Il coraggio di raccontarsi..

L'archivio delle storie personali

Re: Il coraggio di raccontarsi..

Messaggioda Stefania 69 » gio ago 13, 2015 2:35 pm

Io penso che tu debba fare un bel respirone.
Prendere TUTTI i miglioramenti che hai raccontato per quello che sono, passi avanti; anche se eri talmente abituata a sentirti diversamente che ti sembrano strani.
Per quello che riguarda i brividi potrebbe anche essere una semplice carenza di sali dovuta al caldo e alla sudorazione, come pure un assestamento.
Proverei a prendere un po' di magnesio per vedere se migliorano.

Re: Il coraggio di raccontarsi..

Messaggioda pista » sab ago 15, 2015 1:52 am

Ciao cara, come ti senti?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: Il coraggio di raccontarsi..

Messaggioda Mare73 » mar ago 18, 2015 2:33 pm

Io penso che fai bene a evitare il fai da te.
Seguito il consiglio di Stefania? Ora come va?

Re: Il coraggio di raccontarsi..

Messaggioda magnetta » mer ago 19, 2015 10:51 am

Ciao ragazze! :ciao:
Innanzitutto, grazie di essere passate.

La situazione è più o meno stabile.
Brividi che ogni tanto fanno capolino e poi se ne vanno.
Ovviamente sto provando a prendere il magnesio ( da una decina di giorni, ormai) ma conosco il mio corpo e so che questi formicolii non dipendono da una carenza di sali.
Oltretutto il territorio di innervazione è proprio quello del nervo sciatico per cui sospetto, come causa o concausa, una contrazione muscolare.
A riprova di ciò ho sempre male a livello della fossetta di venere sx...
Ho pensato potesse centrare il piriforme ma, in questo caso, non dovrei sentir male anche al gluteo? :S:
In ogni caso, per scrupolo, sto facendo stretching ogni mattina e applicando calore quando riesco.
Ho anche pensato potesse centrare la microcircolazione: io soffro di insufficienza venosa, motivo per cui, con questo caldo, ho le gambe pesanti come macigni e gonfie da far schifo... voi cosa ne pensate?

A parte questo, la patata tiene botta! :::::
Ho ricominciato a fare qualche automassaggio e qualche kegel reverse...che male non fanno.

In ogni caso ho intenzione di fare una visitina di controllo da Pesce, giusto così, per fare il punto della situazione.
Ho provato a chiamare la segreteria ma fino a fine agosto non c'è nessuno per cui...pazienterò!

Re: Il coraggio di raccontarsi..

Messaggioda magnetta » mer ago 19, 2015 8:25 pm

Qualche donzella sa il perché, scorrendo l'elenco delle storie personali, nojnveda la mia :-::::

Re: Il coraggio di raccontarsi..

Messaggioda Aliruna » mer ago 19, 2015 11:34 pm

Sei in archivio...

Re: Il coraggio di raccontarsi..

Messaggioda magnetta » sab ago 22, 2015 11:55 am

Aliruna ha scritto:Sei in archivio...

Ops! E come faccio a tornare nella sezione "Storie personali"????? :humm:

Re: Il coraggio di raccontarsi..

Messaggioda Aliruna » sab ago 22, 2015 12:39 pm

Di solito quando un'utente torna attiva con costanza la spostiamo in Storie Personali. Comunque leggiamo tutto, anche l'archivio!

Re: Il coraggio di raccontarsi..

Messaggioda magnetta » sab ago 22, 2015 12:48 pm

Grazie per la risposta! Gentilissima ad averlo fatto subito!
Mi armerò di pazienza e un pizzico in più di costanza :schifezze:

Re: Il coraggio di raccontarsi..

Messaggioda Ondina88 » dom ago 30, 2015 11:56 pm

Ma ciao Magnetta!
Leggo ora il tuo post, come stai adesso? Rientrato il formicolio?
E il dolore alla fossetta di Venere sinistra di cui parlavi?
Sono felicissima che - a parte il freno iniziale - tu sia riuscita a togliere i farmaci senza risentirne sulla patologia. Che grandissimo traguardo :cup:

Re: Il coraggio di raccontarsi..

Messaggioda magnetta » sab set 12, 2015 7:09 pm

Aggiorno, al volo:
I dolori alla schiena sono passati.
Anche le mie scossette alla gambe sono diminuite. Mi compaiono ogni tanto quando sono seduta e, leggendo un po' qua e là, mi è venuto il sospetto possano essere dovute ai piriformi. :humm:

La mia patata sta abbastanza bene. Dico abbastanza perchè, pur non avendo dolori o quant'altro, continuo ad avvertirla più di quanto non dovrei.
Facendo un paragone con quando prendevo il Cymbalta, dove proprio avevo raggiunto la pace genitale, adesso è leggermente più sensibile.
Sinceramente non ho idea del perchè. Vorrei non sentirla proprio, dimenticarmi che esiste.
Ho paura che le cose si siano assestate così. Sto bene? Sì, conduco una vita normale, non sono limitata in nulla, anche i rapporti sessuali non sono per nulla dolorosi, ma so che potrei stare meglio, bene al 100%. E per adesso siamo su di un 90%.
Detto ciò ho prenotato una visita di controllo con Fish per novembre. Voglio sapere cosa ne pensa lui e dare un'occhiatina ai miei muscoli

Re: Il coraggio di raccontarsi..

Messaggioda magnetta » sab set 12, 2015 7:30 pm

Vado di fretta e dimentico cose importanti :muro:
A qualcuno è capitato , dopo la dismissione del cymbalta, di sentirsi un fascio di nervi?! :-pc
Da due mesi a questa parte quella favolosa sensazione di paciosità a cui mi ero abituata mi ha proprio abbandonato. .. :-::::

Re: Il coraggio di raccontarsi..

Messaggioda Ondina88 » lun set 14, 2015 1:11 am

Ciao magnetta,
io direi che non c'è proprio nulla di cui lamentarsi, anzi... già solo questa frase

magnetta ha scritto: conduco una vita normale, non sono limitata in nulla, anche i rapporti sessuali non sono per nulla dolorosi

È di per se una testimonianza di guarigione.
E calcola che hai tolto pure tutti i farmaci!
Secondo me la lieve differenza che avverti rispetto a prima dipende proprio dal fatto che hai sospeso tutto e che il tuo corpo abbia bisogno di un po di tempo per assestarsi e abituarsi a camminare da solo con le sue gambe.
In ogni caso hai fatto bene a prenotare un controllo da Pesce da poter così fare un quadro chiaro della situazione, sono sicura che lui saprà sistemare quel poco che manca per tornare al 100% vedrai.
:ciao:


Precedente

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 36 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214