Prevenire è meglio che curare...... ecco la mia esperienza

L'archivio delle storie personali

Re: Prevenire è meglio che curare...... ecco la mia esperien

Messaggioda Vln » sab ago 22, 2015 7:52 pm

Con il calore e la respirazione sta migliorando?
Se sì allora potrebbe essere dipeso dalla contrattura. Il massaggio come è stato?

Ah, poi una cosa che ti volevo dire ma mi sono sempre dimenticata: la bicicletta. Hai letto un po' la sezione a riguardo? Che sella usi? Quando vai in bici o dopo senti un riacutizzarsi dei sintomi?

Re: Prevenire è meglio che curare...... ecco la mia esperien

Messaggioda SILVIET » sab ago 22, 2015 8:47 pm

Il bruciore è passato del tutto dopo mezz'ora dal rapporto. Poi dopo alcune ore la sensazione era di indolenzimento, ora quasi nulla. Ho sempre coperta calda attorno alla pancia. Sto bevendo a piccoli sorsi a distanza di un quarto d'ora. Ma a livello di pancia ho i crampetti da inizio ciclo.
Sono andata a leggermi la sezione cistite e ciclo e in effetti il periodo pre ciclo è a rischio.. Se ben ricordo anche lo scorso mese è successa la stessa cosa, rapporti pre ciclo e bruciore... Poi ciclo e stop bruciori. Ho letto che potrebbe anche essere un problema ormonale. Quindi è consigliabile applicare lattobacilli- yogurth?
I kegel li ho provati più volte e ho notato che quando contraggo per un sec vado in semi apnea, mentre quando rilascio per dieci secondi il diaframma si alza e abbassa notevolmente.
La respirazione diaframmatica mi aiuta molto comunque, anche per rilassarmi in generale.


La mia MTB ha una sella da donna con il foro in mezzo. Nn ho quella che consigliate voi.
Ora però è da qualche settimana che nn ci vado.. Cmq si, quando faccio lunghe pedalate anche con la sella e il.fondello dei pantaloncini dopo avverto un po' di indolenzimento e prurito.

Re: Prevenire è meglio che curare...... ecco la mia esperien

Messaggioda SILVIET » sab ago 22, 2015 9:16 pm

Dimenticavo, grazie Valentina, grazie per i consigli :baci:

Re: Prevenire è meglio che curare...... ecco la mia esperien

Messaggioda Ondina88 » mar ago 25, 2015 12:19 pm

Ciao Silviet,
Allora cerca di evitare se riesci i rapporti nel pre-ciclo.
Lo yogurt lo puoi inserire tranquillamente, mentre i fermenti vaginali andrebbero inseriti solo se ci sia una scarsità o assenza di lattobacilli riportati da un tampone vaginale.
E invece valutare l'idea di acquistare la sella che consigliamo qui? Magari ti risolve il problema. Te la butto li io.
Hai mai provato a mettere crema D-Mannosio o xerem sia prima che dopo la pedalata?

Re: Prevenire è meglio che curare...... ecco la mia esperien

Messaggioda SILVIET » mer ago 26, 2015 12:44 pm

Ondina88 ha scritto:Ciao Silviet,
Allora cerca di evitare se riesci i rapporti nel pre-ciclo.

devo convincere il mio compagno che è molto esigente, ma è intelligente e capirà ....

Ciao Ondina
oggi finalmente mi è arrivato il ciclo.. ho avuto un ritardo di una settimana ....... Ho messo la coppetta ben lubrificata con D-Mannosio ma non mi ha dato fastidio. Pero' noto proprio che oltre al sangue non ho lubrificazione. Sono curiosa di vedere quando sarò in ovulazione, come sarà la mia lubrificazione. Perchè penso che i miei bruciori siano collegati alla scarsa lubrificazione e alla contrattura.
Io direi di evitare lo yogurt ora che ho il ciclo :S: , posso magari metterlo una volta terminato, che dite?
Per la sella, ci stavo proprio pensando. Anche se nelle ultime settimane non ho pedalato, non ho mai messo D-Mannosio prima o dopo, ma prendevo una dose finita la pedalata.
Tra qualche giorno parto per le vacanze e vado al mare e mi auguro che la vacanza possa giovare alla patata e che la rilassi ulteriormente.
Mi trovo molto bene con gli automassaggi che sono spiegati bene nel video di Cles se non sbaglio.
Per quanto riguarda i Kegel, ho ancora difficoltà nel senso che ho individuato il PC ma quando contraggo 1 secondo mi rendo conto di contrarre anche un minimo gli addominali, mentre quando rilascio per 10 secondi e piu' rilasso proprio tutto , addome compreso (si gonfia).
Ho scritto anche al Dott De Angelis. Lui mi ha consigliato di mettere D-Mannosio crema come voi, prima dopo e durante (anche con l'apposita canula) e di continuare a fare i Kegel che sono ottimi. NO AI LUBRI ALL'ACQUA. Così mi ha scritto.
Invece, per quanto riguarda i valori densità e proteine, ho rifatto ieri gli stick, la densità è bella alta e ci sono piiiiccole tracce di proteine.. :|
I lombari a giorni alterni fanno male, altri non danno fastidio.
Che esami potrei fare per togliere ogni dubbio?
Ecografia?

Re: Prevenire è meglio che curare...... ecco la mia esperien

Messaggioda Ondina88 » mer ago 26, 2015 2:20 pm

Certo, puoi mettere yogurt finito il ciclo oppure fare anche una lavanda D-Mannosio.
Non ho capito quale dubbio vuoi toglierti però, per i dolori lombari intendi?

Re: Prevenire è meglio che curare...... ecco la mia esperien

Messaggioda SILVIET » mer ago 26, 2015 3:14 pm

Grazie Ondi.
Vorrei capire come mai la densità è così elevata e perchè ho proteine, anche se poche e se sono la causa dei dolori lombari che ho

Re: Prevenire è meglio che curare...... ecco la mia esperien

Messaggioda Ondina88 » mer ago 26, 2015 10:13 pm

Per la densità non ti preoccupare, non è un dato importante.
Per quanto riguarda i dolori lombari e le proteine aspettiamo qualcuno di più ferrato perché non me ne intendo molto

Re: Prevenire è meglio che curare...... ecco la mia esperien

Messaggioda SILVIET » mer set 23, 2015 3:14 pm

ciao Ondi, ciao a tutti
vi aggiorno.
un mese fa, durante il terzo giorno di ciclo, avevo la coppetta, ben lubrificata, nonostante cio' ho iniziato a sentire pesantezza e fastidio... :oops:
così l'ho subito tolta e ho messo solo gli assorbenti esterni in cotone. Pero' durante la notte ho avuto stimoli continui ad urinare. Ho preso enne dosi di D-Mannosio e il giorno dopo stavo meglio e sono partita per le vacanze e sono stata sempre bene.
Finito il ciclo ho provato ad avere rapporti e sono stati tutti ok... senza alcun problema...
Poi dopo l'ovulazione durante i rapporti ho risentito un lieve bruciore.. :| (nonostante avessi messo crema D-Mannosio e fossi ben lubrificata)
Adesso è già tre volte che dopo l'ovulazione (diciamo 1 settimana prima del ciclo) mi succede questo...

Re: Prevenire è meglio che curare...... ecco la mia esperien

Messaggioda Ondina88 » mer set 23, 2015 4:14 pm

Ciao Silviet, prima non ti succedeva di avere questo sintomi in quella fase del ciclo?
In ogni caso quella è proprio la fase più critica per la maggior parte delle donne che soffrono di questi problemi, in tantissime avvertono peggioramenti in quei giorni, quindi direi che non c'è nulla di cui preoccuparsi.
Al massimo se riesci evita i rapporti o qualsiasi cosa che ti possa causare un aumento dei sintomi in quella fase più critica :ciao:

Re: Prevenire è meglio che curare...... ecco la mia esperien

Messaggioda SILVIET » mer set 23, 2015 4:46 pm

Ciao Ondi, no prima non mi era mai capitato.. diciamo che è iniziato tutto dopo le prime cistiti, quindi a maggio... :-(
Faro' attenzione... un abbraccio

Re: Prevenire è meglio che curare...... ecco la mia esperien

Messaggioda Ondina88 » mer set 23, 2015 4:54 pm

Eh molto probabilmente perché dopo le cistiti la zona è diventata più delicata e sofferente e quindi adesso ne risente maggiormente nei periodo del ciclo più critici

Re: Prevenire è meglio che curare...... ecco la mia esperien

Messaggioda SILVIET » mer dic 30, 2015 12:07 pm

Buongiorno a tutti/e
Aggiorno la mia situazione:
- per ora le cistiti sono sotto controllo; prendo solo piu' una dose di D-Mannosio dopo il rapporto e stop.
- bruciore ai rapporti è sotto controllo e per ora assente
Ma è da qualche giorno che ho un prurito, simile ad un solletico, zona anale e perianale, esterno.
Un anno fa avevo avuto un episodio simile, ma la situazione era molto piu' tragica, nel senso che non dormivo la notte, era diventato un prurito infernale.....
La gine (nonostante il tampone neg), sosteneva che avessi la candida... (come sintomatologia avevo solo prurito, zero perdite, bruciore, dolore ai rapporti), così mi ha fatto curare prima con Diflucan, poi con ovuli vari Meclon, Acticand.
Ma siccome il prurito persisteva, sono andata dal dermatologo (anche perchè la situazione cutanea con lo sfregamento era degenerata) che mi ha prescritto Aerius (antistaminico) e Advantan (crema al cortisone) e dopo 4 gg il prurito è sparito....
Poi a distanza di 4 mesi è ricomparso piu' lieve e dopo 3 gg di advantan è scomparso...
Ora è ritornato a farsi sentire. Non è grave come lo scorso anno ma è un fastidio che vorrei capire come fare a debellare completamente senza il cortisone.
Non metto jeans da un anno, solo slip in cotone bianchi..... zero detergenti sulla vulva, solo zona anale (uso il Genil).
Ho iniziato a prendere il X-flor (1 alla sera e 1 al mattino).
Ho la prescrizione del dott per fare il tampone.
Questa sera vorrei prpvare a mettere lo yogurt.
Il prurito si intensifica alla sera.
Consigli?
Grazie...

Re: Prevenire è meglio che curare...... ecco la mia esperien

Messaggioda flo67 » mer dic 30, 2015 12:47 pm

Per il tampone mi raccomando, solo se riporta il valore dei tuoi lattobacilli e quello del ph (rilevabile anche da casa con i guanti della Dr. Shop, formidabili).
Per quanto riguarda il prurito, spesso ha origine neuropatica. Hai provato ad applicare la xerem spray? Contiene colostro, a differenza di quella normale, ed io la trovo strabuona. Anche lo yogurt comunque aiuta molto.
Inoltre non dimenticare mai di interrogare il tuo muscolo pubo coccigeo e di rilassare immediatamente se lo senti contratto.
Facci sapere.

Re: Prevenire è meglio che curare...... ecco la mia esperien

Messaggioda SILVIET » mer dic 30, 2015 4:31 pm

grazie Flo.
Si, volevo proprio vedere il valore del ph e dei lattobacilli prima di inserire creme o ovuli.
La contrazione del muscolo penso nn sia da sottovalutare.
Qs sera provero' con lo yogurt
Grazie mille

Re: Prevenire è meglio che curare...... ecco la mia esperien

Messaggioda SILVIET » lun feb 08, 2016 1:17 pm

Ciao a tutti,
questa mattina sono stata dal mio ginecologo. I pruriti anali e perianali esterni non passano così mi sono fatta visitare.
Mi ha fatto un batteriologico a fresco ma non sono stati evidenziati batteri.
La sua diagnosi è incerta, nel senso che non ha evidenziato nessuna particolare patologia.
Mi ha prescritto la crema Clobesol per 10 gg, poi a giorni alterni per 10 giorni. e' a base di cortisone.
Per quanto riguarda la vescica, ho un modesto ristagno postminzionale (44 ml)
Per questo, mi ha prescritto il Mirtymax per 1 sett al mese. Ma so che qui il mirtillo nn è ben visto :na:
cosa mi consigliate?
Da 2 mesi prendo le compresse di X-flor.
La scorsa settimana, causa brutta influenza ho dovuto cedere all'antibiotico Zitromax. Mi bastano 2 X-flor al giorno?

Re: Prevenire è meglio che curare...... ecco la mia esperien

Messaggioda michiamoMaddalena » lun feb 08, 2016 1:30 pm

Ciao Silvia,
Anche io credo che sia neuropatia a questo punto, anche dal momento che non ha riscontrato nulla di infettivo.
Hai fatto il tampone poi?
Non applicare nulla alla cieca, tantomeno il cortisone! Mi raccomando!

Scusa ma dato che hai sempre utilizzato D-Mannosio, che funziona ed è portentoso, perché non prendi quello per il ristagno invece del mirtillo che si è visto essere numerose volte inefficace? Perché dovresti passare ad un altro prodotto?

Hai mai pensato di rivolgerti ad uno dei medici consigliati per avere una diagnosi precisa per quanto riguarda la neuropatia e contrattura?

Per il X-flor non possiamo dirti da qui se bastano due compresse oppure no, quello si valuta in base ad ogni caso specifico, se le tue difese sono ripristinate allora vuol dire che è ok, altrimenti devi continuare. Fai il tampone a tal proposito e poi facci sapere i risultati. Ti attendiamo :ciao:

Re: Prevenire è meglio che curare...... ecco la mia esperien

Messaggioda SILVIET » lun feb 08, 2016 1:45 pm

Grazie Maddalena.
Si, ho pensato di andare a fare una visita da uno specialista del forum.. in verità mi dico sempre, ora rilasso, faccio la respirazione adatta e passa tutto e poi...
Per il Mirtymax infatti, non sono convinta. Non ricordavo che il mannosio servisse anche per il ristagno vescicale, potrei iniziare con una dose al giorno o subito tre?
Il tampone lo faro' dopo il ciclo. Tra qualche giorno mi devono arrivare.
Ho aperto la guida al rilassamento pelvico. Volevo stamparla ma mi dice che il doc è protetto e non è consentito. Come posso fare?
Ora vado a guardare gli specialisti della zona di Torino.

Re: Prevenire è meglio che curare...... ecco la mia esperien

Messaggioda michiamoMaddalena » lun feb 08, 2016 1:59 pm

Allora, il mannosio come l'integratore al mirtillo serve per fare sì che i batteri che proliferano nel ristagno non attecchiscano alle pareti.
Questo significa che non ha il potere di farti passare il ristagno in sé ma che fa in modo che non sia causa di infezioni.

Detto ciò, un ristagno così basso ho letto proprio ora che è del tutto fisiologico. Quindi fossi in te non prenderei nemmeno D-Mannosio,
se proprio vuoi star tranquilla una dose al giorno, ma non credo nemmeno che sia necessaria.
Intanto concentrati molto sul rilassamento, soprattutto per questi pruriti, hai applicato qualcosa di quello che consigliamo? Tipo la xerem?
Allay l'hai mai utilizzato?

Per il documento ora, a me si apre e lo scarica. Stai provando dalla pagina del bottone in alto "Contrattura pelvica"? Cioè da qui: http://cistite.info/contrattura-pelvica ... lvico.html ??
L'hai scaricata sul tuo computer prima di provare a stamparla?

Re: Prevenire è meglio che curare...... ecco la mia esperien

Messaggioda SILVIET » lun feb 08, 2016 2:13 pm

Ah, quindi non è un ristagno eccessivo.. ok.. ma, io comunque una dose di auslium la prendo, come prevenzione
Lo xerem l'ho prenotato ieri ma non l'ho mai usato.
Il documento proprio nn riesco a stamparlo, mi dice operazione nn consentita, documento protetto. L'ho scaricato, l'ho salvato, gli ho anche cambiato nome ma nulla.
L'Allay nn l'ho ancora preso in considerazione.
Stavo leggendo i vari nomi del medici consigliati e la Gariglio pensa possa fare al caso mio.


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214