Sono mesi che vi seguo, ho letto le storie di molte di voi, a partire da quella di Rosanna...e innanzitutto vorrei ringraziare lei (santissima donna!)per aver creato questo validissimo strumento di informazione e condivisione di una patologia che viene da troppo tempo sottovalutata.
Come tante di voi, sono venuta conoscenza del forum durante uno dei miei ultimi attacchi di cistite.
Riassumendo soffro di cistite batterica post rapporto sessuale da 8 lunghi anni!
Non continuativi eh! Mi sarei già impiccata....però se i primi attacchi erano molto radi adesso sono praticamente sistematici! Rapporto: cistite
Dalle urinocolture si é sempre trattato di eschierichia coli(tranne per un caso di klebsiella)
Ovviamente ogni attacco veniva "calmato" con Monuril e poi cicli di antibiotici, spesso senza aver fatto l'urinocoltura! E ogni 15 gg la storia si ripeteva...fino ad arrivare a penicillina intramuscolo(ormai il resto non mi faceva più effetto)
In preda alla disperazione mi danno il contatto di un urologa qui a Roma, faccio una visita urologica con annesso esame urodinamico dove di base non esce fuori nulla...se non il fatto che avessi la vescica infiammata e pertanto una sensazione di pienezza vescicale superiore alla norma (ovvero con una vescica a metà della sua capienza io avevo uno stimolo a urinare tremendo). Quindi mi prescrive urovaxom per tre mesi abbinato a pelvilen forte e acidif plus per 15gg ognuno.
Devo dire che sono stata bene...non ho più sofferto di cistiti per tre mesi e i sei mesi successivi li ho vissuto all'estero, quindi ho avuto una fase di stallo da tutto.
Quando sono tornata...sono ricominciati i rapporti sessuali e di conseguenza anche lei!
Questa volta attacchi più violenti e sopratutto a ogni singolo rapporto sessuale...insomma non vivevo più!
Dopo uno l'ultimo attacco mi sono detta: Basta! Così non si può andare avanti.
Mi sono rotta di stare così. Mi sono rotta di rovinare la cosa più bella del mondo e di conseguenza rovinare i miei rapporti sentimentali per lei!
Ho risentito la mia urologa..la quale mi ha sgridato di aver interrotto l'urovaxom e di ricominciare a prenderlo per 4 cicli di tre mesi...e così sto facendo!
Ho letto solo dopo le vostre perplessità sulla reale efficacia di questo vaccino...non so che fare..se abbandonarlo oppure no. :/
E poi mi sono imbattuta nel forum, nella storia di Rosanna.
Così ho fatto il mio primo ordine.
In assenza di dolori ho cominciato da un mese a prendere:
D-Mannosio dosi 3 volte al dì
D-Mannosio Nac su consiglio del dott. de Angelis due volte al dì per due settimane
fermenti Nutriflor due volte al dì
D-Mannosio crema (anche se ho letto che sia molto buono anche Lubrigyn corretto?!)
E in effetti dopo il primo mese sono stata sicuramente meglio!
E poi adesso a distanza di un mese dall'ultimo attacco e quindi anche dall'ultimo rapporto, carica del primo mese di D-Mannosio mi do una chance e ci riproviamo!
Ero particolarmente lubrificata mi sentivo tranquilla e devo dire che non ho avuto dolori da penetrazione, in realtà é stato molto bello...per lo meno all'inizio...solo che dopo un po' ho cominciato ad avvertire bruciori sulle pareti della vagina e quindi ho preferito fermarci e proseguire in altra maniera!
E lei a distanza di 24h si ripresenta!

Panico: ok é il momento di attivare tutte le precauzioni indicate nel forum:
Quindi stick urine le quali mostrano presenza di leucociti e non di nitriti ( ma purtroppo non é affidabile questo dato perché si trattava della seconda pipì della mattina e ho letto che i nitrati impiegano un po' a trasformarsi in nitriti e questo é più evidente in una pipì che é di almeno 4 ore), ph alto: 7 per il resto tutto nella norma.
E poi comincio con la trafila di dosi di D-Mannosio, all'inizio più ravvicinate e poi facendo passare più tempo tra un assunzione e l'altra per un totale di 7/8 dosi per i primi due gg.
Faccio anche la manovra del dito...una bomba!!! Mi fa passare i dolori effetto lama tagliente per intenderci :D
Applico calore sulla vescica e bevo tisane MEG.
Altri accorgimenti: bevo tanto o meglio poco ma spesso,uo mutande e assorbenti solo di cotone bianco, mi lavo solo con acqua.
Ancora non ci credevo ad essere riuscita a gestire così il mio primo attacco di cistite senza assumere antibiotici!

Nel frattempo ritiro l'urinocoltura effettuata il giorno dopo l'attacco e se prima avevo sempre avuto attacchi di cistite causati da eschierichia coli questa volta mi ritrovo con una colonia di 1.000.000 di klebsiella pneumoniae ( altri valori: ph:6 nitriti e leucociti assenti...possibile?! Nel senso da quanto ho capito la presenza di entrambi fa pensare a una infiammazione dovuta a una carica batterica no?!)
Purtroppo il terzo giorno sono tornata a lavoro e il giorno dopo ho avuto una riacutizzazione di tutti i sintomi...ma non demordo! Leggo che anche la klebsiella é mannosio sensibile e faccio il carico fino a quando i dolori si placano nelle 12h successive...ho continuato a prendere D-Mannosio a dosi più massicce per altri due gg (6/7 dosi) per poi scendere a 4 e infine a tre!Come sto attualmente continuando.
Vorrei ripetere a breve l'urinocoltura per vedere se qualcosa é cambiato...vi aggiornerò!
Inoltre ho prenotato una visita con il dott. Pesce ( il 1 settembre il primo giorno disponibile)
Ho fatto bene?! Penso che uno specialista come lui saprà darmi risposte maggiori...più che altro perché vorrei capire se ho una forma di contrattura (mi capita spesso durante il giorno di accorgermi di contrarre la pancia) o qualcosa di più grave che mi porta ad avere queste cistiti ogni volta che ho un rapporto...
Ho provato a fare qualche esercizio di kegel reverse ma ammetto non costanza...come non ho ancora mai provato l'auto massaggio.
Un dubbio...nel caso la colonia risultasse ancora fissa a 1.000.000 vuol dire che non appena riproverò ad avere rapporti si scatenerà di nuovo l'inferno?!? É vero che se sono batteri asintomatici vuol dire che il mannosio la resi innocui però possono sempre trasformarsi in quelle bestie?!!!
Adesso fra l'altro sto facendo il vaccino Urovaxom che é valido per l'eschierichia coli...ma se io adesso ho la klebsiella?!! Interrompo il ciclo?
E poi ho perennemente la pancia gonfia, (anche da esami ecografici risulta sempre un forte meteorismo) ovviamente in caso di cistite aumenta il gonfiore e diventa dura, e questo avviene nonostante io prenda fermenti lattici due volte al giorno e sia piuttosto regolare nell'evacuazione (almeno una volta al giorno)...
Lo so che già il fatto di aver trattato per la prima volta la cistite senza antibiotico é già un risultato straordinario, ma io ormai vivo nel terrore che non appena riproverò a lasciarmi andare con il mio compagno, lei tornerà a farmi visita.

Vorrei "solo" tornare ad avere una vita sessuale serena...
Grazie del vostro ascolto
Un saluto a tutte