UNA IN PIU'

L'archivio delle storie personali

Re: UNA IN PIU'

Messaggioda Rosanna » ven mar 06, 2015 9:43 am

:yahoo:
Grazie per la testimonianza.
Riporto subito la tariffa della Gariglio nel suo spazio.
Attendiamo con ansia e speranza anche la testimonianza sull'Allay (teniamo le dita incrociate!).
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: UNA IN PIU'

Messaggioda missabu » mer apr 08, 2015 2:24 pm

ho inviato un messaggio ma non compare... :-::::

Re: UNA IN PIU'

Messaggioda missabu » mer apr 08, 2015 3:03 pm

Riassumo perché non ho più tanto tempo...
Tutto procede bene e volevo aggiornarvi sulle mie manipolazioni con la Dott.ssa Gariglio affinché possano essere utili anche ad altre donne che cercano testimonianze ed esperienze e per dare anche una speranza alle molte donne che approdano qui sul forum e soffrono come me di endometriosi: le manipolazioni osteopatiche danno ottimi risultati sul dolore pelvico collegato a questa malattia.
Ho fatto la seconda seduta, quasi totalmente dedicata al massaggio viscerale e interno. La Dott.ssa ha individuato una zona dolorante a causa delle molteplici aderenze dovute sia alle lesioni endometriosiche, sia agli interventi chirurgici e ha lavorato cercando di liberare i vari organi. Prima esternamente (con delicatezza visto il dolore che mi provocava la pressione), poi internamente. Mi ha dato anche degli esercizi da fare a casa tutte le sere che servono a rendere mobili gli organi. Alla fine della seduta mi sentivo una leggerezza infinita a tutto il basso ventre e inoltre l'otturatore destro, che alla prima seduta era molto dolente, andava mooooolto meglio e il giorno dopo la visita non ho avuto dolore all'anca.
Ora continuo con gli esercizi e la respirazione diaframmatica in attesa della prossima seduta, il 22 aprile.

Rosanna mi aveva indicato sin dal mio primo arrivo qui, che il mio problema più grande avrebbe potuto essere dovuto alle aderenze... Ci ho messo un po', ma non ho mai dimenticato le sue parole e le ho usate come salvacondotto per arrivare a destinazione. Grazie Ros.

:baci: :baci: :baci:

Re: UNA IN PIU'

Messaggioda Ondina88 » mer apr 08, 2015 3:25 pm

Ciao Missabu!
Grazie per questo aggiornamento, mi fa molto piacere vedere che un po alla volta i risultati per te stiano arrivando.
Le sedute dalla Gariglio le stiamo seguendo nelle storie di tutte voi che ci andate e diventano sempre più interessanti, sarebbe bello magari seguirle nel dettaglio e conoscere i vari esercizi che vi fa durante le sedute e che vi affida come compito da fare a casa, magari sarebbe bello creare una sezione apposita in cui se ne parla e se vi condividete con noi le vostre sedute :idea:

Re: UNA IN PIU'

Messaggioda Rosanna » gio apr 09, 2015 9:31 pm

missabu ha scritto:Rosanna mi aveva indicato sin dal mio primo arrivo qui, che il mio problema più grande avrebbe potuto essere dovuto alle aderenze... Ci ho messo un po', ma non ho mai dimenticato le sue parole e le ho usate come salvacondotto per arrivare a destinazione. Grazie Ros.

:):
Ondina88 ha scritto:creare una sezione apposita in cui se ne parla e se vi condividete con noi le vostre sedute

Magari potreste aprire un nuovo argomentodal titolo "Osteopatia e massaggi viscerali" in "terapie fisiche"/ "Altro", in modo che chi cerca info a riguardo possa trovarle.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: UNA IN PIU'

Messaggioda Ondina88 » gio apr 09, 2015 10:06 pm

Mi sembra un'ottima idea :idea:
Vi va? Mi riferisco a tutte quelle che stanno facendo massaggi viscerali e sedute osteopatiche :):

Re: UNA IN PIU'

Messaggioda missabu » mer apr 29, 2015 11:40 am

Ciao ragazze, vi scrivo per qualche aggiornamento ma ho un po' il morale a terra. Scorsa settimana sono dovuta andare al pronto soccorso per un dolore pelvico atroce e non arginabile con antidolorofici e mi hanno trovato 3 cisti. Ora sono in attesa di una visita dal ginecologo per verificare la natura delle cisti e decidere il da farsi. Sembrerebbe che 2 siano endometriosiche e 1 "normale". Vedremo... Ho passato una settimana a ingurgitare tachipirina 1000 perché il dolore era troppo forte e ora mi sento un po' uno straccio (gambe molli, stanchezza cronica, sonnolenza). Ora il dolore è passato e ho smesso di assumere qualunque medicina. Il 6 maggio ho la visita e vediamo che succede. Tra l'altro avrei voluto usare Allay per vedere se mi aiutava col dolore, ma ha smesso di funzionare a meno di 400 ore di utilizzo...
Il resto va sempre molto bene e ho anche smesso di prendere D-Mannosio continuando invece col D-Magnesio, il Noni e il Nutriflor. Non mi sta più capitando di avere bruciorini uretrali post minzione anche senza assumere bds, quindi credo che l'uretra sia completamente sfiammata. Sono molto contenta di questo. E' un grande traguardo, cercato e ottenuto grazie a questo forum.
Ora mi devo dedicare per qualche tempo a risolvere quest'altro problema, ma il fatto di poter contare su uno stato fisico quasi ottimo è già un partire avvantaggiata. Quindi spero di aggiornarvi presto con buone notizie, anche se mi sa che o la pillola o l'intervento mi toccheranno...
:-gulp

Re: UNA IN PIU'

Messaggioda Ondina88 » mer apr 29, 2015 9:02 pm

Ciao miss!
Cavolo mi dispiace per la brutta settimana che hai passato.
Per le cisti aspettiamo Ros o qualcuna di più ferrata, facci sapere appena ci sono novità sperando che siano positive.
Per la seconda parte dell'aggiornamento invece direi che va molto bene :coool:

Re: UNA IN PIU'

Messaggioda Rosanna » gio apr 30, 2015 9:11 pm

Ottimo per i traguardi otteniti a livello urologico (e non è poco!).
Vediamo ora cosa emergerà dalla visita ginecologica sulla composizione di queste cisti. ...Ma eri mestruata quando sono iniziati i dolori forti?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: UNA IN PIU'

Messaggioda missabu » mer mag 27, 2015 2:35 pm

Care ragazze buongiorno, scusate per il lungo silenzio ma è stato ed è tuttora un periodo merdoso...
Sono qui per fare un breve aggiornamento (dando anche qualche suggerimento) e per chiedere un consiglio. A seguito del dolore molto forte in corrispondenza dell'ovaio dx ho fatto visita ginecologica con una nuova Dott.ssa. Purtroppo non è andata bene, ma se devo vedere un lato positivo posso sicuramente dire di aver trovato una ginecologa competente. Tramite ecografia TV mi ha riscontrato abbastanza facilmente una grossa placca endometriosica aderente la vescica (adenomiosi) e un'altra aderente l'intestino all'altezza del sigma. La RMN ha confermato la diagnosi e in più ha evidenziato altre zone intaccate dalla malattia. Paradossalmente l'unico sintomo che avevo, cioè il dolore acuto, era forse dovuto a un corpo luteo emorragico che si sta riassorbendo. La dott.ssa dice che se i sintomi sono sotto controllo non si interviene, anche perché l'intervento è aggressivo e prevederebbe l'asportazione della porzione di vescica infiltrata e l'applicazione di un tassello vescicale. Per la placca intestinale dice che difficilmente può causare dolore visto che quella zona non è innervata, quindi finché non cusa stitichezza sta lì.
I dolori mestruali a parer suo sono cusati dall'adenomiosi, ma se passano con antidolorifico sono accettabili e non giustificherebbero l'intervento.
Anche i legamenti uterosacrali sono intaccati e risultano inspessiti.
Vorrei dire a tutte le donne che sospettano o sanno di avere endometriosi che ci sono metodi diagnostici per verificarlo con certezza. Mi sentirei di consigliare questa Dott.ssa, che ne pensi Ros? Ha un approccio basato sui sintomi e non invasivo (mi ha esplicitamente detto che non mi prescriveva colonscopia perché tanto una volta visto che c'era non saremmo comunque intervenuti e quindi era inutile) e ha detto che la pillola è ormai un metodo obsoleto e sconsigliato per la cura di questa malattia.
Il consiglio che vorrei chiedervi è questo: vista la situazione in cui versa la mia vescica vorrei prendere d-mannosio per cercare quantomeno di prevenire dei disturbi e di rinforzare le pareti. Cosa potrei usare a tale scopo? Il D-mannoro, il mannosio forte, il mannosio nac?
Adesso non ho nessun disturbo urinario e, sembra proprio il colmo, mi sento bene. A parte l'ansia e la preoccupazione...
Grazie come sempre del vostro aiuto e dei vostri consigli.

Re: UNA IN PIU'

Messaggioda Ondina88 » mer mag 27, 2015 2:54 pm

Ciao Missabu!
Mi dispiace ma non ti so proprio aiutare per quello che hai chiesto, aspettiamo Ros e chi se ne intende.
Intanto però volevo passare per lasciarti un saluto e dirti che di qualsiasi cosa si tratti risolveremo anche questa insieme :potpot:

Re: UNA IN PIU'

Messaggioda Brighid88 » mer mag 27, 2015 5:27 pm

Ciao missabu! :ciao: neanche io so risponderti in realtà ma come ti ha detto Ondi risolveremo anche questa! Mi fa piacere che ogni tanto saltano fuori medici che sembrano competenti e che non rifilano la pillola come rimedio per tutti i mali! Un abbraccio! :):

Re: UNA IN PIU'

Messaggioda Rosanna » ven mag 29, 2015 1:51 pm

missabu ha scritto:Mi sentirei di consigliare questa Dott.ssa, che ne pensi Ros? Ha un approccio basato sui sintomi e non invasivo e ha detto che la pillola è ormai un metodo obsoleto e sconsigliato per la cura di questa malattia.

Sì, direi che non è per nulla male.
Ma quindi lei come tratta l'endometriosi? Cosa usa al posto della pillola?
missabu ha scritto:vista la situazione in cui versa la mia vescica vorrei prendere d-mannosio per cercare quantomeno di prevenire dei disturbi e di rinforzare le pareti. Cosa potrei usare a tale scopo? Il D-mannoro, il mannosio forte, il mannosio nac?
Adesso non ho nessun disturbo urinario e, sembra proprio il colmo, mi sento bene.

Visto che stai bene io più che il mannosio, per rinforzare la vescica prenderei il Cistiquer. Non ho capito però una cosa: ma l'endometriosi è posizionata sulla parte esterna della parete vescicale, su quella interna o la attraversa in tutto il suo spessore?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: UNA IN PIU'

Messaggioda missabu » mer giu 17, 2015 1:59 pm

Ciao Ros,
ti saprò dire di più riguardo questa Dott.ssa dopo lunedì, quando avrò la visita per stabilire la terapia sulla base degli esami (RMN e esami ormonali). Venerdì poi ho un'altra visita in una clinica milanese.
Per risponderti, l'adenomiosi attraversa la parete vescicale in tutto il suo spessore. Al momento non ho sintomi urinari. L'unico sintomo che persiste è il dolore in basso a destra, in corrispondenza dell'ovaio. Vado di cistiquer allora, tanto per tutelarmi un po'.
Grazie per i consigli. Vi aggiorno presto.
:-gulp

Re: UNA IN PIU'

Messaggioda Ondina88 » mer giu 17, 2015 3:40 pm

Ciao Missabu!
Buona fortuna per questi due esami, facci sapere poi come sono andati.
Io sto Incrociatissima e spero che vada tutto per il meglio.
Un bacio cara :baci:

Re: UNA IN PIU'

Messaggioda missabu » sab ott 17, 2015 3:40 pm

Care ragazze, buongiorno!
Vi chiedo scusa per la lunga assenza. E' stato uno dei periodi più duri che abbia mai dovuto affrontare. Ne sono parzialmente fuori, ma il dolore che ho dovuto sopportare in questi mesi mi ha impedito di pensare a qualsiasi altra cosa. E' come se avesse monopolizzato ogni mio pensiero, ogni azione, ogni sentimento. Il dolore si è preso tutto. Ma tutto il lavoro fatto su di me non è stato affatto vanificato, anzi. In preparazione al mio intervento di endometriosi profonda ho lavorato ancor di più su vescica con D-Mannosio e cistiquer e su intestino con D-Magnesio e X-flor e devo dire che il post intervento è stato duro ma senza ombra di cistite nonostante abbiano scavato a fondo la vescica e nonostante il catetere. La funzionalità intestinale si è ripristinata nel giro di due settimane e non ho mai avuto né diarrea né stipsi, nonostante anche lì abbiano scavato per bene.
Ho approfittato di questi mesi per studiare questa mia malattia. A seguito dei miei approfondimenti ho deciso di non farmi operare da chi avrebbe voluto farmi resezione intestinale e tassello vescicale asportando un pezzo di parete vescicale. Scriverò nella sezione apposita che ho visto che Ros ha spostato in "patologie concomitanti" (grazie Ros per aver dato rilievo all'argomento) per raccontare la mia esperienza e per dare qualche dritta a chi la cerca. Come per la cistite sull'endometriosi c'è molta disinformazione e i medici sono perlopiù impreparati, quindi chi ne soffre ha sete di informazioni. Mi farebbe piacere poter essere d'aiuto.
Ora non ho più dolori. Sono ancora in convalescenza ma sto piano piano riappropriandomi della mia vita. Non sono guarita perché non c'è una cura definitiva, ma so cosa devo fare. Qui su questo forum ho imparato che "guarire" ha mille significati, io ne sto sperimentando uno dei tanti: avere un'idea chiara di cosa ho, avere un'idea chiara del percorso che mi aspetta, avere un'idea chiara di cosa può capitarmi nel bene e nel male, sapere di chi posso fidarmi. Tutto questo è già molto per chi per anni ha brancolato nel buio e qui noi tutte lo sappiamo bene!
Ho visto tutte le novità del forum e sono entusiasta! Grazie a Ros e alle moderatrici per porsi sempre nuovi obiettivi.
Non so come avrei fatto senza di voi...
A prestissimo!

Re: UNA IN PIU'

Messaggioda Stefania 69 » sab ott 17, 2015 6:46 pm

Bentornata :flower:

Re: UNA IN PIU'

Messaggioda flo67 » lun ott 19, 2015 10:40 am

Ciao Missabu, accidenti che avventura che hai passato, ma felice di sapere che stai meglio. Grazie per aver condiviso con noi.
:ciao:

Re: UNA IN PIU'

Messaggioda Mare73 » lun ott 19, 2015 1:49 pm

E grazie mille per esserti messa a disposizione di chi soffre del tuo stesso problema.

Re: UNA IN PIU'

Messaggioda Natina » mer ott 21, 2015 1:02 pm

Missabu ti mando un saluto anche io, bentornata. :ciao:


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 44 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214