Il forum dedicato alla cistite e non solo. Se hai bisogno di aiuto vai in chat (fumetto rosa in basso a sinistra), nel nostro gruppo Facebook (@groups/Cistite/) o sul nostro profilo Instagram (@cistite.info)
nelly ha scritto:Non sono mai stata brava a chiedere aiuto
Hai un tampone recente con ph e lattobacilli? Può essere che la flora vada ripristinata con qualche fermento.nelly ha scritto:cure sbagliate che finirono di indebolire la mia flora
Ora come vanno? Senti dolore o bruciore?nelly ha scritto:i rapporti inutile a dirlo erano impossibili in quelle condizioni
Ma certo. Tieni conto che ha colostro, che è un potente cicatrizzante, ma un po' brucia. Per i bruciori più tenaci usiamo anche Arnica Compositum Heel.nelly ha scritto:vorrei provare lo spray, che ne dite?
Quindi hai problemi intestinali? Hai mai preso in considerazione X-flor o Nutriflor?nelly ha scritto:ho uno stato infiammatorio nella pancia “cronico”
Per i dolori mestruali puoi provare magnesio, adolci e allay, che potrebbe essere utile anche per l'endometriosi.nelly ha scritto: i dolori mestruali, che purtroppo sono tornati impossibili (valore 9 della scala del dolore) nonostante l’intervento di endometriosi
Io ti consiglio di usarlo comunque, può fare la differenza, soprattutto se parliamo di crema D-Mannosio, che riduce le microlesioni cui sei soggetta.nelly ha scritto:in realtà non abbiamo usato il lubrificante
nelly ha scritto:spero di poter dare aiuto a mia volta, almeno la sofferenza avrà un senso.
nelly ha scritto:ho già altre patologie reumatiche
nelly ha scritto:alcuni giorni i peli pizzicano talmente tanto che mi verrebbe voglia di toglierli definitivamente, ma quando ho fatto la ceretta totale (solo perché dovevo fare l’intervento, altrimenti non l’avrei mai fatto!) ho notato che senza è anche peggio!
nelly ha scritto:non vorrei però andare fuori tema, magari riprenderò a parlarvi di questo strano dolore prossimamente.
nelly ha scritto: Io e il mio ragazzo siamo a distanza, quindi i rapporti sono rari e concentrati in pochi giorni..questo certo non aiuta perché se vengo “graziata” al primo, al secondo inizio a sentire piccoli fastidi, al terzo è matematico che partirà la cistite
nelly ha scritto:Per quanto riguarda la pipì credo di non riuscire a svuotare completamente la vescica, perché vado in bagno spesso, anche a distanza di pochi minuti e il flusso dura poco.
nelly ha scritto:Negli ultimi 10 anni ho notato che anche quando non riesco a svuotare l’intestino, oltre a sentire un forte dolore in basso a sinistra, perdo moltissimo liquido bianco dalla vagina, stessa cosa quando finalmente riesco a liberarmi.. Mi limito a riportare i fatti, pensate ci siano collegamenti di causa-effetto?
nelly ha scritto:più di un medico mi ha detto “lì il calore no!”, io sinceramente da piccola ce la mettevo sempre la borsa dell’acqua calda
Rosanna ha scritto:Potrebbe essere che le feci vadano a spremere "qualcosa" (tipo sac a poche) che contiene questo liquido bianco. Magari l'utero o il canale vaginale sono schiacciati dalla contrattura o da un'altra aderenza e durante la defecazione le feci effettuano un massaggio che fa fuoriuscire il contenuto che normalmente resterebbe imprigionato. Per averne certezza però bisognerebbe valutare l'effettiva situazione attuale pelvica e per farlo sarebbe necessaria un'altra endoscopia o una vaginoscopia durante la defecazione (e non so quanto sia tu che i tecnici siate disposti a farla!).
nelly ha scritto:non riesco proprio ad alzarmi prima delle 11!
nelly ha scritto:Ho letto come va fatto, per diverse settimane almeno 3-4 giorni da monitorare
nelly ha scritto: lunedì 6 ho saltato il Laroxyl
nelly ha scritto:Per il diario minzionale mi sto attrezzando, per ora riesco a prendere solo quelle della mattina (300 cl in media), poi o me ne dimentico o sono fuori casa..insomma sì, sono molto disorganizzata questo periodo.
nelly ha scritto:grazie anche dei consigli sui rapporti..non ti nascondo che sarà dura per entrambi
nelly ha scritto: Ho letto del massaggio di Roberta, l’ho provato, ma credo dovrei mettermici con più attenzione.
nelly ha scritto: pareri medici recenti: intrappolamento nervo nella rete contenitiva usata per l’ernia, oppure (meno accreditata) presenza di endometriosi lungo la cicatrice laparotomica.
nelly ha scritto:diatermocoagulazione di ectropion nel 2013 (evitate se potete!!)
nelly ha scritto:alla penultima cauterizzazione, dove il solito dolore all’inguine fa la sua comparsa più forte che mai, come quando ho le mestruazioni, bruciante e tipo scosse! Lo faccio capire al ginecologo (urlando e indicando la zona) che lascia tutto, mi cerca un antidolorifico..e ancora oggi non si spiega cosa sia successo “io lavoravo da tutt’altra parte”. Ero sola, fuori sede con la mia famiglia a 300 km, il mio ragazzo in erasmus..un dolore impossibile ma mi faccio tanta tanta forza e riesco a tornare a casa, raggiungo il letto, mi stendo e a catena iniziano a partirmi crampi alle labbra della vulva (prima mai successo) dentro la vagina (successi ma mai così intensi), ano, glutei, gambe, scosse ai piedi..poi anche la bocca, le orecchie mi fanno malissimo, come infiammate..
Rosanna ha scritto:Prova a prenderlo due ore prima rispetto all'orario attuale, magari con un po più di acqua in modo che, essendo più diluito ti addormenta meno la lingua.
Rosanna ha scritto:Ti sarei grata se potessi riportare la tua esperienza a riguardo nella sezione apposita affinché sia utile ad altre donne con ectropion:
robertaX ha scritto:Hai riferito questo episodio a Pesce? Potrebbe essere utile a capire la causa di questo dolore inguinale.
Rosanna ha scritto:Segui qualche terapia per il lupus e l'artrite?
robertaX ha scritto:Ciao Nelly, mi ha colpito quando dici che il tuo benessere si limita alle 24 h dopo i massaggi
robertaX ha scritto:Anche le respirazioni profonde sono fondamentali, non dici però quanto spesso li fai.
robertaX ha scritto:Nel tuo caso potrebbe essere utile farle ad ogni ora (se questo può aiutarti a darti dei tempi).
robertaX ha scritto:Lo stretching è anch'esso importantissimo.
robertaX ha scritto:*il massaggio viscerale per il rilassamento e la peristalsi ho cercato di descrivelo al meglio che potevo nella sezione "terapie fisiche" sotto "altro
nelly ha scritto:dolore “post operatorio” che continua fino ad oggi
Natina ha scritto:Quindi questo dolore che hai ti è comparso dopo l'operazione mentre prima proprio non ce l'avevi?
Sai la prima cosa che mi è venuta in mente quale è stata? che ti abbiano lasciato qualche garza o cosa simile. Ma credo tu abbia fatto lastre e quindi sisarebbe visto e soprattutto dici che il dolore è inguinale mentre l'operazione l'hai avuta più in alto se non erro.
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti
ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata