Storia di Rox

L'archivio delle storie personali

Re: Storia di Rox

Messaggioda Ondina88 » mer lug 15, 2015 3:59 pm

Ecco brava assicurati che li riportino.
Certo, se c'è qualcosa che non va a livello vaginale il tampone lo indicherà.
Ma comunque già il fatto che tu non abbia sintomi dimostra che la situazione va bene così per te, altrimenti il tuo corpo ti manderebbe segnali di dolore.
Per quanto riguarda le urine invece potresti procurarti gli stick alla ditta così potresti monitorarle da casa, dico in generale non solo per questo momento :):

Re: Storia di Rox

Messaggioda Rox2015 » mer set 16, 2015 3:35 pm

Buongiorno a tutte, le vacanze sono ormai un ricordo, e qui piove sulle tamerici salmastre ed arse..
Vi ho pensato spesso con affetto.

Allora per tornare in argomento potatoes..
i risultati del tampone fatto a Luglio prima delle vacanze erano tutti negativi. (ho postato nella sezione apposita il laboratorio in cui l'ho fatto).
ph vaginale 4.1
lattobacilli discreto numero
leucociti assenti
cell. epiteliali discreto numero
flora batterica assente
miceti assenti
trichomonas vaginalis negativo
(mi sembra vada tutto bene no?)

Ho continuato a bere il più possibile e a prendere ogni tanto D-Mannosio dosi.
Mo marito, seguito dall'andrologo, sta finendo la cura per la prostatite (tra due mesi abbiamo il controllo) prendendo per 3 mesi Ipertrofan.
Gravidanza ancora non pervenuta.. con alcuni giorni di forte stress e umore moolto basso
(appena saputo dell'ennesima amica in gravidanza..al primo colpo) :wc:

Ed eccoci a questo week end. Sabato.
Rapporto dopo alcuni giorni di astinenza (almeno 10). Lubrificante presente. Solito piccolo fastidio iniziale (dopo alcuni giorni di astinenza è così e basta.. se i rapporti sono ravvicinati praticamente scompare) poi tutto ok. Solito piccolo bruciore post, laterale e zona vestibolare/ forchetta, con - presumo - micro abrasioni da sfregamento che se ne vanno nel giro di 12 ore, curato con D-Mannosio crema o Lubrigin.
(Mi avete già detto che devo avere una lieve vestibolite. Cerco di fare gli automassaggi quando riesco, con D-Mannosio crema.)
Ma stavolta non passa dopo qualche ora. Da prima del ciclo avevo un leggero prurito (AHI) che speravo sarebbe passato con le mestruazioni.
Domenica il bruciore si mischia al prurito e decido di dare un'occhiata con lo specchio. Vedo due piccole fiacche all'ingresso delle piccole labbra (credo) e mi spavento molto. Sembrano le fiacche che si formano in bocca quando si mette l'apparecchio. Bianche semitrasparenti, senza liquidi interni, forma irregolare. Ovviamente cercando su internet (mai farlo ma è una tentazine irresistibile) posso aver contratto qualunque cosa, peste compresa.. :ss
Spaventata cerco di svagarmi per un paio d'ore (dopo un bidet freddo e D-Mannosio crema), poi do nuovamente un'occhiata e.. erano quasi sparite!
Forse erano veramente fiacchette 'da sfregamento'? non credo di averle mai avute, ma in realtà non mi sono mai guardata con lo specchio così di frequente..
Alla sera Lubrigyn e D-Mannosio dose - leggo che pare aiuti anche contro la Candida - e la lunedì son qui piena di dubbi (aspettando aprisse il forum!).
Volevo comprare X-flor (ancora mai provato) ma poi leggo che in gravidanza non va bene. Ok non sono incinta ma cerco di essere ottimista.
Quindi? uso del Saugella Intilac che ho in casa con cui mi trovo bene, mangio tanto yogurt.. e cos'altro consigliate?
Volevo provare lo yogurt in vagina ma con le fiacchette e la cute probabilmente irritata non so se va bene..
(leggo tra l'altro questo su un sito di salute:
'Applicare lo yogurt sulla vagina infettata da candida, può portare alla formazione di altri e differenti tipi di funghi,
quali il tropicalis e il glabrata, i quali non vengono normalmente sconfitti con semplici farmaci da banco.
Lo yogurt è inoltre a base di liquidi; apportando alla parte un’umidità ulteriore,
lo yogurt potrebbe dunque provocare, di fatto, ulteriore irritazione.'
Sono i soliti terrorismi al contrario vero? ho cercato sul forum ma non ho trovato..)

Oggi è mercoledì e il prurito è quasi del tutto scomparso.

Grazie infinite a tutte.

ps:
In un altro forum ho scoperto questa idea:
questa ragazza usa lo yogurt (bianco, magro, senza zuccheri) CONGELATO in un dito di quei guanti di lattice sottili.
cioé: prende il guanto, metto le dita "vuote" in un bicchiere e ci mette lo yogurt. Mette in freezer e quando è congelato stacca e "sbuccia" uno di questi ghiaccioli e lo mette lì.
Nel giro di pochissimi minuti il freddo intenso fa passare il prurito e il bruciore. dopodiché lo yogurt cola (mettere un assorbente) e fa il suo solito effetto di yogurt fresco.
Dice di averlo letto su un sito americano trovato molto banalmente con google e funziona.
Voi conoscete già il sistema 'Yogurt Tampax'?

Re: Storia di Rox

Messaggioda flo67 » gio set 17, 2015 7:28 pm

Ciao Rox :ciao:
il tuo tampone direi che è perfetto.
Per quanto riguarda invece i fastidi che hai avuto nel post-rapporto
Rox2015 ha scritto:Solito piccolo bruciore post, laterale e zona vestibolare/ forchetta,
ed in più a quelli che si sono aggiunti ancora dopo, credo con molta probabilità che si può parlare di neuropatia/contrattura.
Tu il muscolo del pavimento pelvico come lo avverti di solito? Rilassato, contratto oppure fai fatica ad individuarlo? Perchè per esempio prima della penetrazione potresti fare un esercizio di kegel reverse (quindi mollare il muscolo) per agevolare l'entrata, oltre ad applicare il lubrificante ovviamente. Ok anche per gli automassaggi ed il calore se ti aiuta.
Insomma non devi tralasciare nessun accorgimento che vada nella direzione del rilassamento pelvico, perchè una contratturina può sciogliersi anche grazie al nostro impegno.
Tuttavia, se fossi in te farei un pensierino anche per andare da uno degli specialisti che sono consigliati nel forum. In lombardia c'è Porru per esempio.
Per quanto riguarda il discorso dello yogurt:
Rox2015 ha scritto:leggo tra l'altro questo su un sito di salute:
'Applicare lo yogurt sulla vagina infettata da candida, può portare alla formazione di altri e differenti tipi di funghi,

è un sito di salute che consiglia antimicotici per caso?
Lo yogurt è uno dei prodotti che è presente nel protocollo Miriam adatto per chi deve rinforzare le difese locali (quindi abbassare il ph vaginale e/o rimpolpare i lattobacilli scarsi o assenti) e non c'è nessuna del forum che usandolo abbia avuto effetti indesiderati, al massimo si può non tollerarlo ma questo è dovuto alla sensibilità di ognuno.
Rox2015 ha scritto:questa ragazza usa lo yogurt (bianco, magro, senza zuccheri) CONGELATO in un dito di quei guanti di lattice sottili.

Mah guarda non saprei. Dal momento che poi si scongela, dovrebbe avere la stessa funzione se fosse fresco di frigo. A meno che l'effetto benefico sia dato unicamente dal fatto che il freddo faccia passare il bruciore. Ed anche il caldo può avere la stessa funzione, dipende.
Rox2015 ha scritto:Volevo comprare X-flor (ancora mai provato) ma poi leggo che in gravidanza non va bene.

Non si conoscono gli effetti del lapacho in gravidanza si. Ma fino a quel momento direi che potresti provarlo. Altrimenti c'è il Nutriflor.
Rox2015 ha scritto: e cos'altro consigliate?

Xerem crema in vagina e sulle parti del vestibolo che senti irritate.

Re: Storia di Rox

Messaggioda Stefania 69 » ven set 18, 2015 10:42 am

Riguardo al discorso dello yogurt congelato, mi ricordo che una pensata ce l'avevo fatta anche io, forse c'e' anche traccia nella sezione apposita, non ho avuto tempo di cercare.
Poi non l'ho mai fatto, perche' in ultima battuta temo che l'eccessivo freddo non sarebbe tanto gradito dalla signorina la' sotto, soprattutto in caso di contrattura.
Tanto poi quando si sciogile se deve colare cola lo stesso.
Se invece e' per evitare sprechi, penso si possa anche fare, ma io allora inserirei il candelotto nella siringa e ne attenderei lo scongelamento e un minimo di riscaldamento. Cioe' utilizzerei il congeamento solo come metodo di conservazione.


Precedente

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214