Scusate, recupero anche un po’ di risposte..sono molto lenta
Ondina88 ha scritto:Come è andata la visita Nelly?
Ondina, grazie dell'interesse! Mercoledì sera mi ha fatto molto piacere trovare il tuo intervento nella mia storia, per pochi minuti non ho fatto in tempo a risponderti perchè ho premuto “invia” il “gong” delle 22.00 era suonato da 8 minuti.. (mi sto impegnando a essere più veloce, non capisco perché mi è così difficile..)
Sono stata da un nuovo reumatologo, una persona molto disponibile, aperta al dialogo e al ragionamento con il paziente, ma come lui stesso ha ammesso, mi ha generato ulteriore confusione..come cercherò di spiegarvi in breve (spero). Questo medico mi è stato consigliato dalla mia gastroenterologa dopo aver visto le mie analisi e notato la “formula leucocitaria invertita”, che riguarda anomalie dei valori dei globuli bianchi che in realtà presento da anni, ma ora sono più evidenti. Lui mi ha spiegato che la cosa di per sé non è allarmante, ma nel mio quadro clinico potrebbe attribuirsi al Lupus, che comunque devo tenere sotto controllo. Quindi passiamo a parlare della terapia: il Plaquenil, farmaco con cui ho una storia di “tira e molla” dal 2009, anno della diagnosi. Da allora si sono avvicendati pareri medici contrastanti: prenderlo a vita, non prenderlo assolutamente, prenderlo solo da maggio a settembre (mesi estivi)..e ora l’ultimo: prenderlo da settembre a marzo! ..perchè è vero che nei mesi estivi sono più a rischio per i raggi UVB, ma d’altraparte lo stesso Plaquenil ha tra gli effetti collaterali proprio gli eritemi!! (gli eritemi solari sono la mia manifestazione cutanea di Lupus per cui devo evitare il sole). Questo è un suo ragionamento, devo vedere effettivamente come risponderà il mio organismo.
Poi gli ho chiesto della fibromialgia, in quanto il Prof Pesce mi aveva detto che molto probabilmente poteva esserci. Il reumatologo in questione mi ha detto innanzitutto che, dal suo punto di vista, “non crede alla fibromialgia”, nel senso di “etichetta”, in quanto il campo reumatologico è talmente vasto che sarebbe più corretto parlare di “condizioni” del paziente, piuttosto che di malattie. Poi mi ha chiesto se mi ero informata e se pensavo di poterla avere. Io gli ho risposto positivamente, soprattutto per quanto mi aveva riscontrato Pesce e ho aggiunto che la cura che sto facendo per il dolore pelvico cornico è la stessa per la fibromialgia quindi nel caso ce l’avessi mi starei curando. Lui ha visionato quanto Pesce mi ha scritto, detto che il Laroxyl è un ottimo farmaco, ma forse arrivare a 15 gocce è eccessivo ..è un suo parere, per lui potrei anche fermarmi a 9, soprattutto se vedo che dormo troppo..in poche parole devo gestirmela bene.
Poi mi ha visitato ed effettivamente ha trovato molte articolazioni doloranti (piedi, caviglie, anche, gomiti), così come la maggior parte dei muscoli..che già Pesce aveva individuato.
Mi ha detto che questa situazione, che ormai dura da anni, potrebbe avere sia una spiegazione reumatica che meccanica (dovuta ad esempio ad un trauma) non è facile risalire alla causa. L'importante è vedere come si evolverà, stare sempre sotto controllo, evitare il sole, il freddo, l'umidità, gli sforzi, gli stress eccessivi…’na parola,come si dice a Roma..
Io resto relativamente tranquilla, per me è fondamentale sentirmi in buone mani.
e la positività fa tanto, questo lo so bene.
Ondina88 ha scritto:Per il rapporto andato bene nonostante la giornata successiva di viaggio e l'arrivo del ciclo ci vuole una grande ola molto bene
è proprio quello che mi ci vuole, vedere il positivo, "Nonostante" tutto. (Nonostante è la mia parola magica!)
Grazie a tutte
