La storia di Viola

L'archivio delle storie personali

Re: Bruciore uretrale post-rapporto

Messaggioda Viola » sab nov 28, 2009 3:50 pm

Quindi posso procedere anche con 300 ml di acqua? Non si diluisce troppo? Altrimenti posso diluirlo in 150 e poi berci subito dopo altra acqua.. anche perchè diluirlo in più acqua calda mi crea qualche problema (dovrei berlo dalla pentola..)

Re: Bruciore uretrale post-rapporto

Messaggioda Rosanna » sab nov 28, 2009 4:04 pm

Ma adesso con quanta acqua lo prendi?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Bruciore uretrale post-rapporto

Messaggioda Viola » sab nov 28, 2009 4:29 pm

Adesso con circa 150-200 cc di acqua..
Rosanna, volevo chiederti circa la manovra del dito.. io ho delle contratture in uretra e non so se la manovra del dito è indicata. Secondo te.. se invece del dito.. contraggo i muscoli pelvici, l'effetto è lo stesso?

Re: Bruciore uretrale post-rapporto

Messaggioda Rosanna » sab nov 28, 2009 4:42 pm

Allora aumenta a 300. Probabilmente hai una capacità vescicale molto elevata. A questo punto ti consiglierei anche di prendere l'abitudine di svuotare la vescica più spesso di quanto tu stia facendo. Quindi anche se non ne senti la necessità imponiti di svuotare la vescica con una frequenza maggiore per evitare il ristagno di urina troppo a lungo. In questo modo togli ai batteri la possibilità di stazionare troppo nella tua vescica e di riprodursi dandoti cistite.
Viola ha scritto:Secondo te.. se invece del dito.. contraggo i muscoli pelvici, l'effetto è lo stesso?

Non solo non è lo stesso, ma è addirittura controproducente! Se contrai la muscolatura impedisci l'arrivo dell'urina in uretra e quindi la manovra non avrebbe più senso. La cosa importante da fare infatti, durante la manovra del dito è proprio quella di rilassare la muscolatura (continuando quindi la minzione) fermando il flusso esclusivamente con il dito in modo da lasciare l'urina a contatto con l'uretra per un minuto. La contrazione muscolare chiude lo sfintere uretrale superiore (quello vescicale insomma) impedendo la fuoriuscita dell'urina dalla vescica e quindi non servirebbe a nulla.
Viola ha scritto:io ho delle contratture in uretra e non so se la manovra del dito è indicata.

A maggior ragione è indicata nel tuo caso. La pressione esercitata dall'urina può rimediare alla stenosi provocata da queste contratture uretrali diminuendo il ristagno urinario, l'infiammazione da strozzamento ed il dolore.
Provaci! E soprattutto per farla bene stai attenta a RILASSARE completamente la muscolatura mentre tieni tappato lo sfintere uretrale inferiore! Il flusso deve essere fermato dal dito e non dai tuoi muscoli, se no l'urina lì non ci arriva!
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Bruciore uretrale post-rapporto

Messaggioda Viola » sab nov 28, 2009 4:51 pm

Grazie Rosanna per queste info.

Or ora vengo dal bagno dove ho provato a fare la manovra del dito.. devo dire che la trovo difficile. Non riesco a coordinarmi e la pressione che sento, dovuta immagino anche alla mia contrattura uretrale, la rende veramente difficile. Mi viene spontaneo contrarre la muscolatura fermando il flusso dell'urina.. devo prenderci un po' di pratica e soprattutto rilassarmi.

Ti faccio una domanda.. viene meglio stando seduta oppure alzata sopra il water? non so perchè a me viene più da stare in piedi anche se forse facendo così i muscoli non sono proprio rilassati.

Re: Bruciore uretrale post-rapporto

Messaggioda Rosanna » sab nov 28, 2009 5:02 pm

All'inizio è dura, lo so. E' stato così per tutte. In fondo non abbiamo coscienza della fisiologia del nostro corpo ed è normale che prima dobbiamo prendere confidenza su come funziona per riuscire a controllarlo. E' già buono che riesci a capire che stai contraendo. Ottimo! Sei sulla buona strada. Ancora 2-3 tentativi e ti verrà benissimo.
La pressione che senti è normale ed è quella causata dall'urina, non dalla tua contrattura. A me la pressione era così forte che mi sembrava che mi scoppiasse l'uretra, un male cane! Ma poi stavo benissimo subito dopo la manovra.
Credo che la posizione eretta non sia il massimo per rilassare il pavimento pelvico.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Bruciore uretrale post-rapporto

Messaggioda Viola » sab nov 28, 2009 5:05 pm

Grazie mille Rosanna, sei un tesoro! :flower:

Re: Bruciore uretrale post-rapporto

Messaggioda Viola » sab nov 28, 2009 5:06 pm

.. dimenticavo... quante volte la devo fare?

Re: Bruciore uretrale post-rapporto

Messaggioda Rosanna » sab nov 28, 2009 5:13 pm

Una volta al giorno durante la minzione successiva all'assunzione di mannosio.
Ti avviso che probabilmente con il mannosio lo stimolo della minzione ti arriverà prima che col mannosio puro (segno di maggior efficacia!) ;)
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Bruciore uretrale post-rapporto

Messaggioda Viola » sab nov 28, 2009 5:36 pm

Spero che il dott. De angelis si affretti con la spedizione...
:please:

Re: Bruciore uretrale post-rapporto

Messaggioda Viola » lun nov 30, 2009 4:32 pm

Ciao Rosanna,
volevo chiederti un'informazione.

Oggi, verso sera, mi sono venuti dei dolori pelvici tipo quando ti arriva il ciclo. Dovrei essere più o meno nel periodo dell'ovulazione (ho mestruazioni irregolari quindi è difficile conoscere il giorno esatto) e ieri ho avuto un rapporto sessuale. Ogni tanto mi vengono questi dolori soffusi e il medico mi aveva detto che erano dovuti alle contrazioni dell'uretra.

Tu hai mai avuto niente di simile? Cosa ne pensi?

.. comunque ce n'è sempre una...

Re: Bruciore uretrale post-rapporto

Messaggioda Rosanna » lun nov 30, 2009 4:58 pm

Quando il pavimento pelvico è contratto tutti gli organi circondati da esso sono sofferenti e se sollecitati dal rapporto, dall'ovulazione, dall'acidità urinaria, dall'ingrossamento dell'utero in fase premestruale, è normale che diano dolore diverso in base alla causa scatenante ed all'organo stimolato.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Bruciore uretrale post-rapporto

Messaggioda Viola » lun nov 30, 2009 5:04 pm

Ma potrebbe essere una forma di cistite interstiziale? Io ho cistiti esclusivamente batteriche - almeno fino ad ora - e la mia capacità vescicale è piutttosto buona... non ci capisco più nulla.. :humm:

Re: Bruciore uretrale post-rapporto

Messaggioda Viola » lun nov 30, 2009 5:31 pm

... eccoci nuovamente con i bruciorini.. ieri rapporto sessuale e oggi bruciori. Fatto test delle urine: presenti leucociti e nitriti.. e dire che ero in terapia con il mannosio... l'unico errore che ho comesso ieri e di non aver preso il mannosio un'ora ma 3 ore dopo il rapporto... (in realtà sono andata in panico poichè oltre tutto si era sfilato il preservativo dopo l'eiaculazione)... forse dovrei asternarsi dall'attività sessuale per un po'..

cosa mi consigliate? mamma mia sono proprio un caso disperato..

Re: Bruciore uretrale post-rapporto

Messaggioda Rosanna » lun nov 30, 2009 5:55 pm

Vai con 5 dosi di D-Mannosio, solita malva e solito equiseto. Ma durante il rapporto hai usato il lubrificante?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Bruciore uretrale post-rapporto

Messaggioda Viola » lun nov 30, 2009 6:01 pm

.. il mannosio non è ancora partito dall'Italia.. ho sollecitato il dott. de angelis che mi ha detto che lo farà a breve.. purtroppo non ho neanche i lubrificanti.. ma da quel punto di vista io non ho problemi nel senso che sono abbastanza lubrificata e i rapporti non mi creano problemi.. se non postumi..

Sto anche finendo il mannosio.. per cui mi tocca veramente l'astinenza per un po'.. forse è la soluzione migliore finchè non arriva il mannosio. Leggevo in un post del dott. porru che la neuropatia del pavimento pelvico può essere limitata anche solo alla zona uretrale.. penso proprio di essere uno di questi casi.. in aggiunta al fatto che, come tutte le ragazze del forum, soffro di cistiti batteriche post-rapporto..

Re: Bruciore uretrale post-rapporto

Messaggioda Rosanna » lun nov 30, 2009 6:52 pm

Deve ancora partire!? :shock:
Allora mi asterrei anch'io nel frattempo.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Bruciore uretrale post-rapporto

Messaggioda Viola » mer dic 02, 2009 12:40 pm

.. si, assolutamente astinenza, perche' ad oggi ancora non ho ricevuto conferma della spedizione.. i bruciori sono spariti pero' ora avverto un leggero senso di pesantezza vescicale.. nulla di insopportabile ma c'e'... succede anche a voi?
:humm:

Re: Bruciore uretrale post-rapporto

Messaggioda Rosanna » mer dic 02, 2009 1:30 pm

Certo, tranquilla!
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Bruciore uretrale post-rapporto

Messaggioda Viola » mer dic 02, 2009 7:15 pm

.. ti ringrazio sempre per la tua disponibilità, è molto utile avere qualcuno vicino che capisce quello che uno passa.. io oggi ho iniziato a fare yoga (l'ho praticato tempo fa con ottimi risultati) ed è incredibile che effetti benefici dia a livello fisico e mentale..

.. sono ancora in attesa delil mannosio.. spero almeno che mi arrivi per Natale!


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 17 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214