Avevo 21 anni, correva l'anno 2007...

L'archivio delle storie personali

Re: Avevo 21 anni, correva l'anno 2007...

Messaggioda Flami » mer feb 18, 2015 11:35 am

Ciao April,
ho ripreso il succo di noni dopo un po' di tempo che non lo utilizzavo e per questo mese..niente dolori mestruali!! Quindi anche io te lo consiglio! Fai una prova come dice Missabu anche con l'adolcì..
:ciao:

Re: Avevo 21 anni, correva l'anno 2007...

Messaggioda April11 » mer feb 18, 2015 6:51 pm

Grazie per il consiglio, lo proverò di sicuro!
Ma devo prenderlo solo durante il ciclo appena compaiono i dolori, oppure devo fare un ciclo completo tutti i giorni per un po' di tempo?

Re: Avevo 21 anni, correva l'anno 2007...

Messaggioda Xiaowei » mer feb 18, 2015 6:55 pm

Io ora sto facendo un giorno sì e uno no. Come Maddalena (mi pare, spero di non sbagliarmi)!
E ho avuto dolori gestibili con una sola dose di oki SOLO il primo giorno (io mi imbottisco anche il secondo, di solito).
Prossimo ordine ditta aggiungo anche adolci sicuramente :love1:

Re: Avevo 21 anni, correva l'anno 2007...

Messaggioda Rosanna » gio feb 19, 2015 6:07 pm

L'adolci devi prenderlo una settimana prima che ti arrivino, mentre il succhino devi prenderlo tutti i giorni per mesi.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Avevo 21 anni, correva l'anno 2007...

Messaggioda April11 » mer mar 11, 2015 12:00 pm

Ciao Ragazze, vi scrivo per aggiornarvi un po' sulla situazione.
Prima di tutto, grazie per i numerosi consigli per combattere i dolori mestruali!

Purtroppo ieri mattina mi sono svegliata con dei brividi fortissimi nonostante le numerose coperte che avevo. Ho provato la febbre e avevo un 36.9 e mi sembrava un po' altina per essere le sette del mattino. Però, dato che conosco bene questa sensazione di freddo che nasce "da dentro" mi sono alzata e ho fatto uno stick urine che però è risultato tutto negativo.

Per sicurezza ho deciso di restare  a casa e verso le 16.00 ho fatto un nuovo stick: ho trovato tracce di leucociti. È la prima volta che mi capitano valori positivi (a parte le tracce di sangue che in questo comunque non c'erano) da quando uso gli stick Gima (5 mesi) e oltretutto avevo il ph tra 7 e 7.5 senza prendere nulla in particolare (di solito la mattina è tra 6 e 6.5) ma so che può cambiare durante la giornata.

Ora, facendomi un rapido calcolo il più lucidamente possibile: nell'ultimo periodo ho sofferto ti stipsi parecchio pesante, ho dolori alla parte lombare della schiena e sono tutta contratta, mettiamoci pure che ho preso un po' di freddo domenica e mi sono strapazzata mica da ridere…per il periodo del ciclo, non vi so dire, ho sospeso la pillola un mese fa perciò dovrebbero arrivare in questi gg, ma non so quando ci metterà il ciclo a ripartire da solo.
Ah oltretutto lunedì sono stata dall'osteopatia che mi ha fatto una seduta bella tosta..un po' mi aspettavo che avrei accusato il giorno seguente, ma non mi aspettavo così tanto! 

Oggi ho rifatto lo stick appena sveglia ed era di nuovo tutto negativo (a parte tracce di bilirubina)

Ho preso lyseen, D-Mannosio, tisana, calore, X-flor e magnesio…localmente D-Mannosio crema e lietofix. Ho paura che sia un peggioramento della contrattura visto che ormai sono 3 settimane che ho sospeso lyseen…con i kegel sto facendo fatica a rilassare del tutto il muscolo dopo la contrazione, in più ho la sensazione che l’intestino sia fatto di marmo!
Non credo che sia cistite batterica vista l'assenza dei nitriti, ma i leucociti mi hanno lasciata un po' perplessa…voi che dite? Centra la sospensione della pillola?

Scusate il lungo post ma questo è il primo peggioramento dall’inizio della cura…non voglio agitarmi dato che sono stata avvisata però non sono comunque tranquillissima :hurted:

Re: Avevo 21 anni, correva l'anno 2007...

Messaggioda Stefania 69 » mer mar 11, 2015 12:24 pm

Sembra proprio una causa contratturale che hai gia' individuato anche da sola, acuita dal momento di stitichezza acuta. Quella e' proprio importante da risolvere.
Non ti preoccupare per i leucociti in tracce, che poi ora si sono negativizzati, giusto? I leucociti possono essere anche di origine vaginale e comunque valori molto bassi ci stanno tranquillamente nel corso delle fluttuazioni fisiologiche dell'organismo.

Concentrati molto su qualsiasi cosa favorisca il rilassamento.

Ora come stai a sintomi?

Re: Avevo 21 anni, correva l'anno 2007...

Messaggioda April11 » mer mar 11, 2015 12:56 pm

Adesso, purtroppo mi sento parecchio contratta anche se con i kegel riesco a tenere un po’ di più la situazione sottocontrollo…purtroppo la situazione intestino al momento è ingestibile, non so più dove sbattere la testa! Non è questione di non riuscire ad andare in bagno, perché riesco ad andarci ogni mattina, il problema è che ho un gonfiore persistente e in più, se premo sento tutto durissimo…

Tra magnesio 2 volte al giorno, frutta, yogurt e acqua non so più cosa fare!

Re: Avevo 21 anni, correva l'anno 2007...

Messaggioda Ondina88 » mer mar 11, 2015 3:35 pm

Ciao April,
Hai provato a fare il massaggio intestinale?
Se non sbaglio adesso la spiegazione di RobertaX dovrebbe essere in terapie fisiche se non l'hai ancora visto ;) tisane al finocchio per l'intestino ne bevi?
E applicare calore sulla pancia ti aiuta?

Re: Avevo 21 anni, correva l'anno 2007...

Messaggioda April11 » mer mar 11, 2015 5:16 pm

ciao Ondi, ho letto il post sul massaggio intestinale, stasera con calma provo.

Il calore aiuta sempre tantissimo, ma non ho grossi dolori alla pancia, più che altro mi serve per decontrarre un po’…per le tisane di solito bevevo sempre camomilla per distendere, ma a questo punto credo sia meglio procurarsi quelle al finocchio!

Re: Avevo 21 anni, correva l'anno 2007...

Messaggioda robertaX » mer mar 11, 2015 5:48 pm

Ciao April11, mi permetto di consigliarti, visto che vai già da un osteopata, di farti vedere come fare al meglio il massaggio viscerale. Gli osteopati dovrebbero praticarla come base per qualsiasi paziente perché da quello che ho capito io è una delle pratiche base, un fondamento, utile per creare le fondamenta per molti trattamenti osteopatici.
Sono stata oggi stesso dalla mia osteopata (lei mi fa sempre ad ogni seduta 5-10 min di massaggio viscerale). Accusavo un po' di cose tra cui dolore lombare e intestino particolarmente contratto sulla sx. Intestino e lombalgia si influenzano facilmente a vicenda tant'è che a volte facendo i massaggi viscerali mi migliora lo stato della lombalgia e a volte trattando la colonna vertebrale migliora la condizione di contrattura e indurimento dell'intestino. Oggi infatti l'osteopata mi ha fatto scrocchiare la schiena qua e là e la pancia si è ulteriormente sbloccata diventando più soffice e rilassata e più trattabile al massaggio.
Se sei a conoscenza di eventuale presenza di cisti, ad esempio ovariche piuttosto che da altre parti, o patologie relative alle viscere chiedi sempre bene all'osteopata come muoverti.
Se puoi fai i massaggi 10 min due volte al giorno, inizialmente. Falli sempre distesa con le gambe piegate, no in piedi o seduta, e possibilmente in un posto tranquillo in modo da "ascoltare e sentire" la tua pancia. Prima dei massaggi fai respirazioni diaframmatiche (anche una decina) e poi inizi. Io li faccio sempre sul tappetino per terra con le gambe poggiate a L sul letto. In questa posizione lo psoas (muscolo interno all'anca) è al massimo della sua rilazzatezza, così come i muscoli addominali.
Quando la pancia sarà più morbida potrai farli anche 1 volta al giorno. Ma se puoi parlane con l'osteopata che ti spiegherà bene.
Così come è stata consigliata a me dalla osteopata che mi segue, consiglio anche a te la lettura di questo libro: "La salute viene dalla pancia", di Pierre Pallardy
Un caro saluto!

Re: Avevo 21 anni, correva l'anno 2007...

Messaggioda April11 » mer mar 11, 2015 6:12 pm

Gentilissima Roberta, grazie mille per i tuoi preziosi consigli!

Libro già nel carrello di amazon, grazie per la dritta :book:

Re: Avevo 21 anni, correva l'anno 2007...

Messaggioda Ondina88 » gio mar 12, 2015 1:12 am

Provato?
Buona notte April :love1:

Re: Avevo 21 anni, correva l'anno 2007...

Messaggioda Rosanna » ven mar 13, 2015 8:57 am

April11 ha scritto:Non è questione di non riuscire ad andare in bagno, perché riesco ad andarci ogni mattina, il problema è che ho un gonfiore persistente e in più, se premo sento tutto durissimo…

Io, oltre al massaggio proverei anche con qualche prodotto sgonfiante, tipo il carbone vegetale. Prova anche a ridurre magnesio e D-Mannosio, che potrebbero aumentare il meteorismo intestinale.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Avevo 21 anni, correva l'anno 2007...

Messaggioda April11 » sab mar 14, 2015 11:41 am

Grazie davvero a tutte per i consigli!
Ho ridotto il magnesio da due a una volta al giorno, il mannosio lo prendo solo la sera perciò non mi sento di ridurlo ulteriormente…Oggi mi procuro il carbone vegetale.

In più è arrivato il primo ciclo naturale! Oddio, chiamarlo ciclo è eccessivo: il flusso è scarsissimo, non è rosso vivo ed è totalmente privo di dolori perciò direi che non è ancora ricominciato al 100% (anche se sui dolori, spero si mantenga così!!!) però si è presentato esattamente 29 giorni dopo l'ultima mestruazione da pillola perciò direi che tutto sta ricominciando a funzionare.
Forse è anche per questo che ho avuto una riacutizzazione dei sintomi da contrattura gli scorsi giorni…

Stamattina ho avuto un attacco di mal di pancia parecchio forte verso le cinque e il massaggio spiegato da Roberta mi è stato di grandissimo aiuto…grazie ancora!

Re: Avevo 21 anni, correva l'anno 2007...

Messaggioda Mare73 » sab mar 14, 2015 1:22 pm

Siamo proprio compagne di sospensione, io e te!
A me è già arrivato anche il secondo ciclo naturale, ed entrambi con le caratteristiche che segnali tu: regolarissimi, molto scarsi e indolori, O quasi: nel senso, del primo non mi sono neanche accorta, il secondo invece ha dato qualche avvisaglia più un... non so come definirlo, perché non era affatto un vero dolore... Vabbè, diciamo quella sensazione di "pancia lavorante" che si ha durante le mestruazioni, ecco. Quindi io ho già riscontrato uno sviluppo rispetto al primissimo ciclo.
Ma vedrai che il dolore ormai ha cambiato indirizzo!!

Re: Avevo 21 anni, correva l'anno 2007...

Messaggioda robertaX » sab mar 14, 2015 3:50 pm

Ciao April11, mi fa piacere che tu abbia riscontrato dei benefici!
Solo che in via precauzionale sconsiglio sempre di farli durante il ciclo. Generalmente lo segnalo. Non so se nel link postato l'ho scritto, nel caso chiedo alle moderatrici di segnalarlo in qualche modo. Ora vado a leggere.
Un caro saluto!

Re: Avevo 21 anni, correva l'anno 2007...

Messaggioda Ondina88 » sab mar 14, 2015 5:41 pm

Ciao April,
È normale che il tuo corpo abbia bisogno di tempo prima di ristabilizzarsi. Intanto comunque ha già fatto i primi passi.
Hai notato dei benefici intanto da quando hai sospeso la pillola?
Molto bene anche per il massaggio, anch'io quando ho crampi e intestino infiammato lo faccio e aiuta molto :coool:

Re: Avevo 21 anni, correva l'anno 2007...

Messaggioda April11 » sab mar 14, 2015 10:28 pm

ahahah Mare speriamo proprio che sia così!!! Effettivamente mi sento un po' più "balorda" nel senso che sono più stanca, ho meno appetito ed ho un filo filo filo (ma proprio filo) di mal di schiena, ma nulla a che vedere con i cicli di tanti anni fa…staremo a vedere!

Roberta grazie per la precisazione, stanotte mi è venuto automatico massaggiare la pancia dolorante seguendo le indicazioni che mi avevi dato, ero sdraiata e sono stata super delicata ma devo dire che il dolore è passato dopo poco grazie al mssaggio!

Ondiiii :D mmmmm non ti saprei ancora dire sinceramente…negli ultimi giorni l'intestino mi ha fatta diventare matta perciò non sono riuscita a percepire bene altri cambiamenti a livello fisico, tranne una cosa: gli ormoni! Le oscillazioni a livello di umore (e anche di desiderio) le ho sentite e come! Ma sai che ti dico?? È una cosa bellissima! Avevate proprio ragione…la pillola appiattisce tutto

Re: Avevo 21 anni, correva l'anno 2007...

Messaggioda Ondina88 » dom mar 15, 2015 2:45 am

Eh si, fanno parte anche queste dell'essere donna e immagino sia bello riappropriarsene.
Sono sicura che presto noterai anche molti altri miglioramenti.
Un bacione April e buona domenica :baci:

Re: Avevo 21 anni, correva l'anno 2007...

Messaggioda Rosanna » lun mar 16, 2015 11:55 am

April11 ha scritto: Le oscillazioni a livello di umore (e anche di desiderio) le ho sentite e come! Ma sai che ti dico?? È una cosa bellissima! Avevate proprio ragione…la pillola appiattisce tutto

Già! E' bellissimo riappropriarsi della propria coscienza. Queste oscillazioni ti consentono di prendere atto di cose (positive e negative) di cui prima non ti accorgevi.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214