Ecco anche la mia... "storia"

L'archivio delle storie personali

Re: Ecco anche la mia... "storia"

Messaggioda Ondina88 » mer set 23, 2015 5:50 pm

Ioio ovviamente noi non possiamo che sconsigliarti il monuril come diciamo sempre.
L'antibiotico va preso solo se dopo diversi giorni di D-Mannosio la situazione peggiora subentrando dolore al fianco e febbre alta e sicuramente con un'urinocoltura alla mano nella quale sia indicato l'antibiotico a cui sei sensibile, appunto per questo ti consiglierei di farla domani mattina.
Il monuril poi è uno di quelli che sconsigliamo in assoluto!
Hai iniziato con D-Mannosio piuttosto?
hai a casa gli stick come ti ha chiesto Ale?
avevi utilizzato il lubrificante durante il rapporto e avevi preso una dose di D-Mannosio subito dopo e 3 nelle 24 ore successive?
hai provato ad applicare calore per vedere se ti allevia i disturbi?
Stai cercando il muscolo pubcoccigeo per sentire se è rilassato o contratto e nel secondo caso intervieni dando il comando rilascia?

Re: Ecco anche la mia... "storia"

Messaggioda ioio10 » mer set 23, 2015 6:39 pm

Vi ringrazio intanto per l'aiuto prezioso...
Avete PERFETTAMENTE ragione, ma il mio problema di base è che ho talmente tanti problemi fisici, che non riesco a star dietro a nulla. Tutte le mie forze (e sono poche, purtroppo) vanno a tentare di capire come gestire l'endometriosi e il resto passa per forza di cose in secondo piano... ho letto articoli scientifici, ricerche, libri sull'endometriosi... non posso arrivare a tutto perchè già così passo tre quarti della mia vita a pensare alla salute. Pensavo erroneamente che la cistite di giugno fosse un episodio isolato e, considerando che le cose stavano andando meglio, mi ero illusa di poter abbassare la guardia.
Ho letto con attenzione il forum, davvero. Ho letto di D-Mannosio, che Monuril è sconsigliato e tutto, ma oggi son stata colta di sprovvista e ho chiesto alla persona che, teoricamente, dovrebbe sicuramente saperne più di me.

ale04 ha scritto:Piuttosto fai subito un'urinocoltura e vedi di cosa si tratta. Ora non ricordo, hai gli stick delle urine a casa? Se sì cosa riportano?

Purtroppo no, anche qui, stesso discorso di sopra... non mi sono "preparata". Per l'urinocultura mi serve prima andare dalla dottoressa (e ci vogliono 3-4 ore perchè c'è sempre il mondo) e poi portarle al laboratorio analisi al mattino presto, quindi la farei poi dopodomani... ma nel frattempo sto male. Proprio per questo ho chiesto al ginecologo "Ma non è meglio fare prima l'urinocultura e aspettare col Monuril?" e ha detto di no, se non posso fidarmi nemmeno più di chi ne sa... :-::::

ale04 ha scritto:Che metodo anticoncezionale usi? Non ricordo se qualcuno te l'aveva già chiesto....

Pillola Miranova, principalmente come trattamento per l'endometriosi, ma ovviamente anche come anticoncezionale.

Ondina88 ha scritto:Hai iniziato con D-Mannosio piuttosto?

Idem come sopra... avevo pensato, "questa cistite è un caso, con tutto quel che spendo x le medicine non posso permettermi di comprare anche D-Mannosio (avevo preso la crema, ma non c'entra)"... idiota.

avevi utilizzato il lubrificante durante il rapporto

sìsì quello sempre, con la secchezza che mi crea la pillola non oso far nulla senza

hai provato ad applicare calore per vedere se ti allevia i disturbi?
Stai cercando il muscolo pubcoccigeo per sentire se è rilassato o contratto e nel secondo caso intervieni dando il comando rilascia?

Provo :)

Vi prego di non giudicarmi... non sono io la persona che non si informa sulle cose, ve lo posso garantire. Pensavo solo davvero di essermi "salvata" almeno dal giro cistite... invece niente, devo impegnarmi anche per questo.

Ora... mi informerò come si deve, ma nell'immediato come mi comporto considerando che non ho quegli stick e l'unico modo che conosco per andare a fare l'urinocultura è l'iter dottoressa+laboratorio? c'è una via più breve? si può fare in qualche modo senza ricetta della dottoressa? Non avendo altro che Monuril in casa, come faccio?
Ma l'urinocultura, e questa è una cosa che non ho mai capito e di quel che dice il ginecologo non mi fido più, se l'avessi fatta a giugno 20 giorni dopo il Monuril, mi avrebbe rilevato qualcosa o non sarebbe servita a nulla?

Re: Ecco anche la mia... "storia"

Messaggioda Vln » mer set 23, 2015 6:56 pm

Ioio, prima te l'ha detto Ale, ora te lo dico io: ti ho approvato io il post, ma sarebbe da disapprovare, perché poni domande che sono state ampiamente discusse sul forum ovunque.
Non hai letto il forum e non lo stai facendo. C'è negli annunci importanti un argomento dedicato alle linee guida in caso di cistite in corso. Puoi iniziare col leggerlo. Ci sono anche dei link che riportano ad altre pagine dove le cose sono spiegate nel dettaglio. Puoi leggere anche quelle.
Poi puoi raccogliere le urine in un contenitore sterile che compri in farmacia a 50 centesimi, e ti rechi personalmente con il barattolo in mano in un laboratorio privato di analisi dove chiedi che venga fatta urinocultura e esame urine.
Puoi non prendere il monuril stasera prima di andare a dormire.
Puoi comprare in farmacia, assieme al contenitore sterile, D-Mannosio, e cominciare a prenderlo da subito.
Puoi fare un ordine alla ditta ora per farti arrivare tutto il resto di cui hai bisogno.

In conclusione, puoi scegliere se prendere l'antibiotico e continuare così, credendo a quello che ti dice un medico x, oppure puoi scegliere di credere a noi e alla nostra esperienza e iniziare un percorso di conoscenza reale di te stessa. Puoi scegliere.

Re: Ecco anche la mia... "storia"

Messaggioda Stefania 69 » ven set 25, 2015 2:50 pm

ioio10 ha scritto: non capisco... magari ho 40 rapporti senza problemi di cistite e poi dopo il 41° mi viene, come posso capire se sono associati?


Magari notando che la cistite ti viene proprio durante quei rapporti in cui provi fastidio e dolore e non dopo quelli in cui ti sentivi rilassata e pronta?

Ci hai mai fatto caso?

Per il resto, Ale ti ha detto tutto.

Ti consiglio davvero di leggere meglio il forum e impadronirti delle nozioni base, e' dalla consapevolezza che parte la vera guarigione, e quella puoi costruirtela solo tu

Re: Ecco anche la mia... "storia"

Messaggioda ioio10 » mer set 30, 2015 6:59 pm

Rieccomi qua, mi scuso di esser "sparita", ma sabato non ho potuto stare al pc.

Allora, per questa volta mi sono buttata sul Monuril e via, sembra passata, ma so di essere di nuovo punto e a capo per quanto riguarda possibili ritorni, magari anche a breve. Mi sto informando il più possibile per prevenirla e per essere pronta in caso torni. Credo SICURAMENTE più alle vostre esperienze, che non ai consigli generici e "standard" dei medici.

Il mio problema rimane sempre quello: ho troppi problemi fisici diversi, troppe cose su cui informarmi, troppe informazioni in testa che non so come gestire e combinare e pochi soldi da poter dedicare a ulteriori esami/visite/acquisti medici. L'anno scorso ho stimato d'aver speso 2000€ di spese mediche. In tutto l'anno ho guadagnato circa 6000€perchè con i miei dolori non posso permettermi un lavoro full time e, se faticoso, non reggo nemmeno il part time (e quest'anno ne guadagnerò ancora meno, visto che il posto dove lavoravo ha chiuso due settimane fa e domani inizierò un altro lavoro -a tempo determinato- faticosissimo, che non so se riuscirò a fare). 6000-2000spese mediche-3500all'anno per la macchina. Fate il conto voi di cosa mi rimane per il resto... e mi dicono anche "ma perchè non cerchi una casa tua per andare via di casa?". Di esenzioni ticket per l'endometriosi non ce n'è, agevolazioni per il lavoro neanche, è come se fossi sana. Oltre all'endometriosi, devo effettuare controlli per una piccola malformazione al cuore che ho da sempre; inoltre, forse legata all'endometriosi (forse... tutto è un forse) soffro di fibromialgia (che sicuramente conoscete), insonnia molto seria (da 13 anni), emicrania, ansia, dispareunia (anche di questo sarebbe bello capirci qualcosa...) e, a turno, altri mille problemi fisici (ad esempio ho dovuto togliere un dente qualche mese fa... altri antibiotici e 200 euro volatilizzati).

Ora so di essere off topic e non voglio fare un elenco dei miei problemi, sapendo che tutti noi, chi più chi meno, li abbiamo (anche più numerosi e più gravi dei miei). E non voglio sembrare quella che si lamenta solo e non reagisce. Ma è solo per spiegarvi perchè non riesco a impiegare tutte le mie energie (mentali ed economiche) a tentare di curare questa... come chiamarla, predisposizione alla cistite. Che sarebbe assolutamente importantissima, ma si "perde" in mezzo alle altre mille cose. Mi direte "Che ci fai qui allora?"... tra un dolore e l'altro, tra un ostacolo e l'altro, durante la mia lotta quotidiana, tento di capire, tento di informarmi, tento di leggere il più possibile, di imparare per cercare di arginare uno dei tanti problemi. Sbagliando, anche.

Smetto di annoiarvi ora e spero di non aver scritto troppe cavolate, avete il permesso di farmi la ramanzina :)

Re: Ecco anche la mia... "storia"

Messaggioda Ondina88 » mer set 30, 2015 9:46 pm

Avendo preso il monuril ioio e non avendo ascoltato nemmeno uno tra tutti i consigli che ti abbiamo dato non mi sembra che tu ti fidi di noi.
Giustamente non sei obbligata a farlo e sei libera di scegliere il percorso che meglio credi, però a questo punto non ha neanche senso darti consigli.

Re: Ecco anche la mia... "storia"

Messaggioda michiamoMaddalena » gio ott 01, 2015 5:45 am

Ioio, allora, bisogna tener presente che se si vuole guarire,
(perché sì, anche nel tuo come in tutti i nostri si tratta di guarire da una malattia),
ci sono dei passi da fare, tutti ugualmente importanti e soprattutto senza illuderci di potercela fare facendo a meno di qualcuno di questi.

Prima di tutto leggere il forum per capire la malattia e te stessa,
poi capire quali sono i comportamenti sbagliati che assumi e correggerli,
procurarti tutto l'occorrente e imparare ad usarlo, imparare a gestire e capire i segnali del tuo corpo.

Tu puoi prenderti tutto il tempo che vuoi per deciderti ad intraprendere questo percorso,
non è necessario che tu lo faccia ora, si tratta del tuo corpo e sei tu che decidi come agire,
quando sarai pronta ad accettare ed occuparti anche di questo aspetto della tua vita
(che come hai dovuto fare tu purtroppo anche molte di noi hanno dovuto sommare ai problemi già presenti)
allora saprai cosa fare.


Precedente

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214