aiutatemi ad aiutarla

L'archivio delle storie personali

aiutatemi ad aiutarla

Messaggioda valeriapis » mer ott 14, 2015 4:43 pm

salve vi scrivo per mia madre.
ha 72 anni ha eseguito un isterectomia all'età di 45 anni. intervento sbagliatissimo che le ha pure regalato hcv. adesso sta curando con le nuove terapie. è diabetica tipo alimentare e soffre da anni per quel maledetto escherichia coli, sempre presente nelle sue urino colture. i medici oltre a centinaia di antibiotici e integratori di mirtillo non danno. cosa mi consigliate? D-Mannosio farebbe al caso suo? grazie tante

Re: aiutatemi ad aiutarla

Messaggioda ale04 » mer ott 14, 2015 11:01 pm

:ciao: valeriapis
ti consiglio di scrivere qualcosa di più per aiutarci a inquadrare meglio il problema. In particolare segui le linee guida per scrivere la storia personale
l'isterectomia per quale motivo è stata fatta?
il mannosio lo ha mai provato?
Facci sapere
:ciao:

Re: aiutatemi ad aiutarla

Messaggioda valeriapis » sab ott 17, 2015 4:07 pm

eccomi qua.
allora... 71 anni
isterectomia per utero fibromatoso a 45 anni
ipertensione diabete con terapia orale e ipotiroidite, e hcv che ora tenta di sconfiggere con le nuove terapie.
problemi di cistite da sempre. intensificate negli ultimi anni. ad ogni urino coltura per antibiotico sempre presente escherichia coli. visitato decine di illustri medici solo terapie antibiotiche e integratoti di mirtilli. inutili. mia madre sta bene solo una ventina di giorni dopo aver assunto antibiotici poi torna dinuovo dolore e fastidio alla minzione. avevo pensato di farle provare, avendo letto tutto il vostro stupendo forum, ausiliarmente forte( così tiene a bada la pressione) con D-Mannosio nec, voi cosa mi consigliate? sarebbe una buona idea provare così? ad assunzione come suggerita nel argomento D-Mannosio nec? vi prego rispondetemi, mia madre ne ha passate tante e ora per questa maledetta cistite perde colpi. volevo anche sapere cosa ne pensate se assumesse pure enterelle e femelle? ditemi!! grazie mille

Re: aiutatemi ad aiutarla

Messaggioda Mare73 » sab ott 17, 2015 4:20 pm

Valeria, ti ho approvato il messaggio anche se contiene questioni già ampiamente trattate nel forum. Sui fermenti c'è un'intera sezione dedicata: leggila e scoprirai che in genere noi consigliamo X-flor e Nutriflor, che sono molto più completi. In caso di terapie antibiotiche continuate e reiterate, come per tua madre, senza dubbio X-flor.
Mi raccomando, leggi leggi leggi. ;)

Re: aiutatemi ad aiutarla

Messaggioda valeriapis » sab ott 17, 2015 5:06 pm

scusa mare i fermenti e' l'unica sezione che non ho letto.. chiedo scusa! e per D-Mannosio forte e nec cosa mi consigliate? faccio la scelta giusta?

Re: aiutatemi ad aiutarla

Messaggioda valeriapis » sab ott 17, 2015 5:20 pm

vorrei un vostro parere prima di farle iniziare D-Mannosio forte con il nec perché comunque è una persona anziana con diversi problemi. quindi cerco consiglio da voi che ne sapete di più.

Re: aiutatemi ad aiutarla

Messaggioda flo67 » dom ott 18, 2015 3:09 pm

Ciao :ciao:
innanzitutto 71 anni non è proprio anziana, insomma è una bella età. Mi dispiace che stia male per queste cistiti recidivanti.
A tal proposito, ti dico che le risposte che cerchi sono tutte scritte nel forum. L'assunzione del Nac (con la a) si prende in concomitanza con D-Mannosio e con accertata presenza batterica.
Poi, fermenti orali come il X-flor, assolutamente si. Spero che tu legga di più il forum e che possa documentarti sui molteplici argomenti che offre usando il tasto "cerca" :):

Re: aiutatemi ad aiutarla

Messaggioda Mare73 » dom ott 18, 2015 3:24 pm

Mi raccomando, Valeria, leggi tanto!

Re: aiutatemi ad aiutarla

Messaggioda Stefania 69 » lun ott 19, 2015 3:32 pm

Ciao e benvenuta.
Io partirei con AF prima di attaccare con il NAC, ma soprattutto cercherei di capire le cause.
Perche' la cistite ha sempre una causa
Dici problemi da sempre.
Anche da prima dell'intervento, dunque?

Avete mai indagato la situazione vaginale in termini di pH e latobacilli? Io farei un tampone, per ripristinare se necessario la situazione e successivamente un mantenimento con il protocollo Dada che trovi nella sezione menopausa.
Altro aspetto da indagare sarebbe la situazione muscolare. Potrebbe essere presente (da sempre) una contrattura del pavimento pelvico, che puo' essere diagnosticata da uno degli speialisti consigliati. Cerca nella sezione apposita quello che ti sembra piu' appropriato in termini di comodita' e testimonianze.

Sarebbe anche utile che tua madre rispondesse al questionario per le nuove iscritte che trovi negli annunci importanti.

Re: aiutatemi ad aiutarla

Messaggioda valeriapis » mer ott 21, 2015 9:25 am

ragazze grazie . leggo tanto ma ho paura di fare peggio per questo chiedo. sto facendo l'ordinazione del a.f. ho letto che ne esiste anche una confezione da 150 invece che 300 e visto che è la prima volta vorrei prender quella piccola. ma nel sito ditta non viene data questa opzione. sapete come mai? poi volevo essere chiarita un altro dubbio. visto che mia madre ha cistite ogni 20 giorni EAD ogni urinoc. il batterio c'è ed e sempre quello, perché non poss già combinare ausiliim forte con il nec? non vorrei che non bastasse. urinoc. eccetto sotto antibiotico e sempre positiva al escherichia.

Re: aiutatemi ad aiutarla

Messaggioda flo67 » mer ott 21, 2015 10:25 am

Per ora è disponibile quella da 300 gr. che sicuramente è più conveniente.
Per tua madre, puoi tranquillamente farle prendere mannosio+nac, ma non credi che oltre a questo sarebbe anche meglio indagare sull'origine di queste cistiti recidivanti? Per poterla aiutare bene, dobbiamo sapere più informazioni, per quello Stefania ti ha chiesto di farle rispondere al questionario che trovi all'inizio delle storie personali. Sarà un bene sia per lei che per noi.

Re: aiutatemi ad aiutarla

Messaggioda valeriapis » mer ott 21, 2015 11:18 am

si certo! volevo farle subito iniziare la cura con a.f più nec. e intanto cercare la causa. ma non riesco ad accedere al questionario!

Re: aiutatemi ad aiutarla

Messaggioda valeriapis » mer ott 21, 2015 11:28 am

cercherò di essere
chiarissima... grazie ragazze della pazienza.
da Rosanna » ven ago 14, 2015 4:18 pm
Se non hai ancora scritto la tua storia personale ti consigliamo di farlo affinché possiamo conoscere nei particolari tutto il tuo percorso per poterti dare consigli mirati e specifici per il tuo caso.


Quali sono i tuoi sintomi principali? in corso di cistite fastidio e dolore post minzione e sensazione di urinare spesso. senza cistite nessun fastidio. Dove sono localizzati di preciso? meato urinario Con che frequenza si manifestano?ogni 20gg circa
Tra un attacco e l'altro stai bene o hai comunque fastidi? sto bene
Hai individuato qualche causa scatenante in particolare? Rapporti sessuali, stress, caldo, freddo, alimentazione, periodi particolari del ciclo, altro?no niente
Hai un esame urine ed un'urinocoltura recenti? Cosa riportano?presenza di escherochia coli
Hai a casa gli stick urine per monitorare la situazione? no mai fatto
Quante volte al giorno fai pipì e quanto bevi?almeno un litro al giorno. 4-5 volte al di
Il flusso della pipì è stentato e doppio oppure ha un getto unico e abbondante? unico in assenza di cistite un po stentato in presenza di cistite Devi spingere per urinare o l'urina esce spontaneamente?no
Durante i rapporti hai dolori e/o la penetrazione è difficoltosa? non ho rapporti so vecchiette ehehehehe
Soffri anche di candida? no
Cistiti e candide sono state sempre accertate rispettivamente da urinoculture e tamponi vaginali? si la cistite sempre accertata con urinoc.
Hai un tampone vaginale recente con indicazione del ph e dei lattobacilli? Cosa riportano? mai fatto tampone vaginale
Hai bruciore quando usi i jeans, quando indossi biancheria sintetica o quando usi gli assorbenti?non uso niente di ciò, ma
comunque mi davano fastidio quando li utilizzavo.
non ho rapporti sessuali!
Hai notato se le cistiti ti compaiono dalle 24 alle 72 ore dopo un rapporto?
Utilizzi detergente intimo? si quello canesten rosa
L'intestino come va? Riesci a scaricarti tutti i giorni? si tutti i giorni
Riesci a riconoscere il muscolo pubcoccigeo e a contrarlo/rilassarlo?si
Hai mai provato a fare qualche automassaggio? no.
Il calore ti aiuta?mai provato
Hai letto gli articoli in homepage riguardo a contrattura e vulvodinia? Ti riconosci in qualche sintomo? no
Stai seguendo qualche accorgimento tra quelli che suggeriamo? ancora no
Di quali altre patologie soffri?diabete ipertensione epatopatia
Grazie a tutteeeee

Re: aiutatemi ad aiutarla

Messaggioda michiamoMaddalena » mer ott 21, 2015 1:12 pm

Ciao Valeria,
io concordo con i consigli di Stefania,
procedete con tampone vaginale per la ricerca di lattobacilli e pH e successivamente incominciate a procurarvi le cose per il protocollo dada.
Il mannosio Forte mi sembra una buona idea ma prima dovremmo capire bene se i suoi problemi derivino veramente da questi batteri.
Procuratevi anche gli stick urine per monitorare i parametri importanti.
Anche se non si riconosce nei sintomi della contrattura e vv, dato che è una situazione che va avanti da molti anni
io credo che sia comunque opportuno farsi vistare da uno dei medici consigliati, per fare chiarezza.

Ora però tua madre dovrebbe iniziare ad attuare gli accorgimenti del forum,
leggeteli nella sezione in evidenza e piano piano cercate di metterli in pratica.
Dovrebbe abolire il detergente per la vulva. Provi ad applicare calore durante gli attacchi potrebbe farla stare meglio.

Re: aiutatemi ad aiutarla

Messaggioda valeriapis » mer ott 21, 2015 2:12 pm

ok per ora allora ordinerò solo a.f. e i fermenti lattici vediamo se migliorerà e intanto indagheremo sulle cause.

Re: aiutatemi ad aiutarla

Messaggioda michiamoMaddalena » mer ott 21, 2015 2:16 pm

michiamoMaddalena ha scritto:Procuratevi anche gli stick urine per monitorare i parametri importanti.

Possibilmente quelli meditrol.

Re: aiutatemi ad aiutarla

Messaggioda valeriapis » mer ott 21, 2015 4:22 pm

visto l'ordine importante, come costi, mi suggerite qualche altro buon prodotto della ditta da tenere in casa? weee giuro che è l'ultimo post!! :thanks:

Re: aiutatemi ad aiutarla

Messaggioda Vln » mer ott 21, 2015 5:16 pm

Ciao Valeria e un bacio alla tua mamma!
Io ti consiglio di prendere anche crema D-Mannosio per il fastidio/bruciore post pipì.
E leggere leggere leggere il forum! Vedrai quante informazioni troverete!
Un abbraccio

Re: aiutatemi ad aiutarla

Messaggioda Stefania 69 » sab ott 24, 2015 9:13 pm

valeriapis ha scritto:

Hai un esame urine ed un'urinocoltura recenti? Cosa riportano?presenza di escherochia coli


Come sono i leucociti? e il pH?

valeriapis ha scritto:Hai a casa gli stick urine per monitorare la situazione? no mai fatto


Sono da prendere, come gia' ti hanno consigliato.

valeriapis ha scritto:almeno un litro al giorno. 4-5 volte al di


Cerca di bere un pochino di piu', arrivando almeno a 1 litro e mezzo.


valeriapis ha scritto:Hai un tampone vaginale recente con indicazione del ph e dei lattobacilli? Cosa riportano? mai fatto tampone vaginale


Ok, questo e' da fare e lo avevamo gia' stabilito

valeriapis ha scritto: Hai bruciore quando usi i jeans, quando indossi biancheria sintetica o quando usi gli assorbenti?non uso niente di ciò, ma
comunque mi davano fastidio quando li utilizzavo.


Questo fa pensare a una componente neuropatica, mentre i fastidi concentrati al meato uretrale potrebbero far sospettare un po' di contrattura, o qualcosa di irritante nelle urine, come pH troppo basso oppure cristalli o renella.
Hai mai fatto un esame con analisi del sedimento?


valeriapis ha scritto: Utilizzi detergente intimo? si quello canesten rosa
L'intestino come va? Riesci a scaricarti tutti i giorni? si tutti i giorni
Riesci a riconoscere il muscolo pubcoccigeo e a contrarlo/rilassarlo?si
Hai mai provato a fare qualche automassaggio? no.
Il calore ti aiuta?mai provato


Ti consiglio di abolire il detergente per usarlo solo nella zona anale dopo essere andata di corpo, utilizzare il calore e per cominciare abituarti a fare tanti kr. Sono tutti accorgimenti che anche se non ci fosse contrattura non fanno certo male.

Non hai risposto ad una mia domanda (scusate non so piu' se parlo a mamma o a figlia :grin: ): la cistite o quel che sia era presente anche in eta' fertile? e anche prima dell'intervento? Menopausa e interventi invasivi certo non aiutano, ma volevo capire se potevano essere la causa scatenante oppure se questa situazione era gia' instaurata, nel qual caso probabilmente la causa prima e' diversa e non e' detto che sia stata debellata.

Vista la lunghezza della storia anche io consiglio una visita da uno specialista, ci serve trovare un bandolo della matassa a partire dal quale poi districarla tutta. :ciao:

Re: aiutatemi ad aiutarla

Messaggioda valeriapis » mer ott 28, 2015 10:53 am

Ciao ragazze. Mia madre mi ha sgridaTo ha detto di precisare che lei soffre di cistite da 5 anni più o meno e non da sempre! In menopausa cu e andata a 45 anni dopo isterectomia per utero fibroso.


Prossimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214