Mi presento anche io, e vi racconto la mia storia

L'archivio delle storie personali

Mi presento anche io, e vi racconto la mia storia

Messaggioda laurasakura8 » mer giu 24, 2015 9:16 pm

Ciao a tutti! Mi chiamo Laura, ho 27 anni, sono della provincia di Taranto ma vivo a Roma. Vi seguo da molto, e oggi ho deciso di condividere anche la mia storia.
Tutto comincia circa 7 anni fa (eh si, sono ben 7 anni che mi esaspero con questa benedetta cistite). Un giorno, per la prima volta, sento dolori al basso ventre, ho un continuo bisogno di urinare, quando lo faccio mi escono poche gocce di urina e del sangue… Questa è stata la prima di una serie di ricadute! Ovviamente vado subito dal dottore, che cerca di spiegarmi (più o meno) il perché la cistite mi possa essere venuta, e mi prescrive il Monuril. Dopo questo primo episodio non ho più avuto tregua, si è innescato un ciclo continuo, la cistite mi veniva quasi ogni mese, e ogni volta mi venivano prescritti o Monuril (che ora per me è come acqua, non mi fa più nessun effetto) o Ciproxin, con conseguente candida quando il medico non mi avvertiva di prendere i fermenti lattici (per fortuna poi ho imparato la lezione). Dalla prima urino cultura (fatta il 5 maggio 2008) risulta: Streptococco agalactiae 100.000 ufc/ml.
Ovviamente, dopo non molto tempo, la cistite ritorna, ancora e ancora, e la storia si ripete: analisi delle urine, antibiotico, ricaduta dopo poco tempo. Dalle analisi successive, i batteri risultano di diverse tipologie:
10 giugno 08: Streptococco agalactiae 100.000 ufc/ml// Enterococco 100.000 ufc/ml// E. coli 7.000 ufc/ml
10 sett 08: Stafilococco aureo 100.000 ufc/ml// Enterococco 100.000 ufc/ml// E. coli 8.200 ufc/ml
14 dic 08: Stafilococco coag. 2.000 ufc/ml// Enterococco 400 ufc/ml// Klebsiella spp. 100 ufc/ml
I risultato delle analisi mostrano insomma sempre queste tipologie di batteri, a volte invece risultano totalmente negative, e la cistite torna a volte dopo un mese, a volte dopo due, è sempre lì in agguato. Ma con il passare del tempo arrivo anche ad una conclusione: la mia è una cistite da post rapporto. Inutile dirvi che la cosa inizia a pesare pesantemente sulla mia vita di coppia. Ovviamente, la cistite mi abbandona solo quando torno single, ma eccola che ritorna appena inizio una nuova relazione. Stanca di non ricevere risposte dai medici (avrò cambiato almeno 4 ginecologi nel frattempo), inizio a cercare informazioni su internet, e mi imbatto in questo forum, dove scopro il Mannosio! Inizio a prenderlo, ed in effetti le mie ricadute diventano molto meno frequenti, ma purtroppo non riesco a sconfiggerla del tutto. L’anno scorso ho provato a seguire due cure diverse, ma entrambe con scarsi risultati (la prima non la ricordo bene, mi avevano dato “acidif” e un’altra cosa che non ricordo; la seconda consiste nel prendere, per 10 giorni al mese, una dose di “Fiorilac PS” e una compressa di “Kistinox”). La seconda cura la faccio per un po’, ma la interrompo dopo il terzo mese, e continuo solo con D-Mannosio, che prendo sempre subito dopo i rapporti, e continuo con 3 dosi nelle 24 h successive. Nonostante questo, nonostante l’uso del lubrificante e altri piccoli accorgimenti, purtroppo ogni tanto la cistite torna ancora (l’ultima volta è stata comunque sette mesi fa). Purtroppo, dopo sette mesi, ieri mi è tornata più forte che mai, e dopo due nottate insonni, pasti in bianco e dosi di D-Mannosio senza nessun miglioramento, purtroppo ho dovuto cedere e prendere l’antibiotico =( Adesso riprenderò comunque a seguire tutti gli accorgimenti, ma mi chiedo se, visto l'effetto quasi nullo delil mannosio in fase acuta, non possa essere utile provare il mannosio forte.
Avrei voluto poter scrivere la mia storia tra le “testimonianze di guarigione”, ma purtroppo non è stato così :-:::: :-::::

Re: Mi presento anche io, e vi racconto la mia storia

Messaggioda Natina » mer giu 24, 2015 9:49 pm

Ciao Laura, benvenuta tra noi :):
Partiamo dall inizio, le tue urinocolture sono praticamente tutte al limite della negatività.
Mi sapresti dire quanti sono i leucociti?
Ti consiglio anche di procurarti stick meditrol, almeno puoi avere una risposta immediata sulla causa dei tuoi sintomi, senza dover ogni volta effettuare analisi in laboratorio.
Dici che i tuoi attacchi sono tutti post coitali, hai dolore ai rapporti?
Utilizzi lubrificante?
Come sei messa a lubrificazione naturale?
Quando non hai attacchi acuti, hai altri sintomi?
Il flusso della minzione è fluido o si sdoppia ed esce in maniera difficoltosa?
Come va l intestino?
Hai messo in pratica anche altri accorgimenti che suggeriamo nel forum? Se sì, quali?
Hai mai fatto un tampone vaginale che riporti la conta dei lattobacilli e il ph?
Le domande sono tante ma ci servono per inquadrare la tua situazione globalmente. :):

Re: Mi presento anche io, e vi racconto la mia storia

Messaggioda Natina » mer giu 24, 2015 9:54 pm

Scusami il messaggio a rate ma non avevo finito e il messaggio è partito.
Dicevo, prima di prendere antibiotico a quante dosi di D-Mannosio sei arrivata?
Hai provato a contrastare il bruciore con antinfiammatorio (oki o altro) o antispastico come il Cistalgan?
Ti sei procurata tisana malva, equiseto e gramigna?
Se D-Mannosio non fa effetto c è anche la possibilità che non siano i batteri i responsabili dei tuoi sintomi, considerate le cariche bassissime che hai avuto in precedenza. Se avessi avuto stick lo avremmo saputo con certezza.
Contemporaneamente all'assunzione dell antibiotico stai prendendo fermenti orali? Stai inserendo fermenti locali?
Bisogna arginare i danni dove si può.

Re: Mi presento anche io, e vi racconto la mia storia

Messaggioda ale04 » gio giu 25, 2015 2:05 am

:ciao: Laura, :welcome:
Aspettiamo le tue risposte alle domande di Natina...
Ma l'antibiotico perchè l'hai preso? La situazione stava peggiorando? Cerca di limitarlo a situazioni un po' più "gravi" cioè quando compaiono sintomi quali dolore renale e febbre. Devi abituarti a combattere :pugile: ogni singolo attacco con i mezzi che hai (escluso l'antibiotico ovviamente). Vedrai che con qualche semplice accorgimento la situazione migliorerà!
Hai letto gli articoli in homepage riguardo contrattura e vv? Ti riconosci in qualche sintomo?
:ciao: a presto!

Re: Mi presento anche io, e vi racconto la mia storia

Messaggioda michiamoMaddalena » gio giu 25, 2015 12:53 pm

Ciao Laura, in attesa delle tue risposte ti do anch'io il mio benvenuto! :welcome:
Sono felice che tu abbia già sperimentato anche se in parte i benefici di D-Mannosio, che ti ha già fatto diminuire le recidive, è una gran cosa!
Mi spiace tanto per l'ultima ricaduta, ma non preoccuparti che la situazione la inquadriamo e iniziamo presto a risolverla!

Re: Mi presento anche io, e vi racconto la mia storia

Messaggioda Ondina88 » gio giu 25, 2015 3:45 pm

Ciao Laura,
In attesa delle tue risposte ti dò il benvenuto anch'io :welcome:

Re: Mi presento anche io, e vi racconto la mia storia

Messaggioda flo67 » ven giu 26, 2015 10:31 am

Anch'io :ciao: :welcome:

Re: Mi presento anche io, e vi racconto la mia storia

Messaggioda laurasakura8 » sab giu 27, 2015 12:27 am

Eccomi qui! Prima di tutto grazie a tutte per il benvenuto! Purtroppo non sono riuscita a riconnettermi subito e quindi ho aspettato che riaprisse il blog per rispondere =)
Allora, cerco di rispondere a tutte le domande:
- ho ripreso alcune delle analisi (che tra l'altro sono vecchissime, ma quelle più recenti non ho idea di dove siano finite, ma vabè, tanto è uguale!). In quella del 05 maggio c'è scritto "20/25 leucociti/campo", in quella del 10 giugno "5/7 leucociti/campo". Adesso dovrei rifare le analisi per vedere come sono messa.
- Perfetto, acquisterò questi stick, grazie mille del consiglio =)
- Purtroppo per quello che riguarda i dolori la risposta è si =( diciamo che so riconoscere il tipo di dolore, quindi già da quel momento capisco che sono a rischio cistite. Sento proprio un dolore all'altezza del basso ventre... Infatti inutile dire quanto la cosa sia assolutamente poco sopportabile per la vita di coppia.
- Non avendo molta lubrificazione naturale, uso sempre comunque un lubrificante.
- Allora, prima spesso avevo anche emorragie, ma negli ultimi attacchi almeno quelle sono sparite. Comunque sento dei forti dolori al basso ventre, stimolo continuo, quando vado in bagno la minzione è difficoltosa, mi escono due/tre gocce e poi parte il bruciore forte.
- L'intestino in realtà non va benissimo,nel senso che al contrario di tanta gente che ha problemi di stitichezza, io sono l'esatto opposto ma in maniera un pò esagerata. Il minimo di volte che vado in bagno è almeno 3 volte al giorno (in genere subito dopo i pasti), ma a volte capita che siano anche più di 3 volte. Il dottore mi ha detto che in effetti non è una cosa proprio normalissima, ma se non è una cosa che mi rende la vita impossibile posso conviverci senza problemi. Sottolineo anche che sono vegetariana da ormai 14 anni, quindi credo possa dipendere anche dal fatto che mangio molta frutta, verdura e fibre in generale.
- Per quello che riguarda i suggerimenti vari: cerco sempre di bere tanta acqua, uso solo intimo bianco e di cotone puro, soprattutto l'estate non uso jeans troppo stretti, in fase di cistite evito tutti i cibi che possono irritarmi (seguo un pò l'elenco dei cibi che mi arriva con la scatola di D-Mannosio), uso il lubrificante durante i rapporti, prendo sempre una dose subito dopo i rapporti e altre 3 nelle successive 24 h e continuo con due o tre dosi nei giorni successivi.
- il tampone l'ho fatto l'estate scorsa, ma i risultati non li ho qui con me ora =) (io sono pugliese ma vivo a Roma, e la ginecologa mi ha fatto la visita quando ero in Puglia)
- Questa volta che ho preso l'antibiotico è andata così: solite dosi, ma ahimè devo aver sbagliato di sicuro qualcosa. Martedì scorso mi sveglio alle 6 e mezza di mattina per i dolori e per lo stimolo di fare pipì. Mi sveglio, prendo subito una dose, e cerco di rimettermi a dormire per far passare almeno un'oretta. Passa un'ora e mi risveglio, bevo e faccio pipì e ne riprendo un'altra. Insomma, ne ho prese 7 in tutta la giornata e la sera sembrava essere tutto apposto. Mercoledì mattina stessa storia, sveglia alle 6 e mezza per i dolori, stavolta più forti. Prendo la prima dose e provo a rimettermi a dormire, ma non ci riesco, lo stimolo è troppo forte, passa mezz'ora e non reggo più, vado in bagno e faccio pipì (con molta fatica). Così provo a prendere un'altra dose, ma nulla, lo stimolo è fortissimo e non riesco a non andare in bagno. Insomma, per farla breve, tra le 6 e 30 e le 11 ho preso quattro dosi senza riuscire mai a far passare almeno un 'ora, quando faccio pipì mi tocca stringermi la pancia per i dolori, e dopo due ore dovevo essere a lavoro. Purtroppo non sapendo più come fare l'unica cosa che potevo fare era prendere l'antibiotico e scappare a lavoro. Preciso che erano almeno due anni che non prendevo l'antibiotico per la cistite, sono sempre riuscita a risolvere con D-Mannosio, ma questa volta qualcosa non ha funzionato. Comunque insieme all'antibiotico sto prendendo Fiorilac PS come fermenti lattici e sto continuando con D-Mannosio. La tisana l'ho cercata in giro ma non l'ho trovata! tu dove la trovi di solito?? Per i fermenti locali in effetti non mi sono attrezzata, sapresti consigliarmi quali usare?
Spero di aver risposto in maniera esaustiva a tutto =) quello che mi chiedo è: come mai qui sul forum c'è gente altamente qualificata che mi chiede dei leucociti, mi parla dello stick e mi fa raccontare tutti i sintomi uno per uno, e i dottori (ne avrò girati, in tutto, tra medici e ginecologi, almeno una decina) non mi hanno mai chiesto nulla di tutto ciò? E' assurdo! P.S. sarebbe utile provare a vedere i risultati dello stick tra un pò di tempo per vedere com'è la mia situzione normale? Grazie di tutto, davvero!

Re: Mi presento anche io, e vi racconto la mia storia

Messaggioda michiamoMaddalena » sab giu 27, 2015 12:53 am

Ciao Laura,
laurasakura8 ha scritto:Non avendo molta lubrificazione naturale, uso sempre comunque un lubrificante.

Che lubrificante usi? Noi consigliamo la crema D-Mannosio e Xerem,ma nel tuo caso adotterei la prima dal momento che le tue cistiti sono post coitali.
Per caso prendi la pillola?

Non ho ben capito la questione del dolore, ti capita di avere dei dolori simili a quando hai cistite, ma durante i rapporti?
Sono localizzati solo sul basso ventre? C'è un momento preciso in cui insorgono? Non hai alcun tipo di fastidio a li livello vaginale invece?

Inoltre ci servirebbe un tampone vaginale recente, appena puoi cerca di prenotarlo, è molto importante.

Per i fermenti locali puoi trovare tutte le informazioni nella sezione dedicata.

La tisana MEG di solito viene acquistata in parafarmacie/erboristerie che le preparano su richiesta, non so se ne esistano di già pronte,
io vado lì e la chiedo come mi serve e loro mi mischiano i tre ingredienti in una dose.

Natina ha scritto:Quando non hai attacchi acuti, hai altri sintomi?

Re: Mi presento anche io, e vi racconto la mia storia

Messaggioda michiamoMaddalena » sab giu 27, 2015 12:56 am

michiamoMaddalena ha scritto:dal momento che le tue cistiti sono post coitali.

dato che contiene anche il mannosio, scusa, non sono stata molto chiara.
:ciao:

Re: Mi presento anche io, e vi racconto la mia storia

Messaggioda alexxx » sab giu 27, 2015 12:59 am

Ciao Laura benvenuta!

laurasakura8 ha scritto:come mai qui sul forum c'è gente altamente qualificata che mi chiede dei leucociti, mi parla dello stick e mi fa raccontare tutti i sintomi uno per uno, e i dottori (ne avrò girati, in tutto, tra medici e ginecologi, almeno una decina) non mi hanno mai chiesto nulla di tutto ciò?


Per ignoranza, arroganza.... perché pensano che con la sola e magica imposizione delle mani possano guarire qualcuno...
È un po' chiedersi perché c'è la fame nel mondo o cosa c'è dentro un buco nero.
Qui le persone hanno sperimentato sulla propria pelle , si sono messe in gioco anche rischiando molto.

Ora sei nel posto giusto.... in bocca al lupo!
Alex
"Totally out of control"

Re: Mi presento anche io, e vi racconto la mia storia

Messaggioda Natina » sab giu 27, 2015 2:39 pm

laurasakura8 ha scritto: In quella del 05 maggio c'è scritto "20/25 leucociti/campo", in quella del 10 giugno "5/7 leucociti/campo"

E quando hai fatto queste analisi i sintomi erano gli stessi che hai spiegato? Perchè praticamente hai pochissima infiammazione, anzi nelle seconde analisi l'infiammazione non c è, quindi non avvevi cistite.

Prima di prendere l'antibiotico avresti dovuto fare urinocoltura, così avresti preso l'antibiotico mirato, risultato dall antibiogramma.
Come fermenti orali noi consigliamo X-flor, sono stati creati apposta per l'assunzione contemporanea all'antibiotico, contengono (oltre alla lattoferrina e al lapacho) saccoromyces boulardii e Acidophilus DDS1 che contrastano la sua azione distruttrice.
laurasakura8 ha scritto:come mai qui sul forum c'è gente altamente qualificata

Come ti ha detto Alexxx, tutto quello che sappiamo l'abbiamo imparato sulla nostra pelle.
Conoscere ciò che ci fa stare male ci aiuta a combatterlo e a guarire. :):

Re: Mi presento anche io, e vi racconto la mia storia

Messaggioda Mare73 » mar giu 30, 2015 2:39 pm

Laura, benvenuta in ritardo anche da parte mia.
MI raccomando, corri subito ai ripari assumendo fermenti orali e locali, e ripartiamo da qui.

Re: Mi presento anche io, e vi racconto la mia storia

Messaggioda laurasakura8 » mer lug 22, 2015 2:02 pm

Salve ragazze! Scusate se rispondo sempre molto in ritardo, purtroppo vivendo da sola non ho la linea internet a casa, quindi non sempre riesco a usare internet sul computer :( allora, come lubrificante ho provveduto a comprare quello che mi avete consigliato voi, e provvederò a prendere anche gli ovuli giusti ! Per quello che riguarda il tampone vaginale, ritornerò a casa in Puglia tra 10 giorni, spero di riuscire a farlo dalla mia ginecologa, e appena avrò dei risultati li posterò subito qui! Nel caso intanto ricerco i risultati dell'anno scorso, che sono sempre a casa in Puglia.
I dolori che sento sono praticamente sempre gli stessi quando ho la cistite in fase acuta. Quelli che sento a volte durante il rapporto, che come dicevo mi fanno capire che sono a rischio cistite, sono dei dolori che sento al basso ventre, ma diversi dai dolori della cistite in se.
La pillola no, non la prendo. L'ho presa per un certo periodo anni fa ma poi l'ho interrotta dopo un anno.
Purtroppo lo so che avrei dovuto fare le analisi prima di prendere un qualsiasi antibiotico, il problema é che, come ho scritto all'inizio, io vivo da sola, a Roma non ho il medico, non so nemmeno quale sia la clinica più vicina per fare le analisi e dopo due ore dovevo essere a lavoro (lavoro come hostess, e quel giorno all'evento c'ero solo io come hostess, quindi non potevo non andare ne potevo chiedere di sostituirmi con così poco tempo di preavviso)... Insomma, stavo male e purtroppo non vedevo altra scelta! :(
Eppure se spesso non è cistite, in quanto mi dite che la carica batterica é molto bassa, non riesco a capire allora da cosa può dipendere! Grazie di cuore a tutte che mi state rispondendo :)

Re: Mi presento anche io, e vi racconto la mia storia

Messaggioda Ondina88 » gio lug 23, 2015 1:32 am

Ciao Laura!
Per quanto riguarda il tampone assicurati però che nel referto vengano riportati i valori del ph e dei lattobacilli. Senza di questi per noi il tampone non vale molto quindi prima di dover tornare a rifarlo cerca d'indormarti prima.
Per quanto riguarda i laboratori di Roma hai provato a dare un'occhiata alla sezione "medici e centri consigliati" qui sul forum? Sono riportati diversi laboratori che effettuano la conta dei lattobacilli e del ph, magari ne puoi trovare uno vicino a te.
Hai provato a fare gli stick quando hai questi sintomi?
Da quando hai preso l'antibiotico la situazione è cambiata di qualcosa o è sempre la stessa con gli stessi sintomi che avevi prima?
Per rispondere alla tua ultima domanda: hai letto gli articoli in homepage riguardo a contrattura e vulvodinia? La maggior parte di noi è approdata qui pensando di avere "solo" la cistite per poi scoprire che alla base della cistite in se ci sono altre patologie come queste appunto.
Se non le hai ancora lette prova a farlo e facci sapere se ti riconosci in qualche sintomo :ciao:
Ps: non farti spaventare dai nomi, a tutto c'è una soluzione e le testimonianze di guarigione lo dimostrano ;)

Re: Mi presento anche io, e vi racconto la mia storia

Messaggioda flo67 » gio lug 23, 2015 4:10 pm

laurasakura8 ha scritto:Per quello che riguarda il tampone vaginale, ritornerò a casa in Puglia tra 10 giorni, spero di riuscire a farlo dalla mia ginecologa,

Secondo me ti conviene farlo a Roma il tampone, risparmi tempo e fatica perchè nella sezione relativa ai laboratori dove rilevano ph e lattobacilli, ci sono indirizzi di centri attrezzati e vai a colpo sicuro. Tanto non serve l'impegnativa, in forma privata la differenza di costo a volte è minima e ti togli il pensiero subito prima di ritornare a casa.
Stessa cosa vale per fare le analisi urine ed urinocoltura. Qualsiasi laboratorio lo fa, non devi passare "per forza" dal tuo medico insomma.
Prima sapremo i risultati, prima riusciremo a darti consigli mirati.
laurasakura8 ha scritto:Eppure se spesso non è cistite, in quanto mi dite che la carica batterica é molto bassa, non riesco a capire allora da cosa può dipendere!

Non sempre i batteri sono la causa dei nostri sintomi, ma alla base ci possono essere altri fattori che scatenano la cistite o la sintomatologia. Vedi se ti ritrovi nei sintomi leggendo gli articoli che ti ha consigliato Ondina, e se riesci ad individuare il muscolo pubo coccigeo e come lo senti, se contratto o rilassato.
Pian piano se ne esce.

Re: Mi presento anche io, e vi racconto la mia storia

Messaggioda laurasakura8 » mer dic 09, 2015 4:32 pm

Ciao a tutte.
Scusate se rispondo dopo tanto tempo. Il tampone l'ho fatto, ma avendo altri problemi sono andata da una dottoressa diversa e non ho chiesto di fare la conta dei valori del ph e dei lattobacilli. Cercherò al più presto di rifare le analisi. Dalle ultime che ho fatto è risultata la presenza dello Streptococco e dell'Enterococco. Intanto ho comprato anche gli stick per le urine, così in caso di sintomi li uso subito come mi avete suggerito.
flo67 ha scritto:Non sempre i batteri sono la causa dei nostri sintomi, ma alla base ci possono essere altri fattori che scatenano la cistite o la sintomatologia. Vedi se ti ritrovi nei sintomi leggendo gli articoli che ti ha consigliato Ondina, e se riesci ad individuare il muscolo pubo coccigeo e come lo senti, se contratto o rilassato.
Pian piano se ne esce.
Ho letto l'articolo sulla contrattura, e non credo sia il mio caso. Quelli sulla vulvodinia non riesco a leggerli, non so se è un problema di visualizzazione sul cellulare =( Intanto come sempre cerco di seguire i vari consigli sull'alimentazione :) Appena avrò la conta dei valori del ph e dei lattobacilli lo pubblicherò subito qui, così da rendere il quadro più completo. Come sempre grazie a tutte voi che aiutate le nuove arrivate sul forum! :)

Re: Mi presento anche io, e vi racconto la mia storia

Messaggioda admin » lun dic 14, 2015 10:43 am

laurasakura8 ha scritto:Quelli sulla vulvodinia non riesco a leggerli, non so se è un problema di visualizzazione sul cellulare


Ho verificato ma non ci sono problemi di visualizzazione degli articoli tramite smartphone quindi il problema dipende dal tuo apparato.
Se è un android ti consiglio di andare in Applicazioni e pulire la cache dell'app che usi per navigare (chrome, firefox, dolphin, browser di sistema, etc.) eppoi riprovare. Oppure, in alternativa, installare un altro browser.

Re: Mi presento anche io, e vi racconto la mia storia

Messaggioda Natina » mer dic 16, 2015 1:48 pm

laurasakura8 ha scritto:Dalle ultime che ho fatto è risultata la presenza dello Streptococco e dell'Enterococco

E cosa hai fatto dopo aver rilevato la presenza di questi batteri?
Comunque senza sapere il valore del ph e dei lattobacilli non possiamo consigliarti nulla.

Per quanto riguarda i tuoi sintomi, potresti farci un riassunto e descriverceli?
Considerando che è parecchio che non scrivi magari è cambiato qualcosa.



Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214