Il forum dedicato alla cistite e non solo. Se hai bisogno di aiuto vai in chat (fumetto rosa in basso a sinistra), nel nostro gruppo Facebook (@groups/Cistite/) o sul nostro profilo Instagram (@cistite.info)
Aliruna ha scritto:Ma erano parole di Ros!
Rosanna ha scritto:Ti conosco poco, ma da quel che ho capito di te, posso affermare che tu stai dando molto di più di quanto sarebbe nella tua indole. Ti stai esponendo, stai raccontando di te, della tua intimità, dei tuoi traumi infantili e non è facile per una persona riservata come te, neppure dietro un nick. La tua presenza in queste pagine richiede uno sforzo nettamente superiore di quello che impiego io nello stesso processo. E di questo ti ringrazio.
Rosanna ha scritto: Si chiama Corrao e lavora nel canton Ticino. Se vuoi mi procuro i suoi dati.
Lyra7 ha scritto:Vi parlo col cuore in mano, sia per le cose belle che per quelle brutte.
frizzina ha scritto:Lyra7 ha scritto:
Vi parlo col cuore in mano, sia per le cose belle che per quelle brutte.
Quando fai cacca, mi raccomando, xerem nel didietro!
A volte è capitato anche a me di sentirlo un poco. Però non ho problemi intestinali. Mi devo preoccupare?frizzina ha scritto: mettendo un dito in vagina sento il gonfiore delle feci sulla parete vaginale
Rosanna ha scritto:frizzina ha scritto:Significa che dovrò prendere gel per la cacca tutta la vita? che alla fine dovrò operarmi per forza e chissà quali conseguenze? che avrò difficoltà a cagare e magari da vecchia mi verranno pure i fecalomi? Magari mi verrà qualcos'altro legato ad esso?
E pensare più semplicemente che potrebbe anche ridimensionarsi o comunque non peggiorare per il resto della vita?
Pensavo... E se quando evacui provassi ad inserire un dito in vagina spingendo contro la parete sfiancata? Magari aiuta ad eliminare le feci con maggior facilità e ti eviterebbe l'uso di lassativi.
Stefania 69 ha scritto: ti lascia scaricare quando c'e' un contenuto di feci sufficiente a provocarti un bello stimolo, mentre quelle che si formano durante la giornata non sono magari in quantita' sufficiente. E pero' si formano, perche' l'intestino che di per se sarebbe regolare, le produce correttamente.
Prova a rilassare completamente focalizzandoti anchesulla zona anale, magari migliora.
frizzina ha scritto:Lyra7 ha scritto:
Vi parlo col cuore in mano, sia per le cose belle che per quelle brutte.
Quando fai cacca, mi raccomando, xerem nel didietro!
hai centrato in pieno il problema, è proprio questo. Stamattina sono riuscita a farla a "salsiccia morbida" e scommetto che più tardi quando farò gli stiramenti avrò il retto vuoto. La posizione di Pista se non sbaglio dovrebbe essere un adattamento sul wc della posizione alla turca, o "naturale", cioè quella che si assume quando si fanno i bisogni all'aperto per intenderci. Mi sembra di aver letto da qualche parte che è la posizione ottimale per scaricarsi e che quella classica seduta al wc costringa a spingere in un modo un po' innaturale. Sicuramente la proverò!frizzina ha scritto:non sono totalmente svuotata, specie quando la cacca è dura e si spacca in pezzi quando esce.
Flami ha scritto:Lyra io ricordo che lo stiramento a ore 6 non va fatto, proprio perché c'è il retto....
Aliruna ha scritto:A volte è capitato anche a me di sentirlo un poco.
Lyra7 ha scritto:mi accorgo di avere il retto pieno, ma non ho lo stimolo
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti
ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata