Eccomi qua :(

L'archivio delle storie personali

Eccomi qua :(

Messaggioda dory92 » sab ago 29, 2015 4:08 pm

Salve a tutte

Mi chiamo Sara, sono di Roma e ho 23 anni. Ho finalmente deciso di scrivere per chiedere consiglio su cosa fare per cercare di liberarmi da questa cistite. Premetto che vi leggo molto e tempo fa ho chiamato per prenotare una visita con il dottor Pesce che però si sta godendo una lauta vacanza almeno fino al 31 agosto. Dunque…

Comincio scrivendo che purtroppo le cistiti ricorrenti non sono l’unico dei miei problemi, ma che a queste si accompagnano ipovisione, fortunatamente non grave (la cito per via di inevitabili problemi posturali conseguenti al bisogno di avvicinarmi molto per leggere quando sono seduta) e reni policistici, gentilmente ereditati dal mio papà, stavolta citati perché organi centrali dell’apparato urinario. Premetto che ovviamente avendo 23 anni non ho alcun sintomo apparente a causa dei reni policistici che per ora presentano un numero molto ridotto di cisti. Tuttavia il mio primo cruccio riguarda proprio l’interazione che può esserci tra cistiti e reni non eccellenti.

Detto questo. Ho avuto la mia prima cistite a 17 anni in seguito ad un rapporto avuto con il mio ex. In due anni e mezzo è stato l’unico episodio di cistite avuto con lui e curato con Monuril. A quel tempo già prendevo la pillola Yasminelle e non avevo alcun tipo di problema legato ad essa. Comunque poi, chiuso il rapporto, ho smesso anche con la pillola.

Per diversi anni non ho avuto alcun problema di cistite soprattutto grazie a rapporti sessuali estremamente sporadici fino a quando a 20 anni inoltrati non mi si presenta davanti il mio amato ragazzo con cui ancora oggi sono insieme. Dopo circa 4 mesi di relazione ho cominciato a riprendere un equivalente di Yasminelle che però mi ha dato problemi di secchezza e durante i rapporti avevo sempre molto dolore, nonostante lui si prodigasse e non poco. Credo che in novembre ebbi la mia prima cistite, curata con una solta dose di Monuril. A dicembre però di nuovo un’altra cistite. Andai dal farmacista che mi disse di aver sbagliato di grosso a prendere una sola dose perché avrei rafforzato il virus. Così mi diede della pasticche di antibiotico (non ricordo il nome, ma non era il ciproxin) da prendere per una settimana e tutto andò bene. Bene fino a luglio dell’anno successivo, 2014. Un brutta cistite emorragica mi arrivò sempre puntuale dopo le 48 ore dal rapporto e la curai di nuovo con Monuril. Intanto ho interrotto il contraccettivo per fare degli esami, e vidi sparire la mia secchezza. Ne parlai con la ginecologa e lei mi consigliò Nuvaring, che uso ancora oggi. Questo mi ha ridotto leggermente i problemi di secchezza e soprattutto lo trovo molto comodo… Da quel momento però decisi di farmi coraggio e usare il lubrificante perché sapevo che le microlesioni potevano influire sulla cistite (uso vagisil effetto calore. Ho provato anche Vidermina, più leggero, ma l’effetto non era affatto lo stesso. Con vagisil non ho poi alcun tipo di dolore, però ogni tanto mi capita di sentire del bruciore quando lo metto). Tutto bene fino a Ottobre. Viaggio in Turchia. Al terzo giorno del mio viaggio, 48 ore dal rapporto, eccola di nuovo. Io viaggio molto, e che mi venga in viaggio non lo sopporto davvero. Così presi due dosi di Monuril che come al solito mi diedero un gran da fare con l’intestino. La cistite andò bene, ma al ritorno dal viaggio, dopo circa 7 giorni, sentivo di nuovo fastidi (premetto che probabilmente il cibo turco è la cosa meno indicata in caso di cistite). Così mi ricordai le parole di un’amica “non prendere gli antibiotici! Fanno solo peggio! Ci sono delle dosi….” Ricordo annebbiato, ne parlai con il farmacista che mi diede il mirtillo. Andò benone. Poi però riparlai con questa mia amica che mi disse che le dosi non erano quelle al mirtillo, bensì l’D-Mannosio. Così dopo una settimana di mirtillo cominciai l’D-Mannosio, 3 volte al giorno. Purtroppo l’ho usato per poco tempo perché dopo circa due settimane dal ritorno dal viaggio sono stata ricoverata per un forte dolore ai reni. “La cistite è arrivata lì, la vescica leggermente infiammata”. Mi imbottiscono di flebo di Ciproxin 750 che continuo poi a prendere per una settimana… mi prendo immediatamente la candida e dopo due mesi… un mese prima della tesi e a 48 ore dal rapporto… eccola di nuovo. Riprendo di nuovo il Monuril perché non potevo permettermi cure lunghe visto l’imminenza della laurea… Comincio poi a prendere D-Mannosio per un mese lo prendo 3 volte al giorno… poi però sono poco costante… e ne prendo uno prima di andare a dormire. A giugno sento però dei fastidi, non una cistite, ma pesantezza vescicale e leggero pizzicore e bruciore…. Continuo con D-Mannosio, una volta al giorno, fino a quando a fine luglio… eccola di nuovo. Decido ancora una volta di prendere Monuril perché sono davvero tremendamente insofferente alla cistite, ma dopo due settimane, a inizio Agosto (SEMPRE a 48 ore dai rapporti e continuando comunque a prendere D-Mannosio 2-3 volte al giorno) di nuovo. Stavolta era così ravvicinata che mi sono spaventata, tanto, ma nonostante questo ho deciso di provare con la dose di attacco di D-Mannosio.. La fase acuta è passata così dopo tre giorni ho ricominciato con le tre dosi al giorno. Nel panico più totale ho anche smesso di avere rapporti con il mio ragazzo, ma dopo che i fastidi persistevano mi sono detta che era anche un po’ inutile e anzi, deprime e basta. Per ora nessun attacco di cistite ma ho questi continui fastidi che mi porto dietro da giugno in pratica:
- continuo fastidio alla vescica, tipo pizzicore
- minzione debole. Certe volte mi scappa da morire e quel che ne esce è soltanto un filo. Questo accade soprattutto di mattina e ho bisogno di forzare per svuotare completamente la vescica
- sento la vulva leggermente infiammata… (cos’è?)
In generale ho notato che il fastidio aumenta con pizza, alchol e cioccolato, ma la cistite si scatena solo in occasione dei rapporti (non sempre per fortuna!). Non soffro affatto di stipsi, anzi spesso mi capita di andare in bagno anche tre o quattro volte al giorno. Tre volte al giorno significa lavarsi tre volte al giorno, quasi sempre con il Saugella blu, ma cercando comunque di lavare solo dietro.

Il mio grosso problema è che non ho urinoculture alla mano che attestino la natura batterica della cistite, perché le ho fatte sempre tutte dopo l’antibiotico ed erano risultate negativo. Immagino tuttavia che prima di darmi il ciproxin in ospedale abbiano visto che nell’urina c’erano dei batteri. Dopo tutto questo vorrei chiedervi in particolare:

Secondo voi che esami devo fare da portare eventualmente al dottor Pesce? È utile che io ci vada anche senza un’urinocultura?
Oltre all’D-Mannosio cosa posso ordinare dalla ditta che mi aiuti a regolarizzare il tutto? Ho letto di alcuni integratori ma non si trovano più sul sito…
Pillola e anello sono equivalenti o il secondo è più dannoso per la cistite? (Al momento non sono disposta a rinunciare a questo metodo contraccettivo…)
Il lubrificante di D-Mannosio va messo durante il rapporto o si può anche mettere prima? Lo consigliate? O si trova di meglio? Premetto che ho secchezza praticamente solo all’ingresso mentre dentro va bene, almeno all’inizio.
Perché prima non avevo problemi durante i rapporti e ora si?
Perché da qualche mese spesso l’urina esce così debole? Non mi era mai successo prima…

Grazie mille per tutto quello che fate e scusate per il post chilometrico, ma l’idea di dover convivere con un altro grosso problema mi atterrisce molto…

Sara

Re: Eccomi qua :(

Messaggioda michiamoMaddalena » sab ago 29, 2015 5:02 pm

Ciao Sara, :ciao:
innanzitutto benvenuta.
Poi volevo chiederti se cortesemente potresti rileggere con attenzione il post in evidenza riguardo la scrittura della storia personale,
ci sono molte domande a cui sarebbe necessario che tu rispondessi per chiarirci il quadro generale, anche se ad altre hai già risposto.

dory92 ha scritto:Al momento non sono disposta a rinunciare a questo metodo contraccettivo…

Tra anello e pillola la differenza credo proprio che sia personale, sono entrambi ormonali e quindi potenzialmente molto dannosi.
I danni che provocano sono relativi ad ogni persona, c'è chi di effetti collaterali non ne ha per nulla, certo,
ma c'è anche chi come te si ritrova ad affrontare delle conseguenze pesanti. Ti consiglio di ripensarci bene su.
Perché da quello che racconti temo proprio che il contraccettivo stia giocando un ruolo fondamentale
nella catena di recidive che stai affrontando.

Pesce non richiede esami specifici, nemmeno urinoculture,
nella sezione specifica se vuoi c'è la descrizione di come si svolgono le sua visite generalmente.
La crema D-Mannosio la consigliamo e va messa prima del rapporto, prima della penetrazione insomma. Dentro e fuori.
Sarebbe molto utile che tu iniziassi ad assumere fermenti dopo tutti gli antibiotici che hai assunto,
ma prima sarebbe opportuno fare un tampone vaginale.

Alle risposte alle altre domande che poni iniziamo a pensarci dopo che avremo un quadro più specifico,
ma se hai letto un po' in giro avrai visto che i tuoi sintomi sono abbastanza comuni.

Attendiamo ulteriori dettagli, a presto :ciao:

Re: Eccomi qua :(

Messaggioda flo67 » sab ago 29, 2015 6:14 pm

Ciao e benvenuta,
attendiamo le risposte alle domande del questionario, non è obbligatorio, ma nel tuo interesse ci aiuterà non poco a fare chiarezza sul tuo percorso da intraprendere.
Tuttavia, hai fatto benissimo a prenotare da Pesce, sei di Roma quindi favorita dal punto di vista della distanza.
dory92 ha scritto:ho fatte sempre tutte dopo l’antibiotico ed erano risultate negativo

l'urinocoltura si fa sempre prima di assumere l'antibiotico, dopo sono solo soldi buttati via purtroppo.
dory92 ha scritto:Perché prima non avevo problemi durante i rapporti e ora si?
Perché da qualche mese spesso l’urina esce così debole? Non mi era mai successo prima…

Ti risponderà in maniera molto più esauriente il dott. Pesce a riguardo, comunque dall'esperienza di questo forum ti posso anticipare alcune cose. I fattori scatenanti sono una cosa (e nel tuo caso sono i rapporti sessuali) ma quelli che li causano sono un'altra. E possono essere uno, o più fattori concomitanti. In primo luogo c'è l'assunzione degli ormoni sintetici, portano atrofia vulvare quindi secchezza anche parziale e quindi minor lubrificazione e quindi maggior rischio di microlesioni che causa proliferazione batterica. In secondo luogo c'è la prolungata assunzione di antibiotici che spazza via la flora buona e predispone a nuove recidive, ci possono essere inoltre fattori predispondenti ad avere il muscolo pubo coccigeo sempre o parzialmente contratto che soffoca i nervi intorno alla muscolatura ed infiamma le mucose. Ancora, ci sono anni di cistite dai 17 ai 23, che possono portare in sofferenza le mucose e continui squilibri urogenitali.
Quindi si tratta di rimettere in piano questi squilibri, partendo dal fatto che bisogna cominciare a costruire le nostre difese locali. Un corpo ben difeso non si ammalerà di cistite, o perlomeno non così frequentemente.
Spero di averti tolto qualche dubbio, e comunque in questo forum trovi moltissime informazioni al riguardo.
Coraggio la tua strada non è poi così tortuosa come ti ha detto Maddy, ce la farai di sicuro ad uscirne, però molto dipende da te.

Re: Eccomi qua :(

Messaggioda dory92 » sab ago 29, 2015 6:49 pm

Salve

chiedo perdono per aver dimenticato qualche domanda! Il post l'avevo letto ma devo aver evidentemente saltato qualcosa!

Quali sono i tuoi sintomi principali? Dove sono localizzati di preciso? Con che frequenza si manifestano?
Circa ogni 6 mesi da due anni, ultimamente ogni due mesi e l'ultima volta dopo i due settimane. Forte dolore e frequente minzione. Divento una pazza isterica.

Tra un attacco e l'altro stai bene o hai comunque fastidi? Quali?
Nell'arco dei due anni non ho avuto mai fastidi. Da circa tre mesi ho sempre fastidio alla vescica, sia normalmente sia meno quando urino. Soffro di secchezza e ogni tanto qualche fastidio vulvare

Hai un esame urine ed un'urinocoltura recenti? Cosa riportano?
Purtroppo no

Hai a casa gli stick urine per monitorare la situazione?
No

Quante volte al giorno fai pipì e quanto bevi?
Cerco di bere almeno un litro e mezzo. Certe volte vado meglio e mi attesto sui due litri. Sulla pipì non ho mai contato ma credo intorno alle 8-10

Il flusso della pipì è stentato e doppio oppure ha un getto unico e abbondante? Devi spingere per urinare o l'urina esce spontaneamente?
Soprattutto la mattina e quando mi scappa molto il getto è debole e alla fine devo spingere per far uscire tutta la pipì. So, avendo letto il forum, che non si dovrebbe fare, ma poi ho la sensazione di pipì che ristagna e non mi convince

Durante i rapporti hai dolori e/o la penetrazione è difficoltosa?
Si se non uso il lubrificante. Con lubrificanti gel molto aggressivi ho solo fastidio un poco dopo i rapporti.

Soffri anche di candida? Quali sono i sintomi che hai durante un'attacco di candida?
Ho sofferto di candida massimo un paio di volte

Cistiti e candide sono state sempre accertate rispettivamente da urinoculture e tamponi vaginali?
No

Hai un tampone vaginale recente con indicazione del ph e dei lattobacilli? Cosa riportano?
No! Devo andare dal medico e chiedere un semplice tampone?

Hai bruciore quando usi i jeans, quando indossi biancheria sintetica o quando usi gli assorbenti?
No

Riesci a riconoscere il muscolo pubcoccigeo e a contrarlo/rilassarlo?
Credo di si

Hai mai provato a fare qualche automassaggio?
No

Il calore ti aiuta?
Non mi sembra, però il freddo mi fa male

Stai seguendo qualche accorgimento tra quelli che suggeriamo?
Bevo almeno 1,5 l di acqua, spesso 2. Mi lavo solo con l'acqua e prendo D-Mannosio. Cerco di evitare i cibi che mi fanno male. Uso il lubrificante e cerco di usare il più possibile indumenti in cotone.

Di quali altre patologie soffri? Reni policistici

Detto ci grazie mille per le celerissime e gentilissime risposte!

Re: Eccomi qua :(

Messaggioda michiamoMaddalena » sab ago 29, 2015 8:02 pm

Per il tampone puoi fartelo prescrivere dal medico ma deve indicare esplicitamente la rilevazione di pH e lattobacilli, di solito i laboratori non li rilevano senza richiesta e molti nemmeno con quella. Vedi nella sezione apposita se ce ne sono di accertati nella tua zona. Oppure potresti telefonare prima per assicurartene che lo facciano, così vai sul sicuro.

Cambia lubrificante, passa ad D-Mannosio crema, puoi utilizzarlo anche quando hai fastidi vulvari da secchezza, non solo durante i rapporti.

Invece di spingere, cerca di fare un esercizio di rilassamento anche durante la prima minzione del mattino, se non riesci a svuotare la vescica, aspetta un altro po' in posizione rilassata, fino a quando non riesci a svuotarla tutta.

Quindi il calore non ti dà alcun beneficio per questo fastidio vescicale?

Appena farai il tampone e avremo i risultati vedremo come agire,
nel prossimo ordine della ditta ti consiglio di prendere anche gli stick urine per monitorare da casa i parametri importanti
durante una eventuale prossima recidiva, se si ripresenterà.

Ti suggerisco inoltre di leggere la sezione relativa ai contraccettivi ormonali e le varie testimonianze. Quello che ti ha detto Flo è molto importante, c'è da aggiungere che la secchezza vaginale porta ad un'alterazione del pH e quindi ad un'ambiente sfavorevole per la vita dei tuoi lattobacilli,
e quindi alla riduzione o annullamento delle tue difese locali.

Ma sei già riuscita a prenotare la visita da Pesce o devi aspettare la fine di agosto anche per la prenotazione?

Re: Eccomi qua :(

Messaggioda Ondina88 » dom ago 30, 2015 3:05 am

ciao dory benvenuta anche da parte mia :welcome:
Le altre ti hanno già dato moltissimi consigli utili, ti chiedo solo una cosa: questo fastidio vescicale che riporti è caratterizzato anche da sensazione di peso vescicale o di stimolo continuo?
Lubrificante crema D-Mannosio o xerem assolutamente e pensaci bene per la questione contraccetivi come ti hanno già spiegato Flo e Maddy.
Quando non riesci a fare pipì oltre ad i kegel reverse prova ad aiutarti anche con la respirazione diaframmatica, la fai già per caso?
Ma la tua amica che ti ha consigliato D-Mannosio è per caso un'iscritta a questo forum?

Re: Eccomi qua :(

Messaggioda Natina » ven set 04, 2015 1:10 pm

Benvenuta anche da me, in ritardo. :ciao:
Sicuramente c'è una componente contratturale e quindi leggi bene l'articolo relativo nella home del sito, anche la guida al rilassamento pelvico è molto utile.
Anche il fastidio vulvare potrebbe dipendere da questo.

Re: Eccomi qua :(

Messaggioda Stefania 69 » lun set 14, 2015 4:11 pm

E anche da me :welcome:

Concordo con chi ti ha detto che e' probabilissimo un fattore contratturale e quindi va benissimo aver prenotato da Pesce.
E' quasi certo inoltre che con tutte le cure antibiotiche si siano spostati degli equilibri che vanno ripristinati, da qui la necessita' del tampone per verificare lo stato delle difese. Mi raccomando pH e lattobacilli.
Il fatto che alcuni cibi ti provochino fastidio e' dovuto al loro potere acidificante o lievemente irritante, che disturba i tessuti irritati. Oltre a limitarti un po' puoi prendere l'abitudine ad assumere una punta di BDS in concomitanza con questi alimenti, dovrebbe lenire il fastidio.

Posso chiederti le ragioni per cui non sei disposta a rinunciare alla contraccezione ormonale? Questione di sicurezza o altro? Ti invito a fare un giro nella sezione relativa ai metodi anticoncezionali, le alternative esistono e sono valide.



Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214