La mia storia tra cistiti, vulvodinia e infezioni vaginali

L'archivio delle storie personali

Re: La mia storia tra cistiti, vulvodinia e infezioni vagina

Messaggioda Keira » mer ott 14, 2015 1:01 pm

Ciao Lucy ho letto ora tutta la tua storia! Premetto che non ci capisco una mazza di inseminazione artificiale e affini, ma mi viene da chiederti ti avevano avvertito che potevano comparire questi dolori? I medici che dicono? Hai anche altri sintomi tipo cistite a parte il bruciore tipo che sò...minzione frequente? Mi dispiace ma non mi viene in mente niente, magari potresti provare con il calore proprio sulla pancia, a me aiuta molto anche per colpi di freddo e x l'influenza intestinale...Tieni duro, spero passi presto! Tienici aggiornate :ciao:

Re: La mia storia tra cistiti, vulvodinia e infezioni vagina

Messaggioda Lucy81 » mer ott 14, 2015 1:27 pm

No... non mi hanno avvertito... per quanto riguarda l'influenza intestinale l'ho presa al lavoro... a scuola.... ed è veramente un connubio terrificante il non poter bere e aver la cistite... :bleha: :-gulp

Re: La mia storia tra cistiti, vulvodinia e infezioni vagina

Messaggioda flo67 » mer ott 14, 2015 6:01 pm

Continua con il calore Lucy, e chiaramente il riposo e rilassamento pelvico. Hai fatto bene a prendere il D-Mannoro (capito giusto?)
Gli ovuli di progesterone li hai sospesi?
Mi dispiace, spero passi presto. :potpot:

Re: La mia storia tra cistiti, vulvodinia e infezioni vagina

Messaggioda Lucy81 » mer ott 14, 2015 6:44 pm

Per quanto riguarda gli ovuli di progesterone non so propria cosa fare... ho paura a smettere per ovvie ragioni, ma allo stesso tempo ho paura che si infiammi tutto ancora di più... in ogni caso ho iniziato a bere finalmente ::::: e ora va già meglio! Grazie del supporto ragazze!!! :flower:

Re: La mia storia tra cistiti, vulvodinia e infezioni vagina

Messaggioda Keira » mer ott 14, 2015 7:21 pm

Benissimo per i miglioramenti!!!! Puoi sentire il medico che ti segue x decidere sugli ovuli? Spero che passerai una notte calma e riposante :flower:

Re: La mia storia tra cistiti, vulvodinia e infezioni vagina

Messaggioda Vln » mer ott 14, 2015 7:24 pm

Lucy in generale quando hai nausea e vomito bevi a piccolissimi sorsi, tipo un cucchiaio, ogni 10 min, così introduci liquidi ma non provochi vomito.

Ora che va meglio bevi comunque poco e spesso e prendi più af se vedi che il bruciore è insistente. Hai gli stick a casa? Magari ne puoi fare uno domani mattina. Ricordati il rilassamento, fondamentale. Vomitando contrai un sacco di muscoli. Ora cerca di riposare.

Re: La mia storia tra cistiti, vulvodinia e infezioni vagina

Messaggioda Lucy81 » mer ott 14, 2015 7:34 pm

Sì domani chiamo sicuramente il medico e vedo cosa mi dice per gli ovuli...
Bevo proprio poco alla volta, proprio per ovviare i vari problemi... ho tenuto tutto il gg la borsa dell'acqua calda e credo mi abbia aiutato molto. Penso che proprio a causa dei coati di vomito che mi si siano irrigiditi i muscoli...
Ora non mi brucia più...sento solo fastidio.
Sto riposando e mi sto rilassando il più possibile! :coool:
Ancora una volta grazie a tutte!!! Vi abbraccio!!! :baci:

Re: La mia storia tra cistiti, vulvodinia e infezioni vagina

Messaggioda Vln » mer ott 14, 2015 8:29 pm

Dai che il peggio è passato!
Buona serata

Re: La mia storia tra cistiti, vulvodinia e infezioni vagina

Messaggioda Stefania 69 » mer ott 14, 2015 9:50 pm

Benissimo per i miglioramenti.
Come va ora?

Re: La mia storia tra cistiti, vulvodinia e infezioni vagina

Messaggioda Mare73 » gio ott 15, 2015 4:46 pm

Cavolo, che esperienza...
Ora stai meglio?

Re: La mia storia tra cistiti, vulvodinia e infezioni vagina

Messaggioda Lucy81 » ven ott 16, 2015 10:43 pm

Ciao a tutte!
Ho fatto gli stick urine in questi 3 gg e al mattino oltre ad avere moltissimi nitriti, ho molto sangue nelle urine... non ho però mai avuto urgenza ad urinare ma solo bruciore dopo aver urinato...
facendo gli stick durante il giorno invece da quando ho iniziato a bere molto tra malva, equiseto, lavanda e camomilla ovviamente i nitriti si abbassano, il sangue però rimane alto...
Strana questa cosa... voi cosa dite? Devo preoccuparmi per il sangue ed il peso specifico altissimo?
Intanto ho smesso di prendere il progesterone che mi infiammava ancora di più...
Per fortuna sto riposando molto, il che mi aiuta moltissimo, oltre alla borsa dell'acqua calda e gli esercizi di kegel reverse...

Re: La mia storia tra cistiti, vulvodinia e infezioni vagina

Messaggioda Stefania 69 » sab ott 17, 2015 10:52 am

Con sangue intendi sempre comunque rilevabile dagli stick, vero? Non mi preoccuperei troppo.
Bene invece per la quasi assenza di sintomi.
I leucociti come sono? E il pH?
Il bruciore a fine minzione potrebbe essere dovuto a urina troppo acida oppure a contrattura

Re: La mia storia tra cistiti, vulvodinia e infezioni vagina

Messaggioda Lucy81 » sab ott 17, 2015 1:17 pm

I leucociti sembrano assenti... certo è con ste colorazioni non è mica facile capire :-no
Ph 6 al mattino... sta mattina dagli stick sempre solo sangue e nitriti...
Sicuramente contrattura... sono quasi sicura... dovuta a tutto ovviamente il periodo... tra inseminazione, ecografie vaginali, rapporti obbligatori ogni 2 gg e poi anche queste convulsioni del vomito... non mi sono fatta mancare proprio nulla insomma per far scatenare nuovamente i sintomi... :lol:

Re: La mia storia tra cistiti, vulvodinia e infezioni vagina

Messaggioda Natina » lun ott 19, 2015 11:44 am

Ciao Lucy,
se i leucociti sono assenti allora sicuramente la tua vescica sta bene, non è infiammata e ci sono batteri ma sono innocui.
Il sangue potrebbe anche essere di provenienza vaginale considerati:
Lucy81 ha scritto:inseminazione, ecografie vaginali, rapporti obbligatori

Quindi i sintomi dipendono da altro e probabilmente contrattura come hai ipotizzato anche tu.
A questo punto non ti resta che mettere in atto tutti gli accorgimenti come Calore sulla zona pubica, kegel reverse e respirazioni di pancia, cerca di stare a riposo e rilassata vedra che presto andrà meglio. :potpot:

Re: La mia storia tra cistiti, vulvodinia e infezioni vagina

Messaggioda Mare73 » lun ott 19, 2015 1:26 pm

Io invece rispondo dopo secoli a questa tua domanda:
Lucy81 ha scritto:Ciao Mare... volevo chiederti ma in che senso non fai nulla per la tua batteriuria asintomatica? Non prendi nemmeno D-Mannosio?
Esatto. I miei e.coli stanno lì buoni buonini, non mi hanno mai dato fastidi a livello vescicale, quindi a posto così. La prima volta nella mia vita che li ho conteggiati con un'urinocoltura è stato a gennaio: un milione, e nessunissimo fastidio. E la pipì puzzona, a momenti, ce l'ho da almeno una quindicina d'anni.
Ti dico questo per ribadire un concetto che per noi è fondamentale: bastai sempre e prima di tutto sui sintomi. Nessun sintomo, nessuna cura.
Tu continua a riposarti, a rilassare tanto e a tenere la zona al calduccio: per fortuna, il peggio è passato.

Re: La mia storia tra cistiti, vulvodinia e infezioni vagina

Messaggioda Lucy81 » mer ott 21, 2015 8:40 pm

Mare73 ha scritto:E la pipì puzzona, a momenti, ce l'ho da almeno una quindicina d'anni.


Sono tantissimi 15 anni :O.O:
Io invece sono un po' giù con il morale... arrivate le rosse già domenica :-::::
Si ricomincia da capo... speriamo bene :potpot:
Con i miei problemi devo dire molto bene... :coool: almeno qualcosa :grin:
Un bacione!!! :baci:

Re: La mia storia tra cistiti, vulvodinia e infezioni vagina

Messaggioda Mare73 » gio ott 22, 2015 6:51 pm

Mi spiace, Lucy.
Prova a vederla così: la fase delle mestruazioni per moltissime di noi è un momento di sollievo dai fastidi. Rosse-curative, insomma: almeno quello.
A presto.

Re: La mia storia tra cistiti, vulvodinia e infezioni vagina

Messaggioda Ondina88 » mar ott 27, 2015 3:10 am

Come stai Lucy?

Re: La mia storia tra cistiti, vulvodinia e infezioni vagina

Messaggioda Lucy81 » mer ott 28, 2015 12:05 am

Ciao a tutte :ciao:
non vedevo l'ora di poter scrivere...
Domenica notte verso le 2 mi sono svegliata con forti dolori al fianco destro, addome zona fegato stomaco e zona lombare... dura tutta la notte peggiorando in certe posizioni, migliorando in altre... mi alzo e mi preparo per andare al lavoro piegata dal dolore (non potevo rimanere a casa perchè lavoro alla scuola dell'infanzia e avevo il turno di apertura alle 7.20). Così rimango a scuola dolorante fino alle 10.30 all'arrivo della mia collega. Prendo e vado in pronto soccorso, non c'è la facevo più. Al mattino avevo fatto stick urine: leucociti alti, nitriti e sangue nelle urine.
Mi fanno entrare subito... il dolore aumenta, così mi danno un antidolorifico, ma prima mi fanno un prelievo del sangue, stick urine e test di gravidanza...
Il medico mi visita premendo l'addome... ovunque mi faceva male, ma soprattutto zona appendice e dopo aver dato un colpetto ai reni... un dolore assurdo! :S:
Date le circostanze volevano accertarsi che non ci fosse in ogni caso qualche problema alle ovaie, utero... dovuto all'inseminazione, così mi mandano a fare un'ecografia vaginale... Per fortuna c'era di turno la mia ginecologa (Zammitti) che conoscendo i miei problemi ed il mio percorso ha detto che poteva benissimo trattarsi di pielocistite o pielonefrite... l'ecografia vaginale tutto ok.
Poi mi mandano a fare un'ecografia addominale, dove sembra sia tutto a posto. Verso le 16.30 mi visita nuovamente il medico (un altro causa cambio turno). Nel frattempo i dolori addominali sono spariti, ma è rimasto ancora un forte dolore ai reni, soprattutto quello destro. Così mi propone antinfiammatorio e protettore per le mucose gastriche. Altro flebo, mi visita nuovamente. Appendice a posto, mentre reni dolenti al colpetto. Mi prescrive ciprofloxacina 2 cp al gg per 8 gg.
Alle 17.40 mi dimettono, così corro dal mio medico che mi prescrive le altre scatole di antibiotico e anche urinocoltura. Così appena torno a casa raccolgo le urine e le metto in frigo per portarle questa mattina in laboratorio.
Non avevo e non ho febbre, questa notte ho dormito senza svegliarmi, e senza dover fare pipì come mi succedeva da qualche settimana... forse non era proprio batteriuria asintomatica come pensavo...
Momentaneamente oltre ad antibiotico sto prendendo D-Mannosio forte 3 volte al gg, bevo gramigna, equiseto e malva, borsa dell'acqua calda, e kegel reverse... questa sera mi metto anche un ovulo vaginale di fermenti lattici, ho iniziato a prendere X-flor... Spero di non aver dimenticato nulla...
Voi cosa pensate? Strano che non ci sia la febbre, e non ho urgenza a fare la pipì... in ogni caso ho globuli bianchi aumentati nel sangue... ovvero oltre gli 11.000 quando il range è attorno i 10.000... quindi qualche infezione in atto c'è...
Certo è che questa inseminazione mi ha proprio devastato... nonostante abbia fatto credo tutto il possibile per prevenire la malefica... Appena mi tornano le rosse dovrei ripetere tutto il procedimento... ma vi confido che ho molta paura di riprovare tutto questo dolore :-::::
Vi abbraccio e vi ringrazio per tutto e per tutti i consigli! :flower:

Re: La mia storia tra cistiti, vulvodinia e infezioni vagina

Messaggioda Natina » mer ott 28, 2015 2:25 pm

Ciao Lucy,
mi dispiace un sacco per questo brutto episodio, l'importante è che ora tu stia meglio.
L'esame urine l'hai fatto dopo aver preso antibiotico?
Ti hanno fatto anche ecografia renale?
Sai i batteri responsabili della pielonefrite in genere sono diversi da quelli che sono in vescica e che ti causano cistite.
I sintomi sono passati dopo l'assunzione dell'antibiotico?
Benissimo che stai assumendo comunque D-Mannosio, tisana e anche fermenti locali e orali. Continua anche con Kegel reverse e facci sapere come procede.


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 14 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214