i miei ultimi 5 anni in poche righe!

L'archivio delle storie personali

i miei ultimi 5 anni in poche righe!

Messaggioda gnoma » mer mar 11, 2015 1:41 am

[font=Comic Sans MS]
Buonasera a tutte ragazze :ciao: . Mi chiamo Giulia, ho 20 anni e soffro di Vulvodinia. Sapevo già di questo forum perchè le mie ricerche su internet andavano inevitabilmente a finire qui. Non posso non ringraziare Rosanna per questo meraviglioso spazio virtuale e tutte le donne che si impegnano ad aiutare chiunque lo chieda, in un momento delicato; percui grazie veramente :)
Ma ora veniamo a noi,con ordine. Cercherò di essere breve!

I miei fastidi cominciano all'età di 15 anni circa. Con il primo raccorto mi accorsi che qualcosa non andava: bruciore all'ingresso vaginale durante la penetrazione. All'inizio non gli diedi peso, pensavo fosse il mito del primo rapporto che spesso è doloroso ,percui ne ebbi altri, sempre con lo stesso risultato. Mi recai allora in un consultorio (avevo vergogna a dirlo ai miei) dove si rifiutarono di visitarmi e mi rifilarono degli ovuli disinfettanti. Non mi fidai,non presi gli ovuli e decisi di confidare il mio problema a casa. Da qui comincia la trafila di ginecologi che voi tutte , purtroppo, conoscete. Ne ho cambiati in tutto 5( e spero di fermarmi qui!)

Con tutti i dottori che mi hanno seguita la storia era sempre la stessa: tamponi, pap-test (1 solo in tutto), accertamenti vari (tipo quello per l'hpv). Avolte risultavo completamente pulita, a volte i tamponi evidenziavano qualche infezione, tra cui, in ordine: E. coli. Streptococcus Aglactiae e Candida. Tutti curati rigorosamente con antibiotici e rimedi locali (ovuli,lavande, creme antibiotiche...) ma il mio problema non passava.
I miei fastidi, come ho detto sopra,non limitavano la mia quotidianità, ma riguardavano esclusivamente la sfera intima . Non avevo bruciori interni, niente bruciori al clitoride o all'uretra e niente bruciori spontanei. Il mio bruciore era localizzato all'entrata vaginale e solo alla pressione.
Inutile dire che questo disagio azzerò la mia vita sessuale ancor prima che cominciasse, ancor prima di scoprire cosa volesse dire fare l'amore senza sentire dolore. Ebbi sempre meno rapporti (non che ne avessi avuti chissà quanti xD) fino ad astenermi completamente.
Inoltre questo fastidio/dolore ha inciso molto sul piano psicologico. Non riuscendo a capire cosa avessi per molti anni, è nato in me un senso di insicurezza, un disagio con me stessa che mi ha portato (oggi e soprattutto da ottobre 2014) ad avere ansia e a volte attacchi di panico. Mi sono sentita per molto tempo incompresa,soprattutto a casa. Molte volte la mia speranza di guarire è venuta meno, soprattutto quando la mia voglia di scoprire l'amore,che prima era il motore che mi spingeva sempre avanti, è diminuita. Mi sono sentita inerme e sopraffatta e per questo ho pianto molte volte :(

Il tutto peggiorò quando mi accorsi di avere abbondanti perdite bianche e ricottose (mi spaventai molto): era la Candida (gennaio 2013), che il mio terzo ginecologo diagnosticò senza alcun tampone e mi diede un antibiotico per sette giorni. Una bomba che fece esplodere il mio bruciore. Da quel momento il bruciore si è esteso a tutta la vulva fino al clitoride (anche se era ed è tutt'ora un bruciore minore rispetto all'entrata vaginale) e i bruciori,appunto, all'entrata, peggiorarono drasticamente. E' da quel momento che smisi di avere rapporti (percui grazie dottore :na: ) perchè troppo dolorosi.
Cambiai ginecologa, che si degnò almeno di farmi fare degli accertamenti ,e trovò Candida e Grdnerella= cura con Diflucan per tre mesi e poi da luglio 2013 per sei mesi xk mi ritornò. Inoltre mi fece fare una vulvoscopia (sospettava un problema dermatologico): non usci' niente ma per mia fortuna la dottoressa mi fece la prova del cotton fioc e mi indirizzò alla dott.ssa Dionisi per sospetta vulvodinia (Alleluia!). Feci la cura per un anno : Laroxyl 4 gocce, Normast ed Etinerv solo il primo mese. Avrei dovuto fare le Tens ma mi disse che nel mio caso non avrebbe funzionato (tralascio i miei commenti personali xD). Finii la cura a settembre 2014 circa, senza alcun risultato e mi indirizzò a un dottore di cui dubito anche l'esistenza perchè non mi risponde na alle chiamate ne ai messaggi e che propone una cura di cui non mi fido molto (si chiama dottor Del Medico se casomai qualcuna lo conoscesse).

Ad ottobre/novembre 2014 cominciai ad avere dei bruciorini spontanei, sopratutto con jeans,pantaloni stretti e addirittura leggins se portati troppo a lungo e a volte bruciori alla minzione. Non persi occasione per prenotare una visita dal dr.Pesce :wow: (da cui già volevo andare da tempo), dopo un lungo convincimento di mio padre (la visita non costa proprio poco xD). Tralascio le ottime impressioni che ho letto anche qui e procedo subito con la parte succosa che è poi quella per cui vi scrivo :)
La visita l'ho fatta a fine gennaio,ecco il responso: IPERSENSIBILITA' (ALLODINIA) DI NOTEVOLE INTENSITà SU TUTTO L'AMBITO VESTIBOLARE ALLO SWAB TEST;MUSCOLI DEL PAVIMENTO PELVICO IPERTONICI,DOLORABILI ALLA COMPRESSIONE DIGITALE, EVIDENZA DI TRIGGER POINT NEI MUSCOLI ELEVATORI DELL'ANO,OTTURATORI INTERNI,COCCIGEI,PIRIFORMI,BILATERALMENTE.
Sto assumendo (da una quarantina di giorni circa):
- Laroxyl: dovevo arrivare a 12 gocce ma a 9 gocce avevo tachicardia. Mi ha detto di scendere subito a 4 e ora sto a 6 e sto aumentando più lentamente. Ma probabilmente me lo cambierà con Cymbalta.

-Etinerv: 2 compresse al di da assumere ad oltranza

-Expose (xk Lyseen non lo tollero): 3 mezze cpr al giorno, da assumere ad oltranza

-Dobetin: una f.la a settimana per un mese. Un mese si e uno no. Io ho fatto le prime 4 (che doloree!)

- in più tutti gli accorgimenti che mi ha dato, i massaggi ai piriformi, gli esericizi che mi ha insegnato la sua assistente e mi ha prenotato 8 riabilitazioni.
Finora ho fatto 2 riabilitazioni, ma sento che c'è tanto lavoro da fare. Per il momento ho solo dei piccolissimi benefici: le perdite gialline,abbondanti da anni, sono moolto diminuite, quasi sparite (prima impiastravo sempre gli slip,ora le vedo solo quando mi pulisco a volte) e poi ho meno spesso bruciori quando faccio pipì. Sul piano psicologico, a parte l'ansia e attacchi di panico (come accennato sopra) mi sento più tranquilla. Mi sento in buone mani e quindi mi è tornata un pò di speranza , che non fa mai male!

Ed ora,se me le concedete, visto che ho scritto veramente tanto :shock: ,avrei delle domande:
1. poichè le perdite da infiammazione sono diminuite, ho potuto notare delle perdite di altro genere. Vedo quasi sempre un alone giallino nella parte alta dello slip, percui penso possano venire dall'uretra. Voi che ne dite? Ho provato a odorare e mi da l'idea di pipi: ma non ne sono molto sicura >.<. Inoltre dalle parti del clitoride ho visto perdite dense e bianche. Ho visto qui che può trattarsi di smegma (già il nome dice tutto :bleha: ) ma possibile mi si formi sempre anche se lo pulisco?
E' il caso che faccia un tampone (visto che l'ultimo risale a questa estate ed era uscito E.coli) oppure uno stick per le urine?
2. ho visto,in alcune storie, che il D-mannosio, puo essere utile anche in caso di contrattura. Sbaglio?
3.Da un bel po di mesi vado in diarrea (premetto che non sono mai stata regolare, ho avuto quasi sempre periodi stipsi e piccoli periodi di diarrea). L'analisi delle feci mi da tutto negativo, ho provato l'enterolactis plus ma mi da l'effetto contrario e la visita gastroenerologica me l'hanno data il 28 maggio. Voi che mi consigliate?
4. In questi giorni ho il ciclo, e nonostante usi da anni assorbenti di cotone mi si irrita tutto. Potrei provar mettendo la pasta fissan solo esternamente?

Scusate se sono stata troppo prolissa. Spero che qualcuno abbia il piacere di leggermi e di incoraggiarmi e spero che anche io possa,nel mio piccolo, essere di aiuto/ supporto a qualcuno di voi. Intanto vi mando la buonanotte :) :baci: a presto!!
[/font]

Re: i miei ultimi 5 anni in poche righe!

Messaggioda flo67 » mer mar 11, 2015 1:11 pm

Ciao e benvenuta.
Innanzitutto brava perchè hai fatto e stai facendo molto per la tua salute. Non avere fretta ad aumentare il Laroxyl, dalle esperienze di molte utenti è stato appurato che bisogna incrementare o scalare molto lentamente anche di una sola goccia a settimana per interderci.
gnoma ha scritto:Per il momento ho solo dei piccolissimi benefici:

e ci credo, i risultati arriveranno ma ci vuole molta pazienza, la contrattura sarà la prima cosa che scioglierai tra manipolazioni e farmaci mentre per i nervi ci vuole più tempo perchè guariscano.
gnoma ha scritto:Ho visto qui che può trattarsi di smegma (già il nome dice tutto :bleha: ) ma possibile mi si formi sempre anche se lo pulisco?

Immagino (e spero) che tu ti faccia il bidet solo con acqua senza detergenti. Se non ti danno alcun sintomo, io non mi preoccuperei assolutamente, sono secrezioni e pertanto contengono molte sostanze benefiche che ci proteggono. Tu asporta soltanto l'eccesso con acqua e basta.
Se decidi di fare un tampone ricordati con le indicazioni del ph e dei lattobacilli.
Hai sintomi urinari? Che sintomi ti sono rimasti? Solo bruciore spontaneo?
gnoma ha scritto:Da un bel po di mesi vado in diarrea (premetto che non sono mai stata regolare, ho avuto quasi sempre periodi stipsi e piccoli periodi di diarrea). L'analisi delle feci mi da tutto negativo, ho provato l'enterolactis plus ma mi da l'effetto contrario e la visita gastroenerologica me l'hanno data il 28 maggio. Voi che mi consigliate?

Hai provato a prendere X-flor?
gnoma ha scritto:In questi giorni ho il ciclo, e nonostante usi da anni assorbenti di cotone mi si irrita tutto.

Hai dato un'occhiata alla sezione che parla della coppetta mestruale? Con quella eviteresti qualsiasi contatto con l'assorbente. Nel frattempo prova a mettere un pò di crema D-Mannosio o xerem sulla vulva appena ti finisce il mestruo.

Re: i miei ultimi 5 anni in poche righe!

Messaggioda gnoma » mer mar 11, 2015 10:18 pm

[font=Comic Sans MS] Ciao Flo67, grazie per la tua risposa, apprezzo molto :)
In effetti ora che sto aumentando piano piano il Laroxyl pare vada meglio, anche se sono ancora a 6 gocce. Sto controllando periodicamente i miei battiti che per ora sono sugli 85/90 bpm che scendono la sera sui 75/80. Il dottore mi ha detto che fino a 100 bpm non ci sono problemi, percui vedrò come andrà aumentando il dosaggio!
Grazie per l'incoraggiamento. In effetti anche il Pesce mi ha fatto capire che è una malattia molto complessa, un percorso fatto di alti e bassi. Percui , per il momento, mi sento tranquilla, mi fido di lui.
Sto adottando i consigli comportamentali che mi ha dato e anche quelli che ho trovato qui;perciò si, sto usando solo acqua per il bidet e mi trovo benissimo :) Per quanto riguarda i sintomi urinari non sono mai stati invalidanti:ogni tanto ho un pò di bruciore oppure una sensazione di calore che scompare durante la minzione. Ma comunque non erano frequenti prima ed ora che ho iniziato la cura lo sono ancora meno. Anche il bruciore spontaneo(che sentivo solo con indumenti troppo stretti e portati per troppo tempo) sono diminuiti:ora posso portare leggins per tutto il giorno senza problemi :grin: . Tuttavia pensavo a un tampone perchè è un pò che non lo faccio e , siccome i bruciori e le perdite che ho sono dovute alla Vulvodinia, temo di non poter distinguere i sintomi dovuti invece ad un'infezione. A questo punto penso mi rassicurerò controllando il ph e i lattobacilli con gli stick e mi regolerò di conseguenza.

Per quanto riguarda il X-flor mi pare lo presi quando avevo candida, quindi penso abbia principalmente un'azione antibatterica,giusto? Io non ho una diarrea acuta. Diciamo che vado una o al max 2 volte al bagno ma in diarrea o comunque feci poco formate, percui dovrei più che altro, cercare di regolarizzare l'intestino prima della visita. Se il X-flor può essermi utile ,anche senza presenza di infezioni in corso, non posso che provarlo, grazie :)
Si, avevo già visto la sezione riguardante la moon cup, ma siccome i miei bruciori sono localizzati principalmente all'entrata, penso avrei fastidio ogni volta che lo tolgo e metto. Quando starò meglio prenderò sicuramente in considerazione questa soluzione.
Comunque, Il X-flor e la crema Ausiulium o Xerem le posso acquistare in farmacia o per forza dal sito ditta?
Grazie mille, ti mando un bacio :baci:

[/font]

Re: i miei ultimi 5 anni in poche righe!

Messaggioda flo67 » gio mar 12, 2015 1:18 am

Per la coppetta: molte utenti vulvodiniche la indossano tranquillamente, il discorso comunque è soggettivo pertanto puoi provare sempre se ti va al massimo ritorni all'assorbente di cotone.
Per i prodotti: sul sito della ditta risparmi un sacco di soldi mentre in farmacia il prezzo è pieno.
Un caro saluto anche a te.

Re: i miei ultimi 5 anni in poche righe!

Messaggioda Rosanna » ven mar 13, 2015 9:37 am

gnoma ha scritto:mi indirizzò a un dottore di cui dubito anche l'esistenza perchè non mi risponde na alle chiamate ne ai messaggi e che propone una cura di cui non mi fido molto

Cioè?
gnoma ha scritto:Per quanto riguarda il X-flor mi pare lo presi quando avevo candida, quindi penso abbia principalmente un'azione antibatterica,giusto?

Sbagliato. Normalizza la flora batterica fisiologica e, di conseguenza, regolarizza la funzionalità intestinale combattendo anche eventuali patogeni. In alternativa i sono anche i Nutriflor che abbiamo fatto produrre appostaalla ditta per i nostri disturbi.
gnoma ha scritto: la moon cup, ma siccome i miei bruciori sono localizzati principalmente all'entrata, penso avrei fastidio ogni volta che lo tolgo e metto.

Ma sarà proprio la coppetta a toglierti un importante fattore di rischio. Tolti tutti la malattia guarisce. Inoltre l'introduzione della coppetta fungerà essa stessa da massaggio decontratturante vaginale.
gnoma ha scritto:E' il caso che faccia un tampone (visto che l'ultimo risale a questa estate ed era uscito E.coli) oppure uno stick per le urine?

Puoi farli così vediamo com'è la situazione attuale (ricordati però: lattobacilli e ph!).
gnoma ha scritto: ho visto,in alcune storie, che il D-mannosio, puo essere utile anche in caso di contrattura. Sbaglio?

In effetti molte donne con vv riportano di aver avuto benefici a livello vulvare grazie alil mannosio. Il motivo non ci è ancora del tutto chiaro.
gnoma ha scritto: Il X-flor e la crema Ausiulium o Xerem le posso acquistare in farmacia o per forza dal sito ditta?

Visto che devi prendere un po' di prodotti (Nutriflor o X-flor, crema D-Mannosio o Xerem, D-Mannosio, ecc) forse è meglio che fai l'ordine in ditta così risparmi notevolmente. Inoltre ti arriva entro 48 ore.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: i miei ultimi 5 anni in poche righe!

Messaggioda gnoma » sab mar 14, 2015 3:18 pm

Ciao Rossana, ti ringrazio tantissimissimo di essere passata :)
il dottor Del Medico propone la CRM terapia. In effetti ho visto solo ora che ne hanno parlato molte qui. Io non mi fidai per vari motivi: la dottoressa non mi aveva fatto proprio una bella impressione, il dottore non mi risponde e poi questa terapia mi sembrava quasi fantascientifica xD inoltre non vedevo l'ora di andare da Pesce. Comunque me la posso sempre tenere come terapia alternativa nel caso questa non funzionasse!

Per il resto penso proverò ciò che mi avete consigliato, un pò per volta!
Vi terrò aggiornate.

Re: i miei ultimi 5 anni in poche righe!

Messaggioda Ondina88 » sab mar 14, 2015 5:38 pm

Ciao gonna,
Mi sono accorta adesso di non essere ancora intervenuta nella tua storia, mi sei scappata :): , quindi ne approfitto per darti il benvenuto :welcome:
Aspettiamo tuoi aggiornamenti allora :ciao:

P.s: Si chiama Rosanna non Rossana ;)

Re: i miei ultimi 5 anni in poche righe!

Messaggioda frizzina » sab mar 14, 2015 5:39 pm

Ondina88 ha scritto:Ciao gonna,

e i pantaloni dove sono?
Ondi oggi me fai morì..
ciao gnoma!benvenuta. :ciao:

Re: i miei ultimi 5 anni in poche righe!

Messaggioda flo67 » sab mar 14, 2015 5:43 pm

:risatona:
Pure a me! Ah Ondina, meno male che ci sei!

Re: i miei ultimi 5 anni in poche righe!

Messaggioda Ondina88 » sab mar 14, 2015 6:29 pm

:lol: :lol:
Non vale prendersi così gioco di me :-zzz

Re: i miei ultimi 5 anni in poche righe!

Messaggioda gnoma » sab mar 14, 2015 8:47 pm

[font=Comic Sans MS]deve essermi scappata una s. chiedo venia :roll:
I vostri nomi mi sembrano familiari, probabilmente ho già letto qualcosa di voi. Non vi aspettavo cosi' numerose :thanks: , siete troppo forti :risatona:

P.s tra "gonna" e "gnoma" non so quale sia il più particolare. Forse ci faccio seriamente un pensierino haha[/font]

Re: i miei ultimi 5 anni in poche righe!

Messaggioda pista » sab mar 14, 2015 8:50 pm

I pantaloni x le nostre patologie sono da evitare, meglio le gonne!!! Va beh... Ondi non so più come aiutarti!!!!

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: i miei ultimi 5 anni in poche righe!

Messaggioda gnoma » sab mar 14, 2015 10:17 pm

pista ha ragione!! ondina sei perdonata dai :potpot: buona settimana a tutte ragazze!

Re: i miei ultimi 5 anni in poche righe!

Messaggioda Ondina88 » dom mar 15, 2015 2:42 am

Oh qualcuna che mi difende :help: :flower:

Buona settimana a te gnoma/gonna :):

Re: i miei ultimi 5 anni in poche righe!

Messaggioda gnoma » sab mar 21, 2015 1:48 am

[font=Comic Sans MS]ciao a tutte :ciao: vi scrivo mentre mi faccio i miei 3 minuti di rilassamento patatina :mrgreen:
Ieri 3 seduta da Pesce! Mi ha seguito la sua assistente Roberta; devo dire che mi fa sentire proprio a mio agio :).
I muscoletti come prevedevo sono molto contratti ancora (è ancora presto) quindi in realtà non ho grandi novità da comunicarvi. In generale la parte sinistra è un pò più contratta e mi da più fastidio, anche perchè il retto sarà sicuramente un pò infiammato. Ho chiesto poi al pesce del Laroxyl e mi ha detto che se i miei battiti non superano i 100 non devo preoccuparmi, percui continuo a salire :?.(sto ancora a quota 7). Per il resto continuo con la solita routine!

Questi giorni mi sono accorta che faccio più fatica a rilassare,nel senso che sento di contrarre anche un pò gli addominali,soprattutto in piedi. Ma mi impegnerò ancora di più!! Inoltre novità piriformi: A volte li sento più doloranti ,a volte meno e poi mi sono resa conto che se me li massaggia il mio ragazzo (lo costringo poverino ahah) mi fanno più male.Forse la posizione da sdraiata è troppo scomoda per spiaccicarli per bene.
mmm..poi che altro.. ah si, ho notato che dopo qualche giorno dalla fine del mestruo la parte del vestibolo dall'uretra al clitoride brucia meno al contatto, anche se ritorna bruciacchiante dopo l'ovulazione.Però vabbè, non mi lamento :)
Voi come state? prometto che verrò a leggervi (le vostre storie sono chilometricheeee!). un bacio e buonanotte!! :baci:

P.s ma che cravatte particolari indossa Pesce!! che uomo buffo :lol:
[/font]

Re: i miei ultimi 5 anni in poche righe!

Messaggioda frizzina » sab mar 21, 2015 11:06 am

gnoma ha scritto:(sto ancora a quota 7)

io mi son fermata a quota 9..arrivare a questo dosaggio è già bene, perchè è già terapeutico. A me il laroxyl dava problemi urinari ( flusso non copioso, che si interrompeva da solo ecc) ma non di tachicardia (ed io sono stata operata,per quella), quindi tu continua finchè il tuo corpo non mostra effetti collaterali!
gnoma ha scritto:il mio ragazzo (lo costringo poverino ahah) mi fanno più male.

io credo sia una semplice questione di forza muscolare. Io me li massaggio da distesa, ma il dolore che sento è minimo anche se schiaccio tanto. Ma con Pesce e con un mio amico che mi aiutava il dolore era nettamente più forte..perchè applicavano una spinta ed una forza maggiore. L'importante è che dopo tu senta le chiappe rilassate.
gnoma ha scritto:gli addominali,soprattutto in piedi.

e tu appena senti questa cosa, molla. Sempre, ogni volta che te ne accorgi.
gnoma ha scritto:dalla fine del mestruo la parte del vestibolo dall'uretra al clitoride brucia meno al contatto, anche se ritorna bruciacchiante dopo l'ovulazione

Normale. Dopo le mestruazioni abbiamo lo stato di grazia..con l'ovulazione e nel post ovulazione si ha il periodo critico perchè s'innalza il progesterone che acuisce tutti i disturbi e le infiammazioni.
Non preoccuparti..anche io ero così. Adesso con la cura di Pesce e l'uso dell'Allay (in ovulazione per ora) non ho differenze, se non minime, tra questi due periodi.
gnoma ha scritto: che uomo buffo

Un tipo tutto a sè.. :mrgreen:

Re: i miei ultimi 5 anni in poche righe!

Messaggioda Rosanna » dom mar 22, 2015 5:30 pm

frizzina ha scritto:io mi son fermata a quota 9..arrivare a questo dosaggio è già bene, perchè è già terapeutico.

Il concetto che mi piacerebbe passasse è che non esiste una dose oggettivamente terapeutica; esiste una dose soggettivamente efficace. Talvolta anche 2 gocce sono sufficienti nelle persone particolarmente sensibili ad un determinato principio attivo e il passaggio a 3 gocce potrebbe rappresentare un sovradosaggio pericoloso.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: i miei ultimi 5 anni in poche righe!

Messaggioda gnoma » mer mar 25, 2015 12:22 am

[font=Comic Sans MS]ciaooo :ciao:
piccolo aggiornamento di passaggio! ho fatto la 4 seduta. Oggi :fish: non c'era percui mi ha seguito di nuovo Roberta.
Ha insistito sugli otturatori che credo proprio siano la parte più contratta: un dolore allucinante, pareva come se mi stava spostando l'anca :-::::. Poi mi ha sciolto un pò i piriformi e si è accorta inoltre che ho contratti i muscoli delle gambe(dietro la coscia); e per farmene rendere conto, dal lettino mi ha fatto alzare in alto una gamba, ed effettivamente non mi si stende completamente e tira tutto. Quindi mi ha consigliato degli esercizi da fare e di stare meno seduta (pare facile ma mica posso studiare in piedi!!).
Grazie frizzina dei tuoi chiarimenti :).Della differenza tra pre/post-ovulazione ci ho fatto caso solo recentemente, percui non so se c'era anche prima dell'inizio della cura. booo!! Inoltre è da notare L'ONNIPRESENZA di Rosanna ahah sempre pronta a corrergerci :)

Ah, poi ho detto al dottore di tutti i vostri consigli. In generale ha detto che sono ottimi ma ,secondo lui, nel mio specifico caso alcuni accorgimenti potrei anche risparmiarmeli (e risparmiare! Le tasche di papà ringrazierebbero xD): secondo lui il tampone è inutile farlo se non sento sintomi tipo bruciore,prurito,perdite abbondanti (più che altro era un mio scrupolo, Rosanna mi aveva solo detto di farlo per controllare la situazione). Poi l'D-Mannosio da beneficio a quelle vulvodiniche che hanno anche disturbi minzionali, che non è il mio caso.Quindi potrei risparmiarmi anche questo. Ciò non toglie che apprezzo molto gli accorgimenti che mi dite di fare, li ascolto sempre fiduciosa :grin:
Per il resto domani cercherò di farmi anticipare la visita gastroenterologica, ho ordinato il Nutriflor e al prossimo ciclo o comunque quello dopo penso di provare con la coppetta e crema D-Mannosio!
Quasi mi dimenticavo! ho letto la scheda del Nutriflor e ho visto che l'acidophilus DDS-1 produce vitamina B , presente anche nell'alga klamath. il mio dubbio è: siccome sto assumendo anche Etinerv e tra due settimane dovrò riniziare con il Dobetin, rischierei un eccesso di vitamina B??

Un dolce saluto a voi :): :): :baci:
[/font]

Re: i miei ultimi 5 anni in poche righe!

Messaggioda Rosanna » mer mar 25, 2015 10:01 am

Nessun rischio di sovradosaggio, vai tranquilla.
gnoma ha scritto: In generale ha detto che sono ottimi ma ,secondo lui, nel mio specifico caso alcuni accorgimenti potrei anche risparmiarmeli (e risparmiare! Le tasche di papà ringrazierebbero xD): secondo lui il tampone è inutile farlo se non sento sintomi tipo bruciore,prurito,perdite abbondanti (più che altro era un mio scrupolo, Rosanna mi aveva solo detto di farlo per controllare la situazione).

Più che altro avevi chiesto tu di volerlo fare visto che l'ultimo lo avevi fatto l'estate scorsa ed io ho risposto che se volevi lo potevi fare.
gnoma ha scritto: Poi il mannosio da beneficio a quelle vulvodiniche che hanno anche disturbi minzionali, che non è il mio caso.Quindi potrei risparmiarmi anche questo.

Nessuno te l'ha consigliato. Hai chiesto se il mannosio è efficace anche per le contratture ed io ho risposto che alcune vulvodiniche ne hanno tratto beneficio.
Vorrei sottolineare comunque che il beneficio ottenuto da queste donne con l'assunzione di D-Mannosio non è sui sintomi minzionali, ma proprio sui bruciori vulvari indipendenti dalla minzione. E proprio per questo ho aggiunto che non ci spieghiamo ancora il perché.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: i miei ultimi 5 anni in poche righe!

Messaggioda gnoma » mer mar 25, 2015 12:19 pm

ciao rosanna :smile:
si,scusami, mi sono espressa proprio male! voi avete semplicemente rsposto ai miei dubbi. provero' a esprimermi meglio in seguito. Grazie!! Per il mannosio ok, ora mi e' piu' chiaro quello che intendevi dire :). Allora penso di provarlo piu' in seguito , quando finisco le manipolazioni altrimentibmi cacciano di casa!!


Prossimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 11 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214