per prima cosa, tantissimi complimenti a Rosanna per questo forum e un ringraziamento a tutte le moderatrici e collaboratrici, è davvero prezioso tutto cio' che fate per aiutare tante donne a migliorare la loro qualità della salute fisica e mentale.
Grazie.
Io sono finita in questo forum dopo aver avuto due episodi di cistite a distanza ravvicinata.
Ho letto molte vs esperienze e a confronto i miei episodi sono bazzeccole a confronto. Vi ammiro per come ne siete uscite a testa alta, siete state forti e determinate. Brave.
Ho deciso comunque di raccontare la mia esperienza perchè per prima cosa vorrei evitare di entrare nel circolo vizioso delle cistiti ricorrenti e poi per dare un mio piccolo contributo parlando della mia esperienza a tutte le donne che hanno "scoperto" da poco come me questo fastidio intimo.
Tre mesi fa in concomitanza della fine del ciclo (utilizzo la coppetta mestruale Fleur cup) ho iniziato a sentire fastidio e peso in vagina e urgenza a minzionare. In farmacia mi hanno dato il cistiflux D plus (quello con una percentuale di D mannosio) ma era come bere acqua fresca. Sono andata avanti una settimana così quando una mattina mi sono alzata avevo dolore tremendo bruciore e stimolo continuo a della pipì. E oltre a cio', perdite rosso sangue!
In preda al panico ho contattato il mio dott della mutua che mi ha prescritto il Keraflox antibiotico per 5 gg. Dopo 1 ora non avevo piu' sintomi. Durante i 5 giorni ho assunto i fermenti Candinorm (che già avevo assunto 6 mesi prima per via di un episodio di candida) e pareva essere rientrato tutto nella norma.
Ma 1 mese dopo, i sintomi ricompaiono... Ma questa volta mi precipito a fare l'urocoltura (andro' oggi pomeriggio a ritirare gli esiti) e successivamente, dietro prescrizione del medico, ho assunto il Monuril due buste.
Dopo aver letto su questo forum le proprietà delil mannosio, non ho esitato un solo istante e , come da dosaggio consigliato su qs forum e dal dott De Angelis, ho comprato il mannosio! Sto assumendo 3 dosi al giorno (ho iniziato la cura il 16 giugno) e andro' avanti fino al 16 luglio, dopodichè iniziero' a scalare.
Sto bevendo 1 l 1/2 al giorno, pratico 30 min di yoga al giorno, utilizzo biancheria intima di cotone bianco, non mangio carne e salumi, pochissimi latticini, tantissima verdura e cereali integrali, ho una vita sessuale attiva, e nel week end vado in bici.
Sembrerebbe il quadro di una donna sana, in piena forma ma nonostante cio' anch'io ho provato cosa vuol dire avere fastidio continuo alla vescica.....
Pian piano sto leggendo tutti i vostri post, consigli e mi si è davvero aperto un nuovo mondo.
Vi tengo aggiornate sull'esito dei miei esami e se avete consigli e suggerimenti ve ne sarei davvero grata.
Ah, ritengo che la coppetta mestruale mi provochi irritazione a fine ciclo. Mi dispiacerebbe non poterla piu' utilizzare perchè ho bandito tutti gli assorbenti esterni e interni sintetici. Utilizzo quelli in cotone 100% della Lady presteril quando i primi due gg il ciclo è abbondante.
Ho pensato di non utilizzarla gli ultimi giorni e vedro' come si comporteranno le mie mucose....
Grazie per l'attenzione.
Buona giornata
