La mia storia tra cistiti, vulvodinia e infezioni vaginali

L'archivio delle storie personali

La mia storia tra cistiti, vulvodinia e infezioni vaginali

Messaggioda Lucy81 » ven mag 01, 2015 10:45 pm

Ciao a tutte le combattenti!
Ormai è dal lontano 2010 che vi leggo assiduamente e che grazie a tutte voi la mia vita è cambiata in meglio! Vi adoro!
In particolare devo ringraziare Rosanna, perché è l'anima di questo miracolo!
Vi racconto la mia storia che inizia nel lontano 2001... Da lì quando inizio a prendere la pillola a soli 20 anni iniziano le prime cistiti... 3-4 all'anno, per poi arrivare al 2010 ad averne addirittura 4 in un mese con un bella candida. Questo è stato sicuramente dovuto alla “cura catastrofica” che mi è stata prescritta da un urologo ovvero 1 mese di normix per stabilizzare la flora batterica intestinale?!? e 7 gg di chinoplus per debellare i batteri nelle urine per bene... ero uno straccio e distrutta dal dolore... Così ho iniziato a cercare su internet e per mia fortuna ho scoperto cistite.info!!! la mia salvezza!
Da subito ho iniziato l'assunzione di D-Mannosio, bevevo malva, equiseto e gramigna a volontà e pian piano mi sono ripresa. Ho smesso con la pillola. Gli attacchi sono diminuiti, ovviamente ho preso tutte le precauzioni igieniche, intime scritte nel forum. Ma le cistiti tornavano dopo i rapporti come sempre... ero poco lubrificata e provavo dolore alla penetrazione nonostante la dolcezza e le carezze... ero contratta c'era poco cosa dire. Così prendo appuntamento dal dott. Pesce e a dicembre 2011 mi viene da lui diagnosticata la vulvodinia e ipertono muscolare del pavimento pelvico. Inizio la cura con rivotril e laroxyl, etinerv e manipolazioni dalla dott. Silvia di Maria! Dalla donna che ha le mani di velluto ed una sensibilità fantastica come persona! La adoro!!! Ad aprile 2012 ho una cistite molto lieve e da quel momento in poi fino a maggio 2014 nulla! A febbraio 2013 finisco con l'assunzione dei farmaci, perché secondo Pesce sono “guarita”. Non avevo più la candida, anche lei “amica fedele”. In ogni caso dopo ogni rapporto prendevo sempre le mie 3 dosi di D-Mannosio, e sempre 1 dose al gg alla sera... ormai non smetto dal 2010. Mi ero quasi dimenticata della paura del dolore causato dalla maledetta!
Dopo aver concluso con l'assunzione dei farmaci antidepressivi e ansiolitici con il mio compagno da tutta una vita (e da 17 anni che stiamo insieme), decidiamo di avere un bimbo. Purtroppo però non è così facile e il mio ora ex ginecologo, senza fare grandi accertamenti dopo 1 anno di prove mi prescrive gli ormoni (clomid, gonasi e 400 mg di progesterone al gg) con i rapporti mirati. Dopo il 3° ciclo di ormoni (purtroppo con esito negativo) ho la patatonzola in fiamme. Mi dico che sarà una cosa temporanea, che passerà, insomma ero guarita non poteva tornare tutto fuori nuovamente... e invece mi ero sbagliata e molto... dopo aver finito l'ultimo ciclo (aprile 2014) eccola la maledetta, anche se non forte ma ha fatto ritorno e con essa la candida... mi sono detta sarà un episodio unico e invece ripiombo nel baratro... Dopo aver fatto una isterosalpingografia che mi ha fatto vedere le stelle, ad ottobre 2014 un altro attacco, a gennaio 2015 un altro e ora il terzo a fine marzo 2015. Oltre alla cistite una bella infezione vaginale da candida e gardnerella, che sto curando con il protocollo Miriam.
Si inizia nuovamente purtroppo, sono contratta e dolorante, ma la cosa che ora più mi preoccupa è, che ho il mio amico, l'escherichia coli che non vuole andarsene da 6 settimane, nonostante abbia quasi finito il barattolo di D-Mannosio forte. Premetto che di solito con l'assunzione massiccia di D-Mannosio forte, lo debellavo nel giro di 8-10 giorni.
Cosa faccio? Dall'ultima urinocultura ovvero dopo 5 settimane dall'attacco della malefica i valori sono:
COLORE giallo
ASPETTO limpido
PESO SPECIFICO 1009
PH 6
LEUCOCITI 100
ERITROCITI 10
GLUCOSIO normale
PROTEINE negativo
CHETONI negativo
URONILINOGENO normale
BILIRUBINA negativo
NITRITI positivo

Batterio – escherichia coli 1.000.000 UFC/ml

Antibiotici sensibili:
Trimetoprim/Sulfametossazolo <=20, Cefalexina 8, tutti gli altri antibiotici hanno una sensibilità uguale o inferiore a 4.

Esame del sedimento

ERITROCITI ISOMORFI 5-10 per campo
LEUCOCITI 15-30 per campo
BATTERI TAPPETO

Ormai è dal 2010 che non prendo più antibiotici per la cistite, l'ho sempre curata solo e soltanto con D-Mannosio, mannoro … ho provato anche l'ausilum nac ma non ha funzionato... forse è meglio se scrivo al Dott. Pesce?
Gazie per tutto!!! Un abbraccio a tutte!!! :love1:

Re: La mia storia tra cistiti, vulvodinia e infezioni vagina

Messaggioda Natina » sab mag 02, 2015 9:57 am

Ciao! Benvenuta tra noi!! :ciao:
Innanzi tutto ti dico che io il Prof Pesce lo sentirei, una visita di controllo non potrebbe farti che bene e se gli dici del tuo desiderio di maternità magari puoi fare solo terapie manuali con la di Maria e non ricorrere nuovamente ai farmaci. Valutate insieme cosa è più giusto fare.

Dopo aver finito la cura con lui, cosa hai fatto per mantenere lo stato di benessere?

Lucy81 ha scritto:ha fatto ritorno e con essa la candida

verificata da tampone? sai come sono le tue difese locali, quindi lattobacilli e ph?
Attualmente i tuoi sintomi quali sono? Hai bruciore alla minzione?

Re: La mia storia tra cistiti, vulvodinia e infezioni vagina

Messaggioda Lucy81 » sab mag 02, 2015 1:56 pm

Ciaoo!
Sicuramente scriverò una mail a Silvia di Maria e poi vedo cosa mi dice.
Per mantenere il benessere usavo D-Mannosio in base ai sintomi, dopo i rapporti 3 dosi e se no 1 alla sera. Poi 2-3 volte alla settimana facevo sempre streching se sentivo pesantezza alla vescica o bruciorini (sempre lievissimi), bevevo gramigna, equiseto, malva, (a periodi) ... ma del resto sono rimasta per 1 anno senza farmaci...

Per quanto riguarda la candida e la gardnerella, diagnosticate con tampone vaginale a febbraio lo stato era il seguente:
esame microscopico - alcuni leucociti
esame colturale lieviti patogeni - positivo
esame colturale gardnerella vaginalis - positivo
esame lattobacilli acidofili - negativo
esame colturale streptococchi - negativo
altri esami colturali - negativo
esame colturali Streptococchi gamma-emolitici - negativo
Esito esame - positivo Candida albicans
Micoplasmi - negativo

In ogni caso sto facendo la cura Miriam e l'odore di pesce durante l'ovulazione non c'è più :): mentre un po' di prurito dopo le mestruazioni l'ho avuto... ripeterò il tampone prossimo mese credo, così vedrò concretamente se la situazione è migliorata, soprattutto per la flora batterica che era inesistente :na:
I miei sintomi momentanei sono:
vescica pesante, fastidio alla zona lombare della schiena, bruciore localizzato vicino uretra (sono un po' infiammata), e oggi dopo il rapporto di ieri un po' dolorante al clitoride (ma è stato un rapporto movimentato :sesso: ) :oops:
Ho fatto lo stick urine sta mattina e purtroppo il colore fucsia dei nitriti mi accompagna ancora! :na:
Spero di aver risposto a tutto...
Grazie mille a tutte! Buon fine settimana :love1:

Re: La mia storia tra cistiti, vulvodinia e infezioni vagina

Messaggioda Ondina88 » sab mag 02, 2015 3:51 pm

Cosa Lucu benvenuta anche da parte mia :welcome:
Anche secondo me sarebbe il caso di prenotare un appuntamento con Pesce per fare un quadro della situazione. Bene per il protocollo Miriam :coool:
Adesso stai prendendo ancora D-Mannosio forte?
Utilizzi il lubrificante durante i rapporti vero?
Ti stai concentrando anche sul rilassamento applicando calore e facendo kr e automassaggi? Se cerchi il muscolo ti sentì contratta?

Re: La mia storia tra cistiti, vulvodinia e infezioni vagina

Messaggioda Lucy81 » sab mag 02, 2015 4:25 pm

Ciao Ondina! :ciao:
Sì il mannosio forte lo prendo mattina e sera e durante la giornata prendo mannoro perché sono fuori casa... quindi in tutto circa 4-5 dosi al gg da 6 settimane :shock: Mai successa una cosa del genere, come ho gia scritto di solito in 8, max 10 gg l'escherichia andava via... per questo sono molto preoccupata!!! :cry:

Si durante i rapporti litri di lubrificante... di solito xerem crema che per me è una manna!
Eh sì sto facendo rilassamento ogni sera e anche quando ho tempo durante il gg, respirazione imparata nel corso di yoga, ovviamente anche gli automassaggi che mi ha insegnato Silvia di Maria... ma non sono contratta dentro, sento solo fastidio quando premo sulla vescica...
P.s. 1 settimana fa sono andata dal mio osteopata di fiducia, che mi ha chiesto se ho fatto un incidente, battuto la testa nel muro :muro: (per sdramattizzare ovviamente) ... contrattissima, ha detto che la vescica era molto tesa e che i miei reni durissimi... oltre al trapezio come la roccia...

Per questo chiedo sarebbe meglio prendere sto maledetto antibiotico?? :help:

Re: La mia storia tra cistiti, vulvodinia e infezioni vagina

Messaggioda Natina » dom mag 03, 2015 9:58 am

Nei sintomi che hai elencato non hai detto di avere bruciore alla minzione, inoltre mi pare di capire che dallo stick sono positivi solo i nitriti e non i leucociti.
Bene, non lasciarti spaventare dalla positività batterica, questi e.coli sono innocui, la tua vescica sta benissimo, è solo molto contratta, conferma data anche dall'osteopata, quindi quella pesantezza che avverti dipende da questo.
Lucy81 ha scritto:sarebbe meglio prendere sto maledetto antibiotico??

No! assolutamente no. Non hai sintomi tali da dover ricorrere all'antibiotico.
Hai una batteriuria asintomatica, come molte altre donne sul forum.

A questo punto il calore applicalo sulla pancia, e continua respirazione diaframmatica, distendendo bene la pancia.
Appena puoi contatta o la Di Maria o Pesce. :):

Re: La mia storia tra cistiti, vulvodinia e infezioni vagina

Messaggioda flo67 » dom mag 03, 2015 12:52 pm

Ciao e benvenuta anche da parte mia
anch'io penso che tutto sia dovuto a contrattura, per questo il solo D-Mannosio non basta perchè non sono i batteri che ti causano questi sintomi.
Lucy81 ha scritto:oggi dopo il rapporto di ieri un po' dolorante al clitoride (ma è stato un rapporto movimentato

io eviterei rapporti di questo tipo, al contrario opterei per qualcosa di molto soft, con kegel reverse prima della penetrazione e moltissimi esercizi decontratturanti nel post rapporto.
Il magnesio ti potrebbe aiutare a rilassare (tra le altre cose) il pavimento pelvico perchè è un ottimo miorilassante, lo prendi?

Re: La mia storia tra cistiti, vulvodinia e infezioni vagina

Messaggioda Rosanna » mar mag 05, 2015 5:10 pm

Ondina88 ha scritto:Cosa Lucu

Ondina ha colpito ancora!
Lucy leggi qui:
viewtopic.php?f=6&t=2937
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La mia storia tra cistiti, vulvodinia e infezioni vagina

Messaggioda Lucy81 » mer mag 13, 2015 5:15 pm

Ciao ragazze... no purtroppo non ho solo nitriti ma anche molti leucociti... intorno alle 100 unità.
Il magnesio lo prendo ogni sera oppure se non sono a casa prendo il 7+. Ora sto prendendo il d-mannosio 2 volte al gg, mattina e sera, perchè ho finito D-Mannosio forte, oltre a bere malva, equiseto e gramigna. Momentaneamente ogni tanto, ovvero soprattutto la sera e al mattino sento i soliti doloretti al clitoride tipo spilli, e ho ancora male alla schiena, zona lombare e un po' più in su, ma solo nella parte sinistra. Per il resto la vescica è apposto. Non mi sento contratta per nulla, infatti anche durante gli automassaggi, sento che i muscoli sono rilassati... Certo è che da quasi 2 settimane non ho rapporti :-:::: L'odore della pipì è sempre nauseabondo alla mattina, mi viene da vomitare :bleha: quando lo sento, perché lo associo alla cistite...
La candida sembra, non dico sparita ma quasi, non mi prude nulla e non ci sono più perdite ricottose... quasi quasi rifaccio il tampone sperando di aver battutto candida e gardnerella insieme :-zzz Ho bloccato lo schema Miriam da 2 settimane per vedere se dopo 2, quasi 3 mesi di cura riesco a tenere a bada questi ceppi e sembra funzioni. Anche se sto prendendo nutriflor.

Ho scritto alla di Maria, lei mi ha consigliato di prendere l'antibiotico per prevenire una pielonefrite, dato che ho ancora tanti leucociti. Non lo so, ho la ricetta pronta per la ciprofloxacina... ma non ho preso ancora nulla... il medico poi mi ha dato l'impegnativa per fare un ecografia addominale per vedere come stanno i reni. Fino al 19 maggio, data della eco, non prendo nulla.

Grazie mille a tutte un bacione!
Lucia

Re: La mia storia tra cistiti, vulvodinia e infezioni vagina

Messaggioda flo67 » mer mag 13, 2015 7:06 pm

Lucy81 ha scritto:sento i soliti doloretti al clitoride tipo spilli,

Forse un pò di neuropatia. Hai provato ad applicare arnica compisitum?
Lucy81 ha scritto:L'odore della pipì è sempre nauseabondo alla mattina,

L'odore non ti deve preoccupare, ti devi basare solo sui sintomi, anche a me puzza la pipì e non solo di mattina.
Lucy81 ha scritto:non mi prude nulla e non ci sono più perdite ricottose...

Vedi? Già è un bel risultato
Lucy81 ha scritto:lei mi ha consigliato di prendere l'antibiotico per prevenire una pielonefrite,

Scusa ma l'antibiotico come prevenzione lo sconsigliamo sempre perchè fai sempre in tempo a prenderlo (in genere in concomitanza con febbre alta e dolore al fianco) e nel caso invece non lo prenderai perchè inutile, ti sarai risparmiata di radere al suolo le tue difese locali e potrai fare all'antibiotico una sonora pernacchia.
Tutto sommato non mi sembra un aggiornamento negativo Lucia, facci sapere dell'eco-addominale.

Re: La mia storia tra cistiti, vulvodinia e infezioni vagina

Messaggioda Lucy81 » mer mag 13, 2015 9:07 pm

No l'arnica non l'ho provata... proverò anche quella tanto non mi faccio mancare più niente :grin: ho provato tutto quello che consigliate e la maggior parte funziona :::::
ora sono nelle vicinanze delle mestruazioni, che per me sono dolorose... per questo ho acquistato anche Allay... cosa dite provo ad applicarlo già da ora... magari migliora il dolorino al clitoride? :humm:

Grazie mille del vostro aiuto!!! :flower:
Appena ho i risultati della eco vi faccio sapere...
In ogni caso tengo duro senza l'antibiotico, nonostante i leucociti :pugile:

Re: La mia storia tra cistiti, vulvodinia e infezioni vagina

Messaggioda flo67 » mer mag 13, 2015 9:28 pm

Assolutamente si, metti Allay fin da subito perchè funzionerà sia sul ciclo che sui sintomi vulvari.

Re: La mia storia tra cistiti, vulvodinia e infezioni vagina

Messaggioda Ondina88 » gio mag 14, 2015 12:35 am

Si, concordo assolutamente sia su Allay che sul non prendere l'antibiotico preventivo :-no
Prova a metterlo anche sulla schiena nella zona lombare in cui sentì dolore Allay, potrebbe aiutarti.
Facci sapere sia per l'eco che per Allay, sperando in un'altra testimonianza positiva :coool:

Re: La mia storia tra cistiti, vulvodinia e infezioni vagina

Messaggioda Lucy81 » ven mag 15, 2015 11:10 pm

Ciao a tutte! Sto usando Allay per le mie mestruazioni dolorose... non lo so se è effetto placebo o cosa, ma il dolore è diminuito moltissimo!!! :::::
Sono al primo gg ma come inizio super positivo!
Buon weekend a tutte!!! :love1:

Re: La mia storia tra cistiti, vulvodinia e infezioni vagina

Messaggioda Ondina88 » sab mag 16, 2015 2:33 am

Ma benissimo!!! :::::
Facci sapere se funziona anche per le nostre patologie, che bello che le testimonianze positive continuano ad aumentare :xx

Re: La mia storia tra cistiti, vulvodinia e infezioni vagina

Messaggioda ale04 » sab mag 16, 2015 7:46 am

Ciao Lucy81 :ciao:
Bene per allay, ormai non può più essere solo un caso che faccia diminuire il dolore. Complimenti e aggiornaci!
:ciao:

Re: La mia storia tra cistiti, vulvodinia e infezioni vagina

Messaggioda pista » sab mag 16, 2015 2:17 pm

Ciao, x cortesia poi riporta la tua testimonianza circa allay nell'apposita sezione.
Bene x i miglioramenti!

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: La mia storia tra cistiti, vulvodinia e infezioni vagina

Messaggioda Rosanna » mer mag 20, 2015 10:12 am

Lucy81 ha scritto:Ho scritto alla di Maria, lei mi ha consigliato di prendere l'antibiotico per prevenire una pielonefrite, dato che ho ancora tanti leucociti.

Molto, molto strano. Conosco molto bene Silvia e so con asoluta certezza che non è questo il suo modus operandi.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La mia storia tra cistiti, vulvodinia e infezioni vagina

Messaggioda Romina69 » mer mag 20, 2015 2:32 pm

Beneventa anche da parte mia :ciao: Quando ho visto che sei di Gorizia ne sono stata felice ... Non ci sono molto forumine del Friuli Venezia Giulia ,non so se per un motivo caratteriale o per il fatto che le donne del Friuli sono immuni a queste patologie ...secondo me il primo motivo è' quello più giusto ....comunque spero proprio che tu stia meglio oggi, io di cistite causata da batteri non ne so molto, ma abbi piena fiducia della boss Rosanna e delle moderatrici sono fantastiche e sopratutto molto informate e professionali , io soffro di contrattura del pavimento pelvico con neuropatia e sono seguita dalla Di Maria ...santa donna ...lunedì prossimo ho un appuntamento con lei e non vedo l'ora perché ha il potere di tranquillizzarmi e di darmi forza ...volevo chiederti una cosa , ho letto nella tua storia che sei seguita da un osteopata volevo chiederti se lo consiglieresti e se si puoi darmi il nominativo ?? Grazie ..

Re: La mia storia tra cistiti, vulvodinia e infezioni vagina

Messaggioda Lucy81 » mer mag 20, 2015 4:59 pm

Per il boss, questo è ciò che mi ha scritto testualmente, preso da mail di Silvia di Maria: "...certamente se sei riuscita a resistere fino ad oggi all'antibiotico sarebbe un vero peccato cedere, però bisogna anche considerare il fatto che essere contratta e dolente può peggiorare la situazione creando un circolo vizioso. se poi dovesse subentrare la febbre allora sarebbe indispensabile l'antibiotico per scongiurare una pielonefrite.
in questa situazione credo sia inevitabile nn ci sia la contrattura ma una volta sconfitta la cistite tutto dovrebbe rientrare." Ho forse frainteso? non lo so...

Per Romina invece, grazie del benvenuto... non lo so, se le ragazze del FVG sono immuni, lo dubito... forse siamo più timide :oops:
In ogni caso i miei batteri sono tuttora lì nella mia pipì... così come i leucociti, ma sono bravi :potpot: non rompono più di tanto... mi sono appena finite le mestruazioni e oggi ho avuto un po' di prurito... spero non sia la candida :humm: e anche bruciore zona uretra dopo aver urinato al mattino...

Per quanto riguarda l'osteopata si chiama Stefano Lomater e te lo consiglio, se vuoi ti do anche il suo numero di cell ma magari scrivimi in privato così ti spiego....

Intanto attendo i risultati dell'ecografia addominale, ma il medico mi ha detto che sembra tutto ok :coool:
Per quanto riguarda Allay ho avuto effetti positivi solo il primo gg e non sono nemmeno sicura fosse Allay, perché ho preso anche il magnesio simultaneamente... il gg dopo senza magnesio il dolore era insopportabile pur indossando Allay... perciò non so dirvi, riproverò nuovamente! Anche se ogni mese spero sempre di non vedere più le rosse, almeno per 9 mesi ;)

Bacione a tutte e grazie mille! :flower:


Prossimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214