Il forum dedicato alla cistite e non solo. Se hai bisogno di aiuto vai in chat (fumetto rosa in basso a sinistra), nel nostro gruppo Facebook (@groups/Cistite/) o sul nostro profilo Instagram (@cistite.info)
Rosanna ha scritto:Ma no dai, che tutto sommato sono piacevoli. L'effetto è simile a quello di qualche bicchiere in più di vino: serenità e disinibizione! Bellissimo!!
kohrel ha scritto:E bè ma se non ti hanno detto da cos'altro dipende o si sono inventati questa fantomatica endometriosi che secondo me non hai, allora vuol dire che dipende da quello. Perchè io mi ricordo benissimo di non aver mai provato un dolore così forte in vita mia ed era proprio connesso all'ovulazione solo che poi continuava dopo. Mi faceva malissimo anche dietro la schiena. Poi mio zio gine mi disse che il colon irritabile era una malattia psicosomatica e che essendo io cresciuta in campagna avevo la tempra per farmelo passare senza farmaci e io così ho fatto. Secondo me adesso che risolvi la contrattura ti levi dalle palle pure questo dolore, perchè mi ricordo che io per attenuare ho dovuto fare ore e ore di esercizi di rilassamento e camminate zen ecc e magari per me è stato più semplice perchè non ero contratta. Mio zio mi spiegò anche che il dolore era dovuto agli spasmi dell'intestino che creavano questo dolore riflesso anche dietro. Ma tu lo farai il corso di yoga?
Visitano il forum: Bing [Bot] e 40 ospiti
ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata