste e rilevamenti lattobacillari.

Re: La mia storia tra cistiti, vulvodinia e infezioni vagina

Messaggioda Lucy81 » sab ott 31, 2015 4:00 pm

Ciao flo!
I fermenti orali - X-flor - li prendo 2 volte al gg... volevo introdurre neo progel perché ho un po' di irritazione alle mucose... e la volta che l'ho preso la mia patatonzola era più morbida, idratata... se n'è accorto anche il mio compagno...
Ora spero solo non incasini in qualche maniera il tutto, dato che alla prossima mestruazione dovrei ricominciare il percorso per l'inseminazione...
Le dovute soste per gli ovuli vaginali sarebbero ogni 3-4 gg?
Grazie mille! :thanks:

Re: La mia storia tra cistiti, vulvodinia e infezioni vagina

Messaggioda Stefania 69 » sab ott 31, 2015 4:55 pm

Non so se i neo progel possano disturbare il protocollo dell'inseminazione, a sentimento mi verrebbe da dire che essendo progestinici potrebbero addirittura remare a favore, ma vai a sapere quali equilibri ormonali si vanno a toccare durante il percorso.
Personalmente se e' solo una questione di trofismo eviterei, esistono ovuli senza fitormoni, per esempio quelli a base di vit. E, che dovrebbero dare lo stesso effetto ma con la certezza di non interferire.

Re: La mia storia tra cistiti, vulvodinia e infezioni vagina

Messaggioda Lucy81 » sab ott 31, 2015 5:49 pm

Grazie Stefania :thanks:

Re: La mia storia tra cistiti, vulvodinia e infezioni vagina

Messaggioda Lucy81 » ven nov 06, 2015 11:41 pm

Ciao a tutte!
Ieri sono stata da Silvia di Maria (santa donna) :angel: e mi ha visitato... come sempre mi ha trovato gli otturatori un poco duri (come sempre) ma niente di grave, anzi tutt'altro; mi ha detto che contratture non c'è ne sono... mi ha fatto la prova del cotton fioc ed è andato tutto bene. Parlando poi degli ormoni presi per l'inseminazione, degli ormoni presi per i rapporti mirati che mi hanno fatto ricadere nel circolo vizioso, secondo lei è stata esclusivamente colpa loro di tutto l'accaduto :-::::
Mi ha consigliato di aspettare ancora un mesetto per ristabilirmi meglio, prima di riprovare con la seconda inseminazione...
Sto ancora prendendo X-flor 2 volte al gg per equilibrare la flora distrutta dall'antibiotico.
Vi abbraccio tutte e buon fine settimana :ciao:

Re: La mia storia tra cistiti, vulvodinia e infezioni vagina

Messaggioda ale04 » sab nov 07, 2015 12:03 am

Beh dai direi che è un buon aggiornamento no? E' importante che non ci siano contratture varie in giro!
Bene per il X-flor, vedrai che aiuterà molto a ricostruire. In caso valuta la possibilità di fare un tampone con pH e lattobacilli!
:ciao:

Re: La mia storia tra cistiti, vulvodinia e infezioni vagina

Messaggioda signo » sab nov 07, 2015 8:25 am

Ciao Lucy scusa se mi intrometto.
Ho alle spalle 4 ins e 2 fivet.
Gli ovuli di progesterone sono deleteri ma purtoppo vanno inseriti. Anche tu 3 volte al giorno? Io dopo mesi non sopportavo piu' nemmeno gli assorbenti di cotone. Avevo quindi ideato la doppia mutanda di cotone. Questi ovuli malefici trapassano, ev prova con tre paia di mutande. Di notte togli le mutande e lascia respirare, puoi mettere un asciugamano nel letto. Io inoltre andrei di xerem per la vulva. Al tempo purtroppo non lo conoscevo ed usavo il bepanthen rosa. Per la vagina potresti usare l'olio di argan alimentare. Non userei invece i neoprogel durante il protocollo.
E' importante prendere tutto con serenita'. Non e' facile, lo so, ma non ti devi abbattere. Piuttosto rimanda di qualche mese. Come dicevo a Superbenny in questi casi non si deve avere fretta. Prima di ripartire il tuo corpo deve essere pronto! :potpot:
Un abbraccio

Re: La mia storia tra cistiti, vulvodinia e infezioni vagina

Messaggioda Lucy81 » sab nov 07, 2015 12:26 pm

Grazie mille signo!!!! Lo xerem lo uso da molto ormai... da quando è uscito e mi allevia i dolori... il progesterone 1 volta al gg per l'insemimazione, per i rapporti mirati ne prendevo 2... una tortura allucinante per la mia patatonzola :-zzz
Ma tu poi c'è l'hai fatta a diventare mamma?
Un abbraccio! :love1:

Re: La mia storia tra cistiti, vulvodinia e infezioni vagina

Messaggioda signo » sab nov 07, 2015 3:24 pm

Figurati, se posso esserti utile chiedi pure senza problemi !
Sono rimasta incinta con la seconda Fivet, poi alla 5. settimana si è fermato tutto, a giugno 2012. Avevo ancora un embrione, scongelato ad ottobre 2012 ma nulla. Da quel momento ho detto basta, anche se diventare mamma è sempre stato un mio grande desiderio.
Ho fatto tutto quello che il mio corpo e la mia mente potevano sopportare. Oltre sarebbe stato accanimento. Dopo 3 anni riesco finalmente a parlarne con serenità e questo anche grazie a questo meraviglioso forum. Grazie a Rosanna ed al suo competente team sono guarita dalla contrattura, che naturalmente era peggiorata a causa degli ormoni. Trovi tutto nella mia storia.
Devi essere fiduciosa ed affrontare il percorso con serenità, vedrai che i risultati arriveranno.

Un caro saluto


Precedente

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214