La mia storia tra cistiti, vulvodinia e infezioni vaginali

L'archivio delle storie personali

Re: La mia storia tra cistiti, vulvodinia e infezioni vagina

Messaggioda flo67 » mer mag 20, 2015 6:06 pm

Lucy81 ha scritto:mi sono appena finite le mestruazioni e oggi ho avuto un po' di prurito... spero non sia la candida

Più probabile un pò di irritazione da assorbente, tu usi quelli di cotone, oppure la coppetta?
Comunque appena ti è possibile farei di nuovo un altro tampone vaginale (sempre con indicazione del ph e dei lattobacilli).
Alla fine del ciclo fai una lavanda D-Mannosio? che dovresti avere se hai fatto due protocolli miriam.
Puoi applicare anche un velo di crema xerem a mestruazioni terminate.
Come stai a sintomi in generale ora?

Re: La mia storia tra cistiti, vulvodinia e infezioni vagina

Messaggioda Lucy81 » mer mag 20, 2015 8:59 pm

Ciao Flo!
Io uso assorbenti in cotone biologico... in ogni caso dopo la scomparsa delle mestruazioni mi faccio sempre una lavanda D-Mannosio... e anche durante le mestruazioni quando ho fastidi metto sempre lo xerem che mi lenisce e giova molto bruciori vari ed eventuali...
Per quanto riguarda i sintomi a parte il bruciore dopo aver fatto la pipì al mattino (ph 6 quindi non male), bruciore lieve ancora qualche oretta dopo e fastidio alla schiena zona lombare ma niente di tale, momentaneamente non ho altri sintomi... :smile:

certo è che non ho :sesso: da quasi 20 gg :-:::: come si fa a fare un bimbo in ste condizioni?!? vabbè aspetteremo :-gulp
Ciao a tutte!!! :ciao:

Re: La mia storia tra cistiti, vulvodinia e infezioni vagina

Messaggioda Ondina88 » gio mag 21, 2015 1:47 am

Ma secondo me la Di Maria intendeva che non puoi portarti avanti una situazione di cistite per mesi che poi va ad incidere sulla contrattura, ma dati i tuoi sintomi molto sopportabili escluderei l'idea sia dell'antibiotico che della cistite.
Poi ovvio che in caso di febbre alta e dolore al fianco bisogna prendere l'antibiotico come diciamo sempre, ma non è proprio il tuo caso.
Piuttosto stai agendo con tutti i rimedi anti contrattura? (Kegel reverse, calore, automassaggi ecc)
Insisti molto anche su quel punto per contradtare la contrattura.
Ma quanto D-Mannosio stai prendendo adesso?

Re: La mia storia tra cistiti, vulvodinia e infezioni vagina

Messaggioda Lucy81 » ven mag 22, 2015 10:53 pm

Per quanto riguarda i rimedi anti contrattura sto facendo kegel reverse, automassaggi e applico Allay la notte sulla zona del clitoride, parte che mi da fastidio...
Ora sto prendendo 2 dosi di mannoro al gg, una mattina e una sera... ovviamente bevo moltissimo, non posso fare a meno di bere tanto, tra tisane e acqua...
Buon fine settimana a tutte!!! :love1: :ciao:

Re: La mia storia tra cistiti, vulvodinia e infezioni vagina

Messaggioda flo67 » ven mag 22, 2015 11:43 pm

Applichi Allay solo la notte? Lo metti per almeno 16 ore consecutive come consiglia il Dr. Nieddu?

Re: La mia storia tra cistiti, vulvodinia e infezioni vagina

Messaggioda Lucy81 » sab mag 23, 2015 12:07 am

... ho iniziato ieri notte a metterlo... 10 ore non 16... proverò con le 16 quindi... è che mi dà un po' fastidio averlo sopra il clitoride... ci provo....
:ciao:

Re: La mia storia tra cistiti, vulvodinia e infezioni vagina

Messaggioda flo67 » sab mag 23, 2015 10:17 am

Nella sezione dell'Allay c'è scritto proprio così. Calcola poi che lo hai messo solo ieri quindi aspetta che faccia effetto dopo qualche giorno ok?
Facci sapere come procede.

Re: La mia storia tra cistiti, vulvodinia e infezioni vagina

Messaggioda pista » sab mag 23, 2015 2:27 pm

Scusa se mi intrometto, xò se tu hai bisogno che agisca sul clitoride, l'anello, cioè il vuoto che c'è all'interno del filo deve comprendere il clitoride,la parte dove c'è la batteria no,quindi non dovrebbe darti fastidio xchè il clitoride non viene toccato.
Se invece vuoi coprire la zona vulvare, basta spostarlo un po' in modo che il bottone, chiamiamolo così, sia più su del clitoride.
Non so se sono riuscita a spiegarmi,devo scappare e non ho tempo di rileggere.
Ciao

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: La mia storia tra cistiti, vulvodinia e infezioni vagina

Messaggioda Lucy81 » sab mag 30, 2015 1:13 pm

Ciao a tutte!!! :ciao:
Come promesso vi aggiorno sull'ecografia addominale... Qui mi sembra vada tutto bene per quanto riguarda reni e vescica:
"Reni in sede, di dimensioni e morfologia nella norma, con spessore parenchimale corticale conservato. Non dilatazione delle cavità calico-pieliche. Vescica ben distesa dall'urina, a pareti regolari."
Per il resto invece alla sera quando mi sdraio nel letto ho sempre queste pulsazioni fastidiose al clitoride... sto applicando Allay anche se a giorni alternati. Per quanto riguarda la candida mi sa tanto che è sempre lì bella nella mia vagina :-no mah... ste perdite ricottose che durante l'ovulazione e le mestruazioni spariscono per 3-4 gg e poi riappaiono...
In ogni caso per sicurezza farò il tampone appena riesco anche per vedere se mi è ritornata un po' di bella flora ;)
Vi abbraccio tutte e buon fine settimana!!!

Re: La mia storia tra cistiti, vulvodinia e infezioni vagina

Messaggioda Ondina88 » sab mag 30, 2015 6:41 pm

Ciao Lucy,
Come ti stai trovando con Allay? Quando lo applichi senti miglioramenti?
Per quanto riguarda le perdite l'unico modo per sapere da cosa derivino è fare un tampone, non è detto che siano causate per forza dalla candida, anzi. SPesso sono perdite fisiologiche o causate dalle nostre parologie.

Aspettiamo di sapere il risultato del tampone allora :ciao:

Re: La mia storia tra cistiti, vulvodinia e infezioni vagina

Messaggioda michiamoMaddalena » lun giu 01, 2015 1:20 pm

Ciao Lucy :ciao:
Lucy81 ha scritto:Per il resto invece alla sera quando mi sdraio nel letto ho sempre queste pulsazioni fastidiose al clitoride...

Ma quindi ti vengono sempre quando ti sdrai a letto?
Questo mi fa pensare che sono legate alla posizione che assumi, magari si vanno a schiacciare dei nervi che da seduta o in piedi non vengono disturbati. Prova a farci caso se ti va, modificando la posizione che di solito usi per dormire.
Invece per esempio a me succedeva di avere degli spasmi all'uretra ogni volta che mi mettevo a letto perché c'erano sempre i primi minuti in cui le lenzuola erano fredde ed io, che ho sempre freddo :roll: , involontariamente contraevo i muscoli.

A presto, :flower:

Re: La mia storia tra cistiti, vulvodinia e infezioni vagina

Messaggioda Romina69 » mer giu 03, 2015 2:47 pm

Ciao , volevo solo condividere con te il problema perdite ricottose ,pure a me compaiono 4 giorni dopo il mestruo aumentano in fase di ovulazione , l'anno scorso pensando fosse candida le ho combattute con creme ovuli e antimicotico per scoprire che alla fine non si trattava di candida e peggiorando notevolmente la contrattura e arrossando notevolmente il vestibolo , quindi accetta questo suggerimento non fare niente prima di avere il risultato del tampone ..per il resto spero ti vada un po' meglio :ciao:

Re: La mia storia tra cistiti, vulvodinia e infezioni vagina

Messaggioda Lucy81 » mer giu 03, 2015 8:49 pm

michiamoMaddalena » lun giu 01, 2015 1:20 pm

Per Maddalena: no la posizione purtroppo è indifferente, dato che con le stesse posizioni al mattino il clitoride non mi dà mai quelle pulsazioni... la sera invece appaiono... sarà un po'infiammato.... anche se dopo un poco che sto a letto, faccio le mie respirazioni ecc. il problemino si allevia fino a scomparire...

Per Romina: tranquilla ora non sto facendo proprio nulla per le mie perdite ricottose... anzi... se ho un po' di prurito mi lavo via le perdite e tutto va meglio... l'unica cosa che devo fare invece è acquistare i guanti per definire il ph vaginale, dato che in ospedale non me lo vogliono/possono rilevare... :-no

Oggi ho fatto lo stick urine al mattino dopo 14 gg circa ed il colore dei nitriti finalmente non era fucsia ma un rosa più scuro... ::::: si stanno abbassando :coool:

Spero che a tutte vada meglio :-)
Un bacione e grazie del sostegno!!! :flower:

Re: La mia storia tra cistiti, vulvodinia e infezioni vagina

Messaggioda Lucy81 » sab set 26, 2015 1:51 pm

Ciao a tutte! :ciao:
Volevo solo aggiornare la mia situazione, che è sempre quella purtroppo... Dopo aver fatto l'urinocultura il valore dell'Escherichia coli è lo stesso da marzo (7 mesi)... e cioè 1.000.000 UFC/ml, qualche leucocito 2/5 nel sedimento e per il resto tutto apposto. Sto prendendo D-Mannosio forte 2 volte al gg... I fastidi sono sempre gli stessi nei vari periodi:
- durante le mestruazioni bruciore a causa degli assorbenti (molto sopportabile), il dolore mestruale invece è acuto, ma risolvibile assumendo magnesio;
- dopo il ciclo pesantezza della vescica, clitoride sensibile e fastidioso (periodo peggiore), prurito (massimo 2-3 gg) anche se lieve alle grandi labbra,
- durante l'ovulazione perdite vaginali che puzzano di pesce e qualche gg dopo l'ovulazione abbondanti perdite ricottose inodori, ma almeno senza fastidi di clitoride o vescicali e senza prurito.
Sto assumendo sempre X-flor, dato che non ho prurito e fastidi tali, da fare il protocollo Miriam. Rifarò prima o poi il tampone vaginale.
Sono andata dal mio medico e gli ho mostrato le analisi delle urine... e apriti cielo mi ha detto che se non ho fastidi da cistite può benissimo essere batteriuria asintomatica e che quindi non ha senso prescrivermi l'antibiotico!!! Ero felicissima della risposta! Finalmente lo ha capito! Meglio tardi che mai!!!
La pipì ovviamente puzza tantissimo :bleha: Una cosa spaventosa... tanto da vergognarmi quasi di andare in bagno al lavoro :shock:
A parte questo volevo annunciarvi che assieme al mio compagno abbiamo deciso di procedere con l'inseminazione artificiale... inizio lunedì a prendere nuovamente gli ormoni... ho un po' di paura di come reagirà la patatonzola... speriamo bene!!!
Un abbraccio a tutte!!! Buon fine settimana!!! :flower:

Re: La mia storia tra cistiti, vulvodinia e infezioni vagina

Messaggioda flo67 » sab set 26, 2015 3:50 pm

Lucy81 ha scritto:mi ha detto che se non ho fastidi da cistite può benissimo essere batteriuria asintomatica e che quindi non ha senso prescrivermi l'antibiotico!!!

Fantastico ::::: ::::: :::::
bravo, bravo questo dottore. Ogni tanto ce ne è qualcuno menomale.
La puzza, non ci pensare. Io quando vado in bagno ormai so che devo stare da sola. Si, anch'io batteriuria asintomatica e sto una favola.
Lucy81 ha scritto:dopo il ciclo pesantezza della vescica, clitoride sensibile e fastidioso (periodo peggiore), prurito (massimo 2-3 gg) anche se lieve alle grandi labbra,

Ci vedo contrattura. Come e quanto tempo impieghi per fare gli esercizi di kegel reverse? Il calore lo applichi? Conosci Allay?
Per il prurito prova ad applicare yogurt oppure un velo di crema xerem o alternarli.

Re: La mia storia tra cistiti, vulvodinia e infezioni vagina

Messaggioda Ondina88 » lun set 28, 2015 12:28 pm

Sicuramente si tratta di batteruria asintomatica Lucy, vai super tranquilla e fregatene di quel milione di coli non pericoloso.
Grande il tuo medico :clap:
Buona fortuna per questo nuovo percorso che inizierà oggi, spero che ti porti a raggiungere il tuo grande desiderio :):

Re: La mia storia tra cistiti, vulvodinia e infezioni vagina

Messaggioda Mare73 » mar set 29, 2015 1:34 pm

Lucy, anch'io ho una pipì puzzona (a momenti), ma nessunissimo sintomo a livello vescicale: perciò non faccio un bel niente e sto a posto così.
Procurati i guanti e vediamo come stai messa a pH vaginale.

Re: La mia storia tra cistiti, vulvodinia e infezioni vagina

Messaggioda Lucy81 » mer set 30, 2015 8:29 pm

Mare73 ha scritto:Lucy, anch'io ho una pipì puzzona (a momenti), ma nessunissimo sintomo a livello vescicale: perciò non faccio un bel niente e sto a posto così.
Procurati i guanti e vediamo come stai messa a pH vaginale.


Ciao Mare... volevo chiederti ma in che senso non fai nulla per la tua batteriuria asintomatica? Non prendi nemmeno D-Mannosio? :shock: Sì devo acquistare i guanti!!! Devo ordinarli...

[/quote="Flo67"]Ci vedo contrattura. Come e quanto tempo impieghi per fare gli esercizi di kegel reverse? Il calore lo applichi? Conosci Allay?
Per il prurito prova ad applicare yogurt oppure un velo di crema xerem o alternarli.[/quote]

Ciao Flo67... facendo automassaggio non sento nessun tipo di contrattura... oltre a fare stretching, yoga e kegel reverse... Allay l'ho provato ma sinceramente non mi ha arrecato giovamento... Per il prurito in ogni caso ci metto sempre un po' di xerem quando mi prude...

Lunedì ho iniziato a prendere gli ormoni - Gonal - per l'inseminazione :potpot: ; secondo voi sarebbe meglio prevenire problemi pelvici? Ho letto il bugiardino e c'è scritto che può provocare infiammazione pelvica :-... ... oltre alle altre controindicazioni... :--P
Grazie di tutto!!! Vi abbraccio!!! :love1:

Re: La mia storia tra cistiti, vulvodinia e infezioni vagina

Messaggioda flo67 » gio ott 01, 2015 11:11 am

Anche io ho batteriuria asintomatica. E non si tratta proprio perchè non dà fastidio. Prendo D-Mannosio solo nel post-rapporto e basta, ma quello a prescindere.
La contrattura non sempre è percepibile, anzi spesso proprio no, quindi meglio fare un esercizio di kegel reverse in più che uno in meno. In bocca a lupo per il tuo percorso, e tienici aggiornate.

Re: La mia storia tra cistiti, vulvodinia e infezioni vagina

Messaggioda Lucy81 » mer ott 14, 2015 12:16 pm

Ciao a tutte! :ciao:
Inizio col dire che il 7 ottobre ho fatto l'inseminazione artificiale. Fino a ieri stavo abbastanza bene, questa notte invece è iniziato il calvario... all'1 mi sveglio con mal di pancia e fino alle 6.30 non ho smesso di vomitare... distrutta dalla fatica alle 5 sento bruciore all'uretra. Premetto che dopo l'inseminazione ho avuto rapporti ogni 2 gg (la prassi) e che sto inserendo ovuli di progesterone che mi hanno infiammato.... ovviamente dopo ogni rapporto ho preso D-Mannosio forte...
Ho iniziato a prendere mannoro ma purtroppo tutto ciò che bevo poi lo vomito... appena ora ho iniziato a bere dei piccoli sorsi di camomilla... ho applicato anche la borsa dell'acqua calda, fatto kegel reverse...
:help: non so cos'altro fare...


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 46 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214